Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ma grazie Wolf e grazie ragazzi!!! Grazie di cuore a tutti!!! Mi avete fatto veramente un bel regalo con queste parole!!!! :smt058 :smt058 :smt058

Buon Natale anche a voi ed Auguroni a tutti!!!!
:smt114
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

ramingo wrote:Giust'Augurio e ringraziamento quello di Paolo al ns Federico. Mi associo anch'io ai ringraziamenti per la costante presenza su queste pagine e per le sempre dettagliate informazioni meteo.

Buon Natale! :wink: :smt111
quoto e ancora Auguri!!! :biggrin:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

quoto wolf anche io! grazie e Buon Natale a Federico e a tutti quanti voi!
mtb no limits
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Erne »

wolf wrote:Vorrei fare un augurio particolare al nostro Federico I che ci ha emozionato ogni giorno con le appassionanti cronache meteo... passare con lo sguardo dallo schermo al cielo fuori dalla finestra è diventata un'abitudine, spiegare ai colleghi ignari le cause della neve e del gelicidio è un vanto, essere in famiglia un guru meteorologico (dopo il ripasso degli ultimi aggiornamenti) è troppo divertente... :D

Grazie Federico I da S. Teodoro,
auguri di serenità,
poche nubi all'orizzonte,
calma di vento
e temperature miti.

Questo nella vita, naturalmente.

Nel meteo
auguri di burrasche, cicloni ciclopici, pressioni e depressioni a tutto andare e correnti forti, che ti e ci emozionino ancora!

Buon Natale!

Paolo - wolf
Grande wolf .... al solito :!:


Mi associo,,, in ritardo ma mi associo lo stesso.
:lol:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ancora Grazie a tutti Ragazzi!!!!!!Vedo che il lavoro svolto in questo 3D lo apprezzate molto, e questo mi da enorme soddisfazione...riuscire a trasmettere un pò di meteo in tutti voi :lol:

La settimana prossima vacanzina, :lol: :lol: :lol: quindi sono assente... :wink:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previsioni on line

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ecco le previsioni on line...
http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

il link lo conoscete, le previsioni saranno aggiornate, come sempre, tutti i giorni!!!
Per quanto riguarda noi, ci sentiamo tra una settimana!!! Buon fine -ed inizio- anno a tutti!!!
:wink:
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Lusciandro »

Oggi mi sento mago :wink: e mi sento particolarmente buono, prevedo bel tempo :mrgreen:
http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php
:smt026 :smt026
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

sarà, ma stamattina è nuvolo :( :( :(
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Lusciandro »

gecko wrote:sarà, ma stamattina è nuvolo :( :( :(
Sì, ma al Pennone si stava bene, sono tornato a Genova ed ho trovato la strada bagnata :P .

Vabbè, visto che FedericoI è in vacanza mi sobbarcherò io lo sbattimento delle previsioni :^o
http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Grazie Lusciandro :wink:
Alla fine poi sono andata a Finale e per fortuna niente acqua, ma anche niente sole :(
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Acc.... a quanto pare peggiora prima del previsto :(
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao a tutti ragazzi!!!!!!!
...di ritorno dalla bellissima capitale Svedese, dove ho incontrato un freddo molto intenso, con termiche comprese tra i -7 ed i -13, con neve quasi tutti i giorni! anche se il freddo è stati pungente, anzi, fà quasi male :lol: condito da vento e umidità....per me uno spettacolo
Purtroppo è già finita...appena avrò tempo farò un resoconto del viaggio!
Premetto che non so nulla di nulla a livello meteo...sono tornato in nottata, e sono piuttosto "piegato"!!! Però a quanto ho capito dando uno sguardo velocissimo ai modelli, c'è il rischio di una nevicatina in nottata tra genovesato e Savonese, per lo meno a quote collinari, se non addirittura sulla costa...tra un paio di giorni rientro a pieno regime... :lol:
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by nuvoletta »

