Monte Tobbio
Moderator: Moderatori
- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
Indovinate un po' .. il luigi è tornato sul Tobbio. Proprio questa mattina.
Le foto: http://www.caisansalvatore.it/gallery/m ... temId=1888
Le foto: http://www.caisansalvatore.it/gallery/m ... temId=1888
Last edited by Fed7 on Thu Feb 12, 2009 15:28, edited 1 time in total.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Bel canalinoFed7 wrote:Indovinate un po' .. il luigi è tornato sul Tobbio. Proprio questa mattina.


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
Grazie vedo se riesco ad organizzare per domenicaluigi.marchese wrote:Oggi la neve era perfetta, Egisto non ha indossato le ghette e non si è bagnato minimamente. Penso che finchè perdurano queste temperature si può salire il canale senza difficoltà.gecko wrote:Tempismo perfetto, mi chiedevo giusto ieri se fosse ancora innevato

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
Sarebbe da fare con gli sci... quelli marci però, visto che sicuramente dopo la parte verticale il resto sarà tutto sassi e ghiaccioluigi.marchese wrote:Oggi la neve era perfetta, Egisto non ha indossato le ghette e non si è bagnato minimamente. Penso che finchè perdurano queste temperature si può salire il canale senza difficoltà.gecko wrote:Tempismo perfetto, mi chiedevo giusto ieri se fosse ancora innevato

Come consigliatomi da Pazzaura, ho spostato su questo TOPIC la mia esperienza relativa al Monte Tobbio inserita
Mar Set 22, 2009 10:51 Oggetto: Escursione sul M.te Tobbio
Ciao a tutti,
domenica scorsa ho intrapreso per la mia prima e non ultima volta assieme ad un mio amico, Emilio, e la mia inseparabile compagna a 4 zampe, Genna, l'ascesa al Monte Tobbio. Purtroppo la nebbia ci ha privati dei meravigliosi panorami di cui tanto ho sentito parlare. Abbiamo percorso il sentiero che dal Valico degli Eremiti superato il passo della Dagliola conduce in Vetta....!!!
Nonostante l'inclemenza del tempo non sono mancati i motivi fotografici....
https://www.quotazero.com/album/thumbnai ... 443&page=1
Mar Set 22, 2009 10:51 Oggetto: Escursione sul M.te Tobbio
Ciao a tutti,
domenica scorsa ho intrapreso per la mia prima e non ultima volta assieme ad un mio amico, Emilio, e la mia inseparabile compagna a 4 zampe, Genna, l'ascesa al Monte Tobbio. Purtroppo la nebbia ci ha privati dei meravigliosi panorami di cui tanto ho sentito parlare. Abbiamo percorso il sentiero che dal Valico degli Eremiti superato il passo della Dagliola conduce in Vetta....!!!
Nonostante l'inclemenza del tempo non sono mancati i motivi fotografici....
https://www.quotazero.com/album/thumbnai ... 443&page=1
- Shineon
- Utente Molto Attivo
- Posts: 239
- Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
- Location: Brianza Lecchese
- Contact:
La notte scorsa ho assaporato il Tobbio in notturna (ancora mi mancava), con pernottamento in tenda.
Stamattina un po' nuvolo...
http://www.flickr.com/photos/shineon-it ... 389574801/
Stamattina un po' nuvolo...

Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
- Shineon
- Utente Molto Attivo
- Posts: 239
- Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
- Location: Brianza Lecchese
- Contact:
Sì, volevo anche testare la tendagranpasso wrote:Bello il Tobbio. Perchè non hai dormito nel rifugio ???? Volevi provare la tendina nuova ???
Patito il freddo ????


Un po' di vento perchè la microtenda (Gelert Solo) non ha le falde a terra e visto il poco spazio non era in posizione riparata, ma non sentivo freddo, ho dormito con sacco a pelo aperto in pantaloncini e maglietta, ma è un -12 extreme
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Ottima idea dormire sul Tobbio... E' sempre molto suggestivo dormire in natura...Shineon wrote:La notte scorsa ho assaporato il Tobbio in notturna (ancora mi mancava), con pernottamento in tenda.
Stamattina un po' nuvolo...http://www.flickr.com/photos/shineon-it ... 389574801/
peccato però per il maltempo che ha un pò guastato il tuo risveglio...
Sto scalpitando per ripetere l'ascesa sul Tobbio - questa volta col sole - per godere del bel panorama...
Che laghi si possono vedere dalla vetta...???
Ciao,
vorrei salire, qualche anima pia mi può indicare uno o due intinerari? Da dove si parte, segnavia ecc ecc.?
Grazie.
Mirco
vorrei salire, qualche anima pia mi può indicare uno o due intinerari? Da dove si parte, segnavia ecc ecc.?
Grazie.
Mirco
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
Occhio che teoricamente si dovrebbero avvisare il parco quando si usa la tenda anche per una sola notte... in fondo è parcoShineon wrote:La notte scorsa ho assaporato il Tobbio in notturna (ancora mi mancava), con pernottamento in tenda.
Stamattina un po' nuvolo...http://www.flickr.com/photos/shineon-it ... 389574801/
- Shineon
- Utente Molto Attivo
- Posts: 239
- Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
- Location: Brianza Lecchese
- Contact:
Ho letto dal regolamento (come conferma a quanto dettomi da Giorgio, qua):maxgastone wrote:Occhio che teoricamente si dovrebbero avvisare il parco quando si usa la tenda anche per una sola notte... in fondo è parco
art. 18 comma 2
"La sosta di tende, dalle ore sedici alle ore otto, a quote superiori a novecento metri ed il bivacco all'aperto senza l'ausilio di tenda, non sono da considerarsi attivita' di campeggio e sono pertanto permessi nel rispetto della proprieta'. Sono fatte salve le situazioni di emergenza."
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Ciao,brookite wrote:Ciao,
vorrei salire, qualche anima pia mi può indicare uno o due intinerari? Da dove si parte, segnavia ecc ecc.?
Grazie.
Mirco
personalmente sono salito da Voltaggio (Lunga ma più variegata a livello ambientale) e dal Valico degli eremiti (Breve ma più severa attraverso pinete e praterie rocciose). Foto relative all'ascesa dal Valico degli Eremiti:
https://www.quotazero.com/album/thumbnai ... 443&page=1
Entrambe sono molto suggestive...
Per ulteriori informazioni visita il link sottostante:
http://www.issbarletti.it/Viandanti/51% ... m#Proposta
Last edited by mando1980 on Thu Oct 08, 2009 10:56, edited 2 times in total.
Ciao brookite,
per salire sul Tobbio il mio itinerario preferito è un bell'anello che parte da Ponte Nespolo.
Ponte Nespolo lo raggiungi in macchina da Voltaggio per la strada che va a Capanne di Marcarolo
(quest'estate la strada era interrota causa frana ma dovrebbe essere stata riaperta a settembre).
Si posteggia la macchina pochi metri prima del guado sul Gorzente.
Dal posteggio devi tornare pochi metri indietro su asfalto e salire a Casa Nespolo che di recente è stata adibita a punto di ristoro e vendita dei prodotti del Parco delle Capanne di Marcarolo. Da qui parte il sentiero FIE segnato doppio rombo giallo. E' un sentiero molto vario che ti porta in cima al Monte Tobbio. Per la discesa se hai voglia di fare una variante ridiscendi per lo stesso sentiero dell'andata sino alle pendici del Tobbio dove incontri il sentiero quadrato giallo che ti porta sino a Casa Carossina (una vecchia stalla - rifugio ben visibile anche dalla cima del Tobbio). Sempre seguendo il quadrato giallo scendi sino Casa Preaduga dove bisogna prendere il sentiero tre palle gialle che scende sino al Gorzente. Arrivato sulle sponde del fiume bisogna improvisare un guado e raggiungere sull'altra sponda il sentiero punto linea giallo che seguendo il torrente di riporta a Ponte Nespolo.
per salire sul Tobbio il mio itinerario preferito è un bell'anello che parte da Ponte Nespolo.
Ponte Nespolo lo raggiungi in macchina da Voltaggio per la strada che va a Capanne di Marcarolo
(quest'estate la strada era interrota causa frana ma dovrebbe essere stata riaperta a settembre).
Si posteggia la macchina pochi metri prima del guado sul Gorzente.
Dal posteggio devi tornare pochi metri indietro su asfalto e salire a Casa Nespolo che di recente è stata adibita a punto di ristoro e vendita dei prodotti del Parco delle Capanne di Marcarolo. Da qui parte il sentiero FIE segnato doppio rombo giallo. E' un sentiero molto vario che ti porta in cima al Monte Tobbio. Per la discesa se hai voglia di fare una variante ridiscendi per lo stesso sentiero dell'andata sino alle pendici del Tobbio dove incontri il sentiero quadrato giallo che ti porta sino a Casa Carossina (una vecchia stalla - rifugio ben visibile anche dalla cima del Tobbio). Sempre seguendo il quadrato giallo scendi sino Casa Preaduga dove bisogna prendere il sentiero tre palle gialle che scende sino al Gorzente. Arrivato sulle sponde del fiume bisogna improvisare un guado e raggiungere sull'altra sponda il sentiero punto linea giallo che seguendo il torrente di riporta a Ponte Nespolo.
Cosi' va la vita
Brook, io son sempre salito o dal valico degli eremiti (salita escursionistica) o un pò prima per la cresta ovest (trovi topic sul forum, trattasi di alpinismo facile e comunque gestibile con aggiramenti degli ostacoli se è necessario). Per la cresta ti rimando al topic giusto, per le salite dal valico...son salite abbordabili e segnate dalla fie. Nessuna raggiunge le 2 ore di salita, mi pare...però cerco conferme prima di dirti cose imprecise..brookite wrote:Ciao,
vorrei salire, qualche anima pia mi può indicare uno o due intinerari? Da dove si parte, segnavia ecc ecc.?
Grazie.
Mirco

Re: Monte Tobbio
Ciao a tutti sono nuovo qui sul forum di Quotazero!
Volevo chiedervi se alla vigilia di Natale,la notte,ci sia la messa o comunque si ritrovino più persone al rifugio....se così fosse molto probabilmente andrò anche io con la mia fidanzata!
Grazie mille!
Volevo chiedervi se alla vigilia di Natale,la notte,ci sia la messa o comunque si ritrovino più persone al rifugio....se così fosse molto probabilmente andrò anche io con la mia fidanzata!
Grazie mille!
Re: Monte Tobbio
Ma non dovresti saperlo meglio tu che sei della zona?
Comunque secondo il sito del Comune di Gavi dovrebbe esserci la Messa di mezzanotte: http://www.comune.gavi.al.it/manifestazioni.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

Comunque secondo il sito del Comune di Gavi dovrebbe esserci la Messa di mezzanotte: http://www.comune.gavi.al.it/manifestazioni.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
Re: Monte Tobbio
La messa? lassù? per quel che so (io ho fatto la salita notturna del tobbio del 25 dicembre SEMPRE negli ultimi 20 anni) la messa viene celebrata alla fine di settembre ... il link si riferisce alla messa in paese .. come del resto in tutti i paese .. la salita notturna non è il 24 .. ma il 25 .. quindi tra il 25 e il 26 .. il mio gruppo come al solito va .. carichi di insaccati, panettoni e vino x fare il brulé ... ritrovo a Gavi da Traverso e via verso il Tobbio .. se qualcuno vuole unirsi ha solo da dirlo 
è un po' il ritrovo degli alpinisti alessandrini .. ci facciamo gli auguri .. chiudiamo l'anno alpinistico .. per riaprirlo 10' dopo

è un po' il ritrovo degli alpinisti alessandrini .. ci facciamo gli auguri .. chiudiamo l'anno alpinistico .. per riaprirlo 10' dopo

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
Re: Monte Tobbio
Confermo nessuna messa la notte del 25 e tantomeno la sera del 24... la sera del 25 purtroppo non sarò dei vostri. Con la famiglia allargata almeno il natale lo dedico completamente a loro...
E poi purtroppo quest'anno, almeno per ora, nessun exploit invernale su neve al tobbio... ma confido in una nevicata da cinema per ripetere la discesa del pendio nord con gli sci... piuttosto prendo ferie!
E poi purtroppo quest'anno, almeno per ora, nessun exploit invernale su neve al tobbio... ma confido in una nevicata da cinema per ripetere la discesa del pendio nord con gli sci... piuttosto prendo ferie!
Re: Monte Tobbio
Domenica scorsa siamo saliti sul M. Tobbio in 19 partendo da Voltaggio con tanta bella neve. Unico neo il meteo con nuvole basse e visibilità scarsina.
Due scatti lattiginosi......


il resto delle immagini lo trovate qui:
http://www.paolosnow.it/Appennino/tobbi ... /index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
per l'itinerario e info qui:
http://www.paolosnow.it/Appennino/tobbiovoltaggio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Due scatti lattiginosi......
il resto delle immagini lo trovate qui:
http://www.paolosnow.it/Appennino/tobbi ... /index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
per l'itinerario e info qui:
http://www.paolosnow.it/Appennino/tobbiovoltaggio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Monte Tobbio
Gita sociale del CAI Bolzaneto giusto? Con due amici ho salito la cresta per così dire N-NO arrivando in vetta alle 11, sarebbe stato bello incrociarsi! 

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Monte Tobbio
Ma queste insieme di meringhe al ritorno non c'erano più, confessate, golosi!
Re: Monte Tobbio


“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Monte Tobbio




http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Monte Tobbio













sembra un mondo alieno. Sono rimasta sbalordita!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Monte Tobbio
Eh si! Solo che noi siamo partiti più tardi di voi e siamo arrivati in vetta intorno alle 12 e 30 - 13.Sub-Comandante wrote:Gita sociale del CAI Bolzaneto giusto? Con due amici ho salito la cresta per così dire N-NO arrivando in vetta alle 11, sarebbe stato bello incrociarsi!

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Re: Monte Tobbio
Ago wrote:
Ma queste insieme di meringhe al ritorno non c'erano più, confessate, golosi!

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Re: Monte Tobbio
ramingo wrote:![]()
Anche quest'anno innevamento spettacolare!!!!
MAURY76 wrote:....poveri alberi.
Belle foto malgrado la nebbia
Davvero spettacolare! Certo che senza la nebbia sarebbe stata un'altra cosa!scinty wrote:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sembra un mondo alieno. Sono rimasta sbalordita!Peccato non esserci stata!

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Re: Monte Tobbio
domenica, per la terza volta in questo mese, sono andato a fare il canalino del Tobbio. ai primi dell'anno è stata una salita divertente di misto con quel poco di ghiaccio e neve rimasta dalle precedenti nevicate, un paio di settimane fa una discesa in sci su neve abbondante (e che continuava a cadere), mentre questa volta speravo in una bella salita con piccozza e ramponi.
le condizioni non erano molto buone, soprattutto nella parte intermedia dove in alcuni punti si sprofondava fino alla coscia; nell'ultima parte però, seguendo la traccia si saliva su bene. Giunto a circa 50m dall'uscita ecco la sorpresa; in questo punto il canalino ha diverse diramazioni: a sinistra c'è quella che ho disceso con gli sci con un po' di arbusti, davanti l'uscita classica è già pestata da precedenti salitori, mentre la diramazione sulla destra è intonsa. decido quindi di uscire di lì e finalmente posso metter mano alla piccozza. i primi metri si salgono facili anche se si sprofonda nella neve, poi il pendio si impenna un po'. picchiando qua e là con la piccozza è evidente che al di sotto c'è un salto di roccia di circa 1-1.5m. trovato un punto in cui la piccozza tiene mi tiro su sempre misurando l'appoggio sui piedi che sprofondano nella neve. il pendio si addolcisce un po' fino agli ultimi 3-5m. qui c'è il punto più delicato: la pendenza è molto maggiore in più la neve è sempre molle e non dà molta sicurezza. salgo poco a poco fino a che trovo un punto in cui la piccozza fa presa, mi giro leggermente verso destra e finalmente riesco a mettere il piede sulla roccia che sovrasta l'uscita del canale. in breve arrivo in vetta, ma stranamente non c'è nessuno ed anche durante la discesa incontro solo una persona.
le condizioni non erano molto buone, soprattutto nella parte intermedia dove in alcuni punti si sprofondava fino alla coscia; nell'ultima parte però, seguendo la traccia si saliva su bene. Giunto a circa 50m dall'uscita ecco la sorpresa; in questo punto il canalino ha diverse diramazioni: a sinistra c'è quella che ho disceso con gli sci con un po' di arbusti, davanti l'uscita classica è già pestata da precedenti salitori, mentre la diramazione sulla destra è intonsa. decido quindi di uscire di lì e finalmente posso metter mano alla piccozza. i primi metri si salgono facili anche se si sprofonda nella neve, poi il pendio si impenna un po'. picchiando qua e là con la piccozza è evidente che al di sotto c'è un salto di roccia di circa 1-1.5m. trovato un punto in cui la piccozza tiene mi tiro su sempre misurando l'appoggio sui piedi che sprofondano nella neve. il pendio si addolcisce un po' fino agli ultimi 3-5m. qui c'è il punto più delicato: la pendenza è molto maggiore in più la neve è sempre molle e non dà molta sicurezza. salgo poco a poco fino a che trovo un punto in cui la piccozza fa presa, mi giro leggermente verso destra e finalmente riesco a mettere il piede sulla roccia che sovrasta l'uscita del canale. in breve arrivo in vetta, ma stranamente non c'è nessuno ed anche durante la discesa incontro solo una persona.
- Shineon
- Utente Molto Attivo
- Posts: 239
- Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
- Location: Brianza Lecchese
- Contact:
Re: Monte Tobbio
Qualcuno sa dirmi se trovo ancora neve in zona Tobbio - Figne?
Son stato una settimana al sole di Malta ma ho sentito di nuove nevicate sugli appennini
Grazie!
Son stato una settimana al sole di Malta ma ho sentito di nuove nevicate sugli appennini

