Rocche del Reopasso - Ferrata Deanna Orlandini

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Com'è che non mi hai detto niente :twisted: ?! :wink:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

rikkytikkytavi wrote:Com'è che non mi hai detto niente :twisted: ?! :wink:
decisione dell'ultimo secondo. ti ho pensato ma era troppo tardi quando mi è stato proposto. Comunque bisogna toprnare per le varianti difficili.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ecco il mittico Pazzaura all'inizio dell'avventura...

Image

..e qui in azione con il super guanto di cui vi racconterà poi. :wink:

Image

e qui sul ponte. :D

Image
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...che figata a grande!!! 8)

comunque ora che ho visto le foto... ci siamo già incontrati!!! :idea:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bene... questo è il mio primo momento libero...

Oggi pomegigio ero in festa, così all'ultimo minuto ho chiesto al BaDUZ se aveva voglia di fare qualcosa, e così ci siamo accordati per faro un giretto al Reopasso.

Premettendo che le mie capacità in roccia sono minime, e che la mia stazza non mi permette molto, ci siamo avventurati con l'idea di "provare" i tre famosi tratti difficili.

In autostrada ACQUA A CATINELLE, e morale in basso...

Poi, verso Crocefieschi migliora, e quando arriviamo all'attacco, spunta il sole! :D

Comiciamo, subito nel "buco", e prima parete.
nel buco c'è roccia bagnata, scivolosa, quindi d'accordo col bade non ci proviamo nemmeno, e torniamo indietro a fare la variante più facile.

Discutiamo un attimo, e decidiamo di farci tutta la ferrata con le varianti facili. I tuoni si sentivano, il temporale girava attorno, avevamo poco tempo perchè io dovevo rientrare presto. Così prendiamo questa decisione, meglio farsi tutta la "facile" (che poi così facile non è!) piuttosto che perdere tutto il pomeriggio a provare i punti difficili, magari rischiando la pioggia.

Così cominciamo, di buon passo (il bade va come un treno e io cerco di tener testa) e ci facciamo tutta la ferrata in poco tempo (1,30 min circa, con sosta).

Mooolto divertente... i passaggi difficili sono li... li guardo.. e mi attirano... però ormai oggi abbiamo deciso così, proverò la prossima volta, con più calma e senza tuoni :?

Nel frattempo il sole continua a splendere, arriviamo in cima alla terza punta, e cominciamo a vedere il temporale tornare... i tuoni si avvicinano...
Cominciamo a scendere, i tuoni smettono. Dopo qualche minuto di discesa... BBBBBBBBBBBBUUUUUUUMMMMMMMMM

:shock: :shock: :!: UN TUONO FORTISSIMO CI FA LETTERALMENTE CACARE SOTTO!!! così, dal nulla... terribile! e sopra di noi il cielo azzurro... :shock:

Poi basta, nessun altro tuono fino alla macchina... che stranezza.

Comunque, alla fine non abbiamo preso nemmeno una goccia... ci siamo divertiti moltissimo, e io mi sono fatto un idea di questa ferrata che tanti decantano come difficilissima, ma di cui nessuno parla mai per la bellezza del luogo, la suggestione, e le divertenti varianti di media difficoltà...

Torneremo... più agguerriti che mai!

PS: io ho DIMENTICATO i guanti, e bade si è presentato con un paio di guanti DA SCI :shock: :smt043
che abbiamo diviso equamente... lui il destro e io il sinistro... AUAUAUHAUHUAHUAHUA che ridere!

Abbiamo anche incontrato un riccio e uno scoiattolo!

scusate l'euforia di questo racconto, ma alla fine io sono soddisfatto di quello che ho fatto!

ciao ciao... :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bade in azione...

Image

Il riccio...

Image

BADE TEMERARIO:

Image

IL GRAFICO DEL GIRO:

Image

ciaooo!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Grande :D
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Grande :D però rischioso.......................
Belin !
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

bade wrote:Grande :D
Tutto qui il tuo commento?? :mrgreen:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Allora, è stato un bel pomeriggio. Granpasso mi ha fatto venire in mente che è meglio puntualizziamo come è andata la giornata :wink:
Siamo partiti da Ge alle 14...era brutto tempo. Siamo andati lo stesso non perchè avremmo fatto la ferrata a tutti i costi ma perchè avevo con me la guida fie e si sarebbe andati a fare una mini escursione in caso di tempo avverso. Poi arrivati a Crocefieschi il tempo non era promettente ma manco pioveva...così abbiamo deciso di andare a vedere, anche perchè al limite si sarebbe fatto un giretto a piedi per sentiero e si sarebbe tornati indietro.
Invece arrivati ad inizio ferrata il tempo è andato sul bello...cielo sereno sulle nostre teste...tuoni sempre più lontani.
Abbiamo guardato un attimo il primo tratto di MD ma essendo nella caverna era l'unico ancora completamente bagnato e lo abbiamo evitato, optando per non fare altri tentativi su MD ma fare tutta la ferrata in varianti facili.
Sottolineo che era bello quando l'abbiamo fatta, non si rischivano fulmini o altro :!:
Poi arrivati in fondo abbiamo visto nuvole minacciose arrivare ....e tuoni..e ci siamo levati dalla zona cavi subito...anche se poi non è successo nulla tranne un tuono che ci ha fatto rischiare l'infarto.. :shock:

In totale...mitico Riccio...mitico scoiattolo....e mitico Pazzaura.. :lol: ...che mi ha promesso ci tornereno per farla tutta con i trati difficili.. :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Beh, una promessa è una promessa...

Ci proverò... ma sarà MOLTO dura...

Granpasso tranquillo, non siamo stati per nulla irresponsabili! anzi, avevamo già il programma di scorta!! :wink:

è stato il tempo che è stato clemente... e ci ha convinti a proseguire :wink:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Devo farvi i complimenti per il giro e per il c.lo...Cos'è sta storia dei guanti? Io (da buon contadino) in ferrata, non li ho mai usati.... :roll:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

bade wrote:
Ago wrote:
Pazzaura wrote:UN TUONO A CIEL SERENO...

e loro c'erano...
:?: :?:
Ora il bade dissiperà ogni tuo dubbio caro Ago... :D
Oggi io e Pazzaura abbiamo fatto un blitz al reopasso, ci siamo fatti la ferrata con le varianti facili tra tuoni minacciosi e botte di sole forte.
Tra poco qualche foto e un degno racconto.. :wink:
Bravi bravi! :D Se mi avvisate per tempo alle rocche vengo sempre volentieri, se riesco a liberarmi anche di giorno feriale... anzi se di giorno feriale meglio!
Ciao
Roger
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Roger wrote:
bade wrote:
Ago wrote:
Pazzaura wrote:UN TUONO A CIEL SERENO...

e loro c'erano...
:?: :?:
Ora il bade dissiperà ogni tuo dubbio caro Ago... :D
Oggi io e Pazzaura abbiamo fatto un blitz al reopasso, ci siamo fatti la ferrata con le varianti facili tra tuoni minacciosi e botte di sole forte.
Tra poco qualche foto e un degno racconto.. :wink:
Bravi bravi! :D Se mi avvisate per tempo alle rocche vengo sempre volentieri, se riesco a liberarmi anche di giorno feriale... anzi se di giorno feriale meglio!
Ciao
Roger
allora ti faremo sapere in caso di nuove uscite in zona.. :wink:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

:roll: questa è ancora più preoccupante di quella che farò lunedì... :roll:
E Pazz mi ha detto "la prossima è il Reopasso perchè ho qualche conto in sospeso"... :roll:
Ma come! Tu vuoi andarci per fare tutti i punti difficili!!! :shock:
Il mio problema, a parte la normale goffaggine...è che non ho forza nelle braccia. Però in fondo...credo sia fattibile...
Se chi sa bene che non ne ho mai fatte mi dice di andare...mi voglio fidare... certo che quel "ponte"!!! :smt104
:wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Il ponte è facile. Le foto sono fatte ad arte :D ma è piuttosto corto e nient'affatto problematico. Tra l'altro se proprio non vuoi farlo, ma sarebbe un peccato, puoi tranquillamente aggirarlo.
Se temi di stancarTi di braccia, portati una longe o una daisy chain cosi, per riposarle, Ti ci appendi e le fai penzolare un po' all'indietro. Tenta, però, di usare bene i piedi.
Il pezzo più ostico è l'ultimo perchè ci arrivi un po stanco. Niente vieta, però, che chi va su prima si porti una corda e Ti faccia anche sicura dall'alto. In tal modo, anche se dovessi mollare con le braccia, rimarresti appesa sulla corda per poi ripartire.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Si può fare tutta integralmente, se si è allenati non è poi così difficile.

A parte l' Anchise (1° pezzo) che passa in una spaccatura nella puddinga, secondo me due sono i pezzi un po più duri.

Il primo sotto il bivacco che è il tratto che porta sotto la 1° Biurca.

Il secondo è dove termina il ponte delle scimmie. C' è un breve tratto quasi in cima che butta un po in fuori e può creare qualche problema.

Il Posto è però molto bello ed i tratti aggirabili.

In più proseguendo verso il sentiero che porta a Minceto ci sono dei bellissimi panorami sul Castello della Pietra in Comune di Vobbia.

Bisogna farla..... organizziamo :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt023
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

scinty wrote:... certo che quel "ponte"!!! :smt104
:wink:
Il ponte è l'ultimo dei problemi :) ...anzi (e se lo dico io :roll: )

Anche io ho alcuni conti in sospeso...nonostante la abbia fatta 2 volte (e altre due volte sia andato su per normali escursioni partendo sempre da paesi diversi) mi mancano i tratti gia descritti da delorenzi.
Li ho sempre aggirati un po per le vertigini un po perchè con il mio livello tecnico (sono sul quarto non di più) non potrei far altro che tirarmi su sul cavo con le braccia.

Cmq per quanto riguarda la forza non credo ne serva molta...basta portarsi un rinvio o una fettuccia e riposarsi un pochino tra un attaco e l'altro
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Grazie dei consigli/info! Ecco, è il "pezzo che butta un po' fuori" che mi fa paura... vedremo dai, mal che vada aggiro!!! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Io non ho diciamo "paura" di fare i punti difficili, credo solo di non essere in grado ne tecnicamente, ne usando la forza visto il mio peso.

Comunque ci proverò, ma adotterò di sicuro il sistema dell'assicurazione dall'alto, sono già d'accordo col Bade... :wink:

Comunque scinty il ponte è veramente una scemata, è lungo pochi metri e alto dal suolo 2 o 3 metri. niente vertigini, niente tremolii... tranquilla! :wink:
Se fai il muro della biurca, al ponte ci arrivi talmente gasata che manco te ne accorgi di farlo!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Pazzaura wrote:Io non ho diciamo "paura" di fare i punti difficili, credo solo di non essere in grado ne tecnicamente, ne usando la forza visto il mio peso.
Comunque ci proverò, ma adotterò di sicuro il sistema dell'assicurazione dall'alto, sono già d'accordo col Bade... :wink:
Non credo proprio che tu non sia in grado... anche sulla ferrata degli artisti ci vuole un po' di forza di braccia soprattutto all'inizio e nel pezzo dopo il ponte... e inoltre è molto più lunga. La differenza con la Biurca è che non ci sono i pioli e quindi bisogna sforzarsi di usare i piedi evitando di scaricare tutto il peso sulle braccia, cosa fondamentale nell'arrampicata. Però i pezzi che richiedono forza sono veramente brevi e al limite puoi riposarti tranquillamente tra un fittone e l'altro. Non ho dubbi che con qualche "dritta" sali senza nessun problema! :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Roger wrote:
Pazzaura wrote:Io non ho diciamo "paura" di fare i punti difficili, credo solo di non essere in grado ne tecnicamente, ne usando la forza visto il mio peso.
Comunque ci proverò, ma adotterò di sicuro il sistema dell'assicurazione dall'alto, sono già d'accordo col Bade... :wink:
Non credo proprio che tu non sia in grado... anche sulla ferrata degli artisti ci vuole un po' di forza di braccia soprattutto all'inizio e nel pezzo dopo il ponte... e inoltre è molto più lunga. La differenza con la Biurca è che non ci sono i pioli e quindi bisogna sforzarsi di usare i piedi evitando di scaricare tutto il peso sulle braccia, cosa fondamentale nell'arrampicata. Però i pezzi che richiedono forza sono veramente brevi e al limite puoi riposarti tranquillamente tra un fittone e l'altro. Non ho dubbi che con qualche "dritta" sali senza nessun problema! :wink:
sono d'accordo! :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Grazie mille! le tue parole mi hanno dato un po di sicurezza in me stesso! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Concordo anche io con Roger

A questo punto bisogna organizzare la spedizione al Reopasso
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

... :-k ....non hai tutti i torti...però sta arrivando la stagione calda... :roll:
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

bade wrote:... :-k ....non hai tutti i torti...però sta arrivando la stagione calda... :roll:
Se volete e se capita una giornata più fresca (magari di tramontana dopo una pioggia) e che riusciamo a "evadere", si potrebbe fare un raid improvvisato con pazzaura tanto per fargli provare qualcosa, magari anche solo la nord della Biurca... basterebbe anche mezza giornata.
Poi al limite più avanti organizziamo una spedizione in grande stile :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

EH EH... il raid "improvvisato" l'ho fatto col Bade qualche tempo fa... e ne è valsa molto la pena. :wink:

Avevamo deciso di lasciar perdere i tre muri e di farcela in versione facile. Anche perchè avevamo poco tempo.

Adesso appena ho un po di tempo, andremo a provare il resto...
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Pazzaura wrote:EH EH... il raid "improvvisato" l'ho fatto col Bade qualche tempo fa... e ne è valsa molto la pena. :wink:
Avevamo deciso di lasciar perdere i tre muri e di farcela in versione facile. Anche perchè avevamo poco tempo.
Adesso appena ho un po di tempo, andremo a provare il resto...
Ottimo! Se decidete fate un fischio... se riesco a scappare dall'ufficio vi accompagno volentieri! :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ok! :wink:
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

delorenzi wrote:A questo punto bisogna organizzare la spedizione al Reopasso
Quando??!! :smt041 :smt041 :smt041
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

va bè poi nella sezione raduni si potrà proporre la cosa e vediamo.. :wink:
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

Ciao a tutti,

ieri Albaboy, altri due amici ed io siamo stati alla ferrata D.Orlandini.
Davvero bella.. purtroppo non essendo pratici di arrampicata, forse abbiamo usato un po' troppo il cavo...
Comunque ci siamo divertiti un sacco...
Vedo se riesco a postare 2 foto senza fare dei danni:

Image

Image

Image
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Belle foto :D

e poi complimenti per la ferrata...io ancora devo riuscirci a farla tutta. :oops:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

scinty wrote:Grazie dei consigli/info! Ecco, è il "pezzo che butta un po' fuori" che mi fa paura... vedremo dai, mal che vada aggiro!!! :wink:
ah e allora vuoi andare in Apuane d'inverno? :roll:
Li non c'è nessun problema ma non posso dire altro sennò mi date dell'incosciente :wink:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Conte Ugolino wrote:
scinty wrote:Grazie dei consigli/info! Ecco, è il "pezzo che butta un po' fuori" che mi fa paura... vedremo dai, mal che vada aggiro!!! :wink:
ah e allora vuoi andare in Apuane d'inverno? :roll:
Li non c'è nessun problema ma non posso dire altro sennò mi date dell'incosciente :wink:
"Lì" dove, sulle Apuane o sulla ferrata?
Mi è stato proposto da persone fidatissime di andare sulle Apuane con la neve... :roll:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Ieri, nel pomeriggio, c'ero anch'io sul Reopasso. Per poco non ci siamo incrociati. Io pero' ho fatto il sentiero normale. Partito da Crocefieschi sono salito prima sulla Biurca e poi sulla Carrega du Diau. Per scendere invece di tornare indietro ho proseguito verso Minceto (due x rosse) fino ad incontrare il sentiero di mezza costa che poi ho seguito sino a Crocefieschi. Anche senza fare la ferrata il gruppo del Reopasso secondo me merita molto.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

scinty wrote:
Conte Ugolino wrote:
scinty wrote:Grazie dei consigli/info! Ecco, è il "pezzo che butta un po' fuori" che mi fa paura... vedremo dai, mal che vada aggiro!!! :wink:
ah e allora vuoi andare in Apuane d'inverno? :roll:
Li non c'è nessun problema ma non posso dire altro sennò mi date dell'incosciente :wink:
"Lì" dove, sulle Apuane o sulla ferrata?
Mi è stato proposto da persone fidatissime di andare sulle Apuane con la neve... :roll:
Beliccite saran fidate ma sul reopasso anche nei punti più duri non rischi nulla. Sulle apuane con la neve........., spero non ti abbiano anche proposto la nord dell'alpe di Succiso, come it facile e fattibile
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Conte Ugolino wrote: Beliccite saran fidate ma sul reopasso anche nei punti più duri non rischi nulla. Sulle apuane con la neve........., spero non ti abbiano anche proposto la nord dell'alpe di Succiso, come it facile e fattibile
Attendo soccorsi! :lol: :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Post Reply

Return to “Altre Attività”