Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno a tutti...e la neve finalmente ha imbiancato il nostro appennino.
In nottata fiochi anche ad ovada e sui settori posti a ridosso dell'appennino, versante padano. Bianchi i nostri monti (non tanti centimetri, ma sembra spolverata si tratta). Le vallate sui 700 metri hanno qualche citto a terra. una quindicina i citi in val d'aveto. Neve anche sul Beigua. Per non parlare di Limone che può partire per la tagione sciistica. Il fronte è stato meno intenso del previsto, come notavamo ieri, se no la neve cadeva più abbondante e più in basso. Ma va benissimo anche così. Freddo anche a Genova questa mattina, per la tramontana scura...con circa 3-5 gradi di minima in citta.
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Questa mattina i modelli sono brutti per il freddo...ma brutti brutti...
aspettiamo i prossimi 3-5 giorni per capire meglio, ma non mi piacciono per nulla.
L'alta pressione sembra voler tornare con il suo alito mite.
Andiamo con ordine.Tempo che migliora in giornata, e sabato discreto, poi l'alta pressione torna con il suo richiamo a dare tempo uggioso tra la seconda parte di domenica e lunedì...tante nubi e qualche locale pioggia anche a quote altucce, e soprattuo troppo caldo per la stagione...poi miglioramento ma sarà sempre piuttosto caldo per la stagione. Così non va bene...l'inverno non decolla....Speriamo che i prossimi giorni i modelli tirino fuori qualcosa dal cilindro...se no ci spariamo altri 10 giorni di tempo mite...con la neve che si scioglie sulle alpi...
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:Questa mattina i modelli sono brutti per il freddo...ma brutti brutti...
aspettiamo i prossimi 3-5 giorni per capire meglio, ma non mi piacciono per nulla.
L'alta pressione sembra voler tornare con il suo alito mite.
Andiamo con ordine.Tempo che migliora in giornata, e sabato discreto, poi l'alta pressione torna con il suo richiamo a dare tempo uggioso tra la seconda parte di domenica e lunedì...tante nubi e qualche locale pioggia anche a quote altucce, e soprattuo troppo caldo per la stagione...poi miglioramento ma sarà sempre piuttosto caldo per la stagione. Così non va bene...l'inverno non decolla....Speriamo che i prossimi giorni i modelli tirino fuori qualcosa dal cilindro...se no ci spariamo altri 10 giorni di tempo mite...con la neve che si scioglie sulle alpi...
speriamo che non succeda... [-o<

Stamattina sveglia con una spolverata di neve che ricopriva tetti e macchine! :D
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

Beh speriamo che la neve resista almeno un pò sui nostri monti.domenica ho in programma un escursione in val d'aveto. devo ancora decidere dove...
comunque a quanto pare i modelli si sono indirizzati verso temperature sopra la media... mi pare improbabile che cambino idea in senso opposto almeno per la prossima settimana. o sbaglio?
Sulla Russia si sta formando questa benedetta hp termica o no?
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

gabri wrote:Beh speriamo che la neve resista almeno un pò sui nostri monti.domenica ho in programma un escursione in val d'aveto. devo ancora decidere dove...
comunque a quanto pare i modelli si sono indirizzati verso temperature sopra la media... mi pare improbabile che cambino idea in senso opposto almeno per la prossima settimana. o sbaglio?
Sulla Russia si sta formando questa benedetta hp termica o no?
Si per la settimana prossima siamo tranquillamente sopra media...difficile i modelli sbagino così a pochi giorni con un alta pressione (fosse una lp fanno fatica, ma con le hp no :lol: )le giornate sono corte, niente valori folli al suolo come 10 giorni fà, ma comunque mite...specie sui monti, dove l'effetto è più sentito dei richiami miti.
I modelli ancora non ci dicono nulla a proposito. Ieri sembrava sul lungo termine formarsi un bel nocciolo freddo...purtroppo sono "utopie" modellistiche...rimangono sempre confinate nel lungo termine...comunque non disperiamo...la stagione è appena iniziata. Vediamo cosa succede!!!
:wink:
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Arenzano ore 15.00 - Temp 7.9 C
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

Ago wrote:Arenzano ore 15.00 - Temp 7.9 C
Beh a S. Olcese stamattina 0.8° e alle 14 1.6° e nevischio in corso....oggi niente cemento! :? :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previsioni per i prossimi 3 giorni!!!

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

La prima neve wow!!!!!!!!!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno a tutti!!!

