Info avvicinamento in 4x4 al Monte Sumbra

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Info avvicinamento in 4x4 al Monte Sumbra

Post by praseodimio »

In più di una occasione salendo al Sumbra da Isola Santa ho notato delle auto 4x4 parcheggiate sulla carreggiabile che proviene da Maestà del Tribbio, in corrispondenza dell'incrocio con il sentiero n. 145 che sale da Capanne di Careggine.

Vorrei sapere se l'accesso fino al sentiero n.145 passando appunto da Maestà del tribbio è consentito a tutti o ci vogliono permessi particolari.
In generale qualcuno sa come sono regolamentati gli accessi in fuoristrada sulle Apuane?
Non che sia un fanatico particolare ma in alcuni casi tagliare una parte dell'avvicinamento ed evitare la parte "noisa" del percorso puù far comodo, soprattutto adesso che le giornate iniziano ad essere più brevi.

Ci sono regolamenti particolari in merito o il transito sui terreni sterrati è accessibile a chiunque (mezzo permettendo ovviamente e cave escluse)?

Per quanto riguarda il Sumbra, in tal caso per arrivare fino alle fine della carreggiata che sale dal Tribbio da dove conviene passare salendo dal versante versiliese? Maestà della Formica poi Porretta e poi il Tribbio???
Dopodichè la strada è buona o richiede un fuoristrada impegnativo? Quanto c'è di sterrato da percorrere?
Scusate per tutte queste domande ma è da un po' che ho questa curiosità e non saprei a chi chiedere info.

Grazie in anticipo!
marco
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

In teoria non ci si potrebbe andare, visto che è una strada forestale, però mi pare che ci vadano tutti( o almeno ci andavano, visto che io sono un bel pò di anni che non la faccio). Mi sembra di ricordare che la strada fosse in buone condizioni, per il resto non so dirti. Non ti rimane che andare a vedere.
Comunque sul sumbra è più bello andarci da Arni, anche se è più lungo e faticoso. :wink:
User avatar
Skywalker
Matricola
Posts: 44
Joined: Sun Jan 14, 2007 18:50
Location: Cascina (PI)

Post by Skywalker »

Sicuramente è un percorso lungo e non consente di fare un anello, ma il Sumbra da Capanne di Careggine secondo me vale la pena di farlo; sarà che mi esalto con poco, ma c'è un passaggio all'interno di una cavità nella roccia incredibile....
Toglietemi tutto, ma non le Apuane!
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Post by praseodimio »

ringrazio per le risposte,

ma il passaggio nella roccia non è dopo aver incontrato la strada forestale??? sinceramente non ricordo bene.

la salita da arni passando per il fatonero è sicuramente piu spettacolare ma certamente piu lungo (gia fatto molte volte) e mi sarebbe piaciuto poter accorciare un pochino la salita da capanne di careggine che soprattutto nella prima parte è un po noioso.

sapere per caso se c'è qualche regolamento circa l'accessibilità delle vie forestali e se è possibile chiedere informazionia qualcuno in materia? come avete detto voi di macchine ne ho viste parecchie in questi anni... ma per sicurezza volevo evitare una multa .... qualche esperienza in materia? ;)
grazie ancora, marco
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

praseodimio wrote:ringrazio per le risposte,

ma il passaggio nella roccia non è dopo aver incontrato la strada forestale??? sinceramente non ricordo bene.

la salita da arni passando per il fatonero è sicuramente piu spettacolare ma certamente piu lungo (gia fatto molte volte) e mi sarebbe piaciuto poter accorciare un pochino la salita da capanne di careggine che soprattutto nella prima parte è un po noioso.

sapere per caso se c'è qualche regolamento circa l'accessibilità delle vie forestali e se è possibile chiedere informazionia qualcuno in materia? come avete detto voi di macchine ne ho viste parecchie in questi anni... ma per sicurezza volevo evitare una multa .... qualche esperienza in materia? ;)
grazie ancora, marco
Il passaggio nella spaccatura della roccia di cui parla skywalker è molto prima della strada poco sopra Capanne di Careggine. Io non ho mai sentito dire che abbiano fatto multe su quella strada, anche perchè non interessa a nessuno. Comunque ti conviene chiedere sul posto.
Ho invece sentito parlare di multe sulla strada marmifera che da Levigliani sale fino al sentiero delle voltoline.
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Post by praseodimio »

ok grazie mille. se ho info a riguardo farò sapere.
ciao, marco
User avatar
Skywalker
Matricola
Posts: 44
Joined: Sun Jan 14, 2007 18:50
Location: Cascina (PI)

Post by Skywalker »

Scusami, citando quell'itinerario ti ho depistato, Maestà del Tribbio è sul versante che guarda Vagli, Capanne di Careggine è sull'altro versante, sopra Isola Santa; quello che ho citato è un percorso molto più lungo, da Capanne lasci la macchina e prosegui a piedi, la spaccatura nella roccia di cui parlavo è a una mezz'oretta sopra il paese.
Toglietemi tutto, ma non le Apuane!
Post Reply

Return to “Escursionismo”