Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Moderator: Moderatori

User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by mazzysan »

romant56 wrote:Il Selvaggio Blu è molto difficile da fare senza il supporto di un'organizzazione, per la totale mancanza di appoggi lungo il percorso e la difficoltà di reperire acqua. Trovo difficile riuscire a portarsi dietro il cibo e l'acqua occorrente per tutto il trekking.
Se leggi le varie relazioni presenti in rete di persone e gruppi che lo hanno fatto te ne renderai conto.
Per questo occorre appoggiarsi a un'organizzazione che assista almeno nella logistica (far trovare cibo e acqua alle varie tappe), poi ognuno può farsi fare un programma su misura che va dalla sola assistenza logistica all'accompagnamento con guida.
Grazie per le precisazioni. Ero comunque a conoscenza della difficoltà oggettiva del trekking, impegnativo anche e soprattutto per la logistica.
La mia considerazione era più di carattere generale, e riprende il pensiero che ho dell'"uso" della guida alpina per andare in montagna.
L'ambiente del Selvaggio blu - mi ha detto chi lo ha percorso - è veramente selvaggio ed appagante. Almeno su questo non penso che ci siano problemi. :strizzaOcchio:: : Thumbup :
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by romant56 »

Di ritorno dal Selvaggio Blu.
Che posso dire? Un trekking entusiasmante e profondamente diverso da tanti altri. Difficile, anche per la conformazione del terreno, sassi appuntiti, vegetazione intricata, pietraie in discesa e salita, terreno instabile, mai un momento in cui abbassare la guardia. Entusiasmante anche per l'aspetto culturale e antropico. La nostra guida, Antonio della Cooperativa Goloritzè, è un personaggio straordinario: non è una guida alpina, è una guida ambientale, ma soprattutto è nato e vissuto in questi luoghi, figlio di pastore, e conosce a menadito storia, usanze, tradizioni, e tutto ci racconta con competenza e passione durante il percorso, trasmettendoci un amore grandissimo per quella sua terra così aspra e selvaggia.
Il gruppo, composto per l'occasione da persone che tra loro non si conoscevano e provenienti da diverse regioni, si è rivelato anch'esso straordinariamente compatto e affiatato: tutte persone speciali, ognuna per le sue caratteristiche che ha messo a disposizione degli altri durante i cinque giorni passati insieme.
Abbiamo persino visto un ovile ancora utilizzato con capre e maiali!
Noi avevamo le tracce GPS del gruppo Cai Ponte, ma vi garantisco che non sono sufficienti per non perdersi, quindi sconsiglio chiunque di farlo senza guida. Oltretutto le cene serali, le colazioni e l'aiuto dato per il trasporto zaini forse rendono meno 'selvaggio' il tutto, però creano spirito di gruppo e comunque tutto è cucinato con le modalità locali tradizionali, si mangia su sedili a volte di pietra, perfettamente inseriti nell'ambiente. E comunque dopo le faticose tappe alla fine non dispiace !

Antonio termina il trek a Cala Sisine. Nei giorni in cui il mio compagno ed io siamo rimasti in Sardegna abbiamo poi fatto il tratto da Cala Fuili a Cala Luna, sentiero dalle stesse caratteristiche ambientali, ma meno aspro.

Vi lascio il link alle mie foto, sono troppe per inserirle qua (e poi non so come si fa ...)

http://picasaweb.google.it/romant56/Sel ... raSardegna
per aspera ad astra
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Alexander »

...spettacolo, ora mi godo il link fotografico!

Complimenti!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Maury76 »

Complimenti =D> =D> =D>
Alcune foto sono davvero spettacolari : Thumbup :
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Littletino »

Non sai che piacere ho provato nello scorrere le tue belle foto che mi hanno riportato nell'aprile del 2003, quando con un affiatato gruppo del CAI di Arenzano abbiamo vissuto l'entusiasmante, ed unica nel suo genere, esperienza del Selvaggio blu.
Un selvaggio trekking alpinistico.

