Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Dopo la gita in Grignetta, effettuata poco più di un mese fà ,mi ero ripromesso di conoscere un pò meglio questa meravigliosa zona ,pur sapendo che probabilmente ,il posto più bello l'avevo appena visto. Però ,stuzzicato qualche settimana fà da sound ,vengo allettato ad effettuare un'escursione al Resegone. Le consuete contrattazioni per la gita quindi questa settimana non servono ,anche perchè gli abituali escursionisti dell'armata brancaleone latitano ,ed il meteo non lascia dubbi sul giorno ,scegliendo appunto la Domenica.Quindi fissiamo l'appuntamento con sound alle 5:30 in C.so De Stefanis.Il viaggio procede piuttosto lento sulla soundmobile a causa di un bel nebbione costante da Busalla a Lecco....per la cronaca anche stavolta abbiamo visto la barriera di Milano a non più di una decina di metri di distanza :shock: . Parcheggiamo furbescamente in uno spiazzo gratuito pochi metri sotto a quello a pagamento della funivia .Per ovvi motivi di budget riferisco al compare di gita che opto per farla a piedi senza beneficiare della funivia (10€ andata e ritorno - 5,50€ sola andata).Ci mettiamo in marcia all'alba delle 9:30 :risata: seguendo il sent. 1 che seguiamo fino alla località Costa. Qui decidiamo di seguire l' 1A , che ci condurrà al sent. 6 ,che a sua volta sbucherà sul 7 ,facendoci approdare ,pressochè quasi tutto all'interno del bosco,al Passo del Fo'. Qui ,dopo qualche foto ad alcuni torrioni e alla Capanna Sociale Ghislandi, risaliamo per un breve tratto il prato, puntando alla soprastante bastionata rocciosa, per poi svoltare a destra sull' 11A ossia il "Sentiero dei Solitari". In falsopiano ,rasentando le pareti rocciose, arriviamo alla base del Canalone Valnegra e ,proseguendo ora fra distese prative ,ammiriamo i vari torrioni e pinnacoli disseminati lungo il percorso. Risaliamo poi fino alla Porta di Serrada Settentrionale ,dove svoltiamo a sinistra seguendo il sent. 571 ,il "Sentiero delle creste", che ci condurrà ,con qualche tornantino, in vetta al Pizzo Daina, una delle tante cime del Resegone. Da questa perdiamo un pò di quota per poi risalire in ambiente ora più roccioso, con qualche passaggino di I° grado. Infine arriviamo al Rifugio Azzoni e ,con breve risalita, in vetta al Resegone ,dove, non avendo nemmeno fatto colazione ed essendo l'una e mezza passata ,mi fiondo voracemente sulle cibarie, onde evitare di sbattere per terra :risata: . Il tempo e' buono, anche se la nebbia dalla pianura tende a risalire ed un vento pungente ,cerca di farci capire che siamo comunque a Dicembre.
Qualche foto al panorama, bello ma non di certo come quello della vicina Grignetta. Scendiamo quindi seguendo il sent. 1 ,che non mi ha entusiasmato più di tanto anche se offre qualche bello scorcio sulle pareti del Resegone, raggiungendo poi ,quasi al tramonto, il parcheggio della funivia.
In conclusione e' stata una bellissima escursione ,non al livello della Grignetta, ma comunque altrettanto appagante, impreziosita però dal Sentiero dei Solitari ,senza il quale non sarebbe stata ugualmente entusiasmante.
Qui la descrizione dettagliata ,dove potrete ammirare le foto, appena riesco ne alleghero' qualcuna :strizzaOcchio:: :
http://www.finoincima.altervista.org/Re ... segone.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by amadablam »

=D> visto che bello??? A me era piaciuto moltissimo.....avevamo un filmino ..Roby se lo trova lo posta
: Thumbup :
C'era qualche persona al riugio???
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

amadablam wrote:=D> visto che bello??? A me era piaciuto moltissimo.....avevamo un filmino ..Roby se lo trova lo posta
: Thumbup :
Si bello , e' una gran bella zona quella :strizzaOcchio::
amadablam wrote:C'era qualche persona al riugio???
Dentro al Rifugio non ci siamo entrati ,però mi sembra che un pò di gente ci fosse :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Martu »

Bello! Mi piacerebbe salire su questo monte di manzoniana memoria! : Thumbup :
Poi fa anche la sua figura visto da Lecco!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Martu wrote:Bello! Mi piacerebbe salire su questo monte di manzoniana memoria! : Thumbup :
Poi fa anche la sua figura visto da Lecco!
Dai Promessi sposi: "il Resegone ,dai molti suoi cocuzzoli in fila ,che in vero lo fanno assomigliare a una sega"

Merita di esser visto :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by amadablam »

Maury76 wrote:
Martu wrote:Bello! Mi piacerebbe salire su questo monte di manzoniana memoria! : Thumbup :
Poi fa anche la sua figura visto da Lecco!
Dai Promessi sposi: "il Resegone ,dai molti suoi cocuzzoli in fila ,che in vero lo fanno assomigliare a una sega"

Merita di esser visto :strizzaOcchio::
..il Resegone lo puoi vedere bene anche dalla pianura Milanese....
E' bello sempre, con la neve per i suoi canali, dalla vetta perchè vedi Sua Maestà il Rosa da un'altra angolazione...poi la tutta la zona del Lecchese-Comasco è fantastica
OT..ti ho già consigliato i "Corni di Canzo " da Erba, M.Te RAi e Cornizzolo e tutta la catena sopra il Rif. Menaggio (Como)..vai e mi dirai :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Eccole....sono un pò tantine.....armatevi di pazienza :risata: :
Attachments
covoni in località costa
covoni in località costa
lecco e il lago di como
lecco e il lago di como
le soprastanti pareti del resegone
le soprastanti pareti del resegone
SAM_5927 [].JPG
torrione fra gli alberi
torrione fra gli alberi
torrione fra gli alberi
torrione fra gli alberi
la capanna sociale ghislandi al passo del fo'
la capanna sociale ghislandi al passo del fo'
torrioni
torrioni
torrioni nel canalone valnegra
torrioni nel canalone valnegra
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

altre:
Attachments
SAM_5970 [].JPG
SAM_5972 [].JPG
SAM_5978 [].JPG
la capanna sociale ghislandi con dietro il rosa
la capanna sociale ghislandi con dietro il rosa
SAM_6006 [].JPG
pinnacoli
pinnacoli
guglie col rosa sullo sfondo
guglie col rosa sullo sfondo
SAM_6016 [].JPG
SAM_6019 [].JPG
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

ancora :risata: :
Attachments
SAM_6022 [].JPG
particolari rocce alla porta serrada settentrionale
particolari rocce alla porta serrada settentrionale
SAM_6027 [].JPG
SAM_6031 [].JPG
SAM_6039 [].JPG
panorama su lecco dal pizzo daina
panorama su lecco dal pizzo daina
SAM_6042 [].JPG
vetta con grignetta e grignone dal pizzo daina
vetta con grignetta e grignone dal pizzo daina
alcuni passaggi in cui bisogna aiutarsi con le mani
alcuni passaggi in cui bisogna aiutarsi con le mani
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Pensavate che fossero finite....e invece no.....
Attachments
lungo la cresta
lungo la cresta
SAM_6048 [].JPG
verso il disgrazia
verso il disgrazia
croce di vetta
croce di vetta
il sottostante rifugio azzoni
il sottostante rifugio azzoni
verso la grignetta e il grignone
verso la grignetta e il grignone
verso il rosa
verso il rosa
lecco e il lago di como
lecco e il lago di como
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Giuro che queste sono le ultime :risataGrassa:
Attachments
grignetta e grignone
grignetta e grignone
le incombenti pareti del resegone
le incombenti pareti del resegone
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Littletino »

Non sono mai stato sul Resegone, limitandomi alla Grignetta.

Dalle foto che vedo però mi sembra che ne valga sicuramente la pena.
Avete beccato anche una bella giornata.

