Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by scinty »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Io sono uscita prima dal lavoro per non rischiare casini con i treni e infatti dopo due o tre ore di nevicata (e aveva iniziato a fermarsi non da molto) c'erano già treni soppressi e ritardi :smt011 :smt011 :smt011
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

wolf wrote:quante volte ho visto queste scene, proprio lì in zona granpasso dove ho vissuto 30 anni...
Molti anni fa con la neve scendeva uno strano silenzio sulla strada, presto interrotto da noi bambini che, dopo la scuola, mangiavamo di fretta per correre a fare a palle di neve... e tornavamo a casa fradici fino alle mutande... :D
poche macchine, ma qualcuna, o qualche autobus, finiva sempre per traverso e buonanotte.

Da molti anni più organizzazione, mezzi AMT con le catene fin dall'inizio della nevicata, auto con catene (ormai le abbiamo tutti), difficile rimanere bloccati, tranne le nevicate veramente abbondanti.
Oggi era ingannevole, al mattino sereno, ma le previsioni erano univoche e certe: difficile sbagliarsi.

Qui a Sturla (via Chighizola) 5 cm caduti tra le 14 e le 18, poi ha smesso, ora nevica debolmente, i figli sono delusi per le scuole domani aperte, sotto casa regolare battaglia a palle di neve (ce n'era abbastanza) di ragazzini: che invidia :!:

PS abitavo in via Ferrara al n° .... ... ...
Mi hai fatto venire in mente un fantastico libro che avevo letto in seconda media. Adesso devo ricordare titolo e autore :smt017 :roll: :-k


Via Ferrara. Anno 1980 uno dei miei primi lavori in un supermercato di quella via .... (beata gioventù)
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Martìn(inzeneizegrassie)
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Tue Sep 23, 2008 0:14
Location: Traxu

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Martìn(inzeneizegrassie) »

Ago wrote:ore 15.10 sono al parcheggio del Terminal Traghetti (aveo scritto "N e g r o" ma viene interpretato in termini offensivi e trasformato in *nero*).
:shock:
Ago wrote:ore 15.45 riparto dal parcheggio del Terminal Traghetti
......
......
- ore 20.45 sono davanti al parcheggio della Fiumara
:smt119 povero Ago!

io dovevo scendere a ge alle 17 ma mi chiama un amico con una ruota nel fosso... prendo il verricello e quando arrivo li a pochi metri dalla sua macchina c'era, nella stessa posizione imbarazzante un... camion da 200 quintali!!! :shock: :shock: :shock:
prima abbiamo tolto d'impiccio la macchina poi, in attesa dell'autogru dei pompieri, abbiamo "tirantato" il camion: semrava un toro tenuto in bilico da uno spago...
poi commissione nei caruggi che con una spruzzata di neve non c'ero mai stato ed al ritorno la sciorba era chiusa uaaaah :smt088
rientro al monte con catene (gomme da neve sempre...)
"al mio paese c'era uno che si soffiava il naso con una mattonella: tutti i gusti son gusti." (mia nonna)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ma quanti vicini di casa che ho :lol: !!!!

Da dire che personalmente, sapendo della nevicata, mi sono spostato a piedi, sia per non intralciare il flusso, sia perchè sapevo che nel flusso ci rimanevo anche io bloccato :lol: !!!
Così il ritorno me lo sono fatto a piedi...lasciando auto e scooter sotto casa... :lol:

Mattinata di Gelo intenso, dopo le nevicate che hanno interessato un pò tutta la Liguria, anche le zone della costa che solitamente non vedono fiocchi...

Alcuni dati significativi minimi di questa mattina:
San Remo 1.4
Loano 0.6
Varazze -1
Nervi -1.1
Bogliasco -1.3
Zoagli -1.6
Questi valori di zone tipicamente miti...

Genova:
Granarolo -3.4
Oregina -1.8
Quezzi -3.0
Marassi -1.7

Ora guardiamo le zone interne
Busalla -4.7
Vignole -2.4
Saliamo di quota
Buto (SP) -6.7
Calizzano -10.2
Rocca d'Aveto -12.8
Beigua -11.2
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

sono stupito dalle minime, soprattutto per Genova!
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Guardate il quadro di questa mattina delle minime...Pazzesco!!!

Image
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giobibo »

Qui da noi la massima più alta che ho personalmente misurato oggi è stata -2 alle 12:30
Adesso ore 17:52 -5
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

giobibo wrote:Qui da noi la massima più alta che ho personalmente misurato oggi è stata -2 alle 12:30
Adesso ore 17:52 -5
Una bella botta di freddo :lol: :lol:

Nle frattempo previsioni on line...seguite gli aggiornamenti

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao ragazzi...allora vi do due informazioni....
siamo di fronte ad un evento con pochi precedenti...questo tra l'altro non rende facile la stesura di una previsione, in quanto sono pochi gli eventi storici simili...vi spiego meglio...

.…oggi abbiamo una -10 a 850 Hp…non è una cosa da tutti i giorni…infatti Genova oggi stava sul -1 di minima…guardate qua

Image

Domani arriva una depressione con i contro...questa avrà il (de)merito di pompare aria calda, molto calda, sulle nostre regione…sulla pianura padana, la quantità di aria fredda accumulatosi in questi giorni, terrà le termiche molto basse. Le alpi fungono da “bordi”, mentre la pianura è la base del catino. Questo catino è colmo di aria gelida…noi ovviamente stiamo al di qua dell’appennino, ovvero del bordo dell’aria fredda…la depressione in questione pomperà aria molto mite su di noi. Probabilmente nel tratto tra Genova e Savona avremmo l’attivazione della tramontana scura…che se non erro vi spiegai in passato (la situazione dinamica-termica che la crea)…Questa riuscirà a trasportare l’aria fredda nei bassi strati verso Genova e Savona…laddove i monti alle spalle sono più bassi. Quindi ci troveremmo con le riviere, non soggette a TS (tramontana scura), per i monti alti che hanno alle spalle, con temperature in deciso aumento e neve a salire di quota, mentre il tratto soggetta al “travaso”, vedrà la pioggia trasformarsi in neve…questa viene solitamente chiamata nevicata da “addolcimento”. ora veniamo ai dubbi…postiamo due carte…

Image

Guardate come si ritira il freddo in poche ore…da prima, la situazione attuale della carta sopra, ad ora, riferita alle 00 di stanotte…

Image

Domani la situazione a 500Hp…vedete sulla pianura padana la curvatura delle isobare? Una sorta di “naso padano”…quella è l’attivazione della tramontana scura al suolo, mentre a 5000 e 3000 metri scorre aria da sud ovest mite umida, e da sud est ancor più mite sui 2000 metri,…scorrimento di aria più calda su il cuscino più freddo…in poche parole…in pianura padana il “cuscino”, così definito il contenitore di aria fredda, avrà uno scorrimento umido. Il fiocco cade dalla nube, scende di quota, incontra temperature via via più calde…poi arriva nella conca, e si mantiene sino al suolo. Ci sarà quindi una sorta di omeotermia, con la temperatura da 0 a 1000 metri senza grosse variazione, anzi, sarà più freddo al suolo che a 1500 metri…ma la temperatura negativa di tutta la colonna d’aria favorirà abbondanti nevicate in pianura….le riviere invece, non avendo il travaso da cuscino, avranno il vento meridionale anche nei bassi strati, con aumento termico vistoso e pioggia…tra Genova e Savona il travaso (TS) favorirà le possibili nevicate…

Ecco le temperature a 1500 metri…tutto dipenderà per la neve su Genova dove l’isoterma 0 arriverà…così è probabilmente neve…

Image

Cosa succederà? Che il richiamo sarà intenso…vi ho segnato dove “pesca” la depressione, con richiamo caldo..praticamente dal deserto…pazzesco il cambio termico in poche ore…con pescaggio così basso..si passa da aira continentale russa ad aria desertica Africana…cosa esagerata…

Inesorabilmente il cuscino verrà eroso, ad iniziare da nord est, laddove si incunea la mitazza…le nevicate in pianura andranno a trasformarsi in pioggia, dapprima sul settore nord orientale padano, e poi l’erosione arriverà sino a tutta la pianura…e anche su Genova ci sarà la trasformazione in pioggia, venendo a mancare il cuscino padano…


Image

Image


Guardate che razza di scaldata negli step su Martedì…da una -10 a una +7 in poche ore…allora da qua deriva la situazione estremamente anomala… con “pescaggio così basso”..si passa da aria continentale russa ad aria desertica Africana…cosa esagerata…
solitamente si ha nevicate da addolcimento, ma non con tale risalita calda…ma un lieve addolcimento termico…insomma, per quello che dico è un evento “storico”, perché è anomalo prendere una ventina di gradi in poche ore…Qua viene lo strazio…primo, la neve andrà a salire di quota, ma neanche poco…in appennino solo sulle cime più alte, sulle alpi a quote medio-alte (1500 metri circa in su)…inoltre, nelle conche, tipo calizzano e altre zone, Martedì il cuscino non si sarà eroso del tutto. L’isoterma in quota farà scendere il fiocco, si scioglierà, e ovviamente una volta sciolto non si potrà più ricomporre…mancando l’omeotermia, se incontrasse valori negativi al suolo, per le residue sacche fredde, sarà possibile il gelicidio. Che è il peggior fenomeno che la natura può affrontare. E’ l’unico fenomeno che non mi piace…per rendere bene l’idea… In poche parole, la pioggia, appena tocca gli oggetti, avendo termiche negatve, ghiaccia, distruggendo alberi e quant’altro, oltre che creare parecchi disagi…Quindi ci saranno delle zone a rischio, nell’interno, martedì, zone con valori negativi al suolo, e positivi in quota…

Gli elementi di incertezza sono:
Quanto si scalda l’aria…questo sarà l’elemento di incertezza per la neve su Genova. Fosse più intenso il richiamo caldo anche Genova domani rischia prima pioggia poi gelicidio…quotazioni comunque sul basso, specie per il gelicidio…
L’attivazione della TS, se non ci sarà, cosa che i modelli però escludono, noi saremo come le riviere, con quota neve elevata.
Pioggia, si attiva la ts, nevica, si trasforma in pioggia in nottata, resistono i "baluardi", con neve sino in nottata (pioggia neve pioggia)…questo è la soluzione più plausibile dai modelli…come vedete non è facile per il versante marittimo…mentre quello padano, sarà sicuramente neve lunedì, con passaggio a pioggia solo martedì, e gelicidio laddove ci saranno residue sacche fredde…soluzione ovviamente non auspicabile, ma il rischio potrà esserci…

Riassumendo, quello che potrà succedere, la cosa più probabile...neve domani su Genova e Savona, pioggia nelle altre zone costiere, con neve solo in appennino che sale di quota......mentre Martedì (secondo fronte), sarà pioggia su tutta la costa, neve che cambia in pioggia in pianura padana...neve a quote alte sull'appennino, medio sulle alpi...rischio gelicidio nelle conche fredde...Vi aggiorno con le previ sta sera comunque...
Certo che è un evento un po’ “diverso” rispetto al passato…e ci servirà da “lezione” per il futuro…con questa si conclude tra l’altro la severa ondata di freddo, che per il periodo (Dicembre), l’intensità (con neve anche in zone come spezia Lerici Chiavari e Imperia), e durata ( quasi 10 giorni), rimarrà negli annali della Meteogologia Ligure!!!
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ed ecco le previsioni

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

scinty wrote:
wolf wrote: Molti anni fa con la neve scendeva uno strano silenzio sulla strada, presto interrotto da noi bambini che, dopo la scuola, mangiavamo di fretta per correre a fare a palle di neve... e tornavamo a casa fradici fino alle mutande... :D
Che bei ricordi (ben raccontati come sempre :D), in zona scinty questo accade ancora, sì qualche macchina ci prova a slittare sù e giù per la via, ma sono pochi i temerari, magari provano soltanto a tornare a casa... ciò che amo della neve è quella magica atmosfera, quel silenzio che cala sulla via e sulla città, solo le voci della gente finalmente echeggiano tra i palazzi... e dalle macchine parcheggiate mani di bambini raccolgono palle di neve o lasciano scritte e disegni ma... non solo i bambini si lasciano incantare dai soffici fiocchi bianchi che raramente qui da noi rallentano per un attimo il frenetico tran tran quotidiano... :o

Molto poetici fieui :P .... emozionanti sensazioni descritte....
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

gran bella spiegazione della "strana e rara" fase meteorologica che stiamo vivendo, grazie per la dettagliata e più che esauriente spiegazione! vediamo cosa succede e godiamoci il periodo!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

è possibile che si possa avvertire uno sbalzo di temperatura solo salendo di 100 metri di quota? Perchè in fondo valle mi è sembrato che stasera ci fosse molto più freddo, e anche la neve mi è parso che fosse più molle nella parte alta del paese... :-k
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

possibilissimo, l'aria calda sale e la fredda scende e ristagna.
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

Mi sto proprio divertendo a seguire questo topic grazie Federico =D>
utile,istruttivo.....coinvolgente.

ps: mia mamma mi chiedeva se i vecchi proverbi metereologici son sempre validi!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

:) Certamente Margirù. I vecchi proverbi non erano campati in aria ... anche se alcuni potrebbero sembrare ridicoli o strani, non dimentichiamoci che la saggezza popolare dei nostri nonni è basata sull'osservazione attenta e coscienziosa del cielo e dell'ambiente. Molti dei vecchi detti sono stati comprovati da concreti fondamenti scientifici, come cita il "meteo giornale", BRILLANTE (per usare un termine caro a Pazzaura) sito di meteorologia, (dal link: http://www.meteogiornale.it/notizia/211 ... lle-langhe" onclick="window.open(this.href);return false;) è possibile leggere alcuni dei proverbi più significativi del passato. 8)

Qui sotto alcuni tra i più noti e meno noti trovati qua e là per la rete: :wink:

Se il gatto starnuta, il tempo muta....

Se canta la rana, la pioggia non è lontana....

Calura che monta, burrasca già pronta....

Rosso di sera, buon tempo si spera....

Nuvola vacante non disseta le piante....

Vento di Levante, pioggia abbondante....

Pioggia estiva passa come arriva....

Mare bianco, scirocco in campo....

Ciò che la neve cela, l'estate rivela....

Se il ragno fa il filato, il bel tempo è assicurato....

Luna bianca,tempo bello; luna rossa, venticello....

Pioggia col sole durare non suole....

Stelle tremule e appannate son piogge assicurate....

Quando il sol la neve indora, neve, neve e neve ancora.... (Emilia)

Stellato cielo, mattinata al gelo....

Quando pungono le mosche, le giornate si fan fosche.... (Toscana)

Tramontana la pioggia tien lontana....

Quando è sereno ma la montagna scura, non ti fidar che non è sicura..... (Emilia)

Quando è chiara la montagna, mangia bevi e stai in campagna....

Se le nuvole vanno al mare, buon tempo vuol fare.... (Toscana)

Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina.... (Umbria)

Cielo a pecorelle, acqua a catinelle....

Se il sole insacca, o vento o acqua....

L'anno passato è sempre lodato....

Un buon anno è sempre il benvenuto.....

Anno nevoso è sempre fruttuoso....

Annata nevaia, annata frumentaia....

Quando le stelle son lucenti, a mezzanotte cambiano i venti....

Quando imbiancano le alture, non s'illudano le pianure....


I nonni spesso si basavano anche sull'osservazione dei comportamenti animali:


Canto di raganella, o pioggia o pantanella....

Quando il gallo canta nel pollaio, aspetta l'acqua sotto il grondaio....

Quando gli uccelli volan basso, se non hai l'ombrello allunga il passo....

Quando il ragno tesse all'aperto, il buon tempo rimane di certo....

Se canta il gallo fuor dell'ora, il tempo buono va alla malora....

Quando gli uccelli tornano al nido, il tempo bello diventa infido....

Formica che scava il terreno, promette bel tempo sereno....

Quando la gatta fa il fuso, il tempo farà il muso....

Se l'asino starnuta, fra poco il tempo muta....

Se canta il gallo sul dopocena, il tempo nuvolo si rasserena....
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Grazie ragazzi!!!
Oggi è una delle giornate più didattiche per noi. La tramontana scura è un fenomeno unico! se no a Genova nevicherebbe come a Spezia o Imperia, una volta ogni 5-10 anni...
Il freddo nei bassi strati e nelle conche è dovuto proprio per via dell'aria fredda che è più pesante dell'aria calda (ottima osservazione emi =D> )...ora abbiamo libeccio con 8 gradi a Genova...solitamente con il libeccio ne abbiamo 13...quindi è caldo ma allo stesso tempo, freddo...
Appena inizieranno i fenomeni si attiverà la tramontana scura...e allroa volgiamo lo sguardo alle termiche oltregiogo...con la pianura che è un contenitore freddo...-5 a Busalla - 4 al Beigua...questa la dice lunga...noi abbiamo più freddo a 0 metri in pianura (cuscino padano), che a 1300 in quota...omeotermia...appena si attiva la tramontana in due ore le zone esposte (dall'albicoka di quinto a Savona) avremmo un calo di circa 7(ma anche di più) gradi....
Tutto procede sencondo prassi per il momento...oggi veramente è una giornata estremamente didattica...guardate anche il levante e il ponente...avranno termiche alte e vento da sud...con neve che sale di quota...nel settore con tramontana scura avremmo omeotermia e neve sin sulla costa...
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

quindi dopo che finirà di nevicare arriverà il gelo? che bel risveglio che mi aspetta domattina...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

no no anzi la T salira domani vistosamente....
Da segnalre la copiosa nevicata di savona...bufera oserei dire...in città è caduta molta neve...qua a Genova niente, Gelicidio nei quartieri alti con -1.5 a Granarolo...
giornata molto didattica questa...
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Molto didattica, sono chiusa in casa sotto 10 cm di neve a correggere compiti :lol: :lol: :lol:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

gecko wrote:Molto didattica, sono chiusa in casa sotto 10 cm di neve a correggere compiti :lol: :lol: :lol:
pensa Anna...io ho -1 e gelicidio...vuol dire che io a mille metri ho temperature positive, il fiocco si scioglie, e non si ricompone ovviamente più, però avendo -1 fà gelicidio...disastro...mentre voi siete sotto nevone!!!
Che giornata!!! :shock:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

incredibile Genova sottozero tutta quanta...glassata...gelicidio! la cosa peggiore che poteva succedere... :cry:
bene per la neve invece su zone costiere del Savonese :lol: ...Savona inclusa :lol: ...li la tramontana scura ha fatto il suo dovere, lo scirocco non è stato invadente come a Genova, dove la spinta sui 1000 metri ha rovinato l'omeotermia...
sicuramente una esperienza nuova e didattica...è stata pazzesco, anche se allo stesso tempo deludente per via della mancata neve sul capoluogo, ma sicuramente didattico!!!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Ad Arenzano pioggia e temperatura sui 3 gradi.
Prima le nubi ed ora il buio compromettono la visuale ma ho idea che sui monti, alle spalle e al di sopra degli 800 metri, sia neve in quantità maggiore rispetto a Venerdì.
Domattina vedrò.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Erne »

FedericoI wrote:incredibile Genova sottozero tutta quanta...glassata...gelicidio! la cosa peggiore che poteva succedere... :cry:
bene per la neve invece su zone costiere del Savonese :lol: ...Savona inclusa :lol: ...li la tramontana scura ha fatto il suo dovere, lo scirocco non è stato invadente come a Genova, dove la spinta sui 1000 metri ha rovinato l'omeotermia...
sicuramente una esperienza nuova e didattica...è stata pazzesco, anche se allo stesso tempo deludente per via della mancata neve sul capoluogo, ma sicuramente didattico!!!
Ago wrote:Ad Arenzano pioggia e temperatura sui 3 gradi.
Prima le nubi ed ora il buio compromettono la visuale ma ho idea che sui monti, alle spalle e al di sopra degli 800 metri, sia neve in quantità maggiore rispetto a Venerdì.
Domattina vedrò.
A Celle Ligure ..."bufera" di neve.
Partito da voltri alle 14.00 sotto una strana "pioggia" di "cialacche" ghiacciate..
Ho fatto a tempo ad arrivare a casa, ed alle 15.00 è iniziata "la buriana"!
In poco tutto bianco per le strade, con vento e freddo.
Ora (ore 18.30) tutto bianco.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Albissola, parte di Varazze, Savona, ricoperte di neve...qua a Genova gelicidio, specie nei quartieri alti (granarolo su tutti)...incredibile...tutto ricoperto di glassa...una cosa pazzesca...quasi non mi sdraio 3 volte per arrivare in palestra...in 20 metri...ringhiere, macchine, marciapidei, lampioni, alberi, tutto completamente ricoperto da uno strato di ghiaccio...spaventoso...la tramontana scura ha fatto cose egregi sul savonese, lo scirocco è stato troppo invadente sul Genovesato, impedendo di fatto alla ts di soffiare in maniera decisa. A 1000 metri lo strato di aria era di tre gradi, si è sciolto il fiocco, poi con la termica negativa è divenuto gelicidio...a Savona scirocco meno imponente, solo sui 1500 metri, ottimo travaso, omeotermia negativa, grande episodio nevoso...pazzesco...
vedete che non si smette di imparare in questa scienza inesatta e imprevedibile!!!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Hai perfettamente ragione, non si smette mai di imparare :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

straziante per le cose...rischioso per le persone...continua il gelicidio...è devastante qua... :cry:
ecco invece le previsioni on line :wink:

http://www.centrometeoligure.it/nuove_previ/zone2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

uffi... io avrei voluto la neve :(
quì a sestri ponente ghiaccio... per poco cado, ero su uno dei ponticelli del Chiaravagna quando mi ha sorpreso una raffica gelida e con il marciapiede completamente ghiacciato e la spinta del vento mi sono dovuta agganciare al parapetto perchè le mie scarpe non aderivano più al suolo....
muretti, macchine ringhiere tutto ghiacciato!!!!! CHE ROBA!!!!


anche i miei gatti in giardino scuggiano con le zampine!!!! :mrgreen: così imparano a voler uscire per forza :mrgreen:


@ramingo: ammazzate oh... quanti proverbi :D e chi li conosceva tutti!!!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

qua continua a nevicare ed inizia a gelare :shock: :shock: :shock: dai lampioni scendono giù dei candelotti che si allungano a vista d'occhio :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
okkiblu
Quotazerino
Posts: 957
Joined: Sat Mar 15, 2008 10:22
Location: genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by okkiblu »

è pazzesco nn avevo mai visto auto glassate , sembrano uscite da Giopescal !!! :wink:

Occhio ai tombini sono un pericolo ...
Image
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

anche qua a quarto è entrata la ts, da 9 a 3 gradi in nemmeno un'ora! Osservando le rilevazioni odierne di capo mele potrebbe essere che il ventoproveniente più da sud-sw che da se abbia fatto salire le temperature in quota più a levante che a ponente?
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno...e manco tutto buono. Fuori è drammatico. Una cosa pazzesca. Genova è glassata...non vi dico la striscia di ghiaccio che c'è in ognidove! gelicidio tutta la notte con -2 gradi. Devastante...alberi con galaverna...una tristezza ed un danno alla natura incredibile! e c'è da stare attenti se no si finisce all'ospedale! situazione critica!
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

FedericoI wrote:Buongiorno...e manco tutto buono. Fuori è drammatico. Una cosa pazzesca. Genova è glassata...non vi dico la striscia di ghiaccio che c'è in ognidove! gelicidio tutta la notte con -2 gradi. Devastante...alberi con galaverna...una tristezza ed un danno alla natura incredibile! e c'è da stare attenti se no si finisce all'ospedale! situazione critica!
Eh si ragazzi, le temperature negative hanno imperversato tutta la notte e stamattina ... RISVEGLIO GHIACCIATO! Per uscire di casa ed andare a lavorare ho dovuto indossare i ramponi... :shock:

I quartieri delle alture, per via delle strade in pendenza sono i più sfavoriti, ma anche a Sampierdarena, Cornigliano e Sestri Ponente la situazione non è delle più rosee... La situazione è piuttosto allarmante ma neppure così tragica, basti pensare a certe città del Nord dove l'inverno è molto più rigido e le condizioni di strade e temperature non sono neppure da paragonare.. il fatto è che qui .. non siamo abituati! :)
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Lusciandro »

Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi? :smt017

Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!

Lusciandro
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giamma »

Qui a Pegli non ci si rende conto.
Pioviggina, tutto normale. Vedo la Scaggia che ha solo un'imbiancata al di sopra dei 700 metri.
Alle 8 T= +3°.
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by mintr »

Lusciandro wrote:così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna
Io non sapevo nemmeno che "gelicidio" fosse un termine scientifico ... :oops:
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giamma »

Lusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi? :smt017

Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!

Lusciandro
Quoto Lusciandro, quoto, come non essere d'accordo?
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

giamma wrote:
Lusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi? :smt017

Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!

Lusciandro
Quoto Lusciandro, quoto, come non essere d'accordo?
ciao
pure io
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by scinty »

Ragazzi è pazzesco... una roba mai vista! Ieri sera quando mi sono messa a letto ho pensato ai senzatetto... questa Genova ghiacciata ha un lato affascinante (solo perchè non l'ho mai vista) ma ovviamente porta un sacco di disagi... spero che le persone anziane non escano di casa... qui da me al lavoro uno si è già spaccato gli occhiali e una si è rotta il braccio... e non sono anziani!!!
Dai speriamo che in giornata tutto migliori... io sono uscita di casa ho fatto un pezzetto che mi sembrava normale poi sono stata afferrata per un braccio da un gruppetto di gente ferma davanti a un portone che mi ha sconsigliato di continuare... c'era un unico lastrone di ghiaccio... ho aspettato un'oretta a casa e sono di nuovo uscita coi bastoncini... ed eccomi al lavoro!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Maury76 »

Lusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi? :smt017

Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!

Lusciandro
Quoto in pieno
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Altre Attività”