Ecco come si svegliava questa mattina il beigua

Image

Novità modellistiche! finalmente una situazione di blocking.... :lol:
Che cos è il blocking? un blocco della circolazione atmosferica. In poche parole...l'alta pressione sale a nord, le depressioni Atlantiche non possono avanzare per via del "blocco" appunto imposto all'alta pressione. Si accumula freddo a nord est, con tanto di possibile formazione di anticiclone termico. Cosa succede? laddove l’ alta pressione sale, per lo più ad ovest, si ha caldo, ma, sul bordo orientale della stessa, scivola aria fredda verso sud. Conseguenze: Chi è nel ramo caldo si becca bel tempo mite, chi nel ramo freddo ha conseguenze opposte. Quanto freddo scende verso sud? tanto quanto ne è accumulato a nord...
i modelli sono ancora in "palla"...però...passo passo...
richiamo umido lunedì tempo uggioso...l'alta pressione rimonta...sale verso nord...noi probabilmente saremmo sotto le tipeidi spire altopressorie...si forma una circolazione atmosferica di blocking, scambi meridiani nord sud. Bene, se noi in un primo momento potremmo esser in situazione sfavorevole, in un secondo tempo potremmo avere una colata di aria continentale...che può andare dal freddo al gelido. In tal caso, se si complicasse pure la situazione con una bella depressione, a quel punto non andremmo neanche a guardare quanto sarebbe la quota neve...più o meno a 0 metri...
Tutto ovviamente vale 0. allora perchè ve lo dico!
Beh perchè i modelli lo fanno vedere...partiamo dalle certezze e buttiamo giù due carte…vado “tuttodiunfiato”, perdonate alcuni eventuali errori :

Situazione attuale
1
Image

Carta a850 Hp…circa 1500 metri:
Con B abbiamo la bassa pressione di 24 ore fa che si allontana dalla penisola…non prima di aver dispensato fenomeni al centro sud…la “trottola” Atlantica con le sue correnti perturbate che viaggia in maniera poderosa…tanto che non permette al freddo di accumularsi a nord est, con i suoi venti miti…in fondo alla mappa…a nord est…molto in alto…siamo a livello del circolo polare artico…inizia il freddo…rappresentato con quel blu. Ora noi abbiamo una +2 a questa quota

2 Luned a 500 Hp (5500 metri…):

Image

La trottola atlantica continua a girare. Serie di cicloni a nord ovest, un ramo frontale scivola più a sud (linea nera). Seguiamo le solite isobare…e scopriamo del richiamo umido che causa i solidi sgocciolii piovaschi e locali piogge…insomma uggioso…
Alta pressione “schiacciata”, dal forte getto delle correnti Atlantiche…

3 Image


Martedì…il fronte passa…correnti da nord (probabilmente compresse, quindi miti, ergo favonio), liberano il cielo…lo spazzano…Rapida rimonta altopressoria…Situazione cruciale. Guardate come si ricompatta il ciclone a nord ovest…ecco che qua si nota un possibile blocco…visto che a nord est c’è un alta pressione e via via più freddo…ma veniamo al dopo…qua finiscono gli elementi di “certezza” (o quasi)

4

Image

Guardate un po’ che succede…l’alta pressione sale. Guardate la configurazione ad omega. E’ un classico…che può anche esser pericoloso. Nel senso che tali configurazioni potrebbero permanere a lungo…determinando tempo stabile e mite ad oltranza…L’alta pressione in poche parole sta “su”, per via delle due trottole (lp sui balcani e una in Atlantico che vedete nella mappa)…quella ad est e ad ovest…tutte due cicloniche. Immaginate due rotelle che girano in senso antiorario, quella centrale, in mezzo a queste in senso orarrio…metodo per la quale un eventuale lancetta collegata gira gira...Bene è la stessa cosa. Le due depressioni hanno i venti che girano in senso antiorario, l alta pressione in senso orario…confluendo in un unico assieme…un'unica configurazione…con aria fredda e calda che “alimentano” a loro volta le strutture. Mi direte…configurazione da evitare…in teoria si…in questo caso è un “passaggio” obbligato…Infatti l’alta pressione trova la “spinta” necessaria a salire verso nord…

