Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Moderator: Moderatori

User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Adamoli »

Ho fatto questo trekking impegnativo di 5 giorni con un gruppetto d'amici e l'organizzazione della cooperativa locale Goloritze` (Guida + logistica). Vi sono diversi siti internet che lo descrivono, se siete interessati basta digitare "selvaggio blu" su un motore di ricerca. E` veramente emozionante e divertente, un tuffo nella Sardegna piu` aspra ed incontaminata, con panorami mozzafiato e pernottamenti in calette deserte. Alcune brevi arrampicate che, se debitamente assicurati, sono accessibili anche a neofiti come me, e un po' di divertenti discese in corda doppia. La guida, eccezionale nel raccontare le storie della cultura locale (pastori, carbonai) e delle tradizioni che stanno velocemente scomparendo. Inoltre, piccolo ma non trascurabile particolare, si mangia divinamente ed abbondantemente (soprattutto se vi piace la carne alla brace!). L'individuazione del percorso e l'approvigionamento d'acqua sono le principali difficolta` , quindi il supporto della guida e della logistica e` fortemente raccomandato. Occorre un discreto allenamento e conviene farlo a primavera o a settembre. D'estate si schiatta! Da non perdere!
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by soundofsilence »

Adamoli wrote:Ho fatto questo trekking impegnativo di 5 giorni con un gruppetto d'amici e l'organizzazione della cooperativa locale Goloritze` (Guida + logistica). Vi sono diversi siti internet che lo descrivono, se siete interessati basta digitare "selvaggio blu" su un motore di ricerca. E` veramente emozionante e divertente, un tuffo nella Sardegna piu` aspra ed incontaminata, con panorami mozzafiato e pernottamenti in calette deserte. Alcune brevi arrampicate che, se debitamente assicurati, sono accessibili anche a neofiti come me, e un po' di divertenti discese in corda doppia. La guida, eccezionale nel raccontare le storie della cultura locale (pastori, carbonai) e delle tradizioni che stanno velocemente scomparendo. Inoltre, piccolo ma non trascurabile particolare, si mangia divinamente ed abbondantemente (soprattutto se vi piace la carne alla brace!). L'individuazione del percorso e l'approvigionamento d'acqua sono le principali difficolta` , quindi il supporto della guida e della logistica e` fortemente raccomandato. Occorre un discreto allenamento e conviene farlo a primavera o a settembre. D'estate si schiatta! Da non perdere!
Beh io ne ho fatti dei pezzi l'estate scorsa (vedi: viewtopic.php?t=4715 ) e quelli che mancano vorrei farli quest'estate...
Purtroppo, con la famiglia, non mi posso permettere un trekking di più giorni...
Sì per trovare selvaggio blu su internet non è difficile, ma notizie su altri sentieri secondari è quasi impossibile, mi porto dietro alcuni dubbi dall'anno scorso e non trovo nessuno che mi sappia/voglia rispondere: ho scritto a varie sezioni del CAI della Sardegna e nessuna si è degnata di rispondermi, nonostante li abbia contattati anche per telefono, almeno per darmi un'indicazione a chi rivolgermi, ma niente...
Sì, lo so, ci sono anche le cooperative, ma non è tanto facile chiedergli indicazioni per poi andare da solo...
Last edited by soundofsilence on Mon Apr 27, 2009 19:52, edited 1 time in total.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

Ciao Soundofsilence, ho letto con interesse la tua descrizione e ho visto le belle foto. vedo che sei molto informato e documentato. Complimenti per il coraggio di farlo in piena estate, noi a Pasqua, nonostante il tempo incerto avevamo gia` caldo. Capisco le difficolta` che hai incontrato coi sardi (in particolare con le cooperative) ad ottenere informazioni. Con noi sono stati molto gentili ma in fondo loro ci si guadagnano da vivere e quindi non sono molto inclini a "regalare" il know-how . D'altra parte i pochi selvaggisti faidate che abbiamo incontrato strada facendo, sardi inclusi, si accodavano a noi perche` non trovavano il sentiero ... Prima di partire io ho trovato qualche info, comprese cartine 25000 e tracciati gps del percorso principale sul sito del CAI di ponte (www.caiponte.com). Come scrivi anche tu il tracciato e` piu` o meno segnato anche se nei gineprai e` facile perderlo ugualmente. Devo dire poi che la nostra guida spesso deviava anche per lunghi tratti dal tracciato segnato perche` (a detta sua) era sbagliato. In questo modo effettivamente ci portava verso ovili, grotte o punti panoramici al di fuori del "sentiero" . Mi sembra di capire che hai saltato e che vorresti fare la parte piu` "tecnica", quella che con brevi arrampicate, qualche traverso esposto e calate in corda doppia (anche di 50 m, quindi corde sufficientemente lunghe) porta da Ololbissi e Cala Sisine. Io non credo di poterti aiutare per i sentieri secondari maper qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere se vuoi. Posso vedere se sulla carta che ho preso sul posto sono segnati. Se sei andato la scorsa estate, purtoppo ti devo informare che quest'inverno c'e` stata una grossa alluvione che ha raso al suolo tutta la valle boshiva alle spalle di cala Sisine per diversi km e anche una parte di montagna di porto Cuao e` franata giu`. Quindi li troverai un po' diversi. Il nostro percorso e` terminato a cala sisine ma a detta della guida il tratto tra c. Sisine e c. Luna e` una passeggiata priva di difficolta`.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Adamoli wrote:Complimenti per il coraggio di farlo in piena estate, noi a Pasqua, nonostante il tempo incerto avevamo gia` caldo.
Beh se potessi lo farei in inverno e non solo per la questione caldo, anche perchè non mi piacciono le spiagge affollate (che tolgono molto al fascino del posto)e per la maggior nitidezza dell'aria...
Adamoli wrote:Capisco le difficolta` che hai incontrato coi sardi (in particolare con le cooperative) ad ottenere informazioni. Con noi sono stati molto gentili ma in fondo loro ci si guadagnano da vivere e quindi non sono molto inclini a "regalare" il know-how .
A dir la verità le cooperative non le ho contattate proprio per il motivo che dici, mi aspettavo un pò più di collaborazione dal CAI, dopotutto sono socio anch'io...
Adamoli wrote:tracciati gps del percorso principale sul sito del CAI di ponte (www.caiponte.com).
Grazie dell'informazione, andrò a vedere il sito che dici tu, io mi sono caricato oltre 900 waypoint della sardegna in giro per internet e anche una serie che descrivono il percorso di selvaggio blu a circa 100 metri di distanza uno dall'altro....
Se poi avessi qualche traccia registrata da te da passarmi non sarebbe male...
Adamoli wrote:Mi sembra di capire che hai saltato e che vorresti fare la parte piu` "tecnica", quella che con brevi arrampicate, qualche traverso esposto e calate in corda doppia (anche di 50 m, quindi corde sufficientemente lunghe)
Eh no, sinceramente, se posso, la parte più tecnica me la evito, non fa per me...
Se possibile cerco sempre la via più facile per arrivare dove voglio...
Come meta più tecnica mi accontenterei di arrivare a Cala Biriola, vorrei anche arrivare alla Boladina (per vedere l'arco di Goloritzè dall'alto) ma non passando da Selvaggio Blu, ma piuttosto da Genna E' Pisu che pare molto più facile.

Adamoli wrote:anche una parte di montagna di porto Cuao e` franata giu`. Quindi li troverai un po' diversi.
Non credo che tornerò a Porto Pedrosu e Portu Quau (a meno che non voglia andarci mia moglie), anche se il Bacu Maore mi è piaciuto moltissimo, perchè non ho niente di nuovo in progetto per quella zona...
Adamoli wrote: Il nostro percorso e` terminato a cala sisine ma a detta della guida il tratto tra c. Sisine e c. Luna e` una passeggiata priva di difficolta
Ne ho fatto un pezzo sia da una parte che dall'altra e sarà pure priva di difficoltà, ma è un tratto che merita, perlomeno per lo splendido Arco e' Lupiru, in ogni caso vorrei tornare a Sisine sia per percorrere un sentiero alternativo alla Codula, mi pare che ce ne sia uno che passa a est della Codula e che spero attraversi una zona di grotte che ho intravisto l'anno scorso e che mi piace molto... Vorrei anche, sempre da Sisine, fare un salto alla grotta Su Meraculu, perlomeno per vedere se è chiusa o no, e, soprattutto scoprire se è vero che hanno aperto una variante costiera di Selvaggio Blu per Cala Luna, cosa di cui non riesco a trovare conferma nè informazioni....
Vorrei tornare anche a Cala Luna da Cala Fuili, sia per scendere alle Calette (soprattutto Ziu Santoru e alla Grotta del Bue Marino) intermedie, sia per risalire almeno un tratto della Codula.
Adamoli wrote:Io non credo di poterti aiutare per i sentieri secondari ma per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere se vuoi
Grazie, quello che ti potrei chiedere, oltre ai dubbi che emergono da quanto ho scritto in precedenza, sarebbe se sai qualcosa del sentiero per Cala Gabbiani, se c'è ancora o è franato, ed eventualmente dove si imbocca, se sai qualcosa della Grotta S'Erriu Mortu, l'unica cosa che non sono riuscito a trovare l'anno scorso, anche perchè avevo e ho, informazioni contrastanti in merito e, infine, se hai idea di come arrivare a questo punto di vista su Cala Mariolu: http://digilander.libero.it/davidepitto/mariolu.jpg

In ogni caso grazie, almeno per avermi permesso di parlare di questi magnifici posti, che come forse, hai avuto e, se no, probabilmente avrai, occasione di notare, non hanno incontrano molto successo su questo sito...
Ciao.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Questo trekking mi interessa da anni..........adesso mi pare un pò inflazionato e comunque c'è anche chi a scritto una topoguida (che pure conosco). Mi piacerebbe farlo in autonomia solo con l'appoggio per l'acqua. Recentemente ho letto un forum tutto su selvaggio blu, molto interessante se ci si vuole ingaggiare su questo percorso.
Aspetto che Peter cresca ancora un pò...............
Per curiosità sapete lo sviluppo in km di tutto il percorso ?????
Belin !
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

granpasso wrote:Questo trekking mi interessa da anni..........adesso mi pare un pò inflazionato e comunque c'è anche chi a scritto una topoguida (che pure conosco). Mi piacerebbe farlo in autonomia solo con l'appoggio per l'acqua. Recentemente ho letto un forum tutto su selvaggio blu, molto interessante se ci si vuole ingaggiare su questo percorso.
Aspetto che Peter cresca ancora un pò...............
Per curiosità sapete lo sviluppo in km di tutto il percorso ?????
Ho provato a misurare i waypoint che ho io sulla mappa gps e mi viene 40 Km da Cala Fuili all'Ostello Belvedere di Santa Maria Navarrese (in realtà va fatto al contrario...)
In realtà se vai a questo sito: http://www.ilportalesardo.it/outdoor/es ... _tappe.htm e fai la somma viene 46 Km, ma dipende dalle varianti e anche da dove inizi e finisci non solo alla partenza e all'arrivo, ma anche le varie tappe....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Si vabbè ma i waypoint raddrizzano e appiattiscono il tutto o sbaglio ?????
Belin !
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

granpasso wrote:Si vabbè ma i waypoint raddrizzano e appiattiscono il tutto o sbaglio ?????
Beh, certamente non è una misurazione precisa, ci vorrebbe la traccia completa non un waypoint ogni cento metri, però questo è quello che ho, almeno per il momento...
La misurazione sul sito di cui ti ho dato l'indirizzo è sicuramente più precisa e d'altronde non viene una cifra tanto diversa dalla mia, che ho fatto, più che altro, per riprova....
In ogni caso 46 Km si possono anche fare in un giorno solo.... :wink:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Ho scaricato cartine e tracce gps dal sito che mi hai indicato: purtroppo il tracciato GPS dell'ultima tappa non si riesce a prelevare in nessun formato...
Non è che per caso ce l'hai tu?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

In ogni caso 46 Km si possono anche fare in un giorno solo....


Direi che una percorrenza meno sportiva più si addice ad un trekking del genere.
Belin !
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

granpasso wrote:Direi che una percorrenza meno sportiva più si addice ad un trekking del genere.
Non mi prendere sempre sul serio... :wink:
Io vado in montagna per guardare e non per correre, anche se a volte può far comodo andare veloci e, in ogni caso, può rappresentare una sicurezza il saperlo fare, un pò come saper fare le manovre di corda.... :wink:
Nel caso specifico di Selvaggio Blu direi che è assai difficile poter pensare di riuscire a farlo velocemente se, perlomeno, non lo si conosce praticamente a memoria, senza considerare i numerosi tratti che non si possono proprio fare velocemente...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Boh, non lo sò.............non l'ho mai fatto :D
Belin !
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

granpasso wrote:Boh, non lo sò.............non l'ho mai fatto :D
Lo sai che sei ermetico, cosa sarebbe che non hai mai fatto?
1. Prendermi sul serio.
2. Correre in montagna.
3. Selvaggio blu.
Scegli una delle 3 risposte o anche tutte e 3 se preferisci...
Last edited by soundofsilence on Wed Apr 29, 2009 20:19, edited 1 time in total.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

Ciao, eccomi qui.
Notizie tecniche:
sul sito del cai di ponte, in fondo alle singole tappe c'e` un link all'intero percorso. Li` trovi la traccia completa da Pedra Longa a c. Fuili per un totale di 55 km. Fino a C. sisine sono invece 43 km. Nel diagramma altimetrico in funzione della distanza c'e` anche la lunghezza delle singole tappe. La distanza comunque e` poco significativa, contano di piu` il tipo di percorso e i dislivelli.
Io purtroppo non ho registrato il tracciato per problemi di autonomia batterie del cellulare.
Le nostre tappe sono state lievemente diverse
1 da pedra longa a Mt. ginnircu
2 ginnircu - p. pedrosu
3 p.pedrosu - c. goloritze
4 goloritze - ololbissi
5 ololbissi - c. sisine

La 4 tappa e` stata la piu` impegnativa, le prime tre piuttosto tranquille, le ultime due (4,5) quelle piu` tecniche (passaggi di 2,3,4 grado, 7 o 8 calate). Si puo` certamente condensare il tragitto in meno giorni, volendo, anche se non lo consiglio e` un percorso da affrontare e godersi con calma, ma non in un giorno solo.

La foto di cala Mariolu da cosi` vicino mi sembra strana, forse e` presa col tele. Vedro` se me la ritrovo tra le mie. Mi viene in mente un punto nel quale bisognava scendere 100 m dal sentiero principale ma non sono sicuro. Cerso di far mente locale con foto e mappe.
La grotta s'erriu mortu se non sbaglio o mi confondo con un'altra e` all'inizio del percorso. Da pedra longa si fa un tratto in quasi pianura e la grotta rimane poco piu` sopra. L'abbiamo vista da distante quando avevamo cominciato a salire verso cuileduspiggius. Non so da dove si attacca. Controllero` sulla carta.Hai visitato la grotta del fico? noi purtoppo non abbiamo potuto per condizioni avverse del tempo. E` gestita da lla nostra guida.
SoS purtroppo non sono in grado di aiutarti molto
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ciao... ho visto le foto di Sound of Silence. Perchè non mettete un po' di fotografie qui? Sono posti fantastici! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Adamoli wrote:Ciao, eccomi qui.
Notizie tecniche:
sul sito del cai di ponte, in fondo alle singole tappe c'e` un link all'intero percorso.
Grazie! non me ne ero accorto

Adamoli wrote:La foto di cala Mariolu da cosi` vicino mi sembra strana, forse e` presa col tele.
Sì pare sia decisamente ingrandita a quanto mi ha detto l'autore; mi ha anche spiegato da dove l'ha presa, ma siccome è un complicato, volevo vedere se, per caso, c'era qualche altro posto da cui si può avere una vista simile...

Adamoli wrote:La grotta s'erriu mortu se non sbaglio o mi confondo con un'altra e` all'inizio del percorso. Da pedra longa si fa un tratto in quasi pianura e la grotta rimane poco piu` sopra. L'abbiamo vista da distante quando avevamo cominciato a salire verso cuileduspiggius.
Sì è sicuramente all'inizio del percorso, sicuramente rimane poco sopra (ho un waypoint che la posiziona a 205 metri di quota) ma che tu l'abbia vista ne dubito un poco...
Non sono solo io che ho avuto difficoltà a trovarla in effetti, e dalle descrizioni che ho l'unica cosa su cui coincidono è che non si vede da lontano...
Per il resto il selvaggio Blu fino alla cengia giradili l'ho percorso anch'io e ho cercato una deviazione sulla sinistra (salendo) per trovare la grotta, ma non l'ho trovata. Anche perchè non ero del tutto convinto di essere sulla strada giusta, ho una descrizione che me la piazza sulla sinistra appunto e un'altra sulla destra di Selvaggio blu in salita verso la cengia Giradili... In realtà credo si tratti di due percorsi alternativi di selvaggio blu: il vero selvaggio blu, secondo me, inizia a salire subito dopo l'incrocio con il torrente Baus (quello che dovrebbe terminare con una bella cascata a mare, che purtroppo, quest'estate era asciutta...), mentre vi è un'altra traccia che inizia a salire 500 metri, in corrispondenza di un'ampia radura; ho provato a seguire anche questa traccia ma poi si perdeva nella vegetazione....
Adamoli wrote:Hai visitato la grotta del fico?
La grotta del Fico mi piace molto, ma non amo per niente le visite guidate, soprattutto alle grotte, non le sento mie...
Sarei anche disposto a fare un'eccezione e andare con una guida, ma mi piacerebbe poter pensare di poterci tornare quando voglio, con chi voglio e starci quanto voglio e, questo, nelle grotte turistiche/chiuse purtroppo non è possibile.
Per questo cerco S'Erriu Mortu, pur meno bella, non è una grotta turistica in cui bisogna andarci accompagnati...
In ogni caso ce l'ho tra le ipotesi più remote nella lista delle cose da fare quest'estate, o trovare qualche indicazione per su feilau e bacu padente e andarci da solo perlomeno a vederla da fuori o rassegnarmi ad andarci con guida...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: ...

Post by soundofsilence »

Alexander wrote:...ciao... ho visto le foto di Sound of Silence. Perchè non mettete un po' di fotografie qui? Sono posti fantastici! :D
Qui, intendi in questo topic?
Ma non c'è già il link?
Poi non pensavo interessassero visto che l'altro mio topic non l'aveva guardato nessuno....
Ultima obiezione: non sono tutte di Selvaggio Blu propriamente detto, anzi, qualcuna non c'entra niente...
A parte le obiezioni sono comunque disposto a fare come vuoi, naturalmente quando avrò capito cosa vuoi.... :lol:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...ciao.

Non so gli altri, quindi parlo solo per me. Io non riesco molto a seguire tutti i topic. Quello mi era sfuggito , come molti altri.

Molto semplicemente potreste mettere qualche foto qui. Visto che avete parlato di questo trekking non sarebbe male mettere delle foto relative a questo trekking. I link sono link e non foto e non danno lo stesso impatto. E' un mezzo meno potente. :wink:

Quotazero è un forum quindi oltre allo scopo sociale ha anche quello semplicemente informativo. Spesso mettendo i link la gente non vede i topic. non solo non li guarda ma non li vede proprio. Anche quelli interessati.

Invece mettendo le foto è più facile che utenti e visitatori siano attirati. In questo caso, visto che date molte informazioni e c'è dialogo non sarebbe male arricchire i testi con delle immagini. Tutto qui. :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: ..

Post by soundofsilence »

Alexander wrote:...ciao.

Non so gli altri, quindi parlo solo per me. Io non riesco molto a seguire tutti i topic. Quello mi era sfuggito , come molti altri.

Molto semplicemente potreste mettere qualche foto qui. Visto che avete parlato di questo trekking non sarebbe male mettere delle foto relative a questo trekking. I link sono link e non foto e non danno lo stesso impatto. E' un mezzo meno potente. :wink:

Quotazero è un forum quindi oltre allo scopo sociale ha anche quello semplicemente informativo. Spesso mettendo i link la gente non vede i topic. non solo non li guarda ma non li vede proprio. Anche quelli interessati.

Invece mettendo le foto è più facile che utenti e visitatori siano attirati. In questo caso, visto che date molte informazioni e c'è dialogo non sarebbe male arricchire i testi con delle immagini. Tutto qui. :wink:
Hai perfettamente ragione, però, parlando in generale e non solo riferendosi a questo topic, io ci perdo già parecchia fatica e sudore a scrivere i miei resoconti che, puntualmente, non legge [quasi] nessuno e la maggior parte di quelli che li leggono, comunque, non lo danno tanto a vedere che, come, avevo già avuto occasione di dire a wolf, sarebbe troppo oneroso inserire anche le foto in mezzo al testo, anche perchè dovrei farlo una a una, mentre con il link faccio in un attimo....
Se intendi invece inserire la pagina con tutte le foto così com'è, invece del link, per quello non c'è problema, provo subito a farlo e vediamo di nascosto l'effetto che fa...
D'altronde io quando cerco su internet o o su quotazero non guardo chi scrive o com'è impaginato, ma vado a leggere solo in base all'argomento e così sono i miei topic: cerco di scrivere proprio come vorrei trovare le cose che cerco...
Qui su Quotazero, mi pare, ma potrei anche sbagliarmi, in generale si legge più a seconda di chi scrive, piuttosto che in base a che cosa scrive...
Intendiamoci: non c'è niente di male in questo, anzi è bello che ci sia amicizia tra i componenti del forum e che ci si scriva soprattutto per questo...
E' solo che in questo genere di cose io non sono bravo: non sono mai stato bravo a introdurmi in un gruppo e a fare amicizia, nè a proporre le cose in modo di farmi notare, anzi ho sempre fatto il contrario...
Per farti capire come sono, anche se è un pò, forse troppo OT, potrei raccontarti una cosa: fin da piccolo mi sono sempre rifiutato di vestire alla moda o fare qualsiasi cosa per piacere agli altri e, in particolare, alle ragazze (cosa che mi interessava tantissimo....); ho sempre pensato che se dovevo piacere dovevo piacere per quello che ero non per come mi presentavo, quello che facevo o come mi vestivo e, ancora adesso, tendo a pensarla così, solo, che, normalmente, facendo così, nessuno si avvicina abbastanza per capire come sono....
Ed è per questo che sfrutto anche questo topic per far conoscere una parte di me stesso o inserisco qualche indizio nei miei racconti...
Infine, per rimediare all'OT inserisco qui di seguito una pagina su selvaggio blu:

[web]http://luoghidasogno.altervista.org/Mar ... alinas.htm[/web]
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ciao!

Quanto alle foto grazie! :D

Quanto al breve OT... è bello quello che hai scritto. Ti capisco... e condivido soprattutto la parte delle mode. Quanto ai tuoi racconti. Con molta sincerità ti posso dire che alcuni li ho letti. Molti no. Non perchè non mi interessassero ma perchè sono racconti... e quindi, come per i libri, devo esser lì ed avere un attimo di tempo per godermeli. Non so se anche per gli altri è così. Ciò che ho letto mi è piaciuto molto. Però non sempre ho il tempo di leggere. Ma sia chiaro mi farebbe molto molto piacere. :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: ...

Post by soundofsilence »

Alexander wrote:...ciao!

Quanto alle foto grazie! :D

Quanto al breve OT... è bello quello che hai scritto. Ti capisco... e condivido soprattutto la parte delle mode. Quanto ai tuoi racconti. Con molta sincerità ti posso dire che alcuni li ho letti. Molti no. Non perchè non mi interessassero ma perchè sono racconti... e quindi, come per i libri, devo esser lì ed avere un attimo di tempo per godermeli. Non so se anche per gli altri è così. Ciò che ho letto mi è piaciuto molto. Però non sempre ho il tempo di leggere. Ma sia chiaro mi farebbe molto molto piacere. :wink:
Grazie per le belle parole, ti manderò una copia autografata del mio libro... :lol:
Beh quando ti capita di leggerli, se puoi, scrivi qualcosa, non tanto come riconoscimento, ma, così mi dai occasione di fare 2 chiacchiere e, comunque, a volte, un'opinione su quello che si scrive farebbe piacere...
In effetti avevo veramente, un pò di tempo fa, l'idea di scrivere un libro o qualcosa di simile, non perchè le mie qualità di scrittore ne siano degne, ma perchè avevo l'impressione di possedere qualche conoscenza su alcuni posti sconosciuti che mi dispiaceva anche solo il pensiero potessero andare persi...
Mi sono poi contentato, almeno per il momento, di fare un sito internet e penso che qui mi fermerò, visto lo scarso interesse che suscito, l'importante, dopotutto, è che, comunque, ne resti qualche traccia, anche non particolarmente visibile, chi è veramente interessato riuscirà sicuramente a trovarle...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Re: ...

Post by Adamoli »

Alexander wrote:...ciao... ho visto le foto di Sound of Silence. Perchè non mettete un po' di fotografie qui? Sono posti fantastici! :D

Ciao, io un piccolissimo assaggio l'ho messo nella sezione gallery - Altre montagne. Purtroppo ci vuole un po' di tempo per ridurle e caricarle e non ho notato un gran entusiasmo di pubblico ma se c'e` qualcuno interessato ne posso mettere altre.
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

grotta s'erriu mortu
soundofsilence wrote: Sì è sicuramente all'inizio del percorso, sicuramente rimane poco sopra (ho un waypoint che la posiziona a 205 metri di quota) ma che tu l'abbia vista ne dubito un poco...
Non sono solo io che ho avuto difficoltà a trovarla in effetti, e dalle descrizioni che ho l'unica cosa su cui coincidono è che non si vede da lontano...
Per il resto il selvaggio Blu fino alla cengia giradili l'ho percorso anch'io e ho cercato una deviazione sulla sinistra (salendo) per trovare la grotta, ma non l'ho trovata. Anche perchè non ero del tutto convinto di essere sulla strada giusta, ho una descrizione che me la piazza sulla sinistra appunto e un'altra sulla destra di Selvaggio blu in salita verso la cengia Giradili... In realtà credo si tratti di due percorsi alternativi di selvaggio blu: il vero selvaggio blu, secondo me, inizia a salire subito dopo l'incrocio con il torrente Baus (quello che dovrebbe terminare con una bella cascata a mare, che purtroppo, quest'estate era asciutta...), mentre vi è un'altra traccia che inizia a salire 500 metri, in corrispondenza di un'ampia radura; ho provato a seguire anche questa traccia ma poi si perdeva nella vegetazione....
Direi che hai una conoscenza decisamente superiore al mio veloce passaggio quindi prendi i miei vaghi ricordi con le dovute precauzioni. L'unico torrentello che mi ricordo di aver passato dovrebbe essere quello che esce dalla grotta di s'erriu mortu. Dopo il torrente, il sentiero prosegue salendo verso destra per un po' poi gira e sale verso sinistra formando una specie di U. La grotta dovrebbe quindi rimanere a sinistra a monte del torrente , ovvero sempre a sinistra del Selvaggio blu alla sua valle circa in corrispondenza dell'inizio della cengia . Da un punto panoramico li` la guida ci avrebbe indicato sotto dove si trova. Purtroppo non ho foto. La cartina che ho preso in loco (1:30000 circa) indica vagamente delle tracce verso la grotta praticamente in corrispondenza del torrente (risalire il ruscello???). Se non ricordo male poco dopo il ruscello inizia un pezzo di salita piuttosto ripida in mezzo a cespugli/ bosco basso e li` ci sono tracce probabilmente fatte dagli animali quindi non e` facile riconoscere il sentiero. Se hai le coordinate GPS della grotta prova a sovrapporla in google earth o googleleak alla traccia del SB scaricata da caiponte cosi` hai un riferimento piu` preciso...
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

In effetti Alexander ha ragione, le foto sono decisamente utili per evidenziare il topic e io ne sono la riprova, avendo scoperto solo ora questo, datato ben 15 Aprile. I posti sono slendidi, in particolare quelle guglia mi attira parecchio, ci sarà modo di arrivarci in cima?
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

gecko wrote:In effetti Alexander ha ragione, le foto sono decisamente utili per evidenziare il topic e io ne sono la riprova, avendo scoperto solo ora questo, datato ben 15 Aprile. I posti sono slendidi, in particolare quelle guglia mi attira parecchio, ci sarà modo di arrivarci in cima?
Si, la scalano abitualmente.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Grazie.....credo sia il caso di ripercorrere un pò le mie origini e fare un salto in zona :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

Ho aggiunto alcune foto nella gallery

https://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=84
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Adamoli wrote:Direi che hai una conoscenza decisamente superiore al mio veloce passaggio quindi prendi i miei vaghi ricordi con le dovute precauzioni. L'unico torrentello che mi ricordo di aver passato dovrebbe essere quello che esce dalla grotta di s'erriu mortu. Dopo il torrente, il sentiero prosegue salendo verso destra per un po' poi gira e sale verso sinistra formando una specie di U. La grotta dovrebbe quindi rimanere a sinistra a monte del torrente , ovvero sempre a sinistra del Selvaggio blu alla sua valle circa in corrispondenza dell'inizio della cengia . Da un punto panoramico li` la guida ci avrebbe indicato sotto dove si trova. Purtroppo non ho foto. La cartina che ho preso in loco (1:30000 circa) indica vagamente delle tracce verso la grotta praticamente in corrispondenza del torrente (risalire il ruscello???). Se non ricordo male poco dopo il ruscello inizia un pezzo di salita piuttosto ripida in mezzo a cespugli/ bosco basso e li` ci sono tracce probabilmente fatte dagli animali quindi non e` facile riconoscere il sentiero. Se hai le coordinate GPS della grotta prova a sovrapporla in google earth o googleleak alla traccia del SB scaricata da caiponte cosi` hai un riferimento piu` preciso...
Sì risalire il torrente era un'idea che mi è venuta e forse è la cosa migliore da fare, anche se il percorso sembra un pò invaso dalla vegetazione, però, in discesa, sono riuscito a percorrerlo fino al mare (o, meglio, al punto dove dovrebbe esserci la cascata del Baus) quindi spero che mi riuscirebbe anche in salita...
Si ho già caricato il tracciato di selvaggio blu insieme al waypoint e non c'è alcun dubbio che il waypoint sia a sinistra di quel tracciato, ma d'altronde, lo sapevo già (avevo comunque già quella parte di traccia di selvaggio blu...).....
Il problema è quanto sia esatto il waypoint della grotta e quale sia la strada giusta per andarci....
Nei miei tentativi mi sono avvicinato molto al waypoint, prima di rinunciare, ma ero vicino a dei salti di roccia, che, in alcuni casi, sarebbe stato conveniente prendere da sotto (e quindi, presumo, da quell'altra traccia di sentiero di cui ho parlato e che è una specie di variante di selvaggio blu). Purtroppo il waypoint l'ho preso da un sito insieme ad altri waypoints della zona e ho potuto verificare che alcuni sono sbagliati anche di 100 metri e per trovare una grotta, purtroppo, di solito sono un'enormità....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

gecko wrote:In effetti Alexander ha ragione, le foto sono decisamente utili per evidenziare il topic e io ne sono la riprova, avendo scoperto solo ora questo, datato ben 15 Aprile. I posti sono slendidi, in particolare quelle guglia mi attira parecchio, ci sarà modo di arrivarci in cima?
Se le foto ti piacciono aggiungo, per il momento, anche queste:

[web]http://luoghidasogno.altervista.org/Mar ... ariolu.htm[/web]
Certo che se ti piacciono veramente un piccolo sforzo lo potresti anche fare e seguire il link che ho dato più sopra (così, magari, intanto visiti un pò il mio sito), quello è ben più vecchio del 15 aprile.... :wink:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Adamoli
Matricola
Posts: 31
Joined: Mon Jun 16, 2008 11:38
Location: Genova

Post by Adamoli »

Sound,

m'hai attaccato una scimmia con 'sta curiosita` della grotta.... ed una voglia di tornare ad esplorare tutti quei posti stupendi!
Guarda un po' cosa ho trovato su internet:

http://www.trekkinginsardegna.it/p_ceng ... metria.pdf

Questa dovrebbe esserti utile!

Certo che fa una certa impressione vedere le spiagge affollate delle tue foto! Adesso erano deserte! Devi tornarci a maggio non ad agosto.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Adamoli wrote:Sound,

m'hai attaccato una scimmia con 'sta curiosita` della grotta.... ed una voglia di tornare ad esplorare tutti quei posti stupendi!
Guarda un po' cosa ho trovato su internet:

http://www.trekkinginsardegna.it/p_ceng ... metria.pdf

Questa dovrebbe esserti utile!

Certo che fa una certa impressione vedere le spiagge affollate delle tue foto! Adesso erano deserte! Devi tornarci a maggio non ad agosto.
Grazie, in realtà ero già stato su questo sito, ma avevo notato soltanto il percorso costiero luna-sisine, adesso l'ho guardato molto più attentamente e devo dire che ci sono molte cose interessanti che provvederò a stampare e portarmi dietro...
Riguardo alla grotta, sì, potrebbe essere molto utile, se la grotta si trova proprio sulla traccia verde: in questo caso basterebbe misurare col gps la distanza dal torrente per individuarla e poi provare a seguirla....

Riguardo a maggio non posso: i bambini sono a scuola; come detto, se fosse per me, ci andrei volentieri in inverno, magari nelle vacanze di natale, a me il mare d'estate non piace, ma alla piccola e a mia moglie sì, quindi bisogna arrivare a un compromesso...
Comunque agosto è stata un'eccezione, dato l'esame di terza media di mio figlio grande a luglio scorso: non avevo mai fatto prima vacanze ad agosto e spero di non farle mai più...
Quest'anno andiamo 2 settimane dal 12 giugno...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Dimenticavo, già che ci sono, aggiungo un'altra pagina di foto...

[web]http://luoghidasogno.altervista.org/Mar ... e/Quau.htm[/web]
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Sì sì, adoro le foto :D ho fatto un saltino sul tuo sito e l'ho trovato molto interessante; appena torno mi ci perdo un pò :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
ThomasK
Matricola
Posts: 9
Joined: Mon Aug 27, 2007 16:45
Location: Genova
Contact:

Post by ThomasK »

User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

,,,

Post by Alexander »

...che link!!! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by romant56 »

Parto il 14 per il Selvaggio Blu .... poi vi dirò
per aspera ad astra
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Ago »

Quando torni ... foto, foto, foto :esclamativo:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by romant56 »

Ago wrote:Quando torni ... foto, foto, foto :esclamativo:

senz'altro
per aspera ad astra
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by mazzysan »

A me non piace l'idea di farsi "confezionare" la vacanza e di dover dipendere da organizzazioni per godere del blu selvaggio :strizzaOcchio:: .
IMHO, naturalmente :esclamativo:
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by romant56 »

Il Selvaggio Blu è molto difficile da fare senza il supporto di un'organizzazione, per la totale mancanza di appoggi lungo il percorso e la difficoltà di reperire acqua. Trovo difficile riuscire a portarsi dietro il cibo e l'acqua occorrente per tutto il trekking.
Se leggi le varie relazioni presenti in rete di persone e gruppi che lo hanno fatto te ne renderai conto.
Per questo occorre appoggiarsi a un'organizzazione che assista almeno nella logistica (far trovare cibo e acqua alle varie tappe), poi ognuno può farsi fare un programma su misura che va dalla sola assistenza logistica all'accompagnamento con guida.
per aspera ad astra
Post Reply

Return to “Escursionismo”