FedericoI wrote:Ciao a tutti ragazzi!!!!!!!
...di ritorno dalla bellissima capitale Svedese, dove ho incontrato un freddo molto intenso, con termiche comprese tra i -7 ed i -13, con neve quasi tutti i giorni! anche se il freddo è stati pungente, anzi, fà quasi male :lol: condito da vento e umidità....per me uno spettacolo
Purtroppo è già finita...appena avrò tempo farò un resoconto del viaggio!
Premetto che non so nulla di nulla a livello meteo...sono tornato in nottata, e sono piuttosto "piegato"!!! Però a quanto ho capito dando uno sguardo velocissimo ai modelli, c'è il rischio di una nevicatina in nottata tra genovesato e Savonese, per lo meno a quote collinari, se non addirittura sulla costa...tra un paio di giorni rientro a pieno regime... :lol:
sembrerebbe. Al massimo domani "mi tocca" non andare a lavorare... :lol: :mrgreen:
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Ciao Fede bentornato!!! Dimmi che hai fatto qualche fotina bella bella in quei luoghi da favola :?: [-o< :smt003
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

gecko wrote:Ciao Fede bentornato!!! Dimmi che hai fatto qualche fotina bella bella in quei luoghi da favola :?: [-o< :smt003
si si fatto tante foto...appena ho tempo cerco di metterle facendo un resoconto...anche perchè là si vive in maniere decisamente diversa...è stato proprio un bel viaggio!!!
Ho scoperto anche cos'è il freddo vero!!! :lol: un conto sono i -10 in montagna, un conto quelli in citta, magari con vento e umidità al 100%!!! è impressionante!!! :lol:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

FedericoI wrote:
gecko wrote:Ciao Fede bentornato!!! Dimmi che hai fatto qualche fotina bella bella in quei luoghi da favola :?: [-o< :smt003
si si fatto tante foto...appena ho tempo cerco di metterle facendo un resoconto...anche perchè là si vive in maniere decisamente diversa...è stato proprio un bel viaggio!!!
Ho scoperto anche cos'è il freddo vero!!! :lol: un conto sono i -10 in montagna, un conto quelli in citta, magari con vento e umidità al 100%!!! è impressionante!!! :lol:
Al solo leggerlo mi hai fatto venire la pelle d'oca :shock: :mrgreen:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

FedericoI wrote:Ciao a tutti ragazzi!!!!!!!
...di ritorno dalla bellissima capitale Svedese, dove ho incontrato un freddo molto intenso, con termiche comprese tra i -7 ed i -13, con neve quasi tutti i giorni! anche se il freddo è stati pungente, anzi, fà quasi male :lol: condito da vento e umidità....per me uno spettacolo
Purtroppo è già finita...appena avrò tempo farò un resoconto del viaggio!
Premetto che non so nulla di nulla a livello meteo...sono tornato in nottata, e sono piuttosto "piegato"!!! Però a quanto ho capito dando uno sguardo velocissimo ai modelli, c'è il rischio di una nevicatina in nottata tra genovesato e Savonese, per lo meno a quote collinari, se non addirittura sulla costa...tra un paio di giorni rientro a pieno regime... :lol:

Bentornato Fede, ti attendiamo nuovamente al posto di Comando Capitano! E naturalmente aspettiamo qualche bella foto della Svezia e delle splendide bellezze locali.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

ramingo wrote:
FedericoI wrote:Ciao a tutti ragazzi!!!!!!!
...di ritorno dalla bellissima capitale Svedese, dove ho incontrato un freddo molto intenso, con termiche comprese tra i -7 ed i -13, con neve quasi tutti i giorni! anche se il freddo è stati pungente, anzi, fà quasi male :lol: condito da vento e umidità....per me uno spettacolo
Purtroppo è già finita...appena avrò tempo farò un resoconto del viaggio!
Premetto che non so nulla di nulla a livello meteo...sono tornato in nottata, e sono piuttosto "piegato"!!! Però a quanto ho capito dando uno sguardo velocissimo ai modelli, c'è il rischio di una nevicatina in nottata tra genovesato e Savonese, per lo meno a quote collinari, se non addirittura sulla costa...tra un paio di giorni rientro a pieno regime... :lol:

Bentornato Fede, ti attendiamo nuovamente al posto di Comando Capitano! E naturalmente aspettiamo qualche bella foto della Svezia e delle splendide bellezze locali.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sarò presto operativo...devo solo riprendermi dallo shok...e domani si lavora...dormito poche, ma proprio poche poche ore in cinque giorni...un pò la smagna di vedere la city, un pò la smagnia di viverla con gli amici di notte...il connubio che si traduce in devastazione è fatto...:lol:

intanto ecco le previ...

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

:D inizia ora a fioccare bella asciutta qua a quarto a livello mare! :D e per festeggiare mi faccio una corsetta su per monte fasce :D
stamattina era uno spettacolo, tutte le "cime" della riviera di levante, compreso portofino vetta, con una spruzzata di neve tipo zucchero a velo!!!!!!!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

Ben tornato FedericoI! :D
Che bello tornare dalla Val d'Ayas e svegliarsi con i tetti imbiancati! :mrgreen:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao Ragazzi!!!
Eh si, previsione azzeccata, con spolverata sino in città!!!
Si riapre un periodo piuttosto fresco e dinamica...che inverno che stiamo vivendo!!! Vediamo di continuare così!!!
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

previ on line...

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previ on line...domani ci aggiorniamo :wink:

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao Ragazzi!!!
Eccoci nuovamente qua!!!
Ricapitoliamo un attimino quello che abbiamo vissuto negli ultimi tempi?
Da quando c'è stato il blocking abbiamo vissuto di tutto, freddo, neve, freddo, neve, gelicidio, pioggia, anche forti sul levante, con clima più mite, la mareggiata, e successivamente nuovamente freddo, condito da una nevicatina ieri in molte zone del Genovesato. Un inverno pazzesco per le zone costiere, con minime più volte anche sotto lo zero. Ora affronteremmo una ciclone veramente tosto, che dispenserà nevicate, molto abbondati sulle alpi, e piogge.
Correliamo tutto con un po’ di immagini dei prossimi due giorni, che a livello meteo saranno molto interessanti e didattiche.

Dalle zone scandinave una colata fredda ha preso a dirigersi verso sud, interessando centro Europa, Gran Bretagna e Francia, pronta a buttarsi sul mar Mediterraneo. Ecco l’analisi di questa mattina alle 06 a 850 Hp, circa 1500 metri. In realtà l’immagine qua sotto ci mostra come i geopotenziali siano piuttosto bassi. La linea 132 indica come la termica riferita nella mappa non sia quindi a 1500 metri, ma bensì a 1320 metri. Quindi si denotano già valori piuttosto bassi prima ancora che il tutto inizi…notare come il lago freddo partito dalla Scandinavia abbia passato gran parte d’Europa, in una sua vacanza verso basse latitudini ….


Image


La seconda immagine la portiamo direttamente a domani, quando l’aria fredda avrà completato la sua opera di discesa, andando ad approfondire un vistoso vortice depressionario proprio ad ovest immagine riferita alla quota isobarica di 500 HP, circa 5500 metri. I gpt azzurri denotato il nocciolo molto freddo in quota, questa, signori, è una depressione veramente profonda…

Image

…la si può notare anche a 850 Hp, riferita semrpe a domani alle 18, quando il centro di bassa avrà un geopotenziale di 128, ovvero 1280 metri troveremmo la pressione di 850 HP…un valore molto basso, raffrontato con il medio “1500 metri”. Notate altresì l’alimentazione fredda - calda, da una parte e dall’altra, con la +10 balcanica a 1500 metri dalla -10 oltralpe, poco più di 1500 chilometri in linea d’aria un delta di 20 gradi, e la +5 sulla Corsica che divide la -5 sulla costa Azzurra, delta termico di 10 gradi in 3-500 chilometri. Immaginate che contrasto possano avere due masse d’arie che si scontrano così diverse tra loro…sono completamente diverse, un polo positivo, uno negativo che si sfregano a velocità immense che sfoderano scintille.
In questo frangente avremmo l’inizio dei fenomeni, l’affluire contemporaneo di aria fredda in pianura padana permetterà un cuscino per la tramontana scura, inoltre, le precipitazioni anche intense aiuteranno con il rovesciamento termico freddo ad apportare nevicate in pianura padana sino al suolo, nonché sulla costa tra il Genovesato (sempre dall’albicokka circa verso ovest), al Savonese. In questo momento le zone esposte alla Ts potranno quindi vedere la neve, specie i quartieri elevati, e cadrà abbondante su alpi ed appennino.

Image

Lo step successivo riferito alla nottata tra Venerdì e Sabato risulta molto didattica. Il profondo minimo convoglierà aria molto mite verso nord, e la risalita sciroccale lungo l’adriatico entrerà dalla porta della bora, quella dove solitamente entra il freddo (uno dei valichi per oltrepassare il muro alpino), erodendo il cuscino freddo padano, rovinando l’omeotermia e trasformando la neve in pioggia su tutta la pianura centro orientale. Il cuscino freddo resisterà nelle zone occidentali, il nostro pescaggio verrà sempre meno, con la trasformazione da neve a pioggia sulla costa ligure sulla notte su Venerdì, e quota in rialzo sino a 1000 metri sul levante.

Image

Guardate qua sotto (500Hp) l’alta pressione che sale sull’Atlantico (aria fredda che scende sul suo bordo orientale) l’alta termica sul nord est, che è il serbatoio freddo e il possente ciclone su di noi!!!

Image

Cosa che si può notare anche nell’immagine a 850 Hp, stessa ora riferita a quota inferiore.
Tornando a noi, sempre su questa carta si denota come lo scirocco abbia preso mezza pianura padana (frecce), con la +0 a 850 Hp e la quota neve in sensibile rialzo. Resistono giusto i roccaforti più occidentali, lontani ed incastonati tra le alpi all’azione erosiva sciroccale, ad avere un cuscino freddo. Da noi sarà già pioggia da un bel po’, e gli accumuli pluviometrici su tutto il centro levante, ma un po’ ovunque, saranno elevati. Grosse quantità di neve invece su tutto il comprensorio Cunese e occidentale alpino.

Image

L’evoluzione successiva per sabato propende per un all’lontanamente del ciclone, con l’ingresso del nocciolo freddo in quota, moti verticali, e instabilità a macchia di leopardo, con anche locali temporali, magari con graupelen o grandine, rapidi e cattivi, mentre le termiche torneranno a scendere…

Image

Bene, da qua inizierà un nuovo periodo piuttosto fresco e dinamico alle basse latitudini, ma molto incerto ancora per l’evoluzione sulle nostre zone…per il momento assorbiamo questa botta che porterà con se, neve, pioggia, vento e mareggiate!
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by nuvoletta »

...e io se sto in piedi vado a far foto...o ci vado da seduta che è più comodo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie federico per gli aggiornamenti! (bello ieri il confronto sulle nostre nevi...eheh...discutere anche se è più bella la mia o la tua neve!!ahah....ha vinto la tua, la mia era uno schifo!oggi era ghiaccetto sui parabrezza delle macchine, brutta brutta brutta!)
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

FedericoI wrote:Dalle zone scandinave una colata fredda ha preso a dirigersi verso sud, interessando centro Europa, Gran Bretagna e Francia, pronta a buttarsi sul mar Mediterraneo.

Confessa!!!!! La hai importata illegalmente al tuo ritorno! :lol:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

nuvoletta wrote:...e io se sto in piedi vado a far foto...o ci vado da seduta che è più comodo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie federico per gli aggiornamenti! (bello ieri il confronto sulle nostre nevi...eheh...discutere anche se è più bella la mia o la tua neve!!ahah....ha vinto la tua, la mia era uno schifo!oggi era ghiaccetto sui parabrezza delle macchine, brutta brutta brutta!)
:lol: :lol: :lol: si si c' neve e neve diciamocelo :mrgreen:
Questa di domani sera potrebbe esser bagnata, quela da ciap ciap...anche se nelle alture potrebbe esser più farinosa... :mrgreen:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ago wrote:
FedericoI wrote:Dalle zone scandinave una colata fredda ha preso a dirigersi verso sud, interessando centro Europa, Gran Bretagna e Francia, pronta a buttarsi sul mar Mediterraneo.

Confessa!!!!! La hai importata illegalmente al tuo ritorno! :lol:
Si si, non volevano farmela passare nel bagaglio a mano, ma l ho messa in stiva :lol:
E' di pura origine Svedese, una DOP direi :lol:

Sarà un giovedì sera di passione tra pioggia e neve, poi Venerdì sarà pioggia con temporali e anche locali grandinate, sarà tosto come ciclone!!! tosto e spettacolare, sperando non faccia danni, ci saranno anche Eolo e Nettuno che daranno il loro meglio, e la forza della natura dimostrerà per l'ennesima volta che lei è la padrona del tutto, e noi semplici spettatori ad osservare come dipinge ciò che ci sta attorno, immuni, affascinati, ed anche un pò spaventati osservatori, non ci resta che osservarlo con ammirazione!!! Un altro inchino alla meteo, un altro plauso alla natura!!! =D> =D> =D>
Vamos ai bailar cicos :lol:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Iniziamo il nowcasting...
Allora la situazione è al "limite" per Genovese e Savonese. Ci giochiamo la neve in serata, nel caso di rovesci intensi la neve potrebbe arrivare localmente sulla costa. Siamo un pò al limite con le termiche, ma ce la giochiamo! Inevitabile la trasformazione in pioggia sul Venerdì!!!
Per vedere il cuscino guardiamo la termicha di Vignole che segna una -5, quindi al suolo il freddo c'è. Bisogna che una volta che inizino i fenomini lo 0 termico si assesti sui ottocento mille metri, poi si avrà l'omotermia necessaria per aver fiocchi sino a noi, sia per la tramontana scura, sia per rovesciamento freddo. Ripeto, siamo un pò al limite sulla costa, ma ce la giochiamo, specie i quartieri interni ed elevati. Poi gira in pioggia in nottata e domani piogge abbondanti sulla costa, neve sulle alpi, Il cunese potrebbe aver apporti precipitativi nevosi molto importanti, stante lo scirocco e l'effetto stau sulla bariera alpina!!!
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

:( uffi.....io vorrei vedere un pochino di neve.

A Roma i giorni scorsi si sono alternati freddo pioggia sole e caldo
mi mancano i fiocchi e la grandine... e in meno di una settimana non è poco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

forza Genova facce sognà la neveeeeeeee
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

margirù wrote::( uffi.....io vorrei vedere un pochino di neve.

A Roma i giorni scorsi si sono alternati freddo pioggia sole e caldo
mi mancano i fiocchi e la grandine... e in meno di una settimana non è poco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

forza Genova facce sognà la neveeeeeeee
Io penso che da qui a domenica vedrai un po' di tutto: neve, pioggia, grandine, vento, mareggiate e forse anche "gelicidio" (la pioggia che gela)....mancano le locuste e le rane che piovono dal cielo ma ci dobbiamo accontentare! (per le due ultime scherzo ma per il resto anche Fede te lo può confermare) :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by skeno »

Io mi accontenteri di un sacco di neve sopra gli 800 metri...

Ciao
Skeno
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

skeno wrote:Io mi accontenteri di un sacco di neve sopra gli 800 metri...

Ciao
Skeno
Quella dovrebbe essere sicura almeno nell'entroterra savonese e sulle Alpi Liguri e Marittime-
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
okkiblu
Quotazerino
Posts: 957
Joined: Sat Mar 15, 2008 10:22
Location: genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by okkiblu »

Domani tutte le scuole saranno chiuse per ordinaza del prefetto .

Non hanno mai dato un ' ordinanza di chiusura il giorno prima, ma sempre dopo la nevicata (almeno così ricordo) e questo mi preoccupa un pò .
Image
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

okkiblu wrote:Domani tutte le scuole saranno chiuse per ordinaza del prefetto .

Non hanno mai dato un ' ordinanza di chiusura il giorno prima, ma sempre dopo la nevicata (almeno così ricordo) e questo mi preoccupa un pò .
prevenire è meglio che curare...dovrebbero far sempre così,anche nell'incertezza di una previsione mai sicura.
magari su tante zone costiere pioverà, ma ai ragazzi e ai genitori dell'entroterra farà certamente comodo sapere in anticipo che domani non ci sarà da mettersi in viaggio per portare i ragazzi a scuola. la trovo una cosa molto sensata, anche se magari, come ho già detto,in molte zone interessate dalla chiusura pioverà.
mtb no limits
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

La pioggia scende già da circa 1 ora :? :roll:
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

si è iniziata in pioggia...ma non è detto che nella notte dove spira la TS si tramuti in neve....vedremo...
mtb no limits
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Per ora anche qua pioggia!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Altre Attività”