Grazie!
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Re: Monte Tobbio
...direi proprio che ormai sul tobbio troverai solo erba e roccette ... per la neve si va al prossimo anno 

Re: Monte Tobbio
Il versante nord del Tobbio, visto questa sera, e' completamente privo di neve.Shineon wrote:Qualcuno sa dirmi se trovo ancora neve in zona Tobbio - Figne?
Son stato una settimana al sole di Malta ma ho sentito di nuove nevicate sugli appennini![]()
Grazie!
Il Figne non so ma credo che sia nelle stesse condizioni.
- Shineon
- Utente Molto Attivo
- Posts: 239
- Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
- Location: Brianza Lecchese
- Contact:
Re: Monte Tobbio
Perfetto! Grazie mille ad entrambi 

Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Monte Tobbio
Ieri ,date le previsioni non stupende per i giorni successivi ,ho deciso di sfruttare il bel tempo e fare un'escursione.La meta doveva essere il Bric Dame' e il Bric Resunnou dal passo del Faiallo.Parto tranquillo verso Masone e mi dirigo al Turchino e ,sorpresa delle sorprese , poco prima della galleria i vigili mi fermano e mi fanno tornare indietro perche' c'e' un camion incastrato dentro la galleria
Dopo questo fuori programma le soluzioni sono 2 : o tornarmene a casa e lo escludo subito,o inventarmi un'altra escursione
.Penso a cosa potrei fare in zona e mi viene in mente la Val Gargassa,anche se non mi ricordo di preciso dove parta il sentiero.....mi sembra da Rossiglione e quindi mi avvio verso questo paese ma, arrivato a Campo Ligure , vedo la deviazione per Capanne di Marcarolo e mi si accende la lampadina
....sul Tobbio me ne vergogno
ma non ci sono mai salito e allora svolto per Capanne e poi proseguo fino al guado del Rio Gorzente. Seguo il segnavia 2 rombi gialli dalla Baita Rio Gorzente e spero vivamente di impiegarci meno di quello che e' indicato sulle paline.Dopo il primo ripido tratto si sbuca su una sterrata che conduce ad un gruppetto di case (credo sia case nespolo),inizia poi il boschetto che passa accanto a dei ruderi e poi uscito dal bosco inizia un tratto piuttosto noioso in ambiente brullo fino al Passo della Dagliola.Fortunatamente il sentiero e' sembre ben segnato e non ci si puo' sbagliare cosi' riesco ad essere al Passo della Dagliola in 50 minuti ed in altri 25 minuti ,seguendo il triangolo e quadrato gialli , arrivo agevolmente in vetta dove trovo ,stranamente essendo in settimana, altre sei o sette persone.Putroppo il panorama dalla vetta si limita ai vicini Monte delle Figne e Monte Leco e al Reixa ,ma delle Alpi neanche l'ombra
.Vabbe' ci ritornero' magari ad inizio inverno in una giornata tersa.Mangio velocemente qualcosa ,scatto qualche foto e riparto eseguendo lo stesso percorso dell'andata in meno di un'ora....malgrado cio' sono fortemente in ritardo
pero' non ho buttato al vento una bella giornata di sole
Qui la mia descrizione con foto:
http://www.finoincima.altervista.org/monte_tobbio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Allego qualche foto:



Dopo questo fuori programma le soluzioni sono 2 : o tornarmene a casa e lo escludo subito,o inventarmi un'altra escursione






Qui la mia descrizione con foto:
http://www.finoincima.altervista.org/monte_tobbio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Allego qualche foto:
- Attachments

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Monte Tobbio
Eh Maury... peccato per la Foschia perchè dal Tobbio si gode di una gran bella vista.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”