qualcuno conosce la via dei castagni secolari di vinca?

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Viandante
Matricola
Posts: 22
Joined: Sun Apr 22, 2007 13:42
Location: lavagna (ge)

qualcuno conosce la via dei castagni secolari di vinca?

Post by Viandante »

ciao, qualcuno di voi conosce la via dei castagni secolari di vinca, dovrebbe condurre alla base del pizzo d'uccello.
se mi passate qualche informazione ne sarei grata
ciao
viandante
Viandante
l'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato (h.D. thoreau)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Ne ho sentito parlare!!! :D Anche io sono interessata, per il resto... non ti sono molto di aiuto :oops:

Ma se riesco a recuperare informazioni torno a scrivere su questo topic! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Post by davec77 »

Non ne sono sicuro, ma credo che si parli dell'antica mulattiera che collega Equi Terme e Vinca (segnavia CAI n. 39). In realtà per avvicinarsi alla base del Pizzo d'Uccello dal versante di Vinca si deve proseguire oltre il paese, per esempio con il segnavia n. 175 che si dirige verso la Foce di Giovo; anche qui, nel primo tratto, si incontrano bellissimi castagneti.
Sempre nella stessa zona, un boschetto di grandi castagni secolari si trova lungo il sentierino che collega il parcheggino alla fine della strada asfaltata (dopo il paese) alla stradina sterrata che passa poco sopra e ai sentieri che portano alla Capanna Garnerone. Ci capito abbastanza spesso perché ci si passa anche per andare ad arrampicare in zona Guglie della Vacchereccia-Torrione Figari o alla parete sudovest del Pizzo d'Uccello, oltre che per ottime escursioni di varie difficoltà. Uno dei castagni che si incontrano è particolarmente imponente, il tronco sarà almeno 2 metri di diametro; è il più grande che io conosca in Apuane.
Se sei interessata al Pizzo d'Uccello, forse saprai che esiste una serie di vie ferrate e sentieri attrezzati che permettono di compierne il periplo; è un'escursione emozionante anche se lunga e abbastanza impegnativa. E' possibile anche salire in cima alla montagna, senza grandi difficoltà alpinistiche, dalla via normale che sale dalla Foce di Giovo (I grado relativamente continuo, ma poco esposto e ottimamente segnato).
La valle di Vinca secondo me è un posto di straordinaria bellezza... per questo mi son dilungato :)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Davec mi ha battuto sul tempo! :wink:

Comunque ricordo bene di aver letto su Meridiani Montagne (Apuane) che per sfuggire all'eccidio, alcuni abitanti di Vinca scapparono nel bosco trovando riparo dentro i tronchi di alcuni castagni... in un tronco ci entrarono addirittura in otto (così ho letto...).

Ho chiesto ad alec che ha la rivista, dice che fa cenno a questa storia proprio come ricordavo, ma rimanda poi alla cartina.

Quindi mi pervengono le seguenti informazioni:

Da Vinca sentiero 175 in salita fino alla Foce di Giovo (quella tra Cresta Garnerone e Pizzo d'Uccello), sentiero 37 in discesa fino al rifugio Garnerone e poi a Vinca.

:wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

davec77 wrote:credo che si parli dell'antica mulattiera che collega Equi Terme e Vinca (segnavia CAI n. 39). In realtà per avvicinarsi alla base del Pizzo d'Uccello dal versante di Vinca si deve proseguire oltre il paese, per esempio con il segnavia n. 175 che si dirige verso la Foce di Giovo; anche qui, nel primo tratto, si incontrano bellissimi castagneti.
Infine per ricollegarmi a quanto detto sulla mulattiera, ho trovato questo:

http://www.paesiapuani.it/equi%20terme%20vinca.htm

che trovi su questo bel sito internet :D

http://www.paesiapuani.it/
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Matteo646
Utente Attivo
Posts: 117
Joined: Wed Dec 05, 2007 8:32

Post by Matteo646 »

Ciao...anche io ho trovato qualcosa sull'uscita dei "meridiani montagne" riguardante appunto le alpi apuane; eccoti qualche informazione che ho potuto ricavare dalla rivista:

Partenza: stazione ferroviaria di Equi terme oppure dal paese di Vinca.
Lunghezza: 17 km
Dislivello: 1200 m. (bella tirata!!)
Durata: 7 h. --- 4 h. scarse da vinca
Difficoltà: E
Breve descrizione: Dalla stazione ferroviaria di Equi si segue il sentiero 39 fino a Vinca. Dalla parte alta del paese s'imbocca il sentiero 175 che risale i secolari castagneti e sbocca nei pendii del Pizzo D'Uccello fino a Foce a Giovo. Seguendo il sentiero 37 si discende in leggera pendenza a saliscendi verso il rifugio Capanna Garnerone e da qui si ritorna verso il paese su ampia mulattiera, passando accanto a castagneti monumentali.

Questo è tutto ciò che ho potuto trovare sulla rivista. Adesso che sai più o meno il percorso lo puoi adattare alle tue esigenze. Per altri chiarimenti chiedi pure se potrò ti darò tutte le informaziobni in mio possesso...

Saluti Matteo (CAI Pescia)
Post Reply

Return to “Escursionismo”