Bric del Dente - Salite invernali
Moderator: Moderatori
Re: Bric del Dente - Salite invernali
Il giorno dopo nuovo giretto per i pendii del dente con magnifico ritorno interamente scivolando su neve per canaletti.

Re: Bric del Dente - Salite invernali
Potresti scrivere una monografia sul Dente! 

Re: Bric del Dente - Salite invernali
è veroAgo wrote:Potresti scrivere una monografia sul Dente!

Grande bade!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Bric del Dente - Salite invernali
Belle immagini Bade. Mi piace molto la foto del cippo di vetta al tramonto. Sul Dente ormai potresti far da guida appenninica
Un caro saluto anche a Francesco. 


“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Bric del Dente - Salite invernali
Già, ormai conosco il Dente meglio di casa mia ..
A dirla tutta ci vado da tanti tanti anni e lassù ci ho lasciato molti ricordi, momenti etc.
A volte penso a come sarebbe senza la strada che passa sotto...salire i crinali dalla val cerusa, infilarsi nei canali innevati e arrivare tra le rocce della vetta... trovo che sarebbe davvero un monte con la M maiuscola, dal punto di vista appenninico.
Comunque per me lo è già così

A dirla tutta ci vado da tanti tanti anni e lassù ci ho lasciato molti ricordi, momenti etc.
A volte penso a come sarebbe senza la strada che passa sotto...salire i crinali dalla val cerusa, infilarsi nei canali innevati e arrivare tra le rocce della vetta... trovo che sarebbe davvero un monte con la M maiuscola, dal punto di vista appenninico.
Comunque per me lo è già così

Re: Bric del Dente - Salite invernali
Quoto!bade wrote:Già, ormai conosco il Dente meglio di casa mia ..![]()
A dirla tutta ci vado da tanti tanti anni e lassù ci ho lasciato molti ricordi, momenti etc.
A volte penso a come sarebbe senza la strada che passa sotto...salire i crinali dalla val cerusa, infilarsi nei canali innevati e arrivare tra le rocce della vetta... trovo che sarebbe davvero un monte con la M maiuscola, dal punto di vista appenninico.
Comunque per me lo è già così

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Bric del Dente - Salite invernali
volendo lo si può fare: ho notizia nel 1985 o giù di lì di una ascensione sci-alpinistica al Dente versante sud, partendo con gli sci dal fondo della val Cerusa. Quel giorno non passavano auto sulla strada - anzi, presumo che la strada fosse proprio "sparita".bade wrote:...
A volte penso a come sarebbe senza la strada che passa sotto...salire i crinali dalla val cerusa, infilarsi nei canali innevati e arrivare tra le rocce della vetta... trovo che sarebbe davvero un monte con la M maiuscola, dal punto di vista appenninico.
Comunque per me lo è già così
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Bric del Dente - Salite invernali
...sarebbe eccezionale. Effettivamente quest'anno in certi giorni forse si sarebbe potuto osare..wolf wrote:volendo lo si può fare: ho notizia nel 1985 o giù di lì di una ascensione sci-alpinistica al Dente versante sud, partendo con gli sci dal fondo della val Cerusa. Quel giorno non passavano auto sulla strada - anzi, presumo che la strada fosse proprio "sparita".bade wrote:...
A volte penso a come sarebbe senza la strada che passa sotto...salire i crinali dalla val cerusa, infilarsi nei canali innevati e arrivare tra le rocce della vetta... trovo che sarebbe davvero un monte con la M maiuscola, dal punto di vista appenninico.
Comunque per me lo è già così

Ormai si va al prossimo anno...

