Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

Qui a Savignone nevica...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:Qui a Savignone nevica...

si si parlavo per la costa Genovese Savonese...versante padano tutt'altra storia :lol:

I monti osno stra carichi... :lol: :lol:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:si si parlavo per la costa Genovese Savonese...versante padano tutt'altra storia :lol:

I monti osno stra carichi... :lol: :lol:
poco poetica la definizione "versante padano" anche perchè di padano non abbiamo proprio niente! :mrgreen:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:
FedericoI wrote:si si parlavo per la costa Genovese Savonese...versante padano tutt'altra storia :lol:

I monti osno stra carichi... :lol: :lol:
poco poetica la definizione "versante padano" anche perchè di padano non abbiamo proprio niente! :mrgreen:
hai ragione anche te Sub....

mi auto punisco :smt021
:lol:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

poco poetica ma corretta, se metti una barchetta nello scrivia và a finire nell'adriatico :mrgreen:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ed ecco le previ on line....

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

gecko wrote:poco poetica ma corretta, se metti una barchetta nello scrivia và a finire nell'adriatico :mrgreen:
lo so, non farmici pensare... :(
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Sub-Comandante wrote:
gecko wrote:poco poetica ma corretta, se metti una barchetta nello scrivia và a finire nell'adriatico :mrgreen:
lo so, non farmici pensare... :(
dai geologicamente la zona è molto interessante :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by skeno »

C'entra poco ma... WOW!!! :smt026 :smt026 :smt026 :smt026

http://www.altaviadeimontiliguri.it/por ... ione=aiona" onclick="window.open(this.href);return false;
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

skeno wrote:C'entra poco ma... WOW!!! :smt026 :smt026 :smt026 :smt026

http://www.altaviadeimontiliguri.it/por ... ione=aiona" onclick="window.open(this.href);return false;
C'entra, c'entra! Notavo anchio stamattina! :shock:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

:shock: caspita, che spettacolo!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

:o Concordo concordo .... per meglio dire QUOTO! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

ma il sole esiste ancora o è in vacanza ai tropici? non se ne può più di tutto questo buio!
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

Ora che c'è il sole tutto tace... :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-#
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao ragazzi...no no!!!Sono ancora qui :D ...ho avuto una serie di sfighe incredibili quindi non sono più riuscito a scrivere....

Allora, lo scacchiere barico si sta "riorganizzando"...i modelli sono un pò in balia di quel che dovrà succedere...si vivrà un periodo più tranuillo per noi (non in Europa)...ma non buono o sotto il dominio dell'alta pressione...

domani arriva una depressione...in realtà non è che sia una depressione ben organizzata, anzi è un fronte piuttosto moscio, però qualche piovasco sulla costa, o locale rovescio, qualche nevischio sui monti, è da metere in preventivo...niente di particolare, ma merita menzione...poi migliora nella seconra parte di giornata e verso sera e Lunedì giornata invece buona, con lieve rimonta altopressoria, o meglio, intericcolnica...comunque piuttosto sterile...infatti i corpi nuvolosi continueranno a scorrazzarci vicino, con meno coinvolgimento diretto, ma almeno parziale...quindi nuvolosità a tratti, con qualche piovasco, alternate a momenti asciutti...tutto questo mentre in Europa la situazione è ben diversa...

Gli elementi salienti sono

Un alta pressione termica a nord est, carica di freddo

depressioni a nord ovest intente ad avanzare, con qualche difficolta stante l'alta presente ad est....

Alta pressione mite solo sul basso Atlantico...

Sull'Europa l'inverno continua a dar spettacolo...aspettando un conivolgimento più diretto vivremmo di episodi locali, e probabilmente non rilevanti...

Da menzionare la prossima settimana una discesa di aria molto fredda verso sud, con una depressione balcanica a richiamare il tanto freddo accumulato dall'alta termica....AL momento sembra che la nostra penisola non venga interessata direttamente, con solo alcuni risvolti più freddi sull settore adriatico (vista la vicinanza balcanica), però le discese fredde sono imprevedili, quindi non si sa mai scendesse più ad ovest...sembra improbabile, ma è da menzionare....

Vi aggiorno, sia con le previsioni, sia in caso di novità importanti, e specialmente quando i modelli vedranno un pò meglio i movimenti barici!!! :lol:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Grazie Fede :smt023
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previsioni on line....

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

:wink:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

quando potrò rivedere il sole in Valle Scrivia? sono giorni che stratificazioni di vario tipo sostano sopra casa mia... :(
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao tutti!!!
Belin sono mal preso di raffreddore...comunque...
---
chicca di giornata...

Volevo far notare una cosa....a volte noi rivieraschi del settore centrale abbiamo foschia....
Questo perche nel versante padano c'è un pò di nebbia...questa con vento da nord est viene trasportata anche sul settore centrale (sempre tra Genova e Savona, che hanno i monti bassi alle spalle...)......il vento da nord (sinottico, ovvero non la Ts) riesce a trasportare "parte della nebbbia" sul versante marittimo...visivamente si nota...specie quando si è in alto, magari sul Beigua o monti vicini e ben esposti....in questi casi Genova e il settore centrale è sotto foschia, magari con cielo sereno, mentre il resto della liguria ha meno foschia...e il cielo risulta più limpido.... :lol:

---
....cosa ci aspetta meteorologicamente.......

Per la settimana evoluzione incerta.......vivremmo comunque una settimana variabile...e sempre in parte dinamica, anche se più tranquilla...

Le 00 odierne, soggette ad ovvi cambiamenti, riassumendo ci dicono:

sole oggi e domani, per il cuneo interciclonico che ci interessa....nubi in aumento su Mercoledì per un debole fronte in arrivo...con Lp che si butterà sul settore centrale tirrenico in maniera piuttosto rapida...

Discreta giornata Giovedì ed anche Venerdì...con nuovo cuneo interciclonico...
---
Successicamente....motlo incerto...evoluzione più probabile ad oggi...

Sabato fronte un pò moscio in avvicinamento, lieve peggioramento a cavallo di domenica....anche se le precipitazioni saranno sempre poche...questa evoluzione è dubbia, ed è il passaggio cruciale…infatti il sistema frontale avrà il merito di accennare un cut of (viene "tagliato fuori dalla circolazione generale"), con minimo secondario sul mediterraneo (settore basso tirrenico all’incirca) la parte principale della struttura rimane alta, con un bel ciclone sul centro Europa che convoglierebbe freddo su di se......a quel punto l'alta delle Azzurre potrebbe "alzarsi" ad ovest, ed il freddo in parte raggiungerci, sfruttando sia la Lp sul middle Europa, per "avvicinare" il freddo presente a nord est (dove c'è un alta termica), sia lo scivolo dato dalla spalla Anticiclonica in risalita (bordo orientale), portandocelo su di noi...

tutto questo lo affronteremmo comunque con termiche mai eccessivamente alte.. anzi in media o sotto…

---

Tuttavia mi fermerei a Mercoledì-Venerdì...poi vediamo...infatti l'evoluzione è troppo incerta, questo è quello che dicono i modelli oggi...ma vediamo i prossimi giorni...Tanto sino a Giovedì tale evoluzione è probabile...poi ci aggiorniamo....

---
Ciao :wink:
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

Ciao Federico
Grazie del meteo e buona settimana...

ps: prova l'echinacea per il raffreddore è naturale e funziona :wink:
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giamma »

Grazie anche da parte mia,
allora domani ciaspole!
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

margirù wrote:Ciao Federico
Grazie del meteo e buona settimana...

ps: prova l'echinacea per il raffreddore è naturale e funziona :wink:

Grazie Fede, l'Echinacea (guardato su wikipedia) ha molteplici proprietà curative. :nod:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Previsioni on line

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ciao ragazzi...

raffreddore praticamente già passato... :lol:

la depressione debole è troppo a sud...come intuivano i modelli ieri...
quindi tante nubi, ma di pioggie poche poche e locali, nonchè più che pioggie, al più pioviggini....
insomma...il sistema è debole ed in più a sud, quindi "sottovento"...in sostanza non si vedrà un granchè se non qualche locale pioviggine, ammesso che intervenga....
Per l'evoluzione è tutto nebuoloso...domenica sarà un bel crocevia sul futuro della stagione...
vi farò sapere...
Ciaooo
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:Ciao ragazzi...

raffreddore praticamente già passato... :lol:

la depressione debole è troppo a sud...come intuivano i modelli ieri...
quindi tante nubi, ma di pioggie poche poche e locali, nonchè più che pioggie, al più pioviggini....
insomma...il sistema è debole ed in più a sud, quindi "sottovento"...in sostanza non si vedrà un granchè se non qualche locale pioviggine, ammesso che intervenga....
Per l'evoluzione è tutto nebuoloso...domenica sarà un bel crocevia sul futuro della stagione...
vi farò sapere...
Ciaooo
infatti mi stavo proprio chiedendo:"ma non doveva piovere oggi?" :roll:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:
FedericoI wrote:Ciao ragazzi...

raffreddore praticamente già passato... :lol:

la depressione debole è troppo a sud...come intuivano i modelli ieri...
quindi tante nubi, ma di pioggie poche poche e locali, nonchè più che pioggie, al più pioviggini....
insomma...il sistema è debole ed in più a sud, quindi "sottovento"...in sostanza non si vedrà un granchè se non qualche locale pioviggine, ammesso che intervenga....
Per l'evoluzione è tutto nebuoloso...domenica sarà un bel crocevia sul futuro della stagione...
vi farò sapere...
Ciaooo
infatti mi stavo proprio chiedendo:"ma non doveva piovere oggi?" :roll:
Buongiornooooo!!! :lol:

eh si...ieri mattina sono venuto subito a dirvelo che era sottovento....appena guardato il cielo...anche se l'eventuale fronte passava in serata...nubi alte, no macaja, nubi ferme...sottovento!!! 8)
come avevo detto, era debole come lp, in più era bassa...in questi casi fà sette gocce qua e là e nulla più....

Guardando avanti....
Sino a sabato tempo discreto...occhio perhè l'Hp dall'atlantico se ne và in Groelandia :shock: ...c'è una massa d'aria gelida che scorrazza in Europa e non si sà bene dove andrà a finire...(Balcani-Francia-Grecia-Nord Italia) c'è una depressione afro mediterranea che scombussolerà i piani delle altre figure bariche...
ogni corsa modellistica sta risultando opposta a quella precedente ed a quella sucessiva...e parliamo di 4 giorni....
Quindi mi fermo a Sabato, quando i cieli saranno per lo più sereni, se non qualche velatura, e qualche nebbia sui versanti padani, zone di più pianura..
Domenica si è già nel "non è chiaro", anche se dovrebbero aumentare le nubi, ed i fenomeni (eventuali...ho molti dubbi anche sul fatto che ci siano)....in serata risultare deboli

Vi aggiorno...se non mi sentite nel week end.......il pc, (dopo la macchina per due volte) mi sta abbandonando... :? :lol:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

guardate che nebbione in pianura padana

Image
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Maury76 »

FedericoI wrote:guardate che nebbione in pianura padana

Image


:shock: Poveri padani ,non li invidio...
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Sigh!!!!!!!!!!!!!!
Devo andare a Milano per lavoro :shock:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by plata »

vado controcorrente: la nebbia ha un suo fascino; molto peggio la macaia
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giamma »

Anche a me piace.
Certo se sei obbligato a spostarti in macchina può essere un fastidio.
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by giobibo »

Sino a sabato tempo discreto...occhio perhè l'Hp dall'atlantico se ne và in Groelandia :shock: ...c'è una massa d'aria gelida che scorrazza in Europa e non si sà bene dove andrà a finire...(Balcani-Francia-Grecia-Nord Italia) c'è una depressione afro mediterranea che scombussolerà i piani delle altre figure bariche...

Credo che la massa d'aria gelida sia già arrivata da noi :o
Nell'astigiano - 3 ad un altitusdine di circa 140/150 mt/slm e diminusce all'aumentare dell'altitudine, alle 12:00, - 5 a circa 400 mt/slm

Tra l'altro siamo avvolti da nuvole o nebbia, che giaccia e sembra neve

Brrrr, che freddo
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

giobibo wrote:Sino a sabato tempo discreto...occhio perhè l'Hp dall'atlantico se ne và in Groelandia :shock: ...c'è una massa d'aria gelida che scorrazza in Europa e non si sà bene dove andrà a finire...(Balcani-Francia-Grecia-Nord Italia) c'è una depressione afro mediterranea che scombussolerà i piani delle altre figure bariche...

Credo che la massa d'aria gelida sia già arrivata da noi :o
Nell'astigiano - 3 ad un altitusdine di circa 140/150 mt/slm e diminusce all'aumentare dell'altitudine, alle 12:00, - 5 a circa 400 mt/slm

Tra l'altro siamo avvolti da nuvole o nebbia, che giaccia e sembra neve

Brrrr, che freddo
Anche qui non si scherza: sui 300/400 m. versante mare siamo a -2° alle ore 12.... :shock:
ma solo in una piccola porzione della provincia di Genova ad opera dell'aria fredda proveniente dal catino Padano.
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

In un sito sono andato a vedere le previ per Acceglio.

Incredibile danno Domenica decente con alle

h. 7.00 temperatura a -10.2 e lo zero termico a 1780m :shock: :shock: :shock: :shock:

Acceglio è circa 1200 m :!: :!: :!: :shock: :shock:

Son io che non funziono o c'è qualche errorino?
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by paolo59 »

Ago wrote:In un sito sono andato a vedere le previ per Acceglio.

Incredibile danno Domenica decente con alle

h. 7.00 temperatura a -10.2 e lo zero termico a 1780m :shock: :shock: :shock: :shock:

Acceglio è circa 1200 m :!: :!: :!: :shock: :shock:

Son io che non funziono o c'è qualche errorino?
Sono di corsa ma due cose:
1) Sarà uno di quei siti che fanno le previ "automatizzate" e non tengono conte di molti parametri locali....
2) Una cosa diversa potrebbe essere una bella inversione termica (normale in questo periodo anticiclonico) con aumento della temperatura man mano che si sale di quota: si sa che l'aria calda èpiù leggera e tende a salire verso l'alto con tempo stabile. Poi le misurazioni dello 0° termico son calcolate nella "libera atmosfera" e quindi il valore pratico delle misurazioni è ben diverso per opera della valli dei pendii ecc ecc.
Acceglio se non sbaglio è situata in una conca valliva ed è normale che ci siano temperature più basso con l'Alta Pressione.
Più o meno..... :roll: :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Grazie. Non ci ero arrivato!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
margirù

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by margirù »

MAURY76 wrote:
FedericoI wrote:guardate che nebbione in pianura padana

Image


:shock: Poveri padani ,non li invidio...

Che figooooooooo :smt026 :smt026 :smt026 :smt026
si aggiorna ogni giorno in tempo reale
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

ciao ragazzi....
ormai siete bravi ed andate alla grande!!!!
mi date grandi soddisfazioni...

Quando ci sono le previsioni robotizzate le termiche sono da prendere con le pinze (come tutte le previsioni di questo tipo)...
contate che a volte c'è scritto previsioni per genova...vento 22.4 km\h, precipitazioni 5.5 mm, temperatura 2.2C° (si va magari di tre ore in tre ore....sono previsioni robotizzate, che lasciano il tempo che trovano...anche perchè la precisione a cui tendono lascia a desiderare...impossibile beccare la pioggia cumulata in tot tempo....saranno sempre sballati questi valori...servono per farsi l'idea "del tempo che c'è"....

sullo zero termico giusto quello che viene detto da Paolo, vengono prese in libera atmosfera, ma il terreno non è cosa trascurabile...anzi modifica pesantemente i valori termici...

oggi a calizzano la minima era di -10.7°C...al beigua(1285 metri), ben più in alto, -3.3°C...tra l'altro stazione posta sulla cima sopra un antenna alta 30 metri...
zero termico stimato....
si perde circa 0.6 gradi ogni cento metri di dislivello (calcolo approssimativo "ideale" in libera atmosfera)...il beigua è una stazione che posta dove ha meno influenza "esterne" (come terreno e chiusura, essendo aperta a 360)..quindi circa 800 metri...eppur a calizzano erano a -10, Bardinetto, che è li vicina e 60 metri più alto di calizzano (650 contro 710), segnava -8.9...questo proprio per via dell'aria fredda che risulta più pesante di quella calda, e in assenza di nuvolosità (e ancor di più quando non c'è vento), l'aria fredda si deposita al suolo, mentre quella più calda tende a salire (liberata dal terreno per irragiamento notturno)...ecco spiegato i valori nelle conche (pianure, conche appunto circondate da colline, con meno vento) e le inversioni termiche...

inoltre ci sono da considerare altri aspetti come il vento, e le varie orografie....anche a distanza di pochi metri...

---
altra chicca di oggi

Ecco una immagine rielaborata e salvata oggi da un nostro forumista che evidenzia la zone genovese che pesca nella zone interne...

Image

i 4 gradi di genoda rispetto gli 11 di nervi è tanta roba e rende bene l'idea di cosa riesce a fare quando è attiva la ts e il travaso...
il pescaggio tra l'altro è limitato quest oggi, altrimenti i valori tra vignole e genovese sono limitati (3 circa tra marassi e vignole, rispetto ai 6 attuali)

Vado all'inaugurazione della sede Limet.... :lol:
giornata importante quella odiera...avremmo una sede nostra

http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=1066" onclick="window.open(this.href);return false;

ed ecco immancabili le previsioni

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S.: scusate gli errori sono di frettissima e già in ritardo... :lol:
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Grazie.

Ottimo per la sede!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

:smt041 :smt041 :smt041 :smt041
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Altre Attività”