Giro del Monviso

Moderator: Moderatori

bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Giancarla wrote:
bonsai wrote: non avrei dubbi sul fatto che l'immersione da parte di chi ha inserito il commento possa risultare molto facile, ma avrei anche la certezza che partendo ed andando a provare rischierei seriamente la pelle :wink:

.
Sottoscrivo... Il giro del Viso lo farò, s'intende se mi ci vorranno, molto volentieri, ma ad esempio dal Couloir (credo si scriva così, anche se nella parlata locale dovrebbe essere Culur) del Porco non passerei manco dietro congruo pagamento! Sarà pure facilissimo, ma io ho paura e metterei a rischio me stessa e in difficoltà anche gli altri. Ripeto, io già scendo a quattro zampe dal primo tratto delle Traversette... :(
secondo me fai bene :wink:

( d'altra parte qualcuno già all'inizio della prima pagina ha cominciato con la storia del C.del Porco .... e poi si è proseguito :wink: )
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Io propongo, seriamente,
il giro del Monviso con annessa salita alla vetta.

Quest'anno però, con le scarpe da corsa, non si potrà fare prima di settembre....
C'è qualcuno?
Brun io ci sono !!!!!!!! E' già da un pò che voglio salire sul monviso.
A me va bene il giro e la salita in vetta...........tutto insieme ???? Se ne può parlare.
Mi interessa però la salita leggeri ma in sicurezza.
Pian del Re o Quintino Sella ?
Sono disponibilissimo.........
E così conosco anche Brun :D
P.S. x Brun :arrow :arrow: possibile mio MP nei prossimi giorni per altre cose :wink:
Belin !
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

granpasso wrote:
Io propongo, seriamente,
il giro del Monviso con annessa salita alla vetta.
Quest'anno però, con le scarpe da corsa, non si potrà fare prima di settembre....
C'è qualcuno?
Brun io ci sono !!!!!!!! E' già da un pò che voglio salire sul monviso.
A me va bene il giro e la salita in vetta...........tutto insieme ???? Se ne può parlare.
Mi interessa però la salita leggeri ma in sicurezza.
Pian del Re o Quintino Sella ?
Sono disponibilissimo.........
E così conosco anche Brun :D
P.S. x Brun :arrow :arrow: possibile mio MP nei prossimi giorni per altre cose :wink:
Bene! Sono contento che tu mi abbia preso sul serio,
perchè la mia non era assolutamente una sfida (le sfide non le faccio neppure in gara..),
ma si poteva organizzare in modo da fare in modo da combinare le due cose:
partendo per esempio da Pian del Re facendo il giro dalle Traversette, Vallanta, vallone delle Forciolline
e poi chi vuole può salire al Monviso (sono solo altri 1000 metri dal nuovo bivacco).
Credo che a quel punto si dovrebbe essere a circa 5 ore dalla partenza,
quindi ancora abbastanza presto per la salita in piena sicurezza se le condizioni meteo sono buone,
assolutamente non in ritardo rispetto a molti partiti dal Quintino Sella.
La discesa in quel caso sarebbe per il Passo delle Sagnette, Rif.Sella, Pian del Re.

Sono anche io per una salita molto leggera,
perchè preferisco essere veloce per una fuga in caso di difficoltà
piuttosto che portarmi la casa dietro ed essere un elefante.
Ripeto, però quest'anno, presumibilmente, non sarà possibile salire con le scarpette
prima di settembre, quindi occorre pazientare...
E naturalmente non sarebbe brutto (e vedo che molti di voi lo fanno)
partire la sera tardi da Pian del Re per essere sulla punta del Monviso alle prime luci...
Behh, sono sogni, ma non costa nulla farli...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Guarda che si può fare........è da un pò che ci penso........
A Settembre allora :wink:
Ciao.
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

granpasso wrote:Guarda che si può fare........è da un pò che ci penso........
A Settembre allora :wink:
Ciao.
ricordatemelo quando sarà il momento...... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

Oggi durante un allenamento tra Orsi, abbiamo parlato proprio del giro del M.Viso, tra l'altro cisto che quasi tutti saremi impegnati a fine Agosto (UTMB,CCC,TDS), stavamo pensando a un lungo i primi di Agosto. Qualcuno ha anche proposto il giro con inclusa la vetta. Poi invece abbiamo optato per un lungo + in stile TRAIL, proprio per prepare la gara di fine Agosto. Quindi si pensava di:

Partire da CRISSOLO, salire a Q.Sella da un vallone Pisai salendo le BALZE DI CESARE (fatto quest'estate con molta soddisfazione), fare il giro classico fino al Rif.Du Viso salire il C.le Seilliere, scendere al Rif.Granero, C.le Marizol, Rif.BARBARA lowrie, C.le di Gianna,P.della Regina, Crissolo.

Si pensava di metterci dentro anche la notte...per allenare anche il sonno....non ho fatto conti dettagliati, ma direi che siamo sui 60K e 4000 D+.

Per la vetta con le scarpe da ginnastica, mi piacerebbe molto, ma fine a se stessa senza il giro, magari partendo sempre da Crissolo!!!
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Per la vetta anche a me piacerebbe.
Per il giro lunghissimo proposto da cubettoz mi sembra interessante. Certo sono varianti che allungano di un bel po'...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

cubettoz wrote:Oggi durante un allenamento tra Orsi, abbiamo parlato proprio del giro del M.Viso, tra l'altro cisto che quasi tutti saremi impegnati a fine Agosto (UTMB,CCC,TDS), stavamo pensando a un lungo i primi di Agosto. Qualcuno ha anche proposto il giro con inclusa la vetta. Poi invece abbiamo optato per un lungo + in stile TRAIL, proprio per prepare la gara di fine Agosto. Quindi si pensava di:

Partire da CRISSOLO, salire a Q.Sella da un vallone Pisai salendo le BALZE DI CESARE (fatto quest'estate con molta soddisfazione), fare il giro classico fino al Rif.Du Viso salire il C.le Seilliere, scendere al Rif.Granero, C.le Marizol, Rif.BARBARA lowrie, C.le di Gianna,P.della Regina, Crissolo.

Si pensava di metterci dentro anche la notte...per allenare anche il sonno....non ho fatto conti dettagliati, ma direi che siamo sui 60K e 4000 D+.

Per la vetta con le scarpe da ginnastica, mi piacerebbe molto, ma fine a se stessa senza il giro, magari partendo sempre da Crissolo!!!
IO CI SONO... :D Con sommo gaudio! Ovviamente per il giro. Per la vetta, nemmeno se mi portano su in elicottero!!! [-X
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Post by mintr »

grizzly wrote:Invece dalle Traversette, nonostante i tanti miei giri in zona, non sono mai andato al Giacoletti passando alto dal sentiero del Postino, come mi pare si chiami.
Anche io non sono mai passato dalle Traversette al Giacoletti per il sentiero del Postino; in teoria dovrebbe velocizzare il giro perchè eviti di scendere troppo.

Però mi hanno parlato di recenti frane che hanno modificato sensibilmente il tracciato del sentiero.

Qualcuno ha notizie?
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

Il sentiero del postino è un traverso in alcuni tratti esposto che va ad inserirsi con una catena nella prima parte del canalone del Porco, di lì tra massi e detriti si risale al Giacoletti. Personalmente non è un granchè. Certo se parti a fare il giro dal vallone di vallanta eviti di passare da pian del Re, ma così il giro perde sicuramente in bellezza.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Ciao, il sentiero del postino parte dal pian del Re e conduce al Rif. Giacoletti inizialmente per la tratta che si dirige verso le Traversette e poi imboccando a sinistra un ripido canalone, il tragitto è piu' rapido ma anche piu' ripido ed insidioso rispetto al percorso normale, all'inizio di stagione si devono attraversare parecchi nevai

Il traverso citato mette in comunicazione la parte alta del sentiero del postino con il Passo delle Traversette evitando di dover scendere a valle e puo' essere assimilato ad una variante al classico giro di Viso :wink:
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

bonsai wrote:Ciao, il sentiero del postino parte dal pian del Re e conduce al Rif. Giacoletti inizialmente per la tratta che si dirige verso le Traversette e poi imboccando a sinistra un ripido canalone, il tragitto è piu' rapido ma anche piu' ripido ed insidioso rispetto al percorso normale, all'inizio di stagione si devono attraversare parecchi nevai

Il traverso citato mette in comunicazione la parte alta del sentiero del postino con il Passo delle Traversette evitando di dover scendere a valle e puo' essere assimilato ad una variante al classico giro di Viso :wink:
I nevai quest'anno sono belli compatti :lol: :lol:
l'importante non è partire,ma arrivare.
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Qualcuno è stato recentemente da quelle parti? Ancora metri di neve?? Graz!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

grizzly wrote:Qualcuno è stato recentemente da quelle parti? Ancora metri di neve?? Graz!
Pare che da Pian del Re verso le Traversette, da quota 2300 in poi, ci sia ancora un nevaio gigante, e che ci sia parecchia neve anche verso il Quintino (notizia attendibile dello scorso fine settimana). Poi non so se sui nevai si possa camminare; probabilmente un montanaro normale sì... :D Io già andrei in panico sulle chiazze di neve piccoline!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Giancarla wrote:
grizzly wrote:Qualcuno è stato recentemente da quelle parti? Ancora metri di neve?? Graz!
Pare che da Pian del Re verso le Traversette, da quota 2300 in poi, ci sia ancora un nevaio gigante, e che ci sia parecchia neve anche verso il Quintino (notizia attendibile dello scorso fine settimana). Poi non so se sui nevai si possa camminare; probabilmente un montanaro normale sì... :D Io già andrei in panico sulle chiazze di neve piccoline!
Ok, grazie!
Beh... si camminare si può camminare... però diventerebbe un giro di Viso "normale" e pure abbastanza "impestato" con la neve. Poi se c'è neve dal lato Pian del Re, penso che in Vallanta (ovest) e in Francia ce ne sia anche di più... Mi sa che tocca aspettà...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

grizzly wrote:
Ok, grazie!
Beh... si camminare si può camminare... però diventerebbe un giro di Viso "normale" e pure abbastanza "impestato" con la neve. Poi se c'è neve dal lato Pian del Re, penso che in Vallanta (ovest) e in Francia ce ne sia anche di più... Mi sa che tocca aspettà...
Nel dubbio, io domenica vado a fare il mio UNICO allenamento pre Montagn'Hard altrove... Anche se non so bene dove, né quanto, ma spero sia tanto, e comunque mi affido come sempre anima e corpo alla mia guida! Spero proprio di non trovarne tanta, di neve, che la odio... :(
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Giancarla wrote:
grizzly wrote:
Ok, grazie!
Beh... si camminare si può camminare... però diventerebbe un giro di Viso "normale" e pure abbastanza "impestato" con la neve. Poi se c'è neve dal lato Pian del Re, penso che in Vallanta (ovest) e in Francia ce ne sia anche di più... Mi sa che tocca aspettà...
Nel dubbio, io domenica vado a fare il mio UNICO allenamento pre Montagn'Hard altrove... Anche se non so bene dove, né quanto, ma spero sia tanto, e comunque mi affido come sempre anima e corpo alla mia guida! Spero proprio di non trovarne tanta, di neve, che la odio... :(
Di neve ce nè pareecchia,io in alternativa vado(andrei )ad allenarmi in zona Pian Munè,puoi girare finchè vuoi e di neve ne attraversi ben poca(sono stato lì mercoledì)....
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

Fatto!!

