Riesumiamo questo vecchio post per parlare del "
Primo Raduno Ufficiale dei Moderatori di QZ".
Abbiamo scelto il reopasso per venire incontro a due esigenze: la prima logistica (a metà strada tra GE e AL), la seconda "tecnica" (sempre a metà questa volta tra escursionismo e arrampicata).
Appuntamento ore 8.30 a Crocefieschi .. in piazza. Ecco qui il primo inghippo: quale piazza?
Si xchè di piazze ce ne sono almeno 5
Io non sono solo, con me il mitico NonnoMultimediale, luigi.marchese.
Saliamo in auto fino alla piazza + alta.
Inizia l'attesa. Infatti bade, Alexander e dedy causa incidente stradale ritarderanno.
Alle 9.30 io e luigi ci mettiamo in marcia.
Loro dove parcheggeranno? Ma nella piazza più bassa
Con passo deciso in 10' arriviamo all'attacco della nuova ferrata Orlandini-Deanna. Se non sbaglio sono 6 anni che non vengo + da queste parti.
Si, infatti un martedì di metà dicembre avevo portato su per "l'amicizia" un paio di amici sarcerdoti. Uno dei due il giorno dopo sarebbe partito per una missione in Brasile .. e così ho pensato bene di regalargli un po' di freddo

Arrampicare a 2-3 gradi non è male ... il vento poi ..
Ma torniamo ad oggi .. noi eravamo già pronti ad attaccare, quando .. "senti, voci ... saranno loro? Ecco .. sono in tre .. si sono loro!"
Presentazioni .. saluti .. abbracci .. ben, no! Non esageriamo

Loro non avevano preso nulla e così si è deciso di salire in vetta, noi per la ferrata, loro per il sentiero.
Io vi tedierò con la descrizione di questa "rinnovata" via ferrata.
La via attacca sul Grillo (o lumaca o, che ne so ha mille nomi). Pochi mt a dx del settore dei monotiri. Si sale pochi mt e si entra subito in una cavità. Una sorta di "crepaccio" nella roccia. Molto, ma molto caratteristico. Il primo tratto è in piano (una sorta di traverso) poi si sale e spaccando si guadagna la sommità dell'anchise.
Breve tratto in salita e poi discesa fino alla base delle biurche.
Qui si attacca il "vecchio" percorso.
Fin sotto lo spigolo si trova ancora il vecchio cavo, ma ci sono già segni di una restyling imminente. Infatti nuovi fittoni sono già presenti lungo tutto questo tratto.
Raggiunto lo spigolo con breve traverso ci si porta sul lato N. Di qui di sale direttamente. È il tratto + faticoso .. ma l'aggiunta di un ulteriore cavo l'ha reso meno delicato di un tempo.
Seguo il luigi e lo dispenso di consigli.
Nei pressi del bivacco Alexander e dedy scattano foto a gogo

In vetta troviamo il bade e con lui scendiamo per risalire alla cima nord.
Di qui proseguiamo per la nuova variante: quella che ci porta ad un simpatico ponte di scimmia.
Anche qui .. foto a raffica
Subito dopo il ponte c'è l'ultimo tratto un pelo impegnativo.
Uno spigolo praticamente verticale. Anche qui noto con soddisfazione che hanno aggiunto un cavo di sicura.
I due tratti chiave non sono eccessivamente duri .. se si usano bene i piedi!!
Eccoci così sulla vetta della cadrega. Dopo pochissimo arrivano anche bade, alexander e dedy.
Mentre mangiamo qualcosa cerco di capire fino a che livello, il bade, è riuscito a distruggermi un'ottima installazione di linux

.... il cielo si è velato un po', ma visto il caldo osceno direi che non può che far piacere.
Ed ora a voi per la parte escursionistica.