Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Macs
Matricola
Posts: 49
Joined: Wed Mar 01, 2006 14:32
Location: Genova
Contact:

Via dei Tubi (Parco di Portofino)

Post by Macs »

La via dei Tubi non è altro che il vecchio sentiero dell'acquedotto delle Caselle, che passa il Monte di Portofino più in alto del sentiero normale che da S.Rocco porta a S.Fruttuoso di Camogli.

Il sentiero segue il vecchio acquedotto partendo dalle batterie (direi dalla prima) e salendo un po', fino a raggiungere il fianco del monte, che si attraversa dentro una galleria nella quale si passa accucciati (dopo diventa più alta e si riesce a camminare)

lungo il sentiero si incontrano altri 2 "tubi" o gallerie da attravesare oltre ad una serie di passaggi non difficili e attrezzati con catena per tenersi

uno di questi è il punto in cui il sentiero prosegue circa 3 m più in basso passando per una scala che passa sotto un tubo

negli altri tubi si passa praticamente in piedi

lungo il persorso (direi dopo il 2°tubo) c'è un bunker

e riguardo al fatto che sia proibito percorrerla...è vero, ma contattando l'ente parco di Portofino viene rilasciato il permesso (con alcune condizioni)

ovviamente, come in tutto il parco di Portofino, se ti beccano a pernottare, imbrattare o che altro, direi che più che multarti, ti sodomizzano... :lol:
User avatar
dedy
Amministratore
Posts: 1540
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:55
Location: Genova

Post by dedy »

L'ho fatto una volta: stupendo e divertente! Solo che sono passati una decina d'anni e non molto poco a cominciare da dove bisogna partire una volta arrivati a San Rocco. :roll:
ImageImage
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Mi unisco a dedy...ci spieghi dove parte questa via? :?: :?:
User avatar
Macs
Matricola
Posts: 49
Joined: Wed Mar 01, 2006 14:32
Location: Genova
Contact:

Post by Macs »

mi pare che quando arrivi dalla prima batteria il sentiero fa un leggero dosso...lì devi salire...comunque quando sei lì vedi in mezzo alla vegetazione che il sentiero c'è.

quando poi sei più in alto capisci di essere sulla strada giusta se stai camminando lungo un tubo che passa a terra e dopo un po' ti ritrovi a procedere su un muretto.

andando sempre in direzione portofino arrivi al primo tubo
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

Macs wrote:mi pare che quando arrivi dalla prima batteria il sentiero fa un leggero dosso...lì devi salire...comunque quando sei lì vedi in mezzo alla vegetazione che il sentiero c'è.

quando poi sei più in alto capisci di essere sulla strada giusta se stai camminando lungo un tubo che passa a terra e dopo un po' ti ritrovi a procedere su un muretto.

andando sempre in direzione portofino arrivi al primo tubo
confermo, appena superata la batteria mi sembra che il sentiero si allarghi leggermente a monte, da lì dovrebbe esserci una traccia.
Il sentiero originale parte ancora prima ma non è stato più pulito quindi
sarà infestato dai rovi :?
User avatar
Macs
Matricola
Posts: 49
Joined: Wed Mar 01, 2006 14:32
Location: Genova
Contact:

Post by Macs »

dimenticavo:

tutto il sentiero si segue tranquillamente senza segnavia, è chiarissimo, ma dopo il 2° tubo si sale di quota, e se non ricordo male a indicare la strada giusta ci sono gