Campi di Ottone – Prà di Cò – M. Alfeo (sciappenninismo)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Campi di Ottone – Prà di Cò – M. Alfeo (sciappenninismo)

Post by skeno »

em wrote:L'Alfeo e` molto bello e sono possibili diversi percorsi. Eccone uno alternativo a quello "classico" da Bertone:

Campi di Ottone – Prà di Cò – M. Alfeo.
Itinerario: da Campi Alta m. 779 (in auto da Ottone), subito in sci per strada sterrata innevata (possibili tracce di fuoristrada con poca neve), con alcuni tornanti agli ampi pianori di Prà di Cò m. 1200 ca., dove la strada termina presso un ripetitore; si continua in direzione ovest seguendo le radure sotto la dorsale che sale diretta alla vetta, e che diventa via via più erta; giunti sotto il ripidissimo tratto finale traversare in piano a sinistra tagliando un ampio pendio (neve sicura) fino a raggiungere la cresta sud che si segue fino in vetta m. 1651.
Note: Dislivello m. 872. Percorso molto sciistico, ripido nella parte finale. Non vi sono ricoveri lungo il percorso. Esposizione est e sud. Difficoltà: blu, giallo il tratto finale. Provato l'1 Gennaio 2005 (chi scia a capodanno... :wink: ).
Ci siamo andati sabato scorso. Giornata segnata dalla sfiga e dall'idiozia (mia).

1- partiti tardi da Genova
2- alle 9.00 dopo la galleria di Torriglia strada statale ancora bianca di neve (!!!)
3- tempo inenarrabile per arrivare a Gorreto
4- salita a Campi con il Doblò, inarrestabile
5- "vabbè facciamo ancora l'ultimo pezzetto"... per evitare un lastrone finisco cone le ruote sx nella cunetta con il Doblò inclinato a 30°...
6- cerco un trattore per tirarmi fuori, lo trovo!
7- estrazione riuscita
8- per sdebitarmi col signore del trattore lo aiuto a finire di spalare il vialetto di casa... visto che lo avevo interrotto

Alle 12 finalmente partiamo... neve improponibile, pesantissima, con almeno 30 cm di neve appena caduta in basso e circa 50 cm dai 1000 metri in su. Alle 14 siamo a quota 1300 circa e sono completamente fuso dal battere traccia... decidiamo di rinunciare. La neve è così collosa che non ci si muove neanche in discesa...
Un cagnetto vecchiotto ma arzillo che ci ha seguito in salita, in discesa non ce la fa quasi più ed a tratti me lo prendo in braccio...

Giornata decisamente negativa... ma istruttiva (e D-istruttiva...)

Ciao
Skeno

p.s. Pra di Cò è un posto spettacolare.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: ricerca itinerari

Post by scinty »

:shock: :shock: :shock: che giornata!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: ricerca itinerari

Post by Ago »

Skeno wrote:Giornata decisamente negativa... ma istruttiva (e D-istruttiva...)
Ci voglion anche queste ... purtroppo!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: ricerca itinerari

Post by em »

Se ti venisse voglia di riprovare fatti vivo, a me non dispiacerebbe ritornarci.
La parte piu` sciabile della gita e` sicuramente quella in alto, dove la pendenza aumenta.

Concordo sulla bellezza di Pra di Cò (anche nelle altre stagioni), esclusa la zona con le antenne.

Ciao
Enrico
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: ricerca itinerari

Post by giobibo »

Tutto allenamento per le gambe.
E le braccia, visto che hai spalato
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: ricerca itinerari

Post by skeno »

@em: a tornarci ci sto pensando... mi dà fastidio non essere arrivato in cima. E' che prossimamente non ho molte giornate libere.
Forse uno dei prossimi venerdì potrebbe essere fattibile.
Ma tu come sei messo?
Ovviamente vale anche per altri sciappenninisti!

In realtà anche la parte che abbiamo fatto noi non è male, sopra Pra di co' ci sono pendii dolci ma aperti e la strada, con neve decente, tutto sommato sarebbe stata sciabile.

Ciao
Skeno
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Campi di Ottone – Prà di Cò – M. Alfeo

Post by Alec »

skeno wrote:8- per sdebitarmi col signore del trattore lo aiuto a finire di spalare il vialetto di casa... visto che lo avevo interrotto
se vuoi venire a infossarti anche su da me anche lì c'è tanto da spalare :lol:

bravi per aver provato, noi sabato ci abbiamo messo tre ore per arrivare sul duso :shock: (senza ciaspole ovviamente :twisted: )

come avevo già scritto il topic è da spostare in appennino (pazz :smt064 )
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: ricerca itinerari

Post by em »

skeno wrote:@em: a tornarci ci sto pensando... mi dà fastidio non essere arrivato in cima. E' che prossimamente non ho molte giornate libere.
Forse uno dei prossimi venerdì potrebbe essere fattibile.
Ma tu come sei messo?
Ovviamente vale anche per altri sciappenninisti!

In realtà anche la parte che abbiamo fatto noi non è male, sopra Pra di co' ci sono pendii dolci ma aperti e la strada, con neve decente, tutto sommato sarebbe stata sciabile.

Ciao
Skeno
Con un po' di preavviso (2-3 giorni) posso provare a liberarmi anche durante la settimana.
I pendii dolci sopra Pra di Cò sono ottimi per il telemark. :wink:
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Bertone - M. Alfeo (sciappenninismo)

Post by em »

Sabato gita da Bertone al Monte Alfeo con mio fratello e un amico (loro con attrezzatura da scialpinismo). Grazie alla nevicata di venerdi` c'erano 20-30 cm di neve fresca fin dal paese (senza fondo). Il fondo iniziava dal bosco e sopra al bosco la neve fresca era piu` di 40 cm. Cima come al solito spazzata dal vento e discesa fino al bosco fantastica.
Puo` darsi che dopo la nevicata di domenica sia di nuovo fattibile anche il percorso da Campi per Prà di Cò (sabato non lo era sicuramente) ma ne dubito.
Post Reply

Return to “Altre Attività”