Partenza: Bobbio Pellice 744 m
Meta: Sarsenà sup. 1221 m
Dislivello: 500 m
Tempo di salita: 1.45 h
Lunghezza A/R: 9,2 km
Beh, almeno non ti sei dovuta svegliare alle 6 anche il sabato e hai potuto esplorare case abbandonate: quella Avon con 9 profili facebook e 39 bustine di rosa canina schifata, accanto a quella di ringhiera con 69 mozziconi sul comodino e 99 VHS di Aldo le scopa tutte.
Ora però ti tocca stringere i denti dentro la nuvola ghiacciata, che astrae dal reale con pennellate candide boschi e maggenghi saraceni, dove nelle mie foto impersoni i fantasmi del tempo perduto tra i muri sbrecciati: il mio concetto di un pomeriggio vissuto appieno.
Prima che un missile chirurgico o l’insensibile corso del tempo ci trasformi in fantasmi, perdiamo altro tempo a condividere i nostri sentimenti e i nostri corpi, a dipingere i muri di casa di tronchi spogli immersi nella nebbia, a ondeggiare tra mulini e menta, a celebrare equinozi, ad accarezzare le chiare, fresche et dolci acque, ad ascoltare rauche serenate, ad abbracciare capelli arricciati, ad arricciare porri e pomodori.
Alla fine ti grazio in anticipo, scovando un gradino asciutto sotto il tetto di un deposito di legna e puzzle ai rododendri e Cervino. Ti conforto, convincendoti a indossare uno strato in più e condividendo la tisana calda al Big Babol, prima che ti lanci a valle con tutta l'energia di cui sei capace, nella vana speranza di scaldarti. Mi costringi a inseguirti e a prevedere la tua frenetica danza roteante, per catturare un ricordo della tua adorabile silhouette avviluppata a sé stessa, in questo paesaggio dai profili onirici e puri, come i tre compleanni trascorsi al tuo fianco.
Al rientro a casa, la luce del giorno si dissolve e la neve si scioglie in pioggia, come il sogno ad occhi aperti di questo pomeriggio.
Fantasmi saraceni
Moderator: Moderatori
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 508
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Fantasmi saraceni
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875