Ciao a tutti, qualcuno ha già percorso la via dei Geki sul Bric Camullà?
E' un percorso di tipo alpinistico recentemente aperto, non difficile ma carino; sono presenti un paio di passaggi di IV e uno di V protetti da qualche chiodo.
Volevo qualche giudizio di altri che l'hanno percorsa.
Ciao
Bric Camulà - Via dei Geki
Moderator: Moderatori
si, per l'attacco: sentiero da Lerca che sale su al Rama (due linee rosse) quello per andare a fare la via Zunino per intenderci, ad un certo punto sulla sinistra (quando si ode il suon del Ruscello), s ipassa su un sentorero fatto da massi, sulla destra nella vallata oltre il fiume si intravede una costruzione, sulla SINISTRA c'è una pietraia con un evidente ometto, si risale sulla pietraiai (all'inizio appare come un torrente secco, poi si apre), seguendo ometti a distanza di dieci metri l'un dall'altro, si sale, si sale fino ad arrivare ad avere sulla destra un enorme masso alto qualche metro a forma di "fungo" ... si prosegue dirtti in alto per qualche metro e l'attacco non si può sbgliare percvhè c'e scritto in pittura pianca grossa scritta "via dei geki".jarodk wrote:Non è tanto facile da trovare, comunque come riferimento puoi basarti su una casupola di cemento dalla parte opposta del fiume... comunque costeggiando il rigagnolo indicato dalla relazione trovi la pietraia, da li è ben omettata.
Non sperare di trivora chiodi .. il primo tiro che a "piede" mi sembra un IV lo si fa ... free climbing

L'abbiamo fatta parzialmente, ma non finita:( (fino al secondo passaggio di V direi) due settimane fà. poi il buio è sopraggiunto repentino alle 17:30 ed alle 18 era buio totale malgrado un cielo stellato bellissimo; ci siamo dovuti calare al buio delle frontali ... e c'era un caldo umido pazzesco .. io continuavo a sudare e sudare lamentandomi del caldo "notturno" ... (il mio amico sostiene che fosse cagarella) altro che passaggi di V ... calarsi sugli alberi vecchia maniera ... sembrava l'unico modo ... teste di **** ... comunque la via (per l'ambiemte circostante) è bellissima ma attenzione perchè c'è qualche chiodo quasi solo sui passi di V ... e la protezione è un concetto da inventarsi


Ah, gli ometti, qualche chiodo credo lo abbia messo il grande Andrea Parodi, che ercentemente ha messo la relazione sul sito:
http://www.parodieditore.it/itinerari.php (qualcuno sa dirmi se la foto che si vede è il traverso (non banale) al quarto tiro (dopo i due chiodi del muretto di V ? bho ? ...)
a Proposito di Bric Camulà, per fare INVECE il Crestone di Nord Est del Bric Camulà (quello lungo e facile), qualcuno è così gentile da dirmi dettagliatamente dove si attacca ? io mi sono rotto ... di metterci 3 ore per trovare l'attacco delle vie e metodicamnte perdermi in mezzo alla roccia ... ok sperimentare l'alpinismo di altri tempi ... ok senso di libertà ... ma quando i gradi incomnciano a salire ... quanto vorresti avere una bella via chiodata ...

giorgio
no no ...dags1972 wrote:batterie Black HoleAgo wrote:... credo Vi abbiano venduto delle frontale difettosesolyaris wrote: ... ci siamo dovuti calare al buio delle frontali ...![]()
![]()

qualcuno sa mica dirmi come prendere l'attacco della via al Crestone Nord Est (di destra?) del Bric Camulà (quello lungo di III-IV) ... prendo da Lerca il sentiero con due linee rosse ... e poi ? immagino debba salire a sinistra prima della pietraia che va alla via dei geki ... ma no nho capit obene DOVE lasciare il sentiero per prendere il primo crestone. grazie. giorgio