Monte Lavagnola
Moderator: Moderatori
Monte Lavagnola
sono sceso un giorno giù a genova per delle commissioni, domani torno su in valbrevenna
la settimana scorsa ho fatto un giretto a piedi per tenermi in movimento
sono partito da piancassina, sentiero per l'antola fino alle cianazze, sceso a torriglia e salito al monte lavagnola
poi ho proseguito in cresta fino al montaldo (la cima è coperta di alberi), sono sceso di nuovo a torriglia e risalito al passo del colletto sono sceso direttamente a piancassina
la settimana scorsa ho fatto un giretto a piedi per tenermi in movimento
sono partito da piancassina, sentiero per l'antola fino alle cianazze, sceso a torriglia e salito al monte lavagnola
poi ho proseguito in cresta fino al montaldo (la cima è coperta di alberi), sono sceso di nuovo a torriglia e risalito al passo del colletto sono sceso direttamente a piancassina
Last edited by Alec on Tue Feb 03, 2009 16:42, edited 1 time in total.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
la giornata non era delle migliori, vedo.. peccato.
l'ultima volta che andai sul lavagnola partii da torriglia via costa di buffalora, poi scesi fino alla scoffera, risalii sul candelozzo e scesi a prato via calvari- cavassolo.. una bella scarpinata..
anche se la salita non è molta..
l'ultima volta che andai sul lavagnola partii da torriglia via costa di buffalora, poi scesi fino alla scoffera, risalii sul candelozzo e scesi a prato via calvari- cavassolo.. una bella scarpinata..

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Rispolveriamo il topic.
Oggi giretto dalla Colla di Rossi ( passo a 845 mt ) vicino a Scoffera e salita sul Lavagnola ( 1118 mt ) dove non ero mai stato.
Volevo solo fare qualche foto in tutta calma e la giornata con i cumuli che ogni tanto oscuravano il sole era proprio bella, fotograficamente parlando.
La salita è poca ( 273 mt ) tutta sul crinale segnato dall'Alta Via.



Con quest'ultima di chiaro stampo faunistico, non voglio assolutamente rubare il lavoro a Delo che saluto. Ciao

Le altre foto sono qui
Ciao a tutti
Oggi giretto dalla Colla di Rossi ( passo a 845 mt ) vicino a Scoffera e salita sul Lavagnola ( 1118 mt ) dove non ero mai stato.
Volevo solo fare qualche foto in tutta calma e la giornata con i cumuli che ogni tanto oscuravano il sole era proprio bella, fotograficamente parlando.
La salita è poca ( 273 mt ) tutta sul crinale segnato dall'Alta Via.



Con quest'ultima di chiaro stampo faunistico, non voglio assolutamente rubare il lavoro a Delo che saluto. Ciao

Le altre foto sono qui
Ciao a tutti

Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.
roberto_sarmenti@hotmail.com
roberto_sarmenti@hotmail.com
Molto bella la seconda foto di Sarme.
Ottimo reportage
Ottimo reportage


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Sono contento che vi sia piaciuto il resoconto del giretto. Ciao a tutti 

Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.
roberto_sarmenti@hotmail.com
roberto_sarmenti@hotmail.com
ciao Sarme
bel giro e belle foto!
il Lavagnola è anche una splendida e facilissima gita con la neve, grazie al sentiero pianeggiante che arriva dalla galleria Buffalora, adattissimo a ciaspole o sci da fondo.
l'ultima volta che ci sono stato ho chiuso in macchina, a chiave, zaino, soldi, documenti, metà dei vestiti e - ovviamente - chiavi della macchina.
bellissimo viaggio in corriera, senza biglietto, sono sceso in piazza della vittoria la domenica pomeriggio in canottiera e scarpe da sci....

bel giro e belle foto!

il Lavagnola è anche una splendida e facilissima gita con la neve, grazie al sentiero pianeggiante che arriva dalla galleria Buffalora, adattissimo a ciaspole o sci da fondo.
l'ultima volta che ci sono stato ho chiuso in macchina, a chiave, zaino, soldi, documenti, metà dei vestiti e - ovviamente - chiavi della macchina.
bellissimo viaggio in corriera, senza biglietto, sono sceso in piazza della vittoria la domenica pomeriggio in canottiera e scarpe da sci....


.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
wolf wrote:ciao Sarme
bel giro e belle foto!![]()
il Lavagnola è anche una splendida e facilissima gita con la neve, grazie al sentiero pianeggiante che arriva dalla galleria Buffalora, adattissimo a ciaspole o sci da fondo.
l'ultima volta che ci sono stato ho chiuso in macchina, a chiave, zaino, soldi, documenti, metà dei vestiti e - ovviamente - chiavi della macchina.
bellissimo viaggio in corriera, senza biglietto, sono sceso in piazza della vittoria la domenica pomeriggio in canottiera e scarpe da sci....![]()
...e la gente chissà cosa pensava vedendoti così abbigliato.



Con la neve deve essere bello. Tutta la traversata in mezzo al bosco!
Ciao Wolf

Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.
roberto_sarmenti@hotmail.com
roberto_sarmenti@hotmail.com
Da Torriglia (triangolo giallo vuoto) si fa in un'ora e mezzaMAURY76 wrote:Avrei bisogno di qualche info sugli accessi a questo monte e sui tempi (ho poco tempo e in settimana meteo permettendo vorrei farci una scappata), ma non ho trovato informazioni su internet. grazie in anticipo a chi mi sapra' dare delucidazioni
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
ah più vicino a genova...certo è più vicino. Non so quanto ci voglia dalla scoffera al lavagnola, forse un paio d'ore.MAURY76 wrote:Arrivando in auto da Genova non trovo prima la scoffera ?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Se vuoi fare prima vai a Torriglia e poi prosegui per la val Trebbia facendo la vecchia galleria; all'uscita svolti a destra in una stradina asfaltata. se non ricordo male dopo poco si biforca e si prosegue sulla sinistra superando alcune case. proseguendo si arriva all'attacco di un sentiero in corrispondenza di una curva sulla destra in cui la strada, se non sbaglio, diventa sterrata. Prendi il sentiero ed arrivi in vetta abbastanza velocemente (meno di 1h).
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Se non erro c'è un anello che circonda Torriglia passando proprio dal Monte Lavagnola e dall'Alta Via, ci vorranno almeno 5 ore per farlo tutto.mando1980 wrote:Ciao a tutti,
qualcuno può consigliarmi qualche giro ad anello con partenza da Torriglia e ascesa al Monte Lavagnola...???
Non ci sono mai stato e visto che per domenica prossima ho in programma di fare un'escursione ho inserito il Monte Lavagnola fra le mete papabili...
Grazie
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...mi dispiace ti vorrei aiutare ma non ho veri consigli...
per questo non ho proliferato. per guardare su una cartina e dirti perché non passi di lì preferisco stare zitto.
se però sento qualche cosa (cosa molto possibile) scrivo nel topic)

per questo non ho proliferato. per guardare su una cartina e dirti perché non passi di lì preferisco stare zitto.
se però sento qualche cosa (cosa molto possibile) scrivo nel topic)

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: ...
Avevo risposto di fretta sperando di essere più esauriente appena possibile, ma ahimè non ho più trovato un momento libero. So che ai tempi che furono mia mamma lo aveva fatto l'anello di Torriglia, in casa ho anche la guida CAI/TCI dell'Appennino e la cartina del parco. Se riesco domani verso sera ci darò un occhio, però non assicuro niente.Alexander wrote:...mi dispiace ti vorrei aiutare ma non ho veri consigli...![]()
per questo non ho proliferato. per guardare su una cartina e dirti perché non passi di lì preferisco stare zitto.
se però sento qualche cosa (cosa molto possibile) scrivo nel topic)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
Re: ...
Sub-Comandante wrote:Avevo risposto di fretta sperando di essere più esauriente appena possibile, ma ahimè non ho più trovato un momento libero. So che ai tempi che furono mia mamma lo aveva fatto l'anello di Torriglia, in casa ho anche la guida CAI/TCI dell'Appennino e la cartina del parco. Se riesco domani verso sera ci darò un occhio, però non assicuro niente.Alexander wrote:...mi dispiace ti vorrei aiutare ma non ho veri consigli...![]()
per questo non ho proliferato. per guardare su una cartina e dirti perché non passi di lì preferisco stare zitto.
se però sento qualche cosa (cosa molto possibile) scrivo nel topic)






Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
mi è capitato di vedere la descrizione dell'anello T a questo indirizzo:
http://www.altavaltrebbia.net/trekking/ ... iglia.html
http://www.altavaltrebbia.net/trekking/ ... iglia.html
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
mi dispiace di non essere stato d'aiuto, ieri sera sono tornato a casa giusto per mangiare e sono dovuto riuscire. Per fortuna c'è sempre giorgio.mazzarello che ha fornito l'occorrente! 

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
ma secondo me gli encomiabili sono quelli che hanno pulito e queli che hanno segnato il tracciato......lmmt wrote:Ciao! encomiabili quelli del Parco, ma, scritto in allegria, sfido io a fare in sella ad una bicicletta il tratto Panteca-Monte Spigo...
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
lmmt ha scritto:
Alcuni tratti sono fattibili senza problemi ma altri necessitano di faticose salite o discese da fare con bici in spalla.
Sicuramente il tratto
strada di Marzano - cappella Panteca - Monte Chiappa - Passo di Pentema - Colletto panoramico sopra al passo di Pentema
è poco fattibile in tutte i due i sensi. Anche il tratto Colla di Rossi - sella sopra al passo della Scoffera non è uno scherzo, per non parlare del tratto Tercesi - Torrente Laccio.
In effetti gli enti parco non valutano sempre in modo corretto la percorribilità in MTB dei sentieri.
Comunque il percorso, anche se lungo è piuttosto bello e molto ben segnalato con segnavia, cartelli indicatori e pannelli esplicativi.
Direi che tutto sommato il lavoro di pulitura e segnalazione del percorso è valido. Speriamo che sia mantenuto così anche per il futuro.
Giorgio
Conte Ugolino ha scritto:Ciao! encomiabili quelli del Parco, ma, scritto in allegria, sfido io a fare in sella ad una bicicletta il tratto Panteca-Monte Spigo...
La percorribilità in MTB dell'Anello di Torriglia è da considerare discutibile.ma secondo me gli encomiabili sono quelli che hanno pulito e queli che hanno segnato il tracciato......
Alcuni tratti sono fattibili senza problemi ma altri necessitano di faticose salite o discese da fare con bici in spalla.
Sicuramente il tratto
strada di Marzano - cappella Panteca - Monte Chiappa - Passo di Pentema - Colletto panoramico sopra al passo di Pentema
è poco fattibile in tutte i due i sensi. Anche il tratto Colla di Rossi - sella sopra al passo della Scoffera non è uno scherzo, per non parlare del tratto Tercesi - Torrente Laccio.
In effetti gli enti parco non valutano sempre in modo corretto la percorribilità in MTB dei sentieri.
Comunque il percorso, anche se lungo è piuttosto bello e molto ben segnalato con segnavia, cartelli indicatori e pannelli esplicativi.
Direi che tutto sommato il lavoro di pulitura e segnalazione del percorso è valido. Speriamo che sia mantenuto così anche per il futuro.
Giorgio
ah beh chiedo venia, io leggo "parco" e penso al parco, poi se sono stati altri (FIE?) suassai (si scrive così?Conte Ugolino wrote:ma secondo me gli encomiabili sono quelli che hanno pulito e queli che hanno segnato il tracciato......lmmt wrote:Ciao! encomiabili quelli del Parco, ma, scritto in allegria, sfido io a fare in sella ad una bicicletta il tratto Panteca-Monte Spigo...

beh scusa, ad onor del vero il tratto Tercesi-Laccio è uno dei più facili; la strada è rovinata e tocca spingere solo nei due tornanti iniziali in salita (non più di 100 metri)giorgio.mazzarello wrote:lmmt ha scritto:Conte Ugolino ha scritto:Ciao! encomiabili quelli del Parco, ma, scritto in allegria, sfido io a fare in sella ad una bicicletta il tratto Panteca-Monte Spigo...La percorribilità in MTB dell'Anello di Torriglia è da considerare discutibile.ma secondo me gli encomiabili sono quelli che hanno pulito e queli che hanno segnato il tracciato......
Alcuni tratti sono fattibili senza problemi ma altri necessitano di faticose salite o discese da fare con bici in spalla.
Sicuramente il tratto
strada di Marzano - cappella Panteca - Monte Chiappa - Passo di Pentema - Colletto panoramico sopra al passo di Pentema
è poco fattibile in tutte i due i sensi. Anche il tratto Colla di Rossi - sella sopra al passo della Scoffera non è uno scherzo, per non parlare del tratto Tercesi - Torrente Laccio.
In effetti gli enti parco non valutano sempre in modo corretto la percorribilità in MTB dei sentieri.
Comunque il percorso, anche se lungo è piuttosto bello e molto ben segnalato con segnavia, cartelli indicatori e pannelli esplicativi.
Direi che tutto sommato il lavoro di pulitura e segnalazione del percorso è valido. Speriamo che sia mantenuto così anche per il futuro.
Giorgio
ma dalla Panteca verso il passo di Pentema ci sono due rampe che mi domando e dico...