5
Image

Eccola qua, per l’11.
Blocking. Alta pressione che si fa la sua escursione verso il grande nord. Le correnti Atlantiche adesso non possono più girare come trottole per l’Eruopa…l’alta pressione è un muro insormontabile. Guardate un po’ a nord est che c’è un alta pressione a regimo freddo che “dialoga” con quella dinamica messa in posizione retta per meridiani. Questo è il bloking…ovviamente, manco a dirlo, noi siamo sul ramo caldo...i balcani su quello freddo…Quea già siamo nelle ipotesi modellistiche di valenza zero…ma è già qualcosa che venga proposto…

6 guardiamo ora le termiche a 850 Hp…

Image

i soliti 1500 metri…guardate un po’ quanto blu..
con le frecce la circolazione…ramo caldo sale…ramo freddo scende…l’atlantico con le sue depressioni non può far nulla..inizio degli scambi meridiani. L’aria fredda, è “stimolata” vista la salita calda, a scendere verso sud, sfruttando lo “scivolo” offerto dall’alta pressione..il bordo orientale. Direzione i balcani.
Noi ramo caldo…ma pian piano sembra spostarsi sempre più….qua finiscono del tutto le ipotesi, e si inizia con la fantasia…

7 Image

No comment…guardate che colori…a 1500 metri.termiche di -15 a 1500 metri appena a nord est delle alpi

8 no comment due..ipotesi a metà mese… 8)

Image

una termica così è più unica che rara :shock: . Ovviamente tale cosa non si realizzerà…ma sono ipotesi di possibili conseguenze che porta un bloching…con scambi meridiani e circolazione fredda…sempre che non si rimanga nel ramo caldo…Queste erano situazioni che ci hanno fatto vivere nel febbraio 2005 (ma anche altri anni ben più famosi)…per chi lo ricorda…noi eravamo nel ramo freddo in quella circostanza…con altre conseguenze…però per far capire cosa può succedere...

Morale della favola.
Avremmo 8 su 10 un blocco----
Avremmo 6 su 10 un momento in cui siamo nel ramo più mite…
Avremmo delle conseguenze? Possibili…per lo meno l’inverno in Eruopa potrebbe partitre…

Ripeto, valenza zero, sono solo "ipotesi" modellistiche sul lungo termine...tutto qua... :lol:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

:o Oh Belin Fede che previsioni..... -15 a 1500 metri??? Se accadesse avremmo un Appennino Himalayano... ve li immaginate i couloir a Punta Martin? O i monotiri ghiacciati a Cravasco? O lo scialpinismo sull'Argentea? Piolet-traction alle cascate del Serpente? :mrgreen: :biggrin: :shock:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

ramingo wrote::o Oh Belin Fede che previsioni..... -15 a 1500 metri??? Se accadesse avremmo un Appennino Himalayano... ve li immaginate i couloir a Punta Martin? O i monotiri ghiacciati a Cravasco? O lo scialpinismo sull'Argentea? Piolet-traction alle cascate del Serpente? :mrgreen: :biggrin: :shock:
Sarebbe il mio sogno! :mrgreen: :mrgreen:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

.....per scaramanzia non dico nulla!..... :shock: :shock: :shock:
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

ocho non sono previsioni :lol: lungi da me... :lol: tendenze manco tanto veritiere... :lol: per il momento vediamo se fà blocking e ci spariamo il ramo caldo :evil: poi vediamo cosa succede...
Cose che gli appassionati sperano vedere sono queste cose...deliri atmosferici :lol:
tranquilli che non si realizzerà...ne sono quasi certo...se succede viene ridimensionata...divenendo una -5...meglio che niente sia chiaro...anzi sarebbe già una gran cosa...ma vedere che i modelli sparano tali ipotesi, seppur a lungo termine, mi fà godere...solo vedere il blu nelle carte è un piacere :lol: invece che quel rosso mattone... :lol:
un ultima considerazione...le termiche sono in libera atmosfera...quindi una -5 in libera atmosfera è tanta roba...al suolo, alla stessa quota, magari si hanno temperature più o meno basse...basta pensare che oggi con una +2 al beigua la minima è stata di -2 e la massima di 3.2...
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Il freddo mi piace, la neve pure, però se dovesse gelare in quel modo credo avremo dei problemi!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

anch'io sono convinto che non si realizzerà,però sarebbe già tanto avere temperature un pelino sotto media....
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ago wrote:Il freddo mi piace, la neve pure, però se dovesse gelare in quel modo credo avremo dei problemi!
tranquillo...non c'è pericolo...non si realizza in quei termini... 8)
il discorso va intenso come situazione di blocco :wink: , che è favorevole alle incursioni fredde verso sud...cose così si sono viste nel famoso 85 (con la -13 vicino alla liguria), o antecedenti a episodi nevosi importani...certo che si verificasse qualche problema lo dà...che tra l'altro, succede che tali masse d'aria fredde siano accompagnate da tempo non perturbato...anzi a volte sereno......poi solo dopo potrebbe arrivare la neve...inoltre la -10 non staziona...arriva, passa, e se ne va...

