Monte Treggin (sperone sud) e monte Roccagrande
Moderator: Moderatori
Monte Treggin (sperone sud) e monte Roccagrande
oggi colsub ed io abbiamo percorso lo sperone sud del treggin
l'avvicinamento è un po' incasinato, perchè il bosco ha preso il sopravvento sulle tracce
comunque in qualche modo siamo arrivati dalla famosa grotta
abbiamo attaccato per un diedro subito a destra della grotta, non banalissimo
poi da lì in vetta tutto di conserva, difficoltà basse
dalla vetta siamo scesi dal versante opposto e siamo andati sotto la paretina sud del monte roccagrande
siamo saliti sulla verticale della vetta, su roccia abbastanza pericolosa
discesa un po' lunghetta per il passo del bocco
sia per il diedro d'attacco dello sperone (che non so se sia la soluzione più facile, a destra mi sembra ci fosse un diedro più abbattuto), che soprattutto per la paretina della roccagrande, consigliabile avere qualche chiodo
l'avvicinamento è un po' incasinato, perchè il bosco ha preso il sopravvento sulle tracce
comunque in qualche modo siamo arrivati dalla famosa grotta
abbiamo attaccato per un diedro subito a destra della grotta, non banalissimo
poi da lì in vetta tutto di conserva, difficoltà basse
dalla vetta siamo scesi dal versante opposto e siamo andati sotto la paretina sud del monte roccagrande
siamo saliti sulla verticale della vetta, su roccia abbastanza pericolosa
discesa un po' lunghetta per il passo del bocco
sia per il diedro d'attacco dello sperone (che non so se sia la soluzione più facile, a destra mi sembra ci fosse un diedro più abbattuto), che soprattutto per la paretina della roccagrande, consigliabile avere qualche chiodo
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Ecco, per il momento, due filmatini della gita:
Last edited by Colsub on Sat Apr 14, 2007 16:33, edited 1 time in total.

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)

la vetta della roccagrande con il treggin sullo sfondo

il chiappozzo e il porcile dalla vetta

colsub in vetta

io in vetta
Last edited by Alec on Sat Apr 14, 2007 14:25, edited 1 time in total.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Secondo me, spiegare il percorso di una gita su una cartina è importante.bade wrote:Il filmatino con l'illustrazione della cartina è da veri professionisti..![]()
di chi è la mano?

Qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=148 ho caricato le foto della gita.

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
ciao,colsub wrote:Secondo me, spiegare il percorso di una gita su una cartina è importante.bade wrote:Il filmatino con l'illustrazione della cartina è da veri professionisti..![]()
di chi è la mano?![]()
Qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=148 ho caricato le foto della gita.
un paio di mesi fà abbiamo fatto un sopraluogo con il conte per verificare se fosse stato possibile chiodare una placca.
Niente da fare, troppo corta e un casino arrivare su con l'auto.
Allaora il vulcanico si è fatto venire l'idea di raddrizzare un pò lo sperone cercando i salti più significativi per fare una specie di Federici. Ormai diventa troppo caldo, rimanderemo il progetto all'autunno, magari dando anche una ripulita al sentiero.
ciao
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
la placca dove si trova?brookite wrote:un paio di mesi fà abbiamo fatto un sopraluogo con il conte per verificare se fosse stato possibile chiodare una placca.
Niente da fare, troppo corta e un casino arrivare su con l'auto.
sul versante est del treggin?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
questa è la parete sud della roccagrande, subito sotto la vetta
una delle roccie peggiori che abbia mai visto, comunque buona possibilità di assicurazione su chiodi
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
si, l'ho salita nel 82.alec wrote:la placca dove si trova?brookite wrote:un paio di mesi fà abbiamo fatto un sopraluogo con il conte per verificare se fosse stato possibile chiodare una placca.
Niente da fare, troppo corta e un casino arrivare su con l'auto.
sul versante est del treggin?
https://www.quotazero.com/gallery/detail ... ode=search
due anni prima avevamo fatto anche una ricognizione sul roccagrande: da lasciar perdere, se ci mettevamo a disgaggiare praticamente il roccagrande spariva.
qualcosa di buono ci sarebbe, ma ci vogliono ore di cammino per arrivare:
https://www.quotazero.com/gallery/detail ... ode=search
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
infatti, come ho scritto prima la roccia della roccagrande non è un granchè..
invece quel bel torrione della foto dove si trova?
la roccia delle placche del treggin sembra fantastica!
invece quel bel torrione della foto dove si trova?

la roccia delle placche del treggin sembra fantastica!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
si in effetti non è male ma biosogna pensare al mutuo per la macchina
Ci vai due o tre volte e la rottami, a meno che tu non abbia fuoristrada
A beh a parte la mia io sono abituato a demolirle in posti stile Pennone. ( ma anche qualche locals ( Brookite) non è da meno.
Ho un vizio
Con la macchina mi fermo (ho un Suzuki Wagooner 4x4) quando non riesco proprio ad andare più avanti ma allora vuol dire che siamo nella bratta e ti serve il fuoristrada vero e proprio. A Campenave mi son venuti a recuperare col pandino 4x4 al limite di un bel boschetto, avevo però una Citroen ax e pretendevo di pasare dove faticava il suddetto pandino
Ci vai due o tre volte e la rottami, a meno che tu non abbia fuoristrada

