Cosa c' entra con il giro sopra descritto ?, O stiamo parlando di un altro lago ?Carmen.Valle wrote:siete mai andati a fare questa semplice e facile gita?
lasciata la macchina in località casa di parodi si prende la carrareccia che la per indicazione lago della tina. la strada dapprima larga si riduce ad un sentiero facilmente percorribile e si arriva a questo laghetto che geologicamente è essere una marmitta dei giganti, cioè scavato a forma d'imbuto nella roccia. si può sostare a " picniccare "e poi ridiscendendo fino al sentiero attraversare il torrente salire fino al sentiero che corre parallelo a quello che si è fatto all'andata, ma in posizione più elevata del precedente, e si ridiscende nel punto in cui la carrareccia diventa sentiero
Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Moderator: Moderatori
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Non c'entra una mazza ma tant'èdelorenzi wrote:Cosa c' entra con il giro sopra descritto ?, O stiamo parlando di un altro lago ?Carmen.Valle wrote:siete mai andati a fare questa semplice e facile gita?
lasciata la macchina in località casa di parodi si prende la carrareccia che la per indicazione lago della tina. la strada dapprima larga si riduce ad un sentiero facilmente percorribile e si arriva a questo laghetto che geologicamente è essere una marmitta dei giganti, cioè scavato a forma d'imbuto nella roccia. si può sostare a " picniccare "e poi ridiscendendo fino al sentiero attraversare il torrente salire fino al sentiero che corre parallelo a quello che si è fatto all'andata, ma in posizione più elevata del precedente, e si ridiscende nel punto in cui la carrareccia diventa sentiero
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
-
- Utente Attivo
- Posts: 118
- Joined: Sun May 09, 2010 18:33
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
lo so , la mia risposta non c'entra con l'argomento rifugio Gilweell ,che conosco bene, che è stato meta di facili gite domenicali, ma essendo il forum intitolato Appennino Ligure dal Colle di .... ho pensato di illustrare, per gli appassionati di scarpinate, un 'altra facile gita domenicale.....l'areale poi è lo stesso, non mi sembrava proprio di essere fuori tema. Ad maiora Carmen
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Bhe non è proprio così cara CarmenCarmen.Valle wrote:lo so , la mia risposta non c'entra con l'argomento rifugio Gilweell ,che conosco bene, che è stato meta di facili gite domenicali, ma essendo il forum intitolato Appennino Ligure dal Colle di .... ho pensato di illustrare, per gli appassionati di scarpinate, un 'altra facile gita domenicale.....l'areale poi è lo stesso, non mi sembrava proprio di essere fuori tema. Ad maiora Carmen
Il fatto che la "sezione" si intitoli Appennino ligure ......ecc. ecc. non vuol dire che in ogni discussione si possa parlare di quel che si vuole, anche se attinente all' appennino.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
@ Alec e scinty: Vedo ora la gita... conosco bene quelle zone, e piacciono davvero tanto anche a me. Il sentiero che sale da Sambuco non è molto ben tenuto ma è individuabile, mentre la parte alta (zona Gilwell) è incantevole. Bravi!
@ carmen: A sto punto non capisco se lo fai apposta...
Allora, se vuoi postare qualcosa riguardante i Laghetti della Tina, fallo nel topic che riguarda i Laghi della Tina. Facile no?
Per trovarli usa la funzione cerca, e vedrai che non è difficile.
Inserendo la parola "tina" ho trovato questo topic: viewtopic.php?f=5&t=1421&hilit=tina" onclick="window.open(this.href);return false;, volendo puoi usare questo.
Non ce ne sono dedicati espressamente ai laghi in questione, quindi se preferisci puoi aprirne uno nuovo, dove magari spieghi un po' più precisamente l'itinerario di cui parli. In questo modo potrai essere utile a tutta la comunità.
Se vuoi inserire un messaggio su un argomento, prima cerchi se esistono già dei topic su quell'argomento; Se lo trovi, lo utilizzi. Se invece non c'è, allora ne apri uno nuovo.
Se invece scrivi messaggi sintetici in argomenti sbagliati, non fai altro che complicare la fruibilità del forum e di rendere più difficoltoso il nostro lavoro di riordinamento.
Spero di esser stato chiaro... e ti prego di mettere in pratica questi consigli per il bene del forum. Grazie
@ carmen: A sto punto non capisco se lo fai apposta...

