Sul mio sito le foto con didascalia e la traccia GPS: https://luoghidasogno.altervista.org/ar ... icolo=3762
Monte Buttafuoco anello per Canyon Atticola da Ponte Lonza
Giovedì 16 Novembre 2024: Ponte Lonza (360) – Canyon Atticola (430) – Gazzolo (565) – Monte Buttafuoco (642) – Gottano di Sopra (630) – Gottano di Sotto (570) - Ponte Lonza (360).
Partecipanti: Stella Polare, EM, Silvia e soundofsilence.
Lunghezza: 13 Km. circa.
Dislivello: 500 m. circa.
Difficoltà: Tutto E, per escursionisti medi, se non T (per turisti), dato il ridotto dislivello e sviluppo, tra l’altro in buona parte su stradine asfaltate, tranne la visita al Canyon dell’Atticola che, in certi punti non obbligatori, presenta qualche passaggio EE, per escursionisti esperti, per terreno ripido, sconnesso, e senza traccia.
Percorso in macchina: da Genova fino a La Spezia in autostrada A12, quindi si prende l’autostrada A15 per Parma, uscendo alla prima uscita ad Aulla. Ad Aulla si prende la Sp665 passando per Licciana Nardi, Tavernelle e per il Passo del Lagastrello. Giunti al Passo si continua costeggiando il Lago Paduli ed, al termine dello stesso, si imbocca a destra la SP15 per Miscoso. Continuiamo sulla SP15 giungendo a Castagneto, quindi dopo circa 5 Km, prendiamo a sinistra con una curva a gomito per Vetto e Cereggio. Continuiamo quindi raggiungendo Cereggio e quindi proseguiamo per Vetto e, poco prima di raggiungerlo, attraversiamo un ponte sul Torrente Lonza, subito dopo il quale parcheggiamo in un piccolo slargo a sinistra.*
Percorso a piedi: dal parcheggio si inverte marcia e si segue la strada asfaltata sulla sinistra del ponte attraversato in macchina, continuando quindi su asfalto per circa 2,2 Km in leggera salita. Fatti i 2,2 Km, prendiamo una strada campestre sulla destra che, in meno di 100 metri ci porta in vista di belle formazioni di argilla colorata. Da qui possiamo esplorare praticamente a piacimento le formazioni che costituiscono iil cosiddetto Canyon di Atticola, per vederle da tutti i punti di vista possibili. Terminata la visita a queste formazioni, ci dirigiamo a destra (guardando verso la strada asfaltata) per raggiungere un secondo gruppo di formazioni, meno appariscenti e meno estese, ma comunque interessanti. Visitate anche queste formazioni saliamo sulla destra delle stesse (sempre guardando in direzione strada), giungendo ad un punto panoramico da cui vediamo entrambi i gruppi di formazioni. Dal punto panoramico, che si trova in cima ad un prato, scendiamo appunto il prato verso destra in diagonale dirigendoci verso la strada asfaltata, per raggiungerla superando un piccolo fosso sulla sinistra. Imbocchiamo quindi nuovamente l’asfalto verso destra, e lo percorriamo per poco meno di un chilometro e mezzo, giungendo ad un nuovo ponte sul torrente Lonza, che attraversiamo. Cento metri dopo il ponte lasciamo finalmente l’asfalto e prendiamo a destra una carrareccia, dopo pochi metri in salita, con la quale, dopo poco meno di 700 metri, giungiamo ad un bivio di carrarecce, dove continuiamo dritti a sinistra, lasciando a destra l’altra carrareccia. Dopo poco meno di 300 metri arriviamo quindi al Paese di Gazzolo, immettendoci su una stradina lastricata, che imbocchiamo verso destra. Attraversato il paese giungiamo nuovamente su asfalto, che imbocchiamo verso destra, circa 400 metri dopo arriviamo ad un bivio con una carrareccia sulla destra in discesa, che abbiamo imboccato alla ricerca di una sorgente solforosa segnata sulle mappe, ma non l’abbiamo trovata e dubitiamo vi sia realmente, quindi non consiglio la deviazione in questione. Dal predetto bivio continuiamo su asfalto per ancora circa 1,3 Km, quindi, subito prima di un cartello stradale indicante un incrocio, prendiamo una traccetta che attraversa il soprastante prato in salita, che attraversato in diagonale verso sinistra, ci riporta in breve alla strada asfaltata, avendone saltato un tornante. Qui troviamo subito un sentiero segnato, che imbocchiamo sulla destra della strada asfaltata. Percorriamo quindi il nuovo sentiero, in realtà ancora una carrareccia, segnato in biancorosso, con il quale saliamo fino ad un bivio, qui, subito sopra, tra le due sterrate costituenti il bivio, si erge una collinetta qualche metro più alta, collinetta che costituisce la sommità del Monte Buttafuoco, che possiamo facilmente raggiungere. Visitata la cima del monte possiamo scendiamo sulla sterrata a sinistra, che imbocchiamo verso destra, incrociando subito una nuova sterrata, che imbocchiamo verso destra. Dopo poco più di un Km sbuchiamo nuovamente su asfalto, che imbocchiamo verso sinistra, quindi, dopo neanche 100 metri, subito prima di giungere ad n bivio di strade asfaltate, prendiamo a sinistra una sterrata. Seguiamo quindi la nuova sterrata, con la quale passiamo prima a fianco di un cimitero, per poi raggiungere il paese di Gottano di Sopra, subito prima del quale troviamo una terrazza panoramica, sui calanchi del sottostante torrente Enza, allestita con attrezzi agricoli. Attraversiamo quindi il paese di Gottano di Sopra su stradina lastricata, quindi, passando a sinistra di una torre ci immettiamo su una stradina asfaltata, che percorriamo in discesa fino a raggiungere le case di Gottano di sotto, dove continuiamo sulla strada principale, fino ad arrivare ad incrociare un'altra strada asfaltata, in corrispondenza della quale, proprio di fronte a noi, si diparte un sentiero segnato con cartelli che imbocchiamo, seguendo indicazioni per Ponte Lonza, da qui segnalato a 40 minuti. Seguiamo lo stretto e un poco infrascato sentierino che diventa quindi una carrareccia, sempre segnata in biancorosso, e quindi ancora una stradina asfaltata, che seguiamo, insieme ai segnavia biancorossi, fino a sbucare sulla strada principale, già percorsa in macchina, che imbocchiamo verso destra, pochi metri prima del Ponte Lonza, presso il quale abbiamo lasciato la macchina.
Conclusioni: il Canyon dell’Atticola è sicuramente molto bello, pur essendo abbastanza piccolo, ma il resto del percorso non presenta praticamente niente di interessante e non aggiunge niente alla visita del canyon che, in ogni caso, può anche essere aggiunto anche in macchina, difficile comunque trovare un percorso diverso che presenti più punti di interesse in zona.
Monte Buttafuoco anello per Canyon Atticola da Ponte Lonza
Moderator: Moderatori
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6829
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Monte Buttafuoco anello per Canyon Atticola da Ponte Lonza
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;