Re: Bric del Dente - Salite invernali
Scrivo un po' in ritardo, comunque nei due week end di gelo ho sentito il richiamo del Dente.
In settimana pensavo ... "chissà come sarà lassù in questo momento?", è un pensiero che mi capita spesso con certi monti a cui son particolarmente affezionato.
Così il primo dei due week son salito in auto con mio fratello nel pomeriggio, la strada era interrotta alla cappelletta di masone e così poi abbiamo proseguito a piedi. Era tardi e più che altro volevamo renderci conto della situazione. Siamo arrivati al Geremia per pendii e tentato un rientro scivolando nel bosco (magari, fra un po' ci anneghiamo in quella neve ... siamo riusciti a ragiungere la strada asfaltata strisciando nel bosco per sprofondare di meno ..
). Bello vedere là davanti il Bric, ma niente da fare. Il week end dopo invece siamo partiti a metà mattina più decisi. Di nuovo lo stop della strada poco dopo la Cappelletta di Masone. Aria freddina ma muovendosi faceva fin caldo. A Pegli eravamo sullo zero quando son partito, non so lassù. Stavolta siamo arrivati alla sella del barnè, camminando su neve molto dura e tratti di asfalto (il vento non ha permesso in tanti punti un deposito di neve). E' iniziata così la salita, e devo dire che arrivandoci a piedi senza auto in quel clima ... mi sembrava molto più un'impresa, nel suo piccolo
Saliti per la diretta, a tratti raffiche forti di vento. L'ambiente dal punto di vista visivo non era particolarmente strano, si vedono giochi di neve e ghiaccio anche migliori in altri contesti di clima. Qua più che altro era il freddo a far da padrone.
Vetta, come al solito un'emozione
E poi arrivando dalla diretta la prospettiva è molto bella.
La discesa ... come ogni volta che c'è neve l'idea era di scendere lasciandosi scivolare nel canalone a fianco alla vetta...ma la neve era ingestibile ed è stato più faticoso che altro. Una crosta gelata che inizialmente si sfondava con il nostro peso ... e tratti invece in cui era di marmo con il rischio di partire e non fermarsi più. Comunque siamo arrivati in strada soddisfatti e ce ne siamo tornati a casa
In settimana pensavo ... "chissà come sarà lassù in questo momento?", è un pensiero che mi capita spesso con certi monti a cui son particolarmente affezionato.

Così il primo dei due week son salito in auto con mio fratello nel pomeriggio, la strada era interrotta alla cappelletta di masone e così poi abbiamo proseguito a piedi. Era tardi e più che altro volevamo renderci conto della situazione. Siamo arrivati al Geremia per pendii e tentato un rientro scivolando nel bosco (magari, fra un po' ci anneghiamo in quella neve ... siamo riusciti a ragiungere la strada asfaltata strisciando nel bosco per sprofondare di meno ..


Saliti per la diretta, a tratti raffiche forti di vento. L'ambiente dal punto di vista visivo non era particolarmente strano, si vedono giochi di neve e ghiaccio anche migliori in altri contesti di clima. Qua più che altro era il freddo a far da padrone.
Vetta, come al solito un'emozione

La discesa ... come ogni volta che c'è neve l'idea era di scendere lasciandosi scivolare nel canalone a fianco alla vetta...ma la neve era ingestibile ed è stato più faticoso che altro. Una crosta gelata che inizialmente si sfondava con il nostro peso ... e tratti invece in cui era di marmo con il rischio di partire e non fermarsi più. Comunque siamo arrivati in strada soddisfatti e ce ne siamo tornati a casa

Re: Bric del Dente - Salite invernali
Mitico!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
Re: Bric del Dente - Salite invernali
Molto bello!!!bade wrote:Scrivo un po' in ritardo, comunque.......
Re: Bric del Dente - Salite invernali
Che figata!!!
E quanta neve!!!! Belle foto.. Sarebbe stato davvero bello lanciarsi giù con gli sci...

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
R: Re: Bric del Dente - Salite invernali
Fantastico bademazzysan wrote:
Inviato lontano da un pc! Non vi lasceró mai in pace

Re: Bric del Dente - Salite invernali
Grande Bade! Quanta neve che sballo percorrere la strada in quelle condizioni! 

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa