Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Cloude
Utente di Quotazero
Posts: 81
Joined: Sat Mar 22, 2008 16:43
Location: Chiavari
Contact:

Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Cloude »

Ciao ragazzi, sono un fotografo naturalista di Chiavari, Genova.

Negli ultimi due anni, da Giugno a fine Agosto, ho fatto moltissime uscite di due giorni dormendo

in rifugio fra Alpi Liguri e Marittime ma al 90% sulle seconde. Ne sono rimasto molto soddisfatto
e naturalmente non le ho girate tutte ma la zona della Val Gesso, Valasco ecc l'ho battuta diverse volte.

Il mio fine è SEMPRE stato quello della caccia alle fioriture d'alta quota.

Questa nuova stagione 2011 vorrei cambiare zona e battere i posti + belli tra Piemonte Valle d'Aosta

Però, per ottimizzare le uscite, in particolare le prime, chiedo a voi aiuto e consigli visto che NON conosco assolutamente nulla di quei bellissimi posti.

Per farvi un'esempio, cerco itinerari che mi portino su roccia (NON SCALO) quindi diciamo oltre i 2200, l'uscita classica per me è di due giorni con notte in quota in rifugio.

Per farvi un esempio, prendete come riferimento, sulle MARITTIME il CLASSICO anello Terme di Valdieri, rifugio Bozano, traversata fino al Remondino e discesa a Pian della Casa, poi macchina.

Ecco, questo tipo di giro è quello che CERCO sul Monviso, Gran Paradiso e Valle d'Aosta in genere, compreso Rosa, Cervino, Bianco ecc

Se vorrete darmi qlc indicazione di MASSIMA, approfondirò poi per conto mio le vostre segnalazioni di tour con le caratteristiche rischieste.

Vi ringrazio anticipatamente se vorrete darmi una mano e farmi quindi risparmiare tempo e KM preziosi!!!

Ciao!!

Claudio Pia : Thumbup :
Vuoi sapere chi sono e cosa faccio???
Se sei curioso vai sul link..

http://www.claudiopia.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Marco S. »

Ciao Claudio,

ormai da due anni ho preso l'abitudine di ritrarre a mia volta le fioriture in Ayas, magari un giorno pubblicherò qualcosa nel mio sito... Per ora è solo un progetto, ho troppi altri lavori in mente (a loro volta tutti in ritardo). :D
Conosco bene Ayas e la Valle del Lys, per cui se hai qualche idea più specifica sulla zona che vuoi "analizzare" - alta quota, media montagna, bassa montagna - posso pensare a qualche itinerario e suggerirtelo con comodo, anche via mail.
Se ti interessano solo gli itinerari in quota medio-alta, ci sono moltissimi rifugi che potrei suggerirti, alcuni dei quali in ambito postglaciale.
Mi ricordo poi alcune chicche: per esempio, al Colle Finestra (tra Arnad ed il Vallone di Nantay), subito sotto la Croix Courma, fiorisce una rara specie di peonia.
Fioriture rare si trovano anche nelle "oasi", nelle riserve naturali del Lac de Villa, tra Montjovet e Challand, e nella piccola area protetta del castello di Suzey.
Ho un amico che è specializzato in questo, per esempio conosce molte delle zone xeroterme meno frequentate della Bassa Valle, di Ayas e della Valle del Lys, dove si trovano specie vegetali ed animali... Inconsuete per quelle aree alpine.

Infine, ti consiglio al volo un gran libro, tra quelli che ho sulla botanica valdostana e piemontese, perché è sia "zainabile" che scientifico:

"Guida alla flora della Valle d'Aosta", Bovio Broglio Poggio, BLU Edizioni, Torino 2008.

Un altro libro interessante è invece questo.

Auguri,

Marco
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Cloude
Utente di Quotazero
Posts: 81
Joined: Sat Mar 22, 2008 16:43
Location: Chiavari
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Cloude »

Ciao Marco e grazie mille di questa prima risposta.

Il mio interesse è focalizzato su fioriture casmofite e glareofite, cioè quelle su rocia e ghiaioni.
Sulle praterie alpine potrei essere interessato solo alla Pulsatilla halleri o vernalis,

le altre fioriture in questi pratoni mi danno poco entusiasmo.

Quindi roccia e ghiaioni come puoi vedere qui http://www.claudiopia.it/3_Fiori_d_alta_quota.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Diciamo fino al limite della quota della neve perenne ma presumo che il massimo dia da 2400 a 3000,

oltre diventano più radi ma comunque pur sempre interessanti....

Se volessi consigliarmi qualche tour di due giorni dormendo in quota con queste caratteristiche te ne sarei grato.

Naturalmente ti chiedo solo le indicazioni a livello 1) nome della vallata/monte 2) nome località park x macchina 3) nome rifugio.

Con questi dati sarei in grado di richiedere info sia a contatti con guide alpine, che con APT che su internet..

Ciao e grazie ancora....

Claudio Pia
Vuoi sapere chi sono e cosa faccio???
Se sei curioso vai sul link..

http://www.claudiopia.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by delorenzi »

Non ti posso essere di grande aiuto, ma ho visto ota il tuo sito, COMPLIMENTI : Thumbup :
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Marco S. »

Ok, ho capito,

grazie per le informazioni. Ora vedo un po' negli hard disks le foto delle ultime due stagioni estive.

Per i giri a quota medio-alta, così su due piedi, mi vengono in mente i vasti pianori rocciosi tra il Colle di Bettaforca, la Punta di Bettolina ed il rifugio Quintino Sella al Felik.

Ma non solo: sempre su due piedi, proporrei la zona soprastante il rifugio Grand Tournalin, che oltre a proporre molte cime e percorsi affascinanti (e in questo forum ci sono persone che potranno testimoniarti la bellezza di questi posti..!), offre la salita al Monte Croce ed alla Roisetta. Bene, se non erro ho visto fioriture "estreme" di Pulsatilla ed altre piccole piante pioniere sul terrazzo orografico tra il colle Croce e la Roisetta.

Tuttavia, mangiando la bourguignonne a pranzo (!), mi è venuta in mente una cosa: se vuoi maggiori informazioni, rivolgiti alla Société de la Flore Valdotaine (Rue Jean Baptiste de Tillier 3, Aosta). Pubblica ogni anno la prestigiosa Revue Valdotaine d'Histoire Naturelle, in italiano e francese. Ti assicuro, poiché l'ho consultata per alcuni lavori, che è davvero ottima.
Sulla cresta del Tantané
Sulla cresta del Tantané
Disgelo sulla Punta Regina
Disgelo sulla Punta Regina
Disgelo nel Vallone di Dondeuil
Disgelo nel Vallone di Dondeuil
Sotto la vetta Nord della Roisetta
Sotto la vetta Nord della Roisetta
Sotto la vetta del Monte Zerbion
Sotto la vetta del Monte Zerbion
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Cloude
Utente di Quotazero
Posts: 81
Joined: Sat Mar 22, 2008 16:43
Location: Chiavari
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Cloude »

Marco, per ora grazie,

appena posso mi studio bene i link ed inizierò a delineare i miei prossimi itinerari.

Un salutone e buon WE!!!

Claudio Pia :feliceModerato:
Vuoi sapere chi sono e cosa faccio???
Se sei curioso vai sul link..

http://www.claudiopia.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Monviso + Gran Paradiso e Valle d'Aosta

Post by Marco S. »

Di niente,

dimenticavo, bellissimo il tuo sito. :D =D>
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”