Episodi così comunque sono rari...ciò che conta, a mio avviso, è aver un blocco della circolazione che possa favorire l'arrivo del freddo, dapprima a nord est, poi magari anche da noi...e vedrete che le eventuali discese non risulteranno così intense...e 7 su dieci finiscono sui Balcani o adriatico...
nel 2004-2005 c'è stata una situazione simile. Dicembre blocco della circolazione...fredo sui balcani...noi sul ramo caldo...bello...inverno che sembrava spacciato per la Liguria...A gennaio poi si è spostato sempre più ad ovest...interessando con nevicate l'adriatico...noi prendevamo il freddo, ma sempre secco...ed infine, a Febbraio, quando le colate andavano a prendere sempre più direttrici occidentali, vivemmo un periodo freddo einstabile...così che in città (Genova) contai 5 nevicate in quel mese, con l'apoteosi finale del 3 marzo 2005!!!
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

FedericoI wrote:ocho non sono previsioni :lol: lungi da me... :lol: tendenze manco tanto veritiere... :lol: per il momento vediamo se fà blocking e ci spariamo il ramo caldo :evil: poi vediamo cosa succede...
Cose che gli appassionati sperano vedere sono queste cose...deliri atmosferici :lol:
tranquilli che non si realizzerà...ne sono quasi certo...se succede viene ridimensionata...divenendo una -5...meglio che niente sia chiaro...anzi sarebbe già una gran cosa...ma vedere che i modelli sparano tali ipotesi, seppur a lungo termine, mi fà godere...solo vedere il blu nelle carte è un piacere :lol: invece che quel rosso mattone... :lol:
un ultima considerazione...le termiche sono in libera atmosfera...quindi una -5 in libera atmosfera è tanta roba...al suolo, alla stessa quota, magari si hanno temperature più o meno basse...basta pensare che oggi con una +2 al beigua la minima è stata di -2 e la massima di 3.2...

:smt023 troppo belli i deliri atmosferici, io me li godo su windfinder a lungo termine per le prev dei venti, poi si ridimensionano ma a volte................ :smt026 :smt026
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previsioni on line

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

:wink:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

quindi da Martedì le temperature si riabbasseranno?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:quindi da Martedì le temperature si riabbasseranno?
No non molto...sono oscillazioni pre-post fronte...arriva il fronte...prima c'è il richiamo da sud, più caldo...passa, affluisce aria più fresca da nord...venti da quadranti settentrionali, lieve flessione. Poi il vento cala, la T aumenta anche per un maggior soleggiamento si hanno max lievemente superiori, ma le minime, con cielo sereno e assenza di vento, permetto l'inversione, quindi le minime calano un pò. Ma niente di particolare. Anzi l'aria più fresca post frontale potrebbe esser accompagnata da una lieve componente favonica, quindi una certa compressione che non rendere il calo molto evidente. Tutt'avia i modelli confermano il blocco della circolazione ed aria più fredda che si reca verso sud. Sul finire di settimana (Domenica) potrebbero scendere le termiche con l'arrivo di una -5 a 1500 metri...ovviamente tale ipotesi è da confermare ma questa mattina i modelli dicono questo...se succedesse avremmo un periodo di freddo invernale... :lol:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:
Sub-Comandante wrote:quindi da Martedì le temperature si riabbasseranno?
No non molto...sono oscillazioni pre-post fronte...arriva il fronte...prima c'è il richiamo da sud, più caldo...passa, affluisce aria più fresca da nord...venti da quadranti settentrionali, lieve flessione. Poi il vento cala, la T aumenta anche per un maggior soleggiamento si hanno max lievemente superiori, ma le minime, con cielo sereno e assenza di vento, permetto l'inversione, quindi le minime calano un pò. Ma niente di particolare. Anzi l'aria più fresca post frontale potrebbe esser accompagnata da una lieve componente favonica, quindi una certa compressione che non rendere il calo molto evidente. Tutt'avia i modelli confermano il blocco della circolazione ed aria più fredda che si reca verso sud. Sul finire di settimana (Domenica) potrebbero scendere le termiche con l'arrivo di una -5 a 1500 metri...ovviamente tale ipotesi è da confermare ma questa mattina i modelli dicono questo...se succedesse avremmo un periodo di freddo invernale... :lol:
Grazie della spiegazione! Speriamo che arrivi questo inverno, perchè i giorni passano e Natale si avvicina...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

Sub-Comandante wrote: Speriamo che arrivi questo inverno, perchè i giorni passano e Natale si avvicina...
.....e perchè la neve dalle nostre cime si sta già sciogliendo....
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

gabri wrote:
Sub-Comandante wrote: Speriamo che arrivi questo inverno, perchè i giorni passano e Natale si avvicina...
.....e perchè la neve dalle nostre cime si sta già sciogliendo....
si, oggi abbiamo 5 gradi sul Beigua, 4 a rocca d'aveto...mica pochi...quota neve elevatissima sul nostro appennino. Dovrebbe scendere in serata ma rimanere piuttosto alta...
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

Ieri pomeriggio nonostante il cielo coperto la neve "mollava" anche sulla vetta del maggiorasca....
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Interessante il buongiorno liguria di questa mattina

http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=1024" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ed ecco il quadro di questa mattina sulla nostra regione

http://www.centrometeoligure.it/limetDirettaMeteo.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

previsioni on line...

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

per le previsioni a lungo termine ci sono novità?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

pare venga parecchio freddo e bel tempo, dal fine sett pare entri aria da nord est e scenda ancora il termometro con bel tempo, vero?
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno a tutti.
Aspettavo questa mattina per vedere se c'erano eventuali novità... :lol:
ebbene si...non ho mai vista tanta costanza nel lungo termine da parte dei modelli...sono riusciti a portare avanti il blocco della circolazione che avverrà puntuale
Note:
l blocco della circolazione domani inizierà con l'inalzamento per meridiani dell'alta pressione
A nord est iniziera l'inverno con accumulo di freddo
Aria fredda scenderà verso sud, stimolata dalla salita di aria calda ad ovest...
Da qui a Sabato quindi avremmo belle giornate...ma ancora piuttosto miti...
Poi...se, come sembra, la prima aria fredda arriverà sull'Italia a ridosso del week end, finalmente avremmo il nostro bel clima invernale :lol: .Almeno un buon assaggio. L'incertezza deriva solo dal possibile "ovest-Shift", o "est-shift" della discesa. Se invece non accadrà tale scostamento, e la direttrice sarà quella che i modelli ci fanno vedere oggi (e nei giorni scorsi), dal week end assisteremmmo ad una buona dose di freddo.
A 850 Hp(i soliti 1500 metri) arriverà domenica una -5/-7...di matrice continentale, quindi ben strutturata al suolo...quella di cui ho parlato nei giorni scorsi....nessun valore eccezionale...ma un buon freddo!!!
Così da Sabato e sopratutto Domenica ci sarà da battere finalmente un pò i denti. L'evoluzione sucessiva è ancora nebulosa...La prima botta fredda sarà secca(...solo sull'adriatico ci sarà un peggioramento...è tipico delle prime incursioni...)Poi nei giorni sucessivi il freddo mollera la morsa lievemente, ma avremmo ancora giornata fredde stante una termica negativa in atmosfera libera a 1500 metri (sempre sui -2)...
Comunque l'evoluzione sucessiva è interessante...seppur con molte incertezze...vedremmo
Nel frattempo
Godiamoci la settimana mite... :evil:
aspettiamo che nel week end si realizzi la colata fredda.... :lol:
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

:smt026 :smt026
mtb no limits
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

L'aggiornamento di oggi sul lungo termine è di quelli che non si devono manco raccontare...
sia chiaro valgono zero perchè a lungo termine...ma che modelli sto vedendo!!!
Diciamo che da qua a Natale ci sono premesse per un buon inizio della stagione... :lol: poi magari non confermano...anzi, sicuramente ritrattano-aggiustano-modeificano- però che scenari!!! :lol:
Tanto aspettiamo Sabato :lol:
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by nuvoletta »

