Uscita del 5/9/2015 con Pierpaolo
Dislivello: m. 960
Tempi: 3h 10' la salita, 2h 25' il ritorno
Difficoltà: EE
Escursione che doveva servire a mantenere la gamba in attesa del rientro di Gianfranco ma anche a scoprire una parte del territorio attorno a Madonna di Finestra che era stato dimenticato.
La vetta prescelta era "forse"


L'aspetto negativo era che circa metà del dislivello avveniva fuori sentiero e
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Posteggiata l'auto nei pressi della vacherie de la Madone (quota 1850 circa) imbocchiamo il sentiero (GR 52) ed in breve raggiungiamo la palina 367; lasciamo a destra il ripido sentiero che sale alla Bassa dei Cinque Laghi e proseguiamo seguendo l'indicazione per il Pas du Mont Colomb, stretto intaglio che consente di scendere al Rifugio De Cessole (ex Nizza) e nel Vallon de la Gordolasque.
Seguendo il GR 52 aggiriamo il Petit Caire per poi girare in direzione est ai piedi del Caire de la Madone, del Caire Barel ed infine del Mont Ponset.
Saliamo lenti cercando di amministrare bene le (poche) forze in previsione del "peggio" ed in circa 1h 30' arriviamo al Laghetto del Ponset (indicato sulla carta con la sola quota: 2390 m.). L'ambiente è bello e selvaggio; riusciamo finalmente ad individuare la nostra cima che a Pier pare "mooolto" anzi "troooppo" lontana

La nostra meta è la quarta elevazione da destra

Da sinistra: St. Robert, Gelas e "Chafrion???"

Abbiamo due alternative di percorso: continuare su sentiero sino poco sotto il Pas du Mont Colomb e poi traversare a sinistra su ghiaioni e blocchi di pietra per ricongiungerci all'altro itinerario che invece prevede di contornare il lago, risalire verso nord-est un canalino erboso e quindi massi, pietre, sfasciumi ............

Scegliamo la via del canalino erboso (tra il marcio e la muffa......


Piccolo di camoscio, sullo sfondo il Caire Colomb

Uscita del canalino erboso: la cima si intravvede dietro, più lontana.


Il Mont Ponset

Al centro il canalino e a sinistra l'anticima


Non è che io sia molto baldanzoso, a dire il vero, ma la cima non è poi così lontana ed ho ancora qualche spicciolo di energia da spendere; arrivo al canalino e lo risalgo sino in cresta (faticoso). La cima mi appare a sinistra e la raggiungo in 10 minuti (anche gli asini quando sentono l'odore della stalla aumentano l'andatura

Il canalino

Uscita del canalino in cresta: la cima

Autoscatto (meritato


Ecco altre foto:
St. Robert, colletto St.Robert e la bella cresta sud-ovest del Gelas

Il Lac Long ai piedi della Maledia

Pagari' e Peirabroc

Madonna di Finestra dalla cima

Gran movimento sul Gelas (usare eventualmente una lente


Maledia

Clapier, Lusiera e Chamineja

Da sinistra a destra: Gelas e in linea Caire Cabret e Roche Risso, Maledia, Peirabroc, Clapier, Lusiera e Chamineia
In successione: Caire Colomb, Ponset e Neiglier

Visuale verso Testa della Rovina e Cima Baissette

Cordata in azione sulla parete nord del Caire Barel

Penso che possa bastare

Saluti a tutti