Allora, se vuoi postare qualcosa riguardante i Laghetti della Tina, fallo nel topic che riguarda i Laghi della Tina. Facile no?
Per trovarli usa la funzione cerca, e vedrai che non è difficile.
Inserendo la parola "tina" ho trovato questo topic: viewtopic.php?f=5&t=1421&hilit=tina" onclick="window.open(this.href);return false;, volendo puoi usare questo.
Non ce ne sono dedicati espressamente ai laghi in questione, quindi se preferisci puoi aprirne uno nuovo, dove magari spieghi un po' più precisamente l'itinerario di cui parli. In questo modo potrai essere utile a tutta la comunità.
Se vuoi inserire un messaggio su un argomento, prima cerchi se esistono già dei topic su quell'argomento; Se lo trovi, lo utilizzi. Se invece non c'è, allora ne apri uno nuovo.
Se invece scrivi messaggi sintetici in argomenti sbagliati, non fai altro che complicare la fruibilità del forum e di rendere più difficoltoso il nostro lavoro di riordinamento.
Spero di esser stato chiaro... e ti prego di mettere in pratica questi consigli per il bene del forum. Grazie

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
W ou menamod 

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Oggi sono ritornato, dopo anni, su questo percorso.
E' una salita breve (un'oretta) ma intensa (sale abbastanza rapidamente in diversi tratti).
Tempo grigio, rio Gava allegro e di gran compagnia durante la salita (e la discesa). In un dirupo senza la minima presenza di acqua ...
E' una salita breve (un'oretta) ma intensa (sale abbastanza rapidamente in diversi tratti).
Tempo grigio, rio Gava allegro e di gran compagnia durante la salita (e la discesa). In un dirupo senza la minima presenza di acqua ...

Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
E vai!!!!




Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Qualcuno ha rifatto recentemente il percorso che da Sambuco sale direttamente al Passo Gava?
grazie
saluti
grazie
saluti
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Ciao,
l'ho fatto a Gennaio. Direi che è in buono stato. Le indicazioni (striscia rossa) sono sufficientemente chiare.
Il sentiero di per sé è un po' stretto e talvolta scivoloso (sconsigliato dopo le piogge).
Da Sambuco sono 2,2 km e 380 m di dislivello.
l'ho fatto a Gennaio. Direi che è in buono stato. Le indicazioni (striscia rossa) sono sufficientemente chiare.
Il sentiero di per sé è un po' stretto e talvolta scivoloso (sconsigliato dopo le piogge).
Da Sambuco sono 2,2 km e 380 m di dislivello.
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Confermo quanto sopra, la striscia rossa è stata ripassata veramente da poco
Mi pare però un po' esagerato il cartello dal Passo Gava che identifica il tracciato come EE
ecco alcune foto:
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... oGava1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... PGava2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... lwell3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... lwell4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... mbuco5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://cralgalliera.altervista.org/altre2016.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi pare però un po' esagerato il cartello dal Passo Gava che identifica il tracciato come EE
ecco alcune foto:
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... oGava1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... PGava2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... lwell3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... lwell4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... mbuco5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://cralgalliera.altervista.org/altre2016.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Ieri abbiamo percorso questo suggestivo sentiero e lo abbiamo trovato in perfette condizioni.
La segnaletica è abbondante e di fresca pitturazione, il percorso è pulito e i guadi sono agevoli e ben segnalati.
Anche la grossa frana che si trova dopo un centinaio di metri dalla partenza da Sambuco è superabile senza problemi, grazie allo scavo di una traccia che la attraversa in piano.

Tratto in frana

verso la Gava

primo guado sul rio Malanotte

rio Malanotte

secondo guado sul rio Gava

Casa Ravezze

risalendo il rio Gava

Quasi alla Gava

Passo della Gava

Raggiunto il Rifugio Gilwell, anche lui trovato in smagliante forma, abbiamo proseguito sotto un bel sole per la vetta del Monte Reixa, dove siamo giunti per l'ora di pranzo.
rifugio Saiardo - Gilwell

Salendo al Reixa seguendo la X rossa

Cima Monte Reixa

Il panorama grandioso, il clima favoloso ma la pace era disturbata dal petulante vociare delle numerose comitive che percorrevano il crinale salendo dal Faiallo o arrivando dall'Argentea.
Fortunatamente, dopo una certa, sono spariti tutti, e noi si è potuto fare un meritato riposino.
Scesi al Faiallo, dove sparsi per i prati giacevano esanimi al suolo i corpi di numerosi merenderos, abbiamo svoltato rapidi sulla via del ritorno, seguendo fedelmente il sentiero segnato con il quadrato rosso vuoto che ci ha riportato alla graziosa frazione di Sambuco.
scendendo lungo il sentiero due bolli - quadrato vuoto rossi

