Laghi di Valrossa
Moderator: Moderatori
Laghi di Valrossa
Qualcuno sa se c'è un percorso dal piano del Valasco ai laghi di Valrossa? non quello classico e segnato che porta anche al colle di Valmiana.
Mi sembra di aver sentito che c'è un sentiero che parte all'altezza della Casa di Caccia e quindi proprio sotto i laghi
Grazie per info
Mi sembra di aver sentito che c'è un sentiero che parte all'altezza della Casa di Caccia e quindi proprio sotto i laghi
Grazie per info
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: laghi di Valrossa
Mi sembrava ci fosse qualcosa... avevo fatto un anello anni fa ma non ricordo. Dovresti spulciare qualche cartina...
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: Laghi di Valrossa
Non mi risulta che ci sia un sentiero che porti ai laghi di Valrossa direttamente dal basso.
Ero passato dai laghi un paio d'anni fa scendendo dal colle della Paur (percorso avvincente, il sentiero in realtà c'è e non c'è, e i segnavia sono scarsi e sbiaditi), e giunto al sentiero di collegamento tra il colle di Valmiana e i laghi di Valscura mi ricordo che avevo proprio fatto caso se c'era qualche traccia che scendeva, ma non ho visto nulla. E' un vallone molto selvaggio.
Ero passato dai laghi un paio d'anni fa scendendo dal colle della Paur (percorso avvincente, il sentiero in realtà c'è e non c'è, e i segnavia sono scarsi e sbiaditi), e giunto al sentiero di collegamento tra il colle di Valmiana e i laghi di Valscura mi ricordo che avevo proprio fatto caso se c'era qualche traccia che scendeva, ma non ho visto nulla. E' un vallone molto selvaggio.
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: Laghi di Valrossa
Non mi risulta che ci sia un sentiero che porti ai laghi di Valrossa direttamente dal basso.
Ero passato dai laghi un paio d'anni fa scendendo dal colle della Paur (percorso avvincente, il sentiero in realtà c'è e non c'è, e i segnavia sono scarsi e sbiaditi), e giunto al sentiero di collegamento tra il colle di Valmiana e i laghi di Valscura mi ricordo che avevo proprio fatto caso se c'era qualche traccia che scendeva, ma non ho visto nulla. E' un vallone molto selvaggio.
Ero passato dai laghi un paio d'anni fa scendendo dal colle della Paur (percorso avvincente, il sentiero in realtà c'è e non c'è, e i segnavia sono scarsi e sbiaditi), e giunto al sentiero di collegamento tra il colle di Valmiana e i laghi di Valscura mi ricordo che avevo proprio fatto caso se c'era qualche traccia che scendeva, ma non ho visto nulla. E' un vallone molto selvaggio.
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
- gambeinspalla
- Utente Molto Attivo
- Posts: 337
- Joined: Mon May 11, 2009 20:25
- Location: Savona
- Contact:
Re: Laghi di Valrossa
Dovrebbe esserci una vecchia mulattiera che si origina dalla strada che dal rifugio Valasco sale al Piano superiore del Valasco, nei pressi della cascata del Rio di Valrossa. La mulattiera non l'ho mai fatta, ma dovrebbe essere abbandonata e, quindi, a volte semi-scomparsa.gio_casu wrote:Qualcuno sa se c'è un percorso dal piano del Valasco ai laghi di Valrossa? non quello classico e segnato che porta anche al colle di Valmiana.
Mi sembra di aver sentito che c'è un sentiero che parte all'altezza della Casa di Caccia e quindi proprio sotto i laghi
Grazie per info
Ne trovi una descrizione assai particolareggiata nel volume di Michelangelo Bruno "In Cima - Vie normali nelle Alpi Marittime" (a memoria, mi pare vol I), nell'itinerario riguardante Rocca la Paur o una delle cime di Valrossa (ora non ho il libro a portata di mano e non ricordo).
Ciao e buone gite!
Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
Re: Laghi di Valrossa
grazie a tutti, effettivamente anch'io sono arrivata ai laghi dal colle della paur, disceso per pietroni perchè il sentiero lo si perde subito...
ai laghi due ragazzi mi hanno detto di essere saluti da questo misterioso sentiero. Ho cercato vicino alla cascata che scende dai laghi, lungo la sterrata tra i due piani del valasco ma non ho notato tracce
boh
ai laghi due ragazzi mi hanno detto di essere saluti da questo misterioso sentiero. Ho cercato vicino alla cascata che scende dai laghi, lungo la sterrata tra i due piani del valasco ma non ho notato tracce
boh

