Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre

Uscita del 5/9/2015 con Pierpaolo
Dislivello: m. 960
Tempi: 3h 10' la salita, 2h 25' il ritorno
Difficoltà: EE

Escursione che doveva servire a mantenere la gamba in attesa del rientro di Gianfranco ma anche a scoprire una parte del territorio attorno a Madonna di Finestra che era stato dimenticato.
La vetta prescelta era "forse" :roll: l'unica abbordabile senza farsi il cosiddetto "mazzo": dislivello contenuto, sviluppo non eccessivo, nesuna difficoltà particolare, insomma una "tranquilla gitarella" :roll:
L'aspetto negativo era che circa metà del dislivello avveniva fuori sentiero e ](*,) su sfasciumi.

Posteggiata l'auto nei pressi della vacherie de la Madone (quota 1850 circa) imbocchiamo il sentiero (GR 52) ed in breve raggiungiamo la palina 367; lasciamo a destra il ripido sentiero che sale alla Bassa dei Cinque Laghi e proseguiamo seguendo l'indicazione per il Pas du Mont Colomb, stretto intaglio che consente di scendere al Rifugio De Cessole (ex Nizza) e nel Vallon de la Gordolasque.
Seguendo il GR 52 aggiriamo il Petit Caire per poi girare in direzione est ai piedi del Caire de la Madone, del Caire Barel ed infine del Mont Ponset.

Saliamo lenti cercando di amministrare bene le (poche) forze in previsione del "peggio" ed in circa 1h 30' arriviamo al Laghetto del Ponset (indicato sulla carta con la sola quota: 2390 m.). L'ambiente è bello e selvaggio; riusciamo finalmente ad individuare la nostra cima che a Pier pare "mooolto" anzi "troooppo" lontana :wink: .

La nostra meta è la quarta elevazione da destra
Image

Da sinistra: St. Robert, Gelas e "Chafrion???"
Image


Abbiamo due alternative di percorso: continuare su sentiero sino poco sotto il Pas du Mont Colomb e poi traversare a sinistra su ghiaioni e blocchi di pietra per ricongiungerci all'altro itinerario che invece prevede di contornare il lago, risalire verso nord-est un canalino erboso e quindi massi, pietre, sfasciumi ............ #-o .

Scegliamo la via del canalino erboso (tra il marcio e la muffa...... 8) ) che si risale abbastanza bene sino alla base del lungo costone roccioso che si raccorda, molto più in alto, con l'anticima della nostra meta. Risalito il canalino svoltiamo a destra ed affrontiamo l'immane pietraia che ben presto "irripidisce" e diventa terrosa e ciottolosa. Poco sotto il canalino che porta in cresta Pier dice basta, non cerco di dissuaderlo perchè lo vedo parecchio stanco.

Image

Piccolo di camoscio, sullo sfondo il Caire Colomb
Image

Uscita del canalino erboso: la cima si intravvede dietro, più lontana.
Image

Image

Il Mont Ponset
Image

Al centro il canalino e a sinistra l'anticima
Image

Image



Non è che io sia molto baldanzoso, a dire il vero, ma la cima non è poi così lontana ed ho ancora qualche spicciolo di energia da spendere; arrivo al canalino e lo risalgo sino in cresta (faticoso). La cima mi appare a sinistra e la raggiungo in 10 minuti (anche gli asini quando sentono l'odore della stalla aumentano l'andatura :mrgreen: )

Il canalino
Image

Uscita del canalino in cresta: la cima
Image

Autoscatto (meritato :mrgreen: )
Image


Ecco altre foto:

St. Robert, colletto St.Robert e la bella cresta sud-ovest del Gelas
Image

Il Lac Long ai piedi della Maledia
Image

Pagari' e Peirabroc
Image

Madonna di Finestra dalla cima
Image

Gran movimento sul Gelas (usare eventualmente una lente :wink: )
Image

Maledia
Image

Clapier, Lusiera e Chamineja
Image

Da sinistra a destra: Gelas e in linea Caire Cabret e Roche Risso, Maledia, Peirabroc, Clapier, Lusiera e Chamineia
Image

In successione: Caire Colomb, Ponset e Neiglier
Image

Visuale verso Testa della Rovina e Cima Baissette
Image

Cordata in azione sulla parete nord del Caire Barel
Image

Penso che possa bastare 8)

Saluti a tutti :wink:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6920
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by daniele64 »

Può bastare sì :!: :!: :!:
Ancora una bella gita su di un percorso :?: :risata: :?: sconosciuto ma molto remunerativo dal punto di vista panoramico : Thumbup :
Bravi a tutti e due
=D> =D>
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by keiji1976 »

...che bello questo lato B delle montagne conosciute... : Thanks : : Thanks :
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
gianfri
Matricola
Posts: 28
Joined: Fri Aug 21, 2015 23:35
Location: Cuneo valley

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by gianfri »

Interessante!! grazie!! FRANKIE@ per aver condiviso con noi le tue belle foto : Thumbup :
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by lupo della steppa »

grande Frankie : Ok :
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by Littletino »

Quoto il Lupo: Grande Frankie!! : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

: Thanks : a tutti : Thumbup : Troppo buoni :mrgreen:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by Poelus »

FRANKIE@ wrote:
Da sinistra: St. Robert, Gelas e "Chafrion???"
Image
Roche Risso (2954 mt.)

Non stiamo sulla cresta di confine. :wink:
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

Poelus wrote:
FRANKIE@ wrote:
Da sinistra: St. Robert, Gelas e "Chafrion???"
Image
Roche Risso (2954 mt.)

Non stiamo sulla cresta di confine. :wink:
: Thanks : Per la precisazione :wink:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by scinty »

ooooooooooohhhhhhhhhhh :smt055 :smt055 :smt055 ma che carrellata di monti meravigliosi....

:smt089 mi mancano tanto!

Il Clapier, la Peirabroc... Lusiera, Chamineyes.... eeeeeehhhhh che ricordi (e che fatica :lol: :lol: :lol: ).

Complimenti Frankie bisogna che prima o poi ci si incontri su qualche cima, voi dalla Francia e noi dall'Italia :mrgreen:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Mont Colomb (m. 2818) da Madone de Fenetre (Vesubie)

Post by FRANKIE@ »

scinty wrote:ooooooooooohhhhhhhhhhh :smt055 :smt055 :smt055 ma che carrellata di monti meravigliosi....

:smt089 mi mancano tanto!

Il Clapier, la Peirabroc... Lusiera, Chamineyes.... eeeeeehhhhh che ricordi (e che fatica :lol: :lol: :lol: ).

Complimenti Frankie bisogna che prima o poi ci si incontri su qualche cima, voi dalla Francia e noi dall'Italia :mrgreen:

Image "SI - PUO' - FARE !!!!"

Ottima idea un incontro su di una bella cima di confime !!! : Thumbup :

Teniamola presente :wink:


Ciao 8)
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
Post Reply

Return to “Escursionismo”