Bivio sentiero quadrato rosso vuoto

vista sulle Rocche dei Gatti

Scendendo su Sambuco

Sambuco

Davvero un bel percorso ad anello, con la salita e la discesa che si sviluppano in ambiente selvaggio e solitario. Peccato nel tratto a scendere rilevare le conseguenze del pesante incendio che ha interessato recentemente la zona.
Panoramica itinerario

Arrivati a Sambuco abbiamo interrogato un paio di ragazzini, che stavano giocando a pallone dalla chiesa, per sapere dove si nascondesse la rinomata Pasticceria di Sambuco. https://www.pasticceriadisambuco.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
I due hanno confessato immediatamente, rivelando il luogo e fornendo inoltre utili indicazioni su come ottenere i prelibati dolciumi.
Ma era domenica pomeriggio, non volevamo disturbare, e pertanto non abbiamo proceduto all'assalto.
Torneremo.
La segnaletica è abbondante e di fresca pitturazione, il percorso è pulito e i guadi sono agevoli e ben segnalati.
Anche la grossa frana che si trova dopo un centinaio di metri dalla partenza da Sambuco è superabile senza problemi, grazie allo scavo di una traccia che la attraversa in piano.

Tratto in frana
verso la Gava
primo guado sul rio Malanotte
rio Malanotte
secondo guado sul rio Gava
Casa Ravezze
risalendo il rio Gava
Quasi alla Gava
Passo della Gava
Raggiunto il Rifugio Gilwell, anche lui trovato in smagliante forma, abbiamo proseguito sotto un bel sole per la vetta del Monte Reixa, dove siamo giunti per l'ora di pranzo.
rifugio Saiardo - Gilwell
Salendo al Reixa seguendo la X rossa
Cima Monte Reixa
Il panorama grandioso, il clima favoloso ma la pace era disturbata dal petulante vociare delle numerose comitive che percorrevano il crinale salendo dal Faiallo o arrivando dall'Argentea.
Fortunatamente, dopo una certa, sono spariti tutti, e noi si è potuto fare un meritato riposino.
Scesi al Faiallo, dove sparsi per i prati giacevano esanimi al suolo i corpi di numerosi merenderos, abbiamo svoltato rapidi sulla via del ritorno, seguendo fedelmente il sentiero segnato con il quadrato rosso vuoto che ci ha riportato alla graziosa frazione di Sambuco.
scendendo lungo il sentiero due bolli - quadrato vuoto rossi
Bivio sentiero quadrato rosso vuoto
vista sulle Rocche dei Gatti
Scendendo su Sambuco
Sambuco
Davvero un bel percorso ad anello, con la salita e la discesa che si sviluppano in ambiente selvaggio e solitario. Peccato nel tratto a scendere rilevare le conseguenze del pesante incendio che ha interessato recentemente la zona.
Panoramica itinerario

Arrivati a Sambuco abbiamo interrogato un paio di ragazzini, che stavano giocando a pallone dalla chiesa, per sapere dove si nascondesse la rinomata Pasticceria di Sambuco. https://www.pasticceriadisambuco.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
I due hanno confessato immediatamente, rivelando il luogo e fornendo inoltre utili indicazioni su come ottenere i prelibati dolciumi.
Ma era domenica pomeriggio, non volevamo disturbare, e pertanto non abbiamo proceduto all'assalto.
Torneremo.

"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Il vallone della Gava da Sambuco regala sempre scorci un po' alpini... complimenti per l'anello
Panorami come al solito "spaziali"
(nonostante un po' di foschia...), e noto con piacere che i torrenti son belli vispi
C'era vento in vetta?


Panorami come al solito "spaziali"


C'era vento in vetta?
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Calma assoluta. Si stava d'incanto.teo-85 wrote: C'era vento in vetta?

A parte le comitive di vocianti scocciatori...

"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell


Interessante giro che non avevo ancora preso in considerazione ... Urge rimediare , ma in una giornata in cui la pasticceria di Sambuco è aperta ...


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Dopo una sola settimana dalle invitanti immagini postate da Littletino , anch' io , ieri , domenica 29 aprile , ho trovato il tempo per fare questo bell' anello da Sambuco .
La cosa più difficile per me è stata trovare il paese ...
Per evitare ad altri i problemi che ho avuto io
, segnalo che dopo Fabbriche c'è una deviazione a sinistra con indicazione " Via Sambugo " e poi " Via Moretti " che in 5 minuti porta al parcheggio della chiesina .
Da lì si parte e non ci saranno altri problemi di orientamento , visti i numerosi segnavia freschi presenti su tutto il percorso ...
Superati due guadi sul Rio Gava

si sale l'erta china verso il Passo della Gava , sotto il cocente sole del primo mattino
. Per fortuna incoccio la benedetta Fonte Pisciapaola , che , nonostante il nome poco invitante , mi fornisce un graditissimo ristoro , consentendomi di togliermi di dosso un po' di sudore
.
Mi dirigo quindi al Rifugio Gilwell , che volevo vedere di persona dopo che qualche anno fa ci avevo mandato a dormire mio figlio con la sua squadriglia scout .

Continuo la salita toccando l' anonima Cima Sineuvin ed il Bricco Saiardo ( niente acqua alla Fonte du Bullu ! ) , prima di giungere al Reixa .

Non sono nemmeno le 10,30 e mi pare un po' presto per accingermi al rientro ...
e perciò decido di percorrere un pezzo di crinale in direzione ovest .
Raggiungo così la Rocca Vaccaria , con la sua Madonnina " incollata " ,

e poi proseguo verso il rifugio ed il Monte Argentea , con altra Madonnetta in dotazione .

La giornata , con tanta foschia , non è delle migliori per poter godere dei panorami : il meglio che ho ottenuto è questa vista su Arenzano

Per oggi può bastare e così mi accingo a tornare indietro , ripassando dal Reixa e poi salendo la boscosa Cima Faiallo , da cui teoricamente si avrebbe un bel panorama su Genova .

Cade anche qualche goccia di pioggia , ma è un falso allarme . Così individuo il sentiero di discesa contrassegnato " quadrato rosso vuoto ", che attraversa paesaggi selvaggi come il sottostante , ripidissimo vallone del Rio Secco .

Il sentiero scende dolcemente , passando tra affioramenti rocciosi

ed aguzze gugliette

sino al bivio che si diparte a sinistra verso Sambuco ,

mentre la direttrice principale punta verso il Passo della Gava .

Anche qui , come altrove , tra le rocce affiorano spesso belle fioriture colorate , come questa

mentre più in basso ci sono abbondanti segni residui del grosso incendio dell'estate scorsa . Soprattutto molti cespugli bruciacchiati e spogli che tendono i loro rametti irrigiditi a graffiare il povero escursionista di passaggio
.

Ancora più giù c'è una grossa frana proprio sottostante al sentiero ,

che si supera facilmente con piccola deviazione a monte . Ormai Sambuco è vicina , avvolta dai verdi prati di stagione . Quando giungo alla chiesa scopro che la nuova fontanella lì davanti non butta acqua
, ma dietro alla chiesa c'è un trogolo funzionante e ne approfitto abbondantemente
...
Purtroppo è domenica e non posso passare alla pasticceria per togliermi qualche sfizio ...
Mi accontento perciò di aver fatto una salutare scarpinata sotto il sole cocente di circa 17 chilometri per oltre 1000 metri di dislivello
.
Ricordatevi che il 90% di questo itinerario è fuori da qualsiasi zona ombreggiata , perciò lo consiglio nei periodi non troppo caldi
!
Buon Primo Maggio a tutti !

La cosa più difficile per me è stata trovare il paese ...


Da lì si parte e non ci saranno altri problemi di orientamento , visti i numerosi segnavia freschi presenti su tutto il percorso ...
Superati due guadi sul Rio Gava
si sale l'erta china verso il Passo della Gava , sotto il cocente sole del primo mattino


Mi dirigo quindi al Rifugio Gilwell , che volevo vedere di persona dopo che qualche anno fa ci avevo mandato a dormire mio figlio con la sua squadriglia scout .
Continuo la salita toccando l' anonima Cima Sineuvin ed il Bricco Saiardo ( niente acqua alla Fonte du Bullu ! ) , prima di giungere al Reixa .
Non sono nemmeno le 10,30 e mi pare un po' presto per accingermi al rientro ...

Raggiungo così la Rocca Vaccaria , con la sua Madonnina " incollata " ,
e poi proseguo verso il rifugio ed il Monte Argentea , con altra Madonnetta in dotazione .
La giornata , con tanta foschia , non è delle migliori per poter godere dei panorami : il meglio che ho ottenuto è questa vista su Arenzano
Per oggi può bastare e così mi accingo a tornare indietro , ripassando dal Reixa e poi salendo la boscosa Cima Faiallo , da cui teoricamente si avrebbe un bel panorama su Genova .
Cade anche qualche goccia di pioggia , ma è un falso allarme . Così individuo il sentiero di discesa contrassegnato " quadrato rosso vuoto ", che attraversa paesaggi selvaggi come il sottostante , ripidissimo vallone del Rio Secco .
Il sentiero scende dolcemente , passando tra affioramenti rocciosi
ed aguzze gugliette
sino al bivio che si diparte a sinistra verso Sambuco ,
mentre la direttrice principale punta verso il Passo della Gava .
Anche qui , come altrove , tra le rocce affiorano spesso belle fioriture colorate , come questa
mentre più in basso ci sono abbondanti segni residui del grosso incendio dell'estate scorsa . Soprattutto molti cespugli bruciacchiati e spogli che tendono i loro rametti irrigiditi a graffiare il povero escursionista di passaggio

Ancora più giù c'è una grossa frana proprio sottostante al sentiero ,
che si supera facilmente con piccola deviazione a monte . Ormai Sambuco è vicina , avvolta dai verdi prati di stagione . Quando giungo alla chiesa scopro che la nuova fontanella lì davanti non butta acqua


Purtroppo è domenica e non posso passare alla pasticceria per togliermi qualche sfizio ...
Mi accontento perciò di aver fatto una salutare scarpinata sotto il sole cocente di circa 17 chilometri per oltre 1000 metri di dislivello

Ricordatevi che il 90% di questo itinerario è fuori da qualsiasi zona ombreggiata , perciò lo consiglio nei periodi non troppo caldi

Buon Primo Maggio a tutti !

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Complimenti Daniele per il giro
Anche per il tuo coraggio nell'affrontare l'erto pendio con il sole cocente
In effetti la zona è proprio spoglia da qualsiasi albero (quindi zero ombreggiatura, se non all'inizio...) e le fonti d'acqua per questo sono dei veri "santuari" rigeneranti







"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
In effetti ho fatto una gran fatica tra i guadi ed il Passo della Gava , non so se per il caldo ( saranno state solo le 8,30 ! ) , per la ripidità o per lo scarso allenamento ...
Per fortuna poi mi sono ripreso abbastanza , ma alla fine del giro ero parecchio stanco
.




Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Non hai davvero perso tempo Daniele.
Bello averti sui nostri monti.
Noi siamo saliti con molta calma, e la giornata sebbene soleggiata non era afosa.
Quindi non abbiamo faticato nella salita, pur partendo alle 10:00 da Sambuco.
Buone gite!

Bello averti sui nostri monti.

Noi siamo saliti con molta calma, e la giornata sebbene soleggiata non era afosa.
Quindi non abbiamo faticato nella salita, pur partendo alle 10:00 da Sambuco.
Buone gite!
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Grazie , Little .
Le tue magnifiche foto mi avevano proprio invogliato a provare questo bel giretto ...
E ne è valsa la pena anche se la pasticceria era chiusa ...

Le tue magnifiche foto mi avevano proprio invogliato a provare questo bel giretto ...



Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1444
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Sambuco mi ispira, già dal nome........proverò anch'io qualche giro in zona, prima o poi, ma la vedo più probabile in autunno...
ottima anche l'info x la pasticceria !
io ovunque vada, curioso sempre tra i prodotti tipici ! 
ottima anche l'info x la pasticceria !



...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Il bello di andarci adesso sono i prati verdi ed i ruscelli con tanta acqua ...
e poi l' ondata di caldo afoso dovrebbe essere finita ...




Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Ciao a tutti, sono andato oggi per la prima volta a fare questo anello e l'ho trovato in ottimo stato come sentiero e segnaletica e mi è piaciuto tantissimo. Una domanda, c'è un modo per arrivare a piedi a casa ravezze? Uso osmand app e non da nessuna traccia ne dal basso ne dall'alto anche se dal sentiero gilwell-sambugo credo ci sia un costone da poter percorrere ma dal basso tipo alla confluenza malanotte gava non c'è nulla?
-
- Utente Attivo
- Posts: 120
- Joined: Sun Sep 28, 2008 23:31
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Parlando, la settimana scorsa, con un anziano abitante di Sanbuco proprio del vecchio percorso che rammentavo passante dal "costone" che dici tu, mi ha confermato che non è più utilizzato da decenni e quindi oramai impraticabile.xmas43 wrote:Ciao a tutti, sono andato oggi per la prima volta a fare questo anello e l'ho trovato in ottimo stato come sentiero e segnaletica e mi è piaciuto tantissimo. Una domanda, c'è un modo per arrivare a piedi a casa ravezze? Uso osmand app e non da nessuna traccia ne dal basso ne dall'alto anche se dal sentiero gilwell-sambugo credo ci sia un costone da poter percorrere ma dal basso tipo alla confluenza malanotte gava non c'è nulla?
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Per case Ravezze prima di arrivare al sentiero che percorre l' acquedotto verso il rio della Gava (da case Stellin di Sambugo), trovi un tombino metallico. Devi individuare la traccia leggermente a dx che sale, passa a fianco di un vecchio manufatto in cemento utilizzato dai cacciatori e prosegue verso il pianoro che si trova di fronte alla casa. Dal pianoro ti devi addentrare nel rio Malanotte e guadarlo (occhio ai periodi di pioggia) ed una volta oltrepassato risali la sponda dx del rio e ti trovi di fronte al fabbricato.xmas43 wrote:Ciao a tutti, sono andato oggi per la prima volta a fare questo anello e l'ho trovato in ottimo stato come sentiero e segnaletica e mi è piaciuto tantissimo. Una domanda, c'è un modo per arrivare a piedi a casa ravezze? Uso osmand app e non da nessuna traccia ne dal basso ne dall'alto anche se dal sentiero gilwell-sambugo credo ci sia un costone da poter percorrere ma dal basso tipo alla confluenza malanotte gava non c'è nulla?
-
- Utente Attivo
- Posts: 120
- Joined: Sun Sep 28, 2008 23:31
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
il tombino lo ricordo, non ho badato a tracce evidentidelorenzi wrote:trovi un tombino metallico.
certo che andare dietro i cacciatori nel fitto, potrebbe non essere molto salutare ... (anche nei giorni vietati e fuori stagione

Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Quindi guadando il rio malanotte in quel tratto dovrei trovare anche le cascate quelle alte? Prossima volta provo. Grazie mille!delorenzi wrote:Per case Ravezze prima di arrivare al sentiero che percorre l' acquedotto verso il rio della Gava (da case Stellin di Sambugo), trovi un tombino metallico. Devi individuare la traccia leggermente a dx che sale, passa a fianco di un vecchio manufatto in cemento utilizzato dai cacciatori e prosegue verso il pianoro che si trova di fronte alla casa. Dal pianoro ti devi addentrare nel rio Malanotte e guadarlo (occhio ai periodi di pioggia) ed una volta oltrepassato risali la sponda dx del rio e ti trovi di fronte al fabbricato.xmas43 wrote:Ciao a tutti, sono andato oggi per la prima volta a fare questo anello e l'ho trovato in ottimo stato come sentiero e segnaletica e mi è piaciuto tantissimo. Una domanda, c'è un modo per arrivare a piedi a casa ravezze? Uso osmand app e non da nessuna traccia ne dal basso ne dall'alto anche se dal sentiero gilwell-sambugo credo ci sia un costone da poter percorrere ma dal basso tipo alla confluenza malanotte gava non c'è nulla?
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Le cascate alte le puoi vedere solo da sotto risalendo il Malanotte dalla confluenza con i Gava oppure se le discendi in canyoning.xmas43 wrote:Quindi guadando il rio malanotte in quel tratto dovrei trovare anche le cascate quelle alte? Prossima volta provo. Grazie mille!
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
Ah ecco quindi per farmi un'idea, le cascate quelle alte, ho letto fino a 18m, sono nel tratto tra casa ravezze e confluenza gava dove finisce il malanotte più o meno? Era per capire la zona perchè ieri con il sentiero ho visto la confluenza e poi ho visto la fonte del malanotte ma ovviamente tutto il pezzo al centro della sua valle nodelorenzi wrote:Le cascate alte le puoi vedere solo da sotto risalendo il Malanotte dalla confluenza con i Gava oppure se le discendi in canyoning.xmas43 wrote:Quindi guadando il rio malanotte in quel tratto dovrei trovare anche le cascate quelle alte? Prossima volta provo. Grazie mille!