Le sensazioni e le emozioni vissute in quei giorni, dove sudore e meraviglia si mescolavano ad ogni passo, e giorno dopo giorno l'aspro paesaggio ti entrava dentro e a lui diventavi simile, restano indimenticabili, come la sincerità e la professionalità del personale cooperativa Goloritzè.

Concordo pienamente con quanto hai scritto e sono felice che nulla sia cambiato da allora (ho riconosciuto gli splendidi vassoi in sughero dove servivano il poreceddu e le altre prelibatezze), e mi torna tanta voglia di ritornare in quei posti e da quelle persone.

La prima sera a Ginnircu cenammo seduti su pietre su un tavolo fatto con frasche di ginepro, porceddu arrosto e fiumi di cancarone rosso. Poi l'immancabile Zedda Piras. Poi un cielo stellato come da anni non vedevo. Poi in tenda, ma qualcuno quella notte preferì, sopraffatto dall'alcol, utilizzare il tavolo di frasche come giaciglio.

Nei giorni seguenti le difficoltà aumentavano ogni giorno, così come la lunghezza delle tappe, ma ogni sera, sotto le stelle, cibo da favola e cori sardi e genovesi.
E per lavarsi il mare cristallino di porto pedrosu o di cala Goloritzè.
Ma poi... perchè lavarsi? La Macchia non sporca, graffia!!

Le foto non sono un granchè perchè nel 2003 c'erano le prime camere "diggitali".. :(
Attachments
Arrampicate su misto legno roccia
Arrampicate su misto legno roccia
Scala fustes
Scala fustes
Passi del gatto
Passi del gatto
Calate in doppia
Calate in doppia
Goloritzè
Goloritzè
Tavolo di ginepro
Tavolo di ginepro
Panorama da Punta Giradili
Panorama da Punta Giradili
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Alexander »

....che fotooooooo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by skeno »

Un invito estemporaneo ci ha paracadutato in questa splendida avventura sarda.
Le mie impressioni.

Il Selvaggio Blu è un trekking di 6/7 tappe che parte da Pedra Longa e arriva a Cala Fuili, vicino a Cala Gonone, attraversando tutto il Golfo di Orosei, sulla costa est sarda.
Non mi dilungo in descrizioni specifiche sul percorso, come hanno detto gli altri c'è tutto qua: http://www.caiponte.com/selvaggioblu/Index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Noi eravamo in 10, senza tende (errore...), con rifornimenti di acqua su 4 spiagge. Io e Sara purtroppo ci siamo potuti unire a partire da Cala Goloritzè (terza tappa) ed abbiamo fatto insieme le ultime 4.

I problemi da superare, nell'ordine: acqua, orientamento, difficoltà alpinistiche.

Normalmente non si trova acqua ed è necessario prevedere almeno 3 litri a testa al giorno, ecco perchè è inevitabile nascondere acqua (e quindi anche cibo) sulle spiagge, con rifornimenti via mare.
In realtà nei primi giorni (e in quelli precedenti) c'è stato il diluvio universale e in molte grotte si trovavano copiosi stillicidi, ma questa è l'eccezione.

L'orientamento è a tratti impossibile, non ci sono sentieri segnati e le tracce sono spesso vaghe o spesso troppe vicine ma non coincidenti. GPS obbligatorio. Cartine IGM obbligatorie.
Il GPS da solo non risolve, se non si ha un po' di naso e non si ragiona guardando anche le carte, ci si perde.

Le difficoltà alpinistiche sono limitate: tratti attrezzati con spit fino al IV+ (da non sottovaluttare visti gli zaini da 15 kg e gli scarponi da trekking, calate in doppia fino a 45 metri, cenge esposte da proteggere - noi più del normale, visto che erano spesso fradicie di acqua).

Va da sè che se si fa insieme a una guida locale, questo risolve i problemi di approvigionamento, di orientamento e il dovere andare da primo in salita.

I nostri amici hanno deciso per il giro autonomo, senza guida, e io sono contento così.

Imprevisti: purtroppo alla quinta tappa (terza per noi) il nostro uomo GPS ha inavvertitamente cancellato la traccia... in un punto do belin dove avevamo diverse relazioni contrastanti sul da farsi... e infatti abbiamo girato in tondo per ore e ore, fino a dover rinunciare ad una parte consistente della tappa del giorno successivo, in quanto privi di acqua e viveri (che erano sulla cala che non siamo riusciti a raggiungere). Quindi sesta tappa parzialmente saltata. La settima non dà problemi di sorta (un comodo sentiero "quasi segnato") e ci ha depositato a Cala Fuili, tronfi e avidi di gloria.

Poche foto, tanto sul sito del CAI Ponte e su Quotazero ce ne sono già di bellissime.

La discesa verso Cala Goloritzè
P5020021.JPG
Cercando la via sotto la pioggia...
P5030088.JPG
Verso Bacu Mudaloru
P5030128.JPG
Fra Bacu Mudaloru e Cuile Mancosu
P5040198.JPG
P5040222.JPG
P5040248.JPG
Cuile Mancosu
P5040249.JPG
Cala Sisine
P5050278.JPG
Hotel Sisine
P5050350.JPG
Cala Luna
P5060386.JPG
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by granpasso »

Bellissimo.........ieri mi hanno raccontato qualcosa..............
Ma è veramente così difficile ??? Dieci anni fa quando non c'erano le topoguide e i gps come facevano ????
Belin !
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by gecko »

Sardegna, terra selvaggia!!! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by lupo della steppa »

bello :!:
Sevaggio Blu è una cosa che mi piacerebbe molto fare 8)
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Littletino »

I problemi da superare, nell'ordine: acqua, orientamento, difficoltà alpinistiche.
Verissimo.
Normalmente non si trova acqua ed è necessario prevedere almeno 3 litri a testa al giorno...
Nell'aprile del 2003, anno dell'estate più calda credo degli ultimi 50 anni, le temperature erano già estive pertanto i tre litrozzi cadauno erano il minimo durante il cammino. Da integrare abbondantemente la sera ed al mattino.
L'orientamento è a tratti impossibile..... se non si ha un po' di naso e non si ragiona guardando anche le carte, ci si perde.
Non appena uno si fermava un attimo a fare pipì, e perdeva il contatto visivo col resto del gruppo, era subito un dramma. Allora si gridava a squarciagola:" AIO'! PERDUTO MI SONO !!" e qualcuno tornava a prenderti...
Le difficoltà alpinistiche sono limitate...
Verissimo, però come hai detto vanno affrontate con gli scarponi (robusti) da trekking e a volte il fondo è viscido e l'esposizione notevole. E poi uno si distrae col panorama. Le calate in doppia nel vuoto erano una figata.

Imprevisti: in un punto si erano fregati la scala fustes (tronco d'albero con tacche intagliate sui fianchi in modo alterno a mò di gradini).
C'era da superare un muro liscio di quattro metri e passa. Dopo rapido conciliabolo facciamo una piramide umana e facciamo salire il più leggero e agile (la guida) che poi ci recupera tirandoci su con una corda, cominciando ovviamente dai più leggeri che poi a loro volta aiutano il tiro.
Io sono salito tra gli ultimi perchè in assetto da gita passo i 100 kg. :risataGrassa:
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Miticoselvaggio
Matricola
Posts: 2
Joined: Tue May 22, 2012 14:18

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by Miticoselvaggio »

Ciao ragazzi! Se volete fare il trekking Selvaggio Blu, potete visitare questo link

Trekking Selvaggio Blu

Troverete tutte le info che vi interessano!

Spero di essere stato utile ;-)
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Selvaggio Blu (Baunei, Sardegna)

Post by romant56 »

http://www.coopgoloritze.com/trekking_selvaggio_blu.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Organizzazione eccezionale!
per aspera ad astra
Post Reply

Return to “Escursionismo”