Re: Laghi di Valrossa
Ho fatto il sentiero che stai cercando per andare sulla Paur, il sentiero si prende dopo la casa di caccia sulla destra, ci sono due tornanti molto evidenti, ma poi si finisce in una foresta abbastanza fitta e senza più traccia. Basta andare 500 metri avanti tra gli alberi (un po' fitti in effetti), e si trova una traccia che se seguita ti porta fino al gias di Valrossa (occhio alle vipere che lì è davvero pieno), da lì non c'è più neanche una traccia, sali dritto di fianco al torrente che scende dai laghi di Valrossa e arrivi sul sentiero che arriva dal passo di Costa Miana e va verso i laghi di Valscura. lì sei già all'imbocco della Valrossa e i laghi inferiori sono a due passi
la via che ti ho descritto però è parecchio ripida in alcuni punti e abbastanza selvaggia, valuta bene il tuo allenamento prima di farla 


L’ebrezza di quell’ora passata lassù, isolato dal mondo nella gloria delle altezze,
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
Re: Laghi di Valrossa
Grazie Andrea, e grazie anche per tutte le info sul tuo sito!gambeinspalla wrote:Dovrebbe esserci una vecchia mulattiera che si origina dalla strada che dal rifugio Valasco sale al Piano superiore del Valasco, nei pressi della cascata del Rio di Valrossa. La mulattiera non l'ho mai fatta, ma dovrebbe essere abbandonata e, quindi, a volte semi-scomparsa.gio_casu wrote:Qualcuno sa se c'è un percorso dal piano del Valasco ai laghi di Valrossa? non quello classico e segnato che porta anche al colle di Valmiana.
Mi sembra di aver sentito che c'è un sentiero che parte all'altezza della Casa di Caccia e quindi proprio sotto i laghi
Grazie per info
Ne trovi una descrizione assai particolareggiata nel volume di Michelangelo Bruno "In Cima - Vie normali nelle Alpi Marittime" (a memoria, mi pare vol I), nell'itinerario riguardante Rocca la Paur o una delle cime di Valrossa (ora non ho il libro a portata di mano e non ricordo).
Ciao e buone gite!
Andrea
Re: Laghi di Valrossa
Dade90 wrote:Ho fatto il sentiero che stai cercando per andare sulla Paur, il sentiero si prende dopo la casa di caccia sulla destra, ci sono due tornanti molto evidenti, ma poi si finisce in una foresta abbastanza fitta e senza più traccia. Basta andare 500 metri avanti tra gli alberi (un po' fitti in effetti), e si trova una traccia che se seguita ti porta fino al gias di Valrossa (occhio alle vipere che lì è davvero pieno), da lì non c'è più neanche una traccia, sali dritto di fianco al torrente che scende dai laghi di Valrossa e arrivi sul sentiero che arriva dal passo di Costa Miana e va verso i laghi di Valscura. lì sei già all'imbocco della Valrossa e i laghi inferiori sono a due passila via che ti ho descritto però è parecchio ripida in alcuni punti e abbastanza selvaggia, valuta bene il tuo allenamento prima di farla
Grazie, prima o poi faremo!
Re: Laghi di Valrossa
Scusate l’OT ma ne approfitto visto che siamo sempre in zona Valasco. Mi rivolgo in particolare a Gambeinspalla e Dade90 per sapere se conoscono e le eventuali condizioni di una traccia che sembra risalire verso la cresta che sovrasta il lago Valcuca. Dovrebbe essere visibile subito dopo l’intersezione del sentiero proveniente dai laghi Fremamorta con quello proveniente dal rif. Questa


Nella prima nuttata cha passarono inzemmula Ciccina rapri a vucca cinco volte
La prima volta disse Ahi, la seconda disse Madre mia ma che bellu è, la terza volta disse Ancora, la quarta volta disse Vacci adascio la quinta volta disse Amuri mè!
La prima volta disse Ahi, la seconda disse Madre mia ma che bellu è, la terza volta disse Ancora, la quarta volta disse Vacci adascio la quinta volta disse Amuri mè!