Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Uscita del 23 ottobre 2014
Partecipanti: Gianfranco
Dislivello: 1355 m. totali (1335+20)
Tempi: 4h 30' andata - 4h ritorno
Meteo: giornata fantastica, niente vento, niente nuvole, temperatura ottimale. Non potevamo chiedere di più !!!.
Difficoltà: EE

Visto il protrarsi del bel tempo e l'assenza di neve in quota con Gianfranco abbiamo messo in cantiere una uscita infrasettimanale di buon livello.
Non ero, a differenza di Gianfranco, mai salito su questa cima, come non avevo percorso il bel Vallone Sangué che porta ai laghi Bessons, che da soli valgono un'escursione. La logica conseguenza è stata salire ai Laghi Bessons e proseguire per la Testa della Rovina :roll: #-o .

Risalendo il Vallon Sangué: Cima di Cougourda e Guglia nord del Lombard
Image

Cime de Baissette
Image

Testa della Rovina, poco prima del bivio per i Laghi Bessons
Image

Il Vallone dei Laghi Bessons
Image


Detto così sembra tutto facile; in pratica il Vallon Sangué si risale abbastanza bene su sentiero molto ripido, che spiana poco prima del bivio per i laghi (2290 m. circa), si riduce a traccia discontinua e, per ghiaioni e rocce montonate, con un lungo aggiramento perviene alla conca lacustre.
L'ambiente e molto bello, solitario, fuori dai normali itinerari escursionistici, dominato dall'imponente parete sud-est della Testa della Rovina.

I Laghi Bessons
Image

Paesaggio "lunare" salendo verso il Colletto dei Laghi Bessons
Image

Giochi di ghiaccio
Image


Sono però già le 11,20 :shock: e la strada per la cima è ancora molto lunga, prevedendo un lungo tratto in direzione opposta (est) sino a poco sotto il Colletto dei Laghi Bessons e poi un altro lunghissimo traverso in senso contrario (ovest) verso la nostra meta, il tutto condito, ovviamente, con ulteriori 450 m. di dislivello.
Passati i laghi la situazione è: sentiero niente, traccia niente, solo ometti che aiutano a seguire un percorso logico su rocce montonate e sfasciumi, per ora ](*,), di grossa dimensione.
Più ci si avvicina alla cima più la situazione peggiora: meno rocce montonate e più sfasciumi piccoli e molto mobili. Non è una gran giornata per me #-o : sono molto stanco, non riesco a tenere un ritmo regolare e le soste diventano frequenti.

La cima con la caratteristica colata di detriti ferruginosi
Image

Image

Raggiunta la cresta la visuale si apre sul bacino del Chiotas
Image

Circa 150 metri sotto la vetta decidiamo di lasciare quell'inferno sfasciumoso e raggiungere la cresta est, che incrociamo circa 60/70 metri sotto la cima; la decisione si rivela azzeccata, infatti dovendo arrampicare si fa meno fatica ed in breve (relativamente :risataGrassa: ) siamo in cima (4h 30' dalla partenza - disl. 1335 m.)

Il Ghigliè ed Il Bastione
Image

Il Baus, l'Argentera e l'Oriol ?
Image

Il Gelas
Image

Il gruppo del Rosa, dietro a cima sconosciuta :-k :-k
Image

Cima Baissette e laghetti omonimi
Image

In cima
Image

Image

Erano un poco di anni che non faticavo tanto :triste: .

Dalla cima il panorama è superbo, spazia dal mare (si vede Nizza ed anche la Corsica) alla pianura piemontese e sino al gruppo del Rosa. Uno spettacolo :shock: : Groupwave :

Una sosta di una ventina di minuti, per goderci un poco la cima ed il panorama, fare le solite foto, mangiare e, più che altro, riprendere fiato e forze, e prepararsi mentalmente al ritorno.

Durante il ritorno: un piccolo di stambecco
Image

Ovviamente :roll: non per la stessa via; ritornati al colletto dei Laghi Bessons (poco più di 1 ora) scendiamo nella Valletta Oscura per tracce evanescenti e sfasciumi, tanto per non perdere l'abitudine e, con un lungo e penoso percorso ad arco, raggiungiamo prima il rifugio ed infine, ormai prossimi alle 6 di sera, la nostra auto (4 ore dalla cima).

La bella parete ovest del Caire dell'Agnel
Image

Senza commento : WallBash : :angry1: :cupo: :triste: :risataGrassa:
Image

La parete sud del Caire dell'Agnel (bello 8).... chissà ..... magari ...... un giorno ..... :-k :-k )
Image

Cima di Cougourda
Image

:?: :?: :?: :?:
Image

Autunno
Image


Ciao a tutti :!: :lol:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Piervi »

Bellissima gita, complimenti!
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by scinty »

Ma che meraviglia!!! Gran gitone e gran belle foto!! :o :o :o
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Pazzaura »

Grande.... sempre ottime foto!!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Littletino »

Grandissimo Frankie!!! : Thumbup :

Itinerario molto interessante in zone assolutamente selvagge e scoscese, non a caso il versante italiano si chiama "della Rovina".
La salita dal versante francese poi è sempre un valore aggiunto in termini di originalità che personalmente apprezzo molto, perché mi obbliga a prendere la carta e seguire passo passo i vostri passi.

Carta da una parte e foto bellissime dall'altra ho esplorato con voi zone dove non sono mai stato ](*,) , ma che mi interessano molto.

Ah, Le Boreon! Che bel posto. :pensoso: Prima o poi ci vado davvero.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by topo »

Pazzaura wrote:Grande.... sempre ottime foto!!
e sempre ottimi intinerari!

sulla zona siete un esempio! (da seguire potendo)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by keiji1976 »

Ma che bello... =D> =D> =D>
veramente un giro interessante... : Thumbup :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

: Thanks : a tutti :!: :!: :!:
Littletino wrote:Grandissimo Frankie!!! : Thumbup :

Itinerario molto interessante in zone assolutamente selvagge e scoscese, non a caso il versante italiano si chiama "della Rovina".
La salita dal versante francese poi è sempre un valore aggiunto in termini di originalità che personalmente apprezzo molto, perché mi obbliga a prendere la carta e seguire passo passo i vostri passi.

Carta da una parte e foto bellissime dall'altra ho esplorato con voi zone dove non sono mai stato ](*,) , ma che mi interessano molto.

Ah, Le Boreon! Che bel posto. :pensoso: Prima o poi ci vado davvero.


Certo per chi viene da Genova è un posto un poco "distantino" :risataGrassa: (ci vogliono 2 ore circa di macchina da Arma di Taggia) ma impostando il discorso con uno o due pernottamenti ............ :strizzaOcchio::

Ci sono buoni alberghetti con prezzi abbordabili e tante possibilità di escursioni più o meno impegnative in un ambiente veramente unico.
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Littletino »

FRANKIE@ wrote:Ci sono buoni alberghetti con prezzi abbordabili e tante possibilità di escursioni più o meno impegnative in un ambiente veramente unico.
Lo so che esiste Booking. :neutral:
Tuttavia alcuni suggerimenti da parte tua sarebbero molto apprezzati da coloro che, venendo da terre lontane, saranno costrette, meschine, a pernottare in quelle splendide valli. :strizzaOcchio::

: Thanks :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

Littletino wrote:
FRANKIE@ wrote:Ci sono buoni alberghetti con prezzi abbordabili e tante possibilità di escursioni più o meno impegnative in un ambiente veramente unico.
Lo so che esiste Booking. :neutral:
Tuttavia alcuni suggerimenti da parte tua sarebbero molto apprezzati da coloro che, venendo da terre lontane, saranno costrette, meschine, a pernottare in quelle splendide valli. :strizzaOcchio::

: Thanks :
:imbarazzo: :imbarazzo: :imbarazzo: :risataGrassa: :risataGrassa: :strizzaOcchio::
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
steop
Rianimatrice del forum
Posts: 5134
Joined: Wed Apr 22, 2009 16:16
Location: sanremo
Contact:

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by steop »

bel posto! ne e' valsa la fatica!! e io mi son goduta le foto..in questo periodo ne ho abbastanza di pietraie e rotolamenti di sassi :risataGrassa: :risataGrassa:
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by antolino »

Spettacolo :uahuah:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

: Thanks : a tutti : Thumbup :
steop wrote:bel posto! ne e' valsa la fatica!! e io mi son goduta le foto..in questo periodo ne ho abbastanza di pietraie e rotolamenti di sassi :risataGrassa: :risataGrassa:
Non mi sono dimenticato: appena ci stufiamo anche noi di pietraie, sfasciumi e mazzi vari, mi faccio sentire con MP. Ciao!
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6920
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by daniele64 »

Mi ero perso questa vostra magnifica "gitarella" della settimana scorsa. =D> =D> =D>
Un pochino impegnativa,direi ! : Sorry! :
Posti a me sconosciuti ma selvaggiamente bellissimi,come le vostre foto... : Thumbup : : Ok :
Vi invidio... : Oops : Chissà ,magari su qualche cima del ponente prima o poi ci incontriamo... :risataGrassa:
Un salutone. : Thanks : =D> =D>
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
steop
Rianimatrice del forum
Posts: 5134
Joined: Wed Apr 22, 2009 16:16
Location: sanremo
Contact:

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by steop »

FRANKIE@ wrote:: Thanks : a tutti : Thumbup :
steop wrote:bel posto! ne e' valsa la fatica!! e io mi son goduta le foto..in questo periodo ne ho abbastanza di pietraie e rotolamenti di sassi :risataGrassa: :risataGrassa:
Non mi sono dimenticato: appena ci stufiamo anche noi di pietraie, sfasciumi e mazzi vari, mi faccio sentire con MP. Ciao!
si si lo so
infatti io ho ben sottolineato cose TRANQUILLE :risataGrassa: :risataGrassa:
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Maury76 »

: WohoW : Che spettacolo : Thumbup :
Il percorso , a giudicare dalle foto, direi che e' veramente bello...peccato solo che e' un pò fuorimano :neutral:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by Poelus »

Queste sono l'Oriol ed il Lausetto. : Thumbup :

Image
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Testa della Rovina (m. 2984) da Le Boreon (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

: Thanks : Maury76 :strizzaOcchio::

Grazie a Poelus per l'indicazione della cima. A questo punto la cima sconosciuta (?) di 2 foto prima non può essere l'Oriol. Probabilmente fa parte ancora del gruppo dell'Argentera (Monte Stella peut etre :?: )

Ciao :strizzaOcchio::
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
Post Reply

Return to “Escursionismo”