Molto bello !
Come tutta la zona di Ceresole Reale, lì sono stato alla Cima della Crocetta, ma ho beccato una giornata non buona e ho visto poco.
A parte le gite dal Col del Nivolet che ho già fatto quelle "fattibili", ho in progetto futuribile avvicinarmi alle Lavanne/Cima del Carro (non salirle )
Temo però il lungo viaggio per poi vedere nuovamente nulla
ho in progetto futuribile avvicinarmi alle Lavanne/Cima del Carro (non salirle )
Mi pare che una delle Levanne sia accessibile con difficoltà escursionistica dal lato francese, dalla val d'Isere. C'è la possibilità di pernottare
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875