Quì trovate foto e file .zip con traccia e altimetria

foto

Traccia GPS+ALTIMETRIA
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Stupendo !!!!!
Belin !
Cecco86
Matricola
Posts: 32
Joined: Sun Apr 27, 2008 22:14
Location: Genova

Post by Cecco86 »

bene cosi ho un sacco di informazioni :-) io ci andrò la prima settimana di settembre xche devo andare a prendere la fidanzata ad un raduno e sfrutto l'occasione perfare un bel lungo in preparazione del Rensen :-)
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

cubettoz wrote:Fatto!!

Quì trovate foto e file .zip con traccia e altimetria

foto

Traccia GPS+ALTIMETRIA
Come "fatto..." ??
Ma aspettavamo la data per aggregarci, e ci dite fatto???? eccheccaxx....se date una letta al topic almeno 5 Quotazerini sarebbero venuti...
e siamo pure iscritti alla newsletter... :evil: :smt013
Fatemi capire allora perchè si parla di una uscita ........???? [-X
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

Non era infatti previsto!! Sabato abbiamo fatto la staffetta solidale (Io personalmente mi sono fatto 20k), Poi all'improvviso qualcuno ha fatto una proposta indecente......e viste le condizioni metereologiche ottimali siamo partiti.

X Trail Maker. Non offenderti Io il mio primo giro l'ho fatto da solo........forse + noioso, ma anche + introspettivo

Note tecniche:
-Pestata parecchia neve, ma in salita la traccia è ben calpestabile e in discesa ti aiuta molto.
-Lungo il sentiero del postino (vedi foto) una valanga ha istruito il sentiero per alcuni metri (sia di lunghezza che di spessore) c'è una traccia su neve un pò esposta, ma con corda fissa (quì la neve rimarra tutta l'estate).
-Prevedete una percorrenza di 4k/h noi (forse cazz...ando un pò troppo ai rifugi) abbiamo impiegato 9h30'
-Da scialpinista ho notato il Coluor Bianco, Del Porco e Due dita ancora sciabili!!!!
-Non scendendo mai sotto i 2300m senza ottime condizioni il percorso risulta difficoltoso (di solito la zona del Viso è abbastanza nebbiosa).
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Hai voglia di giri introspettivi....
anche stamattina 40km 2000 mt, 4 ore e mezzo ,io ,9 daini, e una vipera spavalda che ha deciso di non togliersi dal sentiero..purtroppo per lei.
Cmq non mi offendo certo, mi girano .
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Bene. Con che scarpe siete andati? Servono gli scarponi? Anche se correre con gli scarpun... :roll: ... :lol:

Io pensavo di andare la prossima settimana, dipende dal meteo.

O sennò altre date?

Chi c'è?? :P
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Uh... quanti... non correte... c'è tempo... :lol:
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

grizzly wrote:Uh... quanti... non correte... c'è tempo... :lol:
Io verrei ben volentieri, solo che la prima settimana di agosto è un disastro di scadenze... Tu quando andresti?
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Giancarla wrote:
grizzly wrote:Uh... quanti... non correte... c'è tempo... :lol:
Io verrei ben volentieri, solo che la prima settimana di agosto è un disastro di scadenze... Tu quando andresti?
Olà... ciau! Boh... io dovrei essere libero da giovedì, però è il meteo che decide. Per me va bene anche andare la settimana dopo. Intanto o scalo o vado a correre da qualche parte per le muntagne.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

grizzly wrote:
Giancarla wrote:
grizzly wrote:Uh... quanti... non correte... c'è tempo... :lol:
Io verrei ben volentieri, solo che la prima settimana di agosto è un disastro di scadenze... Tu quando andresti?
Olà... ciau! Boh... io dovrei essere libero da giovedì, però è il meteo che decide. Per me va bene anche andare la settimana dopo. Intanto o scalo o vado a correre da qualche parte per le muntagne.
Beato tu. Facciamo così: io mi do una smossa con l'IVA e vedo cosa riesco a combinare nei prossimi giorni... Tu quando hai un'idea meteo-organizzativa più precisa mi avverti, o qui o a giancarla.agostini@gmail.com o al 3345807521. Così vediamo se riesco a riemergere dalla trista palude delle fatture... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Tensiun che 'sta palude non nasconda delle sabbie mobili... :shock: ... :lol:
Comunque va bin... ci si aggiorna per la metà della prossima settimana.
Intanto veduma se qualcuno è pure interessato per 'sto inizio di agosto.
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

No servono assolutamente gli scarponi, tuttal+ i bastoncini, ma se ne può fare tranquillamente a meno.
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Post by grizzly »

Merci!
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Giro del Monviso

Post by BlackMagic »

Uppo un po'il thread perchè quest'estate voglio assolutamente farlo, versione giro classico. Anche se qualcuno mi ha detto che si potrebbe tranquillamente portare sui 60 km... Ma partiamo dal classico che è meglio.

Quindi chiedo a chi ci è già stato:

Con la situazione neve di quest'anno da quando sarà possibile farlo? Metà luglio è plausibile come data?

Approvvigionamento acqua: cosa si trova sul percorso? Mi sembra che si tocchino 3 rifugi, quindi non credo sia un grosso problema.

Se poi qualcuno vorrà aggiungersi, grande gioia, l'unica discriminante è che andrò sicuramente in infrasettimanale.
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: Giro del Monviso

Post by trailmaker »

Mi associo volentieri..vediamo la data..
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
MrPodio
Matricola
Posts: 2
Joined: Tue Aug 30, 2011 17:19

Re: Giro del Monviso

Post by MrPodio »

ciao, sono nuovo e mi inserisco in questa discussione per chiedere lumi a chi di voi ne sa più di me (in pratica tutti)

lo scorso weekend ho fatto il giro del Monviso (Pian del Re, Rif Sella, San Chiaffredo, Bicio Canale, Vallanta, Ref Visò, buco di Viso, Pian del Re)
l'ho fatto in tutta tranquillità e mi sono fermato a dormire al Vallanta, tutto davvero molto bello

adesso però ho la malsana idea di provarlo in un giorno solo e mi chiedo se è meglio in senso orario o antiorario?

imho credo in senso antiorario (al contrario di come l'ho fatto io)
ovviamente farei il Traversette e non il buco, ma poco cambia...
contate che "spero" di corricchiare almeno nei tratti in cui è possibile

vi ringrazio...

p.s. prima di fare il giro la settimana scorsa vi avevo già lurkati un po'...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Giro del Monviso

Post by Giancarla »

MrPodio wrote:ciao, sono nuovo e mi inserisco in questa discussione per chiedere lumi a chi di voi ne sa più di me (in pratica tutti)

lo scorso weekend ho fatto il giro del Monviso (Pian del Re, Rif Sella, San Chiaffredo, Bicio Canale, Vallanta, Ref Visò, buco di Viso, Pian del Re)
l'ho fatto in tutta tranquillità e mi sono fermato a dormire al Vallanta, tutto davvero molto bello

adesso però ho la malsana idea di provarlo in un giorno solo e mi chiedo se è meglio in senso orario o antiorario?

imho credo in senso antiorario (al contrario di come l'ho fatto io)
ovviamente farei il Traversette e non il buco, ma poco cambia...
contate che "spero" di corricchiare almeno nei tratti in cui è possibile

vi ringrazio...

p.s. prima di fare il giro la settimana scorsa vi avevo già lurkati un po'...
A mio modesto parere, cambia poco... Io lo faccio sempre partendo da Pian del Re e salendo verso il Rif. Sella, ma è una mia abitudine a cui mi adeguo "per pigrizia". Forse l'unica differenza sta nel fatto che, se patisci un po' la quota, il giro nell'altro senso ti "spara" subito a 2.900 m, mentre la salita al Rif. Sella ed al San Chiaffredo (orario) ti consente di salire con un po' di gradualità in più. D'altro canto, se fosse una di quelle giornate, molto frequenti, che promette temporali al pomeriggio, meglio levarsi subito le Traversette che sono il punto più alto e delicato. Per il resto, non ci vedo differenze; una salita tosta ce l'hai in entrambi i sensi (le Traversette), una discesa brutta idem (dal Vallanta in senso orario, dalle Traversette in senso antiorario).
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: Giro del Monviso

Post by olaf »

Io lo faccio sempre in senso antiorario,se son solo,più che altro perchè preferisco come ultima discesa quella dalle traversette, essendo molto corribile e ampi non hai problemi anche se c'è gente sulla traccia.... : Thumbup :
l'importante non è partire,ma arrivare.
MrPodio
Matricola
Posts: 2
Joined: Tue Aug 30, 2011 17:19

Re: Giro del Monviso

Post by MrPodio »

grazie per le prime dritte
premetto che non mi interessa fare nessuna prestazione cronometrica
trovo molto giusto il concetto di togliersi subito il Traversette poichè in caso di meteo non favorevole nel finale è meglio scendere dal Quintino Sella
tra l'altro il Traversette è più "brutto" dal lato italiano che da quello francese quindi forse è meglio tenersi quella parte in salita, ma è un'opinione...
una parte che per esempio trovo estremamente favorevole se fatta in senso antiorario è tutto il vallone di Vallanta (soprattutto dal rif Vallanta a scendere) fino al bivio di Castello, perchè è una dicesa molto facile e veloce se uno vuole corricchiarla, un tipo di terreno che in senso inverso non trovi praticamente in nessun punto del giro

resta comunque il fatto che sto deviando troppo su questioni che poco contanto, perchè forse la cosa che più mi interessa è la sicurezza e quindi il consiglio di togliersi subito il Traversette può essere ciò che farà pendere l'ago della bilancia

a questo punto spero proprio di trovare il giorno adatto per poterci provare, che deve essere per forza in un weekend... e non ce ne sono più molti utili...
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Re: Giro del Monviso

Post by Fish67 »

Paolo Bert lunedi' ha fatto il record di salita e discesa dal Monviso 3h12'.
Ecco l'articolo (fonte running passion)

http://runningpassion.lastampa.it/news/ ... -anniversa" onclick="window.open(this.href);return false;

Gran personaggio , complimenti.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Giro del Monviso

Post by amadablam »

Fish67 wrote:Paolo Bert lunedi' ha fatto il record di salita e discesa dal Monviso 3h12'.
Ecco l'articolo (fonte running passion)

http://runningpassion.lastampa.it/news/ ... -anniversa" onclick="window.open(this.href);return false;

Gran personaggio , complimenti.
:shock: :shock: =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> : Groupwave : : Groupwave :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Cloude
Utente di Quotazero
Posts: 81
Joined: Sat Mar 22, 2008 16:43
Location: Chiavari
Contact:

Giro del Monviso

Post by Cloude »

Ciao ragazzi,
ho un sacco di documentazione ma proprio ciò mi ha confuso le idee...
Vorrei fare due notti e tre giorni,

cosa ne dite di :
1) Pian del Re rif Vallanta
2) Rif vallanta al Rif Sella
3) Rif Sella alla macchina a Pian del Re

o P del Re al Sella, dal Sella al vallanta, dal Vallanta alla macchina a P del Re??

Grazie mille! : Thumbup :

Claudio Pia
Nature Photographer
Last edited by Cloude on Mon Jul 16, 2012 10:00, edited 1 time in total.
Vuoi sapere chi sono e cosa faccio???
Se sei curioso vai sul link..

http://www.claudiopia.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”