Partecipanti: Stefy, Gheroppa, Daniele64, Kay e soundosilence.
Lunghezza: 15 Km. circa, ma dipende anche da quali e quante scorciatoie si fanno nella prima lunga parte fino ai laghi.
Dislivello: 1280 circa.
Difficoltà: E fino al Lago Lausfer Superiore, la salita successiva alla Punta Gioffredo è sicuramente EE, sia perché non sempre è facile seguire la giusta traccia, nonostante gli ometti, sia per alcuni tratti di ghiaie ripide e scivolose e, infine, mentre il castello sommitale di vetta si può considerare F, essendo un po’ esposto e con pochi brevi passaggi, non difficili, ma di II grado.
Percorso in macchina: Da Genova fino a Savona sull’Autostrada dei Fiori, poi fino a Mondovì sulla Savona Torino. Da Mondovì si segue per Cuneo e, poi, per Borgo San Dalmazzo e il Colle della Maddalena. Si segue la strada per il Colle della Maddalena fino a 5 Km dopo Vinadio (localita Pianchè), dove si gira a sinistra per San Bernolfo. Raggiunto il paesino si continua fino a che la strada è asfaltata, poche centinaia di metri dopo San Bernolfo. Qui vi è un piccolo slargo sulla sinistra, mentre a destra vi è una sterrata recante indicazioni del sentiero per il Rifugio Migliorero (Volendo si può comunque continuare dritti per 200 metri su sterrato arrivando ad un parcheggio più largo).
Percorso a a piedi: dal parcheggio si continua sulla sterrata di sinistra (dritti) per poco più di 2 Km., poi si può incominciare ad approfittare delle numerose scorciatoie che abbreviano, non di poco il percorso. A quota 2300 circa giungiamo ad un bivio, dove a sinistra si va verso il Passo Barbacana, mentre noi prendiamo a destra per i Laghi Lausfer, seguendo il cartello che indica 40 minuti per arrivarvi. Giunti al primo grande lago, si costeggiano subito dopo due piccoli laghetti, il primo a sinistra e il secondo a destra, giungendo in breve al lago superiore del lausfer, che costeggiamo per poco più di 200 metri, per poi prendere a destra un chiaro sentiero segnato con ometti. Si seguono quindi gli ometti, facendo attenzione che è facile perderli, e, tenendosi al di sotto di una prima fascia rocciosa (noi vi siamo passati alla base con qualche difficoltà) si affronta quindi un canalino roccioso seguendo il sentiero che lo percorre sul lato destro. Pieghiamo quindi verso destra in una zona molto ripida e scivolosa per la presenza di un ghiaietto abbastanza rado, per poi giungere ad una zona più stabile che ci porta rapidamente in cresta, dove traversiamo a sinistra, poco sotto un’esposta forcella, e attacchiamo, con attenzione, le rocce del castello sommitale, che, molto in breve, ci portano in vetta. Il ritorno avviene sulla stessa via.
Conclusioni: Molto belli i laghi Lausfer e la vista che se ne ha dall’alto e dalla vetta, piacevole il panorama di vetta, caratterizzato da Corborant, Rocca Rossa e la catena che va dalla Rocca Brossè alla Testa dell’Ubac, ma, in effetti il panorama che si gode dal vicino Corborant è un’altra cosa, offrendo in più il Lago Rabuons e, soprattutto, la bellissima vista dei Laghi Chaffour incastonati sotto le cime di cui sopra.
Torrente Corborant dalla strada militare
Strada militare e Monte Laroussa
Cascata e torrente Corborant salendo ai Laghi Lausfer
Serriera di Barbacana salendo ai laghi Lausfer
Valle del Corborant salendo ai Laghi Lausfer
Corborant e Punta Gioffredo spuntano andando ai Laghi Lausfer
Torrente Corborant sembra gettarsi nel vuoto nel pianoro sotto ai Laghi
Torrente Corborant sembra gettarsi nel vuoto nel pianoro sotto ai Laghi più da lontano
Oriol salendo ai Laghi Lausfer
Torrente Corborant con sullo sfondo l'Oriol più da lontano
Gruppo in salita verso Laghi Lausfer
Torrente Corborant
Ripiano antistante Lago Inferiore Lausfer e Oriol sullo sfondo
Emissario Laghi Lausfer
Lago Lausfer inferiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo
Lago Lausfer inferiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo
Lago Lausfer inferiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo più da vicino
Lago Lausfer inferiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo da sopra
Primo laghetto dopo Lago Lausfer Inferiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo
Primo laghetto dopo Lago Lausfer inferiore più da lontano
Secondo laghetto dopo Lago Lausfer inferiore
Secondo laghetto dopo Lago Lausfer inferiore più da lontano
Lago Lausfer Superiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo
Lago Lausfer Superiore con Corborant e Gioffredo sullo sfondo
Lago Lausfer Superiore parte sinistra salendo verso la Gioffredo
Primo piano Corborant salendo a Punta Gioffredo
Laghetto e Lago Lausfer inferiore salendo a Punta Gioffredo
Lago Lausfer superiore salendo a Punta Gioffredo più da vicino
Primo piano Corborant salendo a Punta Gioffredo
Laghi Lausfer e un laghetto vista parziale salendo a Punta Gioffredo più da lontano
Laghi Lausfer e un laghetto vista parziale salendo a Punta Gioffredo
Laghi Lausfer e 6 laghetti salendo a Punta Gioffredo
Gruppo in salita verso Punta Gioffredo con laghi Lausfer sullo sfondo
Laghi Lausfer e 6 laghetti salendo a Punta Gioffredo
Laghi Lausfer e 6 laghetti salendo a Punta Gioffredo più da lontano
Castello sommitale Punta Gioffredo
Rocca Rossa Ubac e Ischiator da colletto sotto Punta Gioffredo
Cresta Punta Gioffredo da colletto
Stefania e Daniele presso colletto Punta Gioffredo
Gheroppa in arrampicata finale per Punta Gioffredo
Lago Superiore Ischiator da Punta Gioffredo
Corborant da Punta Gioffredo
Laghi Lausfer da Punta Gioffredo
Lago Mediano Ischiator da Punta Gioffredo
Monte Laroussa da Punta Gioffredo
Argentera Claus e Malinvern da Punta Gioffredo
Tenibres Ubac Rocca Rossa Montagnetta e Ischiator da Punta Gioffredo
Primo piano Ischiator da Punta Gioffredo
Primo piano Monte Laroussa da Punta Gioffredo
Croce vetta Punta Gioffredo e Corborant
Laghi Lausfer da Punta Gioffredo
Rocca Brossè Ubac e Rocca Rossa da Punta Gioffredo
Laghi Lausfer da Punta Gioffredo
Monviso da Punta Gioffredo
Tratto di secondo grado scendendo da Punta Gioffredo
Castello di vetta Punta Gioffredo più da lontano
Lago Lausfer Superiore più da vicino
Laghetto andando al Lago Lausfer Inferiore
Lago Lausfer Inferiore con sullo sfondo Corborant e Gioffredo
Emissario Lausfer Inferiore
Cascata e Serriera Barbacana tornando a San Bernolfo