
Partiti da Tetti (Dronero) siamo saliti in auto su per la Val Maira (magnifica la vista del fondovalle innevato e dei colori autunnali a bordo strada e ovunque), prendendo poi il bivio per Canosio. Superato questo paese abbiamo proseguito poi fino al Preit. Subito dopo il paese la strada ha cominciato ad essere ricoperta da un sottile strato di neve e abbiamo parcheggiato l'auto.
Giornata stupenda...un pò freddo fin quando siamo stati all'ombra ma appena colpiti dal sole si stava in maniche corte!

In breve seguendo la strada abbiamo raggiunto le grange da cui si parte anche per il lago nero...e poi abbiamo incominciato a risalire la strada che sale al colle del preit....coperta di neve tranne che in alcuni brevi tratti. Per buona parte di questo tratto non abbiamo usato le ciaspole.
Arrivati al colle del preit il paesaggio ha cominciato a farsi davvero spettacolare...la Meja innevata era qualcosa di grandioso...e tutti i pascoli sottostanti completamente bianchi! Dopo un breve spuntino abbiamo proseguito per la Gardetta...qui le ciaspole sono state molto utili.

Alla fine siamo arrivati al rifugio alle 15e30 ... si stava davvero bene! Ma l'ombra stava arrivando...in breve abbiamo iniziato la discesa....per arrivare alla fine di nuovo all'auto per le 17:30, ormai semi al buio.
Davvero un bel giro...si respira aria di montagna, si fa un discreto dislivello (mi pare tra i 700 e gli 800 mt) e si ha un rapporto costante con la Meja...che è una montagna davvero magnifica. Inoltre è un bel percorso da fare con le ciaspole.
Aggiungo che i colori dell'autunno mescolati al bianco della neve mi hanno davvero affascinato.
Peccato che non avevo la digitale...ho quindi fatto qualche foto su rullino e poi scannerizzata..ma avendo uno scanner pessimo si vedono maluccio..

Ne metterò presto qualcuna, counque