A beh a parte la mia io sono abituato a demolirle in posti stile Pennone. ( ma anche qualche locals ( Brookite) non è da meno.
Ho un vizio
Con la macchina mi fermo (ho un Suzuki Wagooner 4x4) quando non riesco proprio ad andare più avanti ma allora vuol dire che siamo nella bratta e ti serve il fuoristrada vero e proprio. A Campenave mi son venuti a recuperare col pandino 4x4 al limite di un bel boschetto, avevo però una Citroen ax e pretendevo di pasare dove faticava il suddetto pandino

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere


Siamo partiti un po' sulla destra rispetto il vero e proprio attacco, siamo saliti senza vedere la grotta e abbiamo quindi perso una quindicina di metri di via. Io ero in una cordata da tre, ben protetta in mezzo. Ogni tanto un tiro, ogni tanto in conserva. Mi sentivo abbastanza emozionata, pur avendo già affrontato la cresta del Pelvo d'Elva quest'estate con grande serenità. Eppure l'esposizione si alternava come sul Pelvo... però...

Comunque è andato tutto bene, avrei voluto fare meglio, tipo quel passaggio in cui non riuscivo ad appigliarmi bene e dove i piedi (che ho sentito spesso "insicuri") mi scivolavano e ho dovuto farmi tenere da Paolo sperando di non cadergli addosso!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ho sentito lo stacco "palestra/natura", mentre ad Alpicella ero tranquilla (almeno a salire


Beh però è stata una bella salita, bello il monte, la giornata e il panorama! Siamo tornati a Bargone attraverso un bel bosco di lecci, corbezzoli, erica e molte altre specie mediterranee...
Per le foto aspetto Paolo perchè ho dimenticato la macchina fotografica!


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa



avete preso una bella giornata. il vento fa parte del gioco


trovare la grotta è come trovare un ago nel pagliaio...io e colsub avevamo girato come dei dannati

del resto la via non è molto battuta...e di certo non è una via di palestra. molto indicata per prendere confidenza col terreno alpinistico
brava ancora...mi piacciono molto la passione e l'entusiasmo che metti in quello che fai. excelsior.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
scinty wrote:per non parlare degli ostacoli, tutti quegli arbusti tra le rocceche mi pungevano, mi fermavano...

Clicca per vedere l'immagine grande!
maggiori dettagli qui: http://www.itsportmontagna.it/ng/satira/ravanage.htm
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Visto che sono l'artefice del "ravanage" vi dirò che ha me piace un sacco! La via è facile, molti tratti di conserva però ti da già l'idea a chi non è abituato, di cosa puoi trovare in montagna su certi percorsi non battuti e poco o per nulla protetti. Comunque lungo la via abbiamo trovato ben 4 vecchi chiodi e abbiamo integrato le soste con cordini e fettucce prevalentemente su alberelli. La roccia....la roccia già viscida da asciutta, non è proprio il massimo della solidità, e anche per questo ritengo che, fatta in sicurezza testando appigli e appogi, la via è molto propedeutica.alec wrote:![]()
![]()
![]()
avete preso una bella giornata. il vento fa parte del gioco![]()
![]()
trovare la grotta è come trovare un ago nel pagliaio...io e colsub avevamo girato come dei dannati![]()
del resto la via non è molto battuta...e di certo non è una via di palestra. molto indicata per prendere confidenza col terreno alpinistico
brava ancora...mi piacciono molto la passione e l'entusiasmo che metti in quello che fai. excelsior.
Abbiamo già "precettato" la Scinty per fare qualche altra facile via in Marittime!

Domani pomeriggio, se riesco col tempo, inserisco un po di foto per farvi venire voglia.....di andarci!

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Bravi 
Siete andati solo sul Treggin?
Ciaoo

Siete andati solo sul Treggin?
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Ce la siamo goduta e presa comoda. Certo il Roccagrande e li a due passi ma ti assicuro che sbucati sulla vetta il vento forte (avevamo l'anemometro portatile che segnava 55 km. come ha riferito Scinty sopra) che rischiava di buttari per terra non ti invogliava di certo. Così ci siamo trovati una cuccia riparata dal vento, esposta a sud con tutto il tigullio li sotto...c'era un'ottima vista sul mare cosa molto rara....colsub wrote:Bravi
Siete andati solo sul Treggin?
Ciaoo

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Ciao, se era un chiodo a U (di quelli americani) , nel primo terzo di via, su una fessura verticale ... era il mio!paolo59 wrote:Visto che sono l'artefice del "ravanage" vi dirò che ha me piace un sacco! La via è facile, molti tratti di conserva però ti da già l'idea a chi non è abituato, di cosa puoi trovare in montagna su certi percorsi non battuti e poco o per nulla protetti. Comunque lungo la via abbiamo trovato ben 4 vecchi chiodi e abbiamo integrato le soste con cordini e fettucce prevalentemente su alberelli. La roccia....la roccia già viscida da asciutta, non è proprio il massimo della solidità, e anche per questo ritengo che, fatta in sicurezza testando appigli e appogi, la via è molto propedeutica.alec wrote:![]()
![]()
![]()
avete preso una bella giornata. il vento fa parte del gioco![]()
![]()
trovare la grotta è come trovare un ago nel pagliaio...io e colsub avevamo girato come dei dannati![]()
del resto la via non è molto battuta...e di certo non è una via di palestra. molto indicata per prendere confidenza col terreno alpinistico
brava ancora...mi piacciono molto la passione e l'entusiasmo che metti in quello che fai. excelsior.
Abbiamo già "precettato" la Scinty per fare qualche altra facile via in Marittime!![]()
Domani pomeriggio, se riesco col tempo, inserisco un po di foto per farvi venire voglia.....di andarci!
Se passavate da me vi offrivo il caffè !
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
più o meno siamo lì...rikkytikkytavi wrote:Vi eravate portati dietro un anemometro?scinty wrote: vento forte che in vetta ha toccato punte di 55 Km/h.![]()
![]()
Bravi bella gita,prima o poi ci andrò!!
E' paragoabile alla Federici di Punta Martin?
è un po' più lunga ma non ci sono passaggi obbligati come il muretto della federici
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
dai .... non infierire ... diciamo che è il posto del pù inesperto/adelorenzi wrote:In mezzo è il posto del più scarso/a ne sei cosciente ????scinty wrote:Io ero in una cordata da tre, ben protetta in mezzo.
Scherzo....

@scinty: qualcuno diceva «Non ti curar di loro ma guarda e passa» ...... ma qualcun altro cantava «it's a long way to the top»

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
lo detto in maniera scherzosa.... e per esperienza diretta.....Fed7 wrote:dai .... non infierire ... diciamo che è il posto del pù inesperto/adelorenzi wrote:In mezzo è il posto del più scarso/a ne sei cosciente ????scinty wrote:Io ero in una cordata da tre, ben protetta in mezzo.
Scherzo....![]()
@scinty: qualcuno diceva «Non ti curar di loro ma guarda e passa» ...... ma qualcun altro cantava «it's a long way to the top»

- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
anch'io scherzavodelorenzi wrote:lo detto in maniera scherzosa.... e per esperienza diretta.....Fed7 wrote:dai .... non infierire ... diciamo che è il posto del pù inesperto/adelorenzi wrote:In mezzo è il posto del più scarso/a ne sei cosciente ????scinty wrote:Io ero in una cordata da tre, ben protetta in mezzo.
Scherzo....![]()
@scinty: qualcuno diceva «Non ti curar di loro ma guarda e passa» ...... ma qualcun altro cantava «it's a long way to the top»

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Scinty ha scritto:"Per le foto aspetto Paolo perchè ho dimenticato la macchina fotografica!"...speriamo che Paolo59 possa caricarle sul suo sito il prima possibilePazzaura wrote:Brava scinty e bravi tutti!!![]()
Foto niente quindi??


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
colsub wrote:Scinty ha scritto:"Per le foto aspetto Paolo perchè ho dimenticato la macchina fotografica!"...speriamo che Paolo59 possa caricarle sul suo sito il prima possibilePazzaura wrote:Brava scinty e bravi tutti!!![]()
Foto niente quindi??

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Oggi abbiamo fatto il Treggin per la cresta
C'era un vento della madonna, ma e' stato divertente. Quando avro' imparato a mettere le foto.....
Abbiamo impiegato meno del previsto, forse perche' la Sninty ha dimenticato la macchina fotografica a casa !:o
aldo51
paolo59
scinty
massimo
giancarlo


aldo51
paolo59
scinty
massimo
giancarlo
ALDO51
Togliete le serrature dalle porte! Togliete anche le porte dai cardini! ( Allen Ginsberg-Jukebox all'idrogeno )
Togliete le serrature dalle porte! Togliete anche le porte dai cardini! ( Allen Ginsberg-Jukebox all'idrogeno )
E dopo Sconty...Sninty!ALDO51 wrote:Abbiamo impiegato meno del previsto, forse perche' la Sninty ha dimenticato la macchina fotografica a casa !:o

Grande Aldo! In quanto alla macchina...in effetti non credo che avrei fatto molte foto...ma vi ho rallentato lo stesso a furia di pensare


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Si uno di noi aveva un piccolo anemometro digitale...rikkytikkytavi wrote:Vi eravate portati dietro un anemometro?scinty wrote: vento forte che in vetta ha toccato punte di 55 Km/h.![]()
![]()
Bravi bella gita,prima o poi ci andrò!!
E' paragoabile alla Federici di Punta Martin?

Per la Federici ti ha già ben risposto Alec.

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.