FedericoI wrote:Buongiorno a tutti.
Aspettavo questa mattina per vedere se c'erano eventuali novità... :lol:
ebbene si...non ho mai vista tanta costanza nel lungo termine da parte dei modelli...sono riusciti a portare avanti il blocco della circolazione che avverrà puntuale
Note:
l blocco della circolazione domani inizierà con l'inalzamento per meridiani dell'alta pressione
A nord est iniziera l'inverno con accumulo di freddo
Aria fredda scenderà verso sud, stimolata dalla salita di aria calda ad ovest...
Da qui a Sabato quindi avremmo belle giornate...ma ancora piuttosto miti...
Poi...se, come sembra, la prima aria fredda arriverà sull'Italia a ridosso del week end, finalmente avremmo il nostro bel clima invernale :lol: .Almeno un buon assaggio. L'incertezza deriva solo dal possibile "ovest-Shift", o "est-shift" della discesa. Se invece non accadrà tale scostamento, e la direttrice sarà quella che i modelli ci fanno vedere oggi (e nei giorni scorsi), dal week end assisteremmmo ad una buona dose di freddo.
A 850 Hp(i soliti 1500 metri) arriverà domenica una -5/-7...di matrice continentale, quindi ben strutturata al suolo...quella di cui ho parlato nei giorni scorsi....nessun valore eccezionale...ma un buon freddo!!!
Così da Sabato e sopratutto Domenica ci sarà da battere finalmente un pò i denti. L'evoluzione sucessiva è ancora nebulosa...La prima botta fredda sarà secca(...solo sull'adriatico ci sarà un peggioramento...è tipico delle prime incursioni...)Poi nei giorni sucessivi il freddo mollera la morsa lievemente, ma avremmo ancora giornata fredde stante una termica negativa in atmosfera libera a 1500 metri (sempre sui -2)...
Comunque l'evoluzione sucessiva è interessante...seppur con molte incertezze...vedremmo
Nel frattempo
Godiamoci la settimana mite... :evil:
aspettiamo che nel week end si realizzi la colata fredda.... :lol:
ma domenica solo freddo polare o anche nevicate sulle alpi??
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

no no solo freddo...la neve arriverà solo sull'adriatico...se l'assetto rimane quello i peggioramenti interverranno solo in un secondo momento...passin passetto si fà tutto... :wink: spero :lol:
Tanto prendiamoci al freddo secco!!!
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

previsioni on line

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

un pò di sano freddo!!! :mrgreen:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

finalmente qualche buona notizia...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno...
Allora veniamo alle novità...oggi i modelli sono più "veritieri", avvicnandosi all'evento comincia ad esser tutto inquadrato nei dettagli...
La colata di aria fredda è stata leggermente ridimensionata...questo perchè in Europa fà caldo..il tragitto dell'aria è lungo...quindi pian piano avrà uno riscaldamento durante il suo percorso......ciò non toglie che avremmo una -4 circa a 850 Hp e farà più freddo...finalmente!!! Quindi una buona notizia anche se poteva andare decisamente meglio...
Sul dopo...al momento è possibile che qualche depressioni sbuchi da ovest...questo favorirà neve a quote più basse...con l'appennino che si imbiancherà...insomma, situazione poi dinamica...al momento invece l'ipotesi alta pressione su di noi è scongiurata...vediamo nei prossimi aggiornamenti...
Tanto avremmo un raffreddamento nel week end...anche se meno intenso rispetto quanto preventivato ieri...poi si vedrà... :wink:
Last edited by FedericoI on Wed Dec 09, 2009 9:25, edited 2 times in total.
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

FedericoI wrote:Buongiorno...
Allora veniamo alle novità...oggi i modelli sono più "veritieri", avvicnandosi all'evento comincia ad esser tutto inquadrato nei dettagli...
La colata di aria fredda è stata leggermente ridimensionata...questo perchè in Europa fà caldo..il tragitto dell'aria è lungo...quindi pian piano avrà uno riscaldamento durante il suo percorso......ciò non toglie che avremmo una -4 circa a 850 Hp e farà più freddo...finalmente!!! Quindi una buona notizia anche se poteva andare decisamente meglio...
Sul dopo...al momento è possibile che qualche depressioni sbuchi da ovest...questo favorirà neve a quote più basse...con l'appennino che si imbiancherà...insomma, situazione poi dinamica...al momento invece l'ipotesi alta pressione su di noi è scongiurata...vediamo nei prossimi aggiornamenti...
Tanto avremmo un raffreddamento nel week end...anche se meno intenso rispetto quanto preventivato ieri...poi si vedrà... :wink:
Post Reply

Return to “Altre Attività”