
Palon di Resy
Moderator: Moderatori
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Palon di Resy
una giornata fantastica, soprattutto perchè siamo rimasti per il we a Ca' Zena!!! 

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Palon di Resy
Finalmente ecco le mie foto!
Petit e Grand Tournalin da Resy

Becca di Nana (Falconetta) da Resy

In primo piano il Monte Rosso, dietro i Breithorn, la Roccia Nera, il Polluce e la montagna simbolo della Val d'Ayas: il Castore

Inizia a salire la nebbia dal fondo valle

Foto di vetta.

I piani di Verra al ritorno


Petit e Grand Tournalin da Resy

Becca di Nana (Falconetta) da Resy

In primo piano il Monte Rosso, dietro i Breithorn, la Roccia Nera, il Polluce e la montagna simbolo della Val d'Ayas: il Castore


Inizia a salire la nebbia dal fondo valle

Foto di vetta.

I piani di Verra al ritorno

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Palon di Resy
Belle le foto!!
Non ci sono ancora stata sul Palon di Resy....
Naturalmente per me senza tutta quella neve .....era più bello .....però....... purtroppo è la sua stagione
Non ci sono ancora stata sul Palon di Resy....
Naturalmente per me senza tutta quella neve .....era più bello .....però....... purtroppo è la sua stagione

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Palon di Resy
se vuoi salirlo senza neve ti consiglio di concatenarlo con il Monte Rosso!serena wrote:Belle le foto!!
Non ci sono ancora stata sul Palon di Resy....
Naturalmente per me senza tutta quella neve .....era più bello .....però....... purtroppo è la sua stagione

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Palon di Resy
Ci sono pericoli valanghe in questo periodo?
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Palon di Resy
è ancora presto, ma................Rondine wrote:Ci sono pericoli valanghe in questo periodo?


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Palon di Resy
amadablam wrote:è ancora presto, ma................Rondine wrote:Ci sono pericoli valanghe in questo periodo?abituati a guardare il bollettino valanghe ....
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
Re: Palon di Resy
Rondine wrote:amadablam wrote:è ancora presto, ma................Rondine wrote:Ci sono pericoli valanghe in questo periodo?abituati a guardare il bollettino valanghe ....
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Re: Palon di Resy

«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6850
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Palon di Resy
Consiglierei soprattutto una visita ai particolari, e non distanti, laghetti di Resy.Sub-Comandante wrote:se vuoi salirlo senza neve ti consiglio di concatenarlo con il Monte Rosso!serena wrote:Belle le foto!!
Non ci sono ancora stata sul Palon di Resy....
Naturalmente per me senza tutta quella neve .....era più bello .....però....... purtroppo è la sua stagione
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Palon di Resy
esatto! si puòfare tutto in un bellissimo giro: normale al Palon da S. Jacques, discesa al piano sottostante tra Palon e monte Rosso, salita al Monte Rosso per la normale di sinistra (si potrebbe anche chiamare normale dei Tacha visto che se non mi sbaglio è stato proprio Mario Obert a "scoprirla"), discesa per la vecchia normale di destra (itinerario presente sulla gida CAI/TCI), giretto esplorativo dei laghi e ritorno lungo il sentiero che taglia sotto la vetta del Palon che si ricongiunge al sentiero seguito all'andata.soundofsilence wrote:Consiglierei soprattutto una visita ai particolari, e non distanti, laghetti di Resy.Sub-Comandante wrote:se vuoi salirlo senza neve ti consiglio di concatenarlo con il Monte Rosso!serena wrote:Belle le foto!!
Non ci sono ancora stata sul Palon di Resy....
Naturalmente per me senza tutta quella neve .....era più bello .....però....... purtroppo è la sua stagione
A riguardo avevo aperto un topic, credo con il nome "Monte Rosso"
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser