
Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Moderator: Moderatori
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Anche qua piove, ma spero si scarichi ben bene e domani sia bello!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
ecco il radar che inquadrava bene il minimo formato ieri sul ligure...il disegno perfetto del ciclone sul golfo


Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Mi sembra che queste ondate di mal tempo abbiano un intervallo costante, arrivano sempre nel week end 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
gecko wrote:Mi sembra che queste ondate di mal tempo abbiano un intervallo costante, arrivano sempre nel week end


"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
l'avevo notato anche io........ 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ecco le previ appena sfornate (da me)
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Ciau!!!
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Ciau!!!
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
cioè federico, vedi un pò di sfornarci una domenica di sole, non chiedo tanto, una domenica.. :
WallBash :




MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
le onde perturbate, solitamente sono cicliche (quando la situazione è dinamica), solo che se succedono al martedi ce ne accorgiamo di meno...antolino wrote:cioè federico, vedi un pò di sfornarci una domenica di sole, non chiedo tanto, una domenica.. :WallBash :
![]()

In effetti il week end è preso di mira ultimamente...

Tuttavia, rimonta africana in settimana! Nubi tra domani e Mercoledi per un fronte sul versante estero delle alpi che fà da richiamo (venti umidi meridionali), ergo nuvolagli poco produttiva, specie tra la sera e la mattina (sempre tra Martedì e Mercoledì)....poi rimonta anticiclonica....(incontrastata almeno sino a Venerdì)...Sabato un affondo da nord inizierà a portare lieve instabilità (ma in un contesto soleggiato...i classici temporali pomeridiani che prediligono i monti)...Domenica porbabile recrudescenza di tale instabilità.......il dopo è ancora incerto...
Sono tempistiche da valutare e prendere con le dovute precauzioni...limitandomi ai tre giorn, ecco le previ di Daniele Laiosa che confermano quanto detto
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco gli spaghi probabilistici per farci un idea sul medio lungo (ormai confido che li sappiate leggere anche voi)

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ho capito, anche domenica a casa....... 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
no dai non è detto...vediamo...tanto godiamoci quei tre giorni di sole da Giovedi poi vediamo!antolino wrote:Ho capito, anche domenica a casa.......

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
cosa vuoi che mi goda? sono seppellito in quel bunker maledetto dove non si vede nemmeno la luce del sole.. per me dal lunedi al sabato potrebbe anche diluviare ininterrottamente per 6 giorni... se non posso andare per monti cosa me ne faccio del sole? anzi, mi fa ancora più incarognire.. ieri a casa per la pioggia e oggi sta bella giornata........ belin è un complotto
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
ti capisco...idem con patate...solo che per me anche il sabato è buono...speriamo si sposti l instabilità da Domenica a Lunedi (instabile non perturbato...è già qualcosa)antolino wrote:cosa vuoi che mi goda? sono seppellito in quel bunker maledetto dove non si vede nemmeno la luce del sole.. per me dal lunedi al sabato potrebbe anche diluviare ininterrottamente per 6 giorni... se non posso andare per monti cosa me ne faccio del sole? anzi, mi fa ancora più incarognire.. ieri a casa per la pioggia e oggi sta bella giornata........ belin è un complotto
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
tempo da funghi 

...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Occhio a Domenica a partire dal pomeriggio...si concrettizerà un sostanziale peggioramento, che ci accompagnera anche Lunedi e, in misure minore, Martedi....tenderà poi a divenire instabile (Mercoledì e meno Giovedi), mentre tenderà probabilmente a fare una pausa soleggiata e stabile con temperature in rialzo per il week end successivo...Ovviamente mi sono spinto un pò oltre...tuttavia la strada pare questa...
Ecco gli spaghi che evidenziano il peggioramento....ed a seguire le previ...

...per i prossimi tre giorni
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Ecco gli spaghi che evidenziano il peggioramento....ed a seguire le previ...

...per i prossimi tre giorni
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
EVVIVA!! si profila un altra splendida domenica




MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
weekend...sembra di nuovo bruttino 

...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
anche la settimana non sembra delle migliori!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
No no...non bruttissimo...non ci sono depressioni, ma infiltrazioni fresche...
Sabato avremmo della nuvolaglia sparsa (qualche rovescio locale non si esclude), ma con belle schiarite che prenderanno piede...
I temporali poi ci saranno...ma saranno da instabilità...quindi dalle ore centrali sulle zone montuose (specie Alpi occidentali), rasserenamenti prima di sera (al calar del sole). localmente forse qualche rovescio potrebbe sconfinare....ma ripeto, non mancherà il sole.
Domenica simile, instabilità comunque meno organizzata, con più sole, specie al mattino su pianure e coste, e qualche temporale nelle zone montuose nel pomeriggio.
Sabato avremmo della nuvolaglia sparsa (qualche rovescio locale non si esclude), ma con belle schiarite che prenderanno piede...
I temporali poi ci saranno...ma saranno da instabilità...quindi dalle ore centrali sulle zone montuose (specie Alpi occidentali), rasserenamenti prima di sera (al calar del sole). localmente forse qualche rovescio potrebbe sconfinare....ma ripeto, non mancherà il sole.
Domenica simile, instabilità comunque meno organizzata, con più sole, specie al mattino su pianure e coste, e qualche temporale nelle zone montuose nel pomeriggio.
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ieri tra Savona e Ceva c'era un cielo spettacolare anche se inquietante. Ho fatto qualche foto con il cellulare.
Ciao a tutti
Ciao a tutti
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Belle foto. Sarei interessato a sapere da Federico che tipo di nubi sono. Grazie
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
favoloso... e pensare che le foto sono fatte col cellulare! 

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Sì ieri il cielo era veramente spettacolare!!!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
sono mammatus!
Si sviluppano in senso al temporale
..qua c 'è uno schemino che ho trovato su internet per individuarne la posizione...non ci sono le varie correnti ascensionali, ma individua il punto di formazione....

Partiamo dal presupposto che sulle nubi temporalesche ci sarebbero tante cose da dire (e non sono neanche molto preparato), tuttavia, provo a riassumere cosi la loro formazione, esemplificandola, cercando di non dire troppe inesatezze!
Quando la nube temporalesca con i suoi moti ascendenti arriva a quote molto elevate, sino ai bordi della tropopausa, (overshotting top ne è lo sfondamento di questa quota), e si dissolve (con le precipitazioni), si forma l incudine, che si espande orizzontalmente per chilometri (è la nube vaporizzata che segna lo sfilacciamento del temporale, si notano spesso quando ci sono i temporali nelle zone interne od in pianura, ed arrivano le velature, è pieno in questi giorni).
Ecco un incudine presa sul web...è quel disco intorno alla nube temporalesca...ni nota anche l'overshottin top, praticamente il cumulo è continuato a salire, sorpassando l incudine, e arrivando allo sfondamento troposferico.

All'interno dell incudine, ci sono comunque sempre cristalli di ghiaccio, in quantita elevate, essi si uniscono e tendono a precipitare perchè più pesanti, ma incontrano l'aria più secca e fredda (indotto proprio dal temporale stesso, sia nella fase in cui si formano, che nella posizione rispotto allo stesso, e dalla quota), e sublimano, vaporizzando, tornando quindi verso l'alto (perchè leggeri), dalla spinta ascensionale, e nuovamente si ripropone la stessa condizione di partenza (cristalli di ghiaccio che tendono a scendere). La regolarita di tale situazione, crea i mamamtus, che possono più o meno esser estesi.
Diciamo che si osservano spesso nei temporali, ma solo di rado su aree estese e molto pronunciate (se cercate su google mammatus vi vengono fuori immagini impressionanti)
Si sviluppano in senso al temporale
..qua c 'è uno schemino che ho trovato su internet per individuarne la posizione...non ci sono le varie correnti ascensionali, ma individua il punto di formazione....

Partiamo dal presupposto che sulle nubi temporalesche ci sarebbero tante cose da dire (e non sono neanche molto preparato), tuttavia, provo a riassumere cosi la loro formazione, esemplificandola, cercando di non dire troppe inesatezze!

Quando la nube temporalesca con i suoi moti ascendenti arriva a quote molto elevate, sino ai bordi della tropopausa, (overshotting top ne è lo sfondamento di questa quota), e si dissolve (con le precipitazioni), si forma l incudine, che si espande orizzontalmente per chilometri (è la nube vaporizzata che segna lo sfilacciamento del temporale, si notano spesso quando ci sono i temporali nelle zone interne od in pianura, ed arrivano le velature, è pieno in questi giorni).
Ecco un incudine presa sul web...è quel disco intorno alla nube temporalesca...ni nota anche l'overshottin top, praticamente il cumulo è continuato a salire, sorpassando l incudine, e arrivando allo sfondamento troposferico.

All'interno dell incudine, ci sono comunque sempre cristalli di ghiaccio, in quantita elevate, essi si uniscono e tendono a precipitare perchè più pesanti, ma incontrano l'aria più secca e fredda (indotto proprio dal temporale stesso, sia nella fase in cui si formano, che nella posizione rispotto allo stesso, e dalla quota), e sublimano, vaporizzando, tornando quindi verso l'alto (perchè leggeri), dalla spinta ascensionale, e nuovamente si ripropone la stessa condizione di partenza (cristalli di ghiaccio che tendono a scendere). La regolarita di tale situazione, crea i mamamtus, che possono più o meno esser estesi.
Diciamo che si osservano spesso nei temporali, ma solo di rado su aree estese e molto pronunciate (se cercate su google mammatus vi vengono fuori immagini impressionanti)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Grazie mille. Veramente utile
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Molto interessante, grazie 1000!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Grazie per l'efficace spiegazione. Quindi la cellula temporalesca era di dimensioni notevoli, considerata l'estensione dei mammatus.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Se non erro, quel temporale, è partito dalla pianura padana, per poi esser trasportato verso sud dalle correnti in quota che erano da nord!
Temporali così negli Usa sono molto frequenti (anche supercelle, che ruotano su loro stessi), ma si verificano anche nella nostra pianura, e più raramente, sul mare a settembre.
Tra l'altro l'incudini di quei temporali hanno limitato la convezione nel nostro appennino. Infatti il cielo si è "sporcato", da nubi, che di fatto limitano il crescere delle nubi verticali, stante il minor solleggiamento.
Oggi è palesemente un giorno adatto per i temporali diurni...siamo con aria più fresca in quota, il cielo è pulito, la pianura non è ancora partita, quindi partirà l'appennino con i cumuli...le correnti settentrionali possono portare allo sconfinamento...però sono da nord ovest...quindi mi aspetto che avvengono sul levante (e localmente su estremo ponente), meno sul Genovesato...
si tratta di roba locale...quindi molti non si accorgeranno di niente, se non un aumento di nubi alte lato costa (le incudini) altri si beccheranno un rovescio...od un temporale, che risultano localizzati, brevi, ma intensi...come sucesso nei giorni scorsi.
Temporali così negli Usa sono molto frequenti (anche supercelle, che ruotano su loro stessi), ma si verificano anche nella nostra pianura, e più raramente, sul mare a settembre.
Tra l'altro l'incudini di quei temporali hanno limitato la convezione nel nostro appennino. Infatti il cielo si è "sporcato", da nubi, che di fatto limitano il crescere delle nubi verticali, stante il minor solleggiamento.
Oggi è palesemente un giorno adatto per i temporali diurni...siamo con aria più fresca in quota, il cielo è pulito, la pianura non è ancora partita, quindi partirà l'appennino con i cumuli...le correnti settentrionali possono portare allo sconfinamento...però sono da nord ovest...quindi mi aspetto che avvengono sul levante (e localmente su estremo ponente), meno sul Genovesato...
si tratta di roba locale...quindi molti non si accorgeranno di niente, se non un aumento di nubi alte lato costa (le incudini) altri si beccheranno un rovescio...od un temporale, che risultano localizzati, brevi, ma intensi...come sucesso nei giorni scorsi.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Temporale oggi su Aveto e Trebbia, che ha sconfinato sul medio levante con un rovescio...
Simil sorte su Alpi Marittime, dove tuttavia non credo abbia sconfinatato niente su estremo ponente....
Per il resto....ecco le previ
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Simil sorte su Alpi Marittime, dove tuttavia non credo abbia sconfinatato niente su estremo ponente....
Per il resto....ecco le previ
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Sta sera vi riporto due immagini dal forum...prese a loro volta in siti meteo di altri posti...
Temporale grandigeno nel deserto, Namibia



cb

Temporale grandigeno nel deserto, Namibia



cb


Last edited by FedericoI on Mon May 28, 2012 21:33, edited 1 time in total.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
un parafulmine
, credo sia a dubai



-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
supercella in formazione in Francia

supercella ligure

in brianza

zona,...Lucca...



supercella ligure

in brianza

zona,...Lucca...


Last edited by FedericoI on Mon May 28, 2012 21:39, edited 1 time in total.
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Chiudo con una supercella n Oklahoma

shelf cloud (nube a mensola), ben definita




shelf cloud (nube a mensola), ben definita



Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Caspita che meraviglia!!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
impressionante
...strizza al pensiero di ritrovarsi sotto ad uno di questi mostri 


...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)