Dal momento che - a quanto pare - la via è stata recentemente manutenuta, con rinfresco dei segnavia bianchi e rossi e con la pulizia di alcuni passaggi nella vegetazione, ne allego qui una relazione specifica, poiché - a parer mio - la Cresta è un bellissimo itinerario, semplice ma molto divertente e panoramico sulla Val Cichero, che può essere considerato di per sè, indipendentemente dalla salita del Ramaceto, comunque possibile e abbinabile.
Mi preme, infine, stigmatizzare il comportamento di alcuni ignoti, che hanno imbrattato tutta l'area (e in parte anche l'inizio della cresta setssa) di sbrodolate di vernice gialla o segni di bomboletta, che non sembrano avere molti altri scopi se non quello di testimoniare la propria stessa volgarità e insensatezza.
In allegato la relazione della via. Buona salita e buon divertimento.
LRT
Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
Moderator: Moderatori
Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
- Attachments
-
- Cresta.Sud.Dente.pdf (239.79 KiB) Viewed 2568 times
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1434
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
Ti ringrazio molto per questo post.
Sul Ramaceto sono salito un paio di volte, sempre dal versante della Val Cichero, quello da te descritto, se pur con giri diversi ogni volta; entrambe le volte però mi sono chiesto se fosse possibile salire in vetta percorrendo questa cresta che descrivi, e ci avevo provato, fermandomi però sempre ad un certo punto di queste cenge che, come scrivi tu, invitano quasi ad essere percorse, e oltretutto mi avevano regalato incontri particolari, un bellissimo ragno una volta e dei cristalli particolari una seconda....
Visto che però a quanto pare un percorso esiste (i segnavia sinceramente non li ho mai notati, a parte forse il primo dal Passo del Dente) ci riproverò, e poichè il Ramaceto mi è sempre parsa una montagna un po' magica, tanto che ci sono salito in concomitanza del solstizio d'estate la prima volta, e dell'equinozio di primavera la seconda...........direi che potrei anche provarci nell'equinozio d'autunno
Vedremo
Aloha
Sul Ramaceto sono salito un paio di volte, sempre dal versante della Val Cichero, quello da te descritto, se pur con giri diversi ogni volta; entrambe le volte però mi sono chiesto se fosse possibile salire in vetta percorrendo questa cresta che descrivi, e ci avevo provato, fermandomi però sempre ad un certo punto di queste cenge che, come scrivi tu, invitano quasi ad essere percorse, e oltretutto mi avevano regalato incontri particolari, un bellissimo ragno una volta e dei cristalli particolari una seconda....
Visto che però a quanto pare un percorso esiste (i segnavia sinceramente non li ho mai notati, a parte forse il primo dal Passo del Dente) ci riproverò, e poichè il Ramaceto mi è sempre parsa una montagna un po' magica, tanto che ci sono salito in concomitanza del solstizio d'estate la prima volta, e dell'equinozio di primavera la seconda...........direi che potrei anche provarci nell'equinozio d'autunno
Vedremo
Aloha
...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
Continuiamo con le risposte qui grazie.
La sezione itinerari non deve contenere commenti
La sezione itinerari non deve contenere commenti
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1434
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
...hai ragione , me ne sono accorto dopo, perché non trovavo più la discussione
...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Monte Dente (del Ramaceto) Via della Cresta Sud
Sono contento che il post sia utile! Il Ramaceto e tutta la Val Cichero sono in effetti posti incantati!
Quanto ai segnavia (riga bianca e rossa), mi sono sembrati rinfrescati di recente. Buona salita!!
P.S. Se ti piace questa cresta, puoi anche fare la via al Monte Baralucco, più lunga e con più arrampicata ma sempre su questo stile e a sua volta foriera di incontri speciali con animali e minerali. Ho caricato un post da qualche parte qui: se scrivi “Baralucco” in Cerca lo trovi.
Quanto ai segnavia (riga bianca e rossa), mi sono sembrati rinfrescati di recente. Buona salita!!
P.S. Se ti piace questa cresta, puoi anche fare la via al Monte Baralucco, più lunga e con più arrampicata ma sempre su questo stile e a sua volta foriera di incontri speciali con animali e minerali. Ho caricato un post da qualche parte qui: se scrivi “Baralucco” in Cerca lo trovi.