Bello, compliments!! : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Sub-Comandante »

Bello bello!!! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by amadablam »

Maury, mi permetto di postare un ns filmino sul Resegun (per me è una zona amata quasi come la VdA)
Roby49 (regista) . il ns storico amico Luigi (Luigher per gli amici non è QZno)..ed io

http://vimeo.com/33343062
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by roby49 »

amadablam wrote:Maury, mi permetto di postare un ns filmino sul Resegun (per me è una zona amata quasi come la VdA)
Roby49 (regista) . il ns storico amico Luigi (Luigher per gli amici non è QZno)..ed io

http://vimeo.com/33343062
Il Resegone è un bel monte. Per chi ama le vie ferrate poi, c'è la ferrata "Gamma" che è una delle piu toste di tutte le Alpi.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by soundofsilence »

roby49 wrote:Il Resegone è un bel monte. Per chi ama le vie ferrate poi, c'è la ferrata "Gamma" che è una delle piu toste di tutte le Alpi.
Allora non fa per me, sono decisamente più interessato a quella del Centenario, più facile e paesaggisticamente sicuramente più interessante....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Littletino wrote:Non sono mai stato sul Resegone, limitandomi alla Grignetta.

Dalle foto che vedo però mi sembra che ne valga sicuramente la pena.
Ciao Little, la Grignetta, a mio modesto parere, e' sicuramente più bella, però anche il Resegone non e' niente male ,soprattutto se si effettua il sentiero dei solitari ,che offre dei bei scorci su pinnacoli e torrioni vari.
Littletino wrote: Avete beccato anche una bella giornata.
Bello si ,ma non come quando siamo andati in Grignetta, quella era una giornata estremamente limpida.
Al Resegone invece era fin dal mattino leggermente velato , poi ,più o meno quando siamo arrivati in vetta ,si sono alzate le nebbie che stazionavano in pianura , e la visuale si e' notevolmente ridotta....comunque non ci si può lamentare , in fondo a Genova ho saputo che ha anche piovuto.....
Littletino wrote: Bello, compliments!! : Thumbup :
: Thanks :
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

amadablam wrote:Maury, mi permetto di postare un ns filmino sul Resegun (per me è una zona amata quasi come la VdA)
Roby49 (regista) . il ns storico amico Luigi (Luigher per gli amici non è QZno)..ed io

http://vimeo.com/33343062
Bello : Thumbup :
Indubbiamente voi avete beccato una giornata più limpida della nostra :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by scinty »

a me piace la foto coi covoni di fieno, a giudicare dalle altre, Sound avrà avuto di che sbizzarrirsi con guglie di roccia e buchi vari :mrgreen:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

scinty wrote:a giudicare dalle altre, Sound avrà avuto di che sbizzarrirsi con guglie di roccia e buchi vari :mrgreen:
Si ,direi che era piuttosto soddisfatto per i vari torrioni e pinnacoli incontrati sul sentiero dei solitari :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by soundofsilence »

Domenica 4 dicembre 2011: Parcheggio funvia x Piani d’Erna (580) – sentiero 1A – Passo del Fò (1284) – Sentiero Solitari (11A) – Porta di Serrada Settentrionale (1630) – Sentiero delle Creste – Resegone (1875) – Sentiero n° 1 – Rifugio Stoppani (890) – Parcheggio funivia x Piani d’Erna (580).

Partecipanti: Maury76 e soundofsilence.

Lunghezza: 15 Km. circa, noi abbiamo fatto qualcosa in più per andare a vedere la fine della ferrata del Centenario.

Dislivello: 1400 circa.

Difficoltà: tutto E, tranne l’ultima salita prima del Rifugio Azzoni, sicuramente EE; si tratta di una risalita di una cinquantina di metri circa in costante arrampicata di I grado, bene appigliata e non molto esposta, ma richiedente comunque un buon uso delle mani.

Percorso in macchina: Da Genova in autostrada fino a Milano, poi si prende la tangenziale ovest fino ad incrociare la A4 (Milano – Venezia), che si imbocca e si segue fino a Cinisello Balsamo, dove si prende la Superstrada (SS36) che si segue fino a Lecco, dove si seguono le indicazioni nel tunnel per i Piani d’Erna e la relativa funivia. Possibilmente si parcheggia pochi metri (50 circa) prima del piazzale della funivia per evitare il parcheggio a pagamento; volendo ci sono altre aree parcheggiabili anche un po’ prima. In realtà, non usufruendo della funivia, si possono risparmiare circa 700 metri, in buona parte di asfalto, se sempre circa 700 metri prima del piazzale della funivia si prosegue dritti in via ai Poggi per svoltare a destra 170 metri dopo, in corrispondenza di una locanda/ristorante/albergo (ho solo il waypont non so bene cosa sia…) nomata dei Cacciatori e su questa proseguire per ulteriori 700 metri fino a dove, in corrispondenza del cancello di una villa, sulla sinistra, vi è il sentiero n° 1; non so bene quante possibilità di parcheggio vi siano, qualcosa ai bordi della strada, però, si trova sicuramente; vi è da dire comunque che tutta la gente del posto, anche se non prende la funivia non viene qua ma, in ogni caso, parcheggia presso il piazzale, non so se ci sia un motivo per questo….
Al ritorno fare attenzione perché è facile sbagliare: poco dopo la fine della superstrada (all’incirca 3 Km) ci si deve immettere sulla tangenziale in corrispondenza della segnalazione autostradale per Bologna e assolutamente non proseguire dritti come il grande pannello autostradale pochi metri prima potrebbe far pensare; in effetti tale pannello mentre mentre sulla parte destra reca il preavviso di svolta per l’autostrada per Bologna (quello da imboccare pochi metri dopo), nella parte sinistra indica di proseguire dritti per Genova: se qualcuno è proseguito dritto ed è riuscito a trovare una successiva entrata per Genova, e non sta invece vagando ancora per Milano, gli sarei molto grato se me lo facesse sapere….

Percorso a piedi: Dal piazzale della funivia si prende, in discesa, il sentiero 1 (l’unico che c’è) e, dopo poco, si arriva a una strada asfaltata che si imbocca verso destra; dopo qualche centinaio di metri su asfalto, si svolta a sinistra, sempre sull’uno, su carrareccia. Giunti in località Costa (piccolo paesino) si lascia a destra l’1 e si prende a sinistra l’1A. Si lasciano poi a destra due bivi per il Magnodeno (in corrispondenza di uno un cartello in legno per terra con scritto Passo del Fò ci indica la giusta direzione) e si giunge quindi al bivio col sentiero n° 6, che si imbocca sulla destra (sulla sinistra si riprende l’1). Si segue quindi il sentiero 6 (che poco prima del Passo si riunisce col 7) fino al predetto Passo. Da qui si prende il sentierino non segnalato sulla sinistra e, dopo pochi metri, cartello (con scritto 11a) si prende a destra. Il panoramico sentiero 11a traversa sotto gli imponenti bastioni del Resegone fino ad incrociare il sentiero 11 per il canalone di Val Nigra; si prosegue invece dritti sull’11a fino a raggiungere, un po’ più ripidamente, la cresta e l’omonimo sentiero da imboccare verso sinistra. Il sentiero delle creste segue il filo della stessa fino all’ultima cima prima del Rifugio Azzoni, che viene invece tagliata alla base dal tracciato, per evitare i precipizi che caratterizzano il suo versante nord (mentre da sud è facilmente accessibile, per chi sia interessato); attraversata tale cima si giunge ad una forcella, da dove inizia la risalita, su sentiero assai più impervio del precedente, che porta in breve al rifugio Azzoni, posto pochi metri sotto la vetta.
Da rifugio si seguono gli scalini sul versante lecchese che immettono sul sentiero n° 1 che va seguito fino al piazzale della funivia da cui siamo partiti. Lungo il percorso si incontra, nei pressi di una selletta, un bivio segnato sulla destra, dove, sotto il segnavia vi è la scritta “donato” non so bene cosa significhi; si continua invece a seguire l’1 sulla sinistra. Il sentiero 1 compie poi un lungo traverso verso destra e, passato un punto panoramico dove è stato piazzato un crocifisso in legno, giunge ad incrociare il sentiero 7; lo si attraversa e si continua sull’1; si passa poi per il Rifugio Stoppani e, quindi, attraversate le case della località Costa, ci si riimmette sul percorso dell’andata in corrispondenza del bivio dove avevamo imboccato l’1a.

Conclusioni: Percorso decisamente più indovinato del precedente giro che avevo fatto al Resegone, attraverso funivia, canalone Bobbio e sentiero delle creste integrale fino alla Passata, con ritorno dal sentiero 5. Il sentiero 11a, chiamato anche dei Solitari, è, infatti, decisamente magnifico per la vista costante sullo sfondo degli stupendi torrioni della cresta e per l’attraversamento di una zona selvaggia e solitaria (che i solitari siano gli escursionisti che lo percorrono?) caratterizzata da guglie creste e pareti di stampo dolomitico. Molto bello anche il Sentiero delle Creste e bella pure la ‘via normale’ del numero 1 che permette di ammirare dal miglior punto di osservazione le imponenti pareti delle cime del Resegone. Un po’ meno interessante invece il percorso nel bosco, fatto per evitare la funivia e, soprattutto i 10 euro del biglietto A/R. In conclusione quindi una gran bella gita, di cui mi ha deluso soltanto la vista limitata sul Lago di Como (ma il panorama dalla vetta, dalla cresta e dal sentiero dei Solitari è ugualmente di prim’ordine) che nella precedente gita, fatta nella nebbia, avevo immaginato più esteso, non all’altezza della Grignetta (ma qui si parla di uno dei sentieri più belli d’Italia) ma neanche un paragone così improponibile.


Link a tutte le foto:
http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... litari.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
092 - Vetta Resegone tra Grignetta e Grignone.jpg
091 - Castello di roccia salendo al Pizzo Daina più scura.jpg
085 - Cresta dentellata salendo al Pizzo Daina primo piano più chiara.jpg
083 - Cresta dentellata salendo al Pizzo Daina.jpg
066 - Torrione scuro e vista verso laghi da sentiero Solitari molto più da vicino.jpg
051 - Torrioni sovrastanti Porta di Serrada.jpg
025 - Torrioni Solitari dal sentiero primo piano.jpg
022 - Torrioni Solitari dal sentiero.jpg
016 - Bastionate Resegone dal Passo del Fò.jpg
013 - Torre Cai avvicinandosi al Passo del Fò più scura.jpg
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by soundofsilence »

E ancora:
Attachments
148 - Luna al tramonto dal case Costa.JPG
145 - Tramonto da case Costa più da vicino.JPG
143 - Torrione bifido dal sentiero 1 primo piano più nitida.JPG
140 - Torrione bifido dal sentiero 1 più da vicino.JPG
127 - Corni di Canzo e Monterosa dal sentiero 1 più da vicino.jpg
118 - Torre Valnegra e Pizzo Daina dal sentiero 1 molto più da lontano.jpg
112 - Primo piano Grignetta dal Resegone.jpg
106 - Cresta vetta Resegone e mare di nubi.jpg
103 - Grignetta e Grignone tra le nubi dal Resegone.jpg
102 - Corvo Lago di Como Corni di Canzo e Monterosa dal Resegone.jpg
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

Abbiam fatto giusto in tempo.....oggi si presentava così:
Attachments
erna1.jpg
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by amadablam »

Maury76 wrote:Abbiam fatto giusto in tempo.....oggi si presentava così:

:feliceModerato: , ragazzi la zona è fantastica con o senza krptonite..
OT..quando ne avete voglia fate un salto nei posti che vi ho consigliato...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Maury76 »

amadablam wrote:
OT..quando ne avete voglia fate un salto nei posti che vi ho consigliato...
OTI Corni di Canzo in effetti li stavamo valutando per la primavera :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by mazzysan »

amadablam wrote:Maury, mi permetto di postare un ns filmino sul Resegun (per me è una zona amata quasi come la VdA)
Roby49 (regista) . il ns storico amico Luigi (Luigher per gli amici non è QZno)..ed io

http://vimeo.com/33343062
OTMi pare di aver riconosciuto un certo Luigi... :strizzaOcchio::
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by em »

Complimenti. Effettivamente mi sembra molto piu` bello del giro che avevamo fatto assieme l'altra volta.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by amadablam »

mazzysan wrote:
amadablam wrote:Maury, mi permetto di postare un ns filmino sul Resegun (per me è una zona amata quasi come la VdA)
Roby49 (regista) . il ns storico amico Luigi (Luigher per gli amici non è QZno)..ed io

http://vimeo.com/33343062
OTMi pare di aver riconosciuto un certo Luigi... :strizzaOcchio::
OT....esatto , ti saluta... :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Pierugo
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Feb 07, 2012 11:26

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by Pierugo »

Bello il Resegone, ho trovato anche questi scatti su youtube
«Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà». Bernardo Di Clairvaux
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Resegone tramite il "sentiero dei solitari"

Post by soundofsilence »

Pierugo wrote:Bello il Resegone, ho trovato anche questi scatti su youtube
Visto, ma se devo essere sincero non è il mio genere...
Mi sembra una ferrata difficile e che non offre granchè panoramicamente. Sono più interessato alla ferrata del Centenario: più facile e panoramicamente più interessante.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”