Mont Rous

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pepito
Utente Molto Attivo
Posts: 289
Joined: Thu Mar 15, 2007 12:25
Location: Genova

Mont Rous

Post by Pepito »

CIAO!!! qualcuno di voi conosce e/o è mai stato sul mont Rous? Si trova in Valle d'Aosta nella Valletournanche. Mi è sempre piaciuto molto ma mi dicono che sia una tirata di piedi... :cry: Qualcuno ne ha notizie? :D
Finchè l'appetito c'è, mi sento come un re!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...in pratica è la montagna di fianco allo Chateau des Dames. trovi due parole qui:


http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3647

di norma è una scialpinistica. di fa il canalone e raggiunto il colletto dirami. Lo trovi nella carta Kompass 87. in escursione non so se ci si possa arrivare con facilità. credo si debba passare il ghiacciaietto o quello che ne rimane che da verso Valtournenche. altrimenti fare il giro dal Perrucca. Ci arrivi anche dalla diga del Barmasse con ampio giro a meno che tu non sfrutti la festa della Madonna trovando la strada al petit monde aperta e quindi fino al Barmasse.

Se vuoi informazioni più dettagliate chiedi oppure domanda al sito del Cai Vda... (ovviamente www.caivda.it )

ciao
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pepito
Utente Molto Attivo
Posts: 289
Joined: Thu Mar 15, 2007 12:25
Location: Genova

Post by Pepito »

Grande Alexander!!! Grazie mille, avevo perso le speranze che qualcuno lo conoscesse :D :D :D
Finchè l'appetito c'è, mi sento come un re!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...figurati... grande a te! io sono mezzo Valdostano... (per una volta metà di qualche cosa... di norma vengo additato come mezzo ligure... cioè la metà mancante di qualche cosa...) :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
chok
Matricola
Posts: 30
Joined: Sun Jan 13, 2008 18:34
Location: Genova
Contact:

Post by chok »

Fatto ques'estate. Bellissima gita. La descrivo un minimo visto che sembra una meta poco nota.

Il sentiero più accessibile per arrivare al Mont Mars parte dall'alta Valtournenche, c'è una bella (leggi: facile) ferrata che copre quasi metà del dislivello totale, ma -stranamente- non è molto conosciuta.

Si può anche salire dal rifugio Perucca (strada che noi abbiamo fatto in discesa) ma qui non c'è sentiero, e -in assenza di neve- parte della risalita al colle è su pietre poco stabili e terra franosa... Decisamente più gradevole dall'altro versante.

La descrizione:
Si lascia la macchina nei pressi della pesca sportiva che si trova salendo la Valtournenche sulla sinistra (stradina sterrata in discesa), dopo le case di Perreres, ma prima del lago Bleu. Si parte seguendo il sentiero con segnavia 9 che porta al rifugio Bobba, salvo lasciarlo dopo non molto per dirigersi a sinistra verso lo sperone di Vofrede (la traccia è evidente).
Si attraversa il torrente che scende dalle pendici del Mont Rous, portandosi alla sua destra orografica e dopo un brevissimo tratto di roccette con corda fissa si risale su una costa erbosa, per poi incamminarsi sulla morena che porta dritto allo sperone di Vofrede, che coincide con l'inizio della ferrata.

La ferrata è semplice, poco esposta, ma comunque bella (non di quelle tutte scalette e ponticelli -per lo più inutili- che ormai vanno per la maggiore). Alla fine della ferrata ci sono ancora venti minuti circa di pietraia e neve per arrivare al colle di Vofrede (da cui si vede il rifugio Perucca e tutta la miriade di laghetti che lo circondano).

Da qui ci sono ancora 200 metri circa di salita per arrivare alla vetta, che è un po' deludente (poco vettosa: praticamente un campo da calcio, con la solita croce oscena con tanto di tiranti, altarino con rosa dei monti, targhe varie, ecc...), ma da cui si gode di una vista meravigliosa.

Per il ritorno è consigliabile la strada di salita.
Noi siamo tornati al colle di Vofrede, e abbiamo cambiato valle scendendo verso il rifugio Perucca, per poi congiungerci con l'interminabile sentiero di discesa. Ci siamo poi diretti alla Finestra di Cignana (altri 150 metri circa di salita da mettere in conto), e da qui abbiamo proseguito lungo il sentiero che, tenendosi alto, risale la Valtournenche attraversando alcuni ruderi e deviando infine sul sentiero che scende verso la pesca sportiva (in realtà arriva dritto su una zona di scavi, ma è lì vicino).

Questo giro ad anello allunga terribilmente la gita, sia in lunghezza che in dislivello (ci sono parecchi saliscendi), quindi lo consiglierei solo a gambe preparate. Potrebbe essere interessante invece pernottare al Perucca per tornare comodamente alla macchina il giorno dopo (magari salendo anche il Monte Pancherot, a due passi dalla Finestra di Cignana).

Da fare in una giornata limpida: il cervino è per tutta la gita alle vostre spalle e non chiede altro che di essere fotografato. ;-)



Salendo sulla morena che porta allo sperone di Vofrede (sulla sinistra quel che resta del ghiacciaio di Vofrede e il Mont Rous):
Image

Il panoramicissimo inizio della ferrata:
Image

Il sottoscritto constata che la cima è ancora distante (si intravede sullo sfondo la croce di vetta del Mars):
Image

I laghi attorno al Perucca visti dal colle di Vofrede:
Image

Il panorama verso il cervino dalla vetta:
Image

Inizia il ritorno: scendendo dal colle di Vofrede (il puntino blu alle mie spalle) verso il Perucca:
Image

Superata la Finestra di Cignana, ma la macchina è ancora distante...
Image


Le restanti foto sono qui
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

Bellissime foto :D !

anche la gita sembra meritare parecchio!
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

E già... che bella gita!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....se la seconda era verticale l'avrei messa in una guida!!! :wink: splendida!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Che spettacolo sia le foto che la ferrata!!! :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Titus

Re: ...

Post by Titus »

Alexander wrote:...figurati... grande a te! io sono mezzo Valdostano... (per una volta metà di qualche cosa... di norma vengo additato come mezzo ligure... cioè la metà mancante di qualche cosa...) :wink:
Ok, bella gita, SUPER :!: :!: :P
Per Alessander: visto che sei mezzo e mezzo........................ci troviamo ad Albard? :lol: :lol: 8) :wink:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...il 30 ottobre mi stacco le scarpe da corsa miste agli scarponi e mi infilo le scarpette da arrampicata miste agli scarponi...

Le mie mani non hano più i calli, ma come ogni ottobre sono più motivato dell'anno prima... ci vediamo... inoltre non dimentico che devo ancora darti una mano a chiodare... non so quando riusciremo MA riusciremo a trovarci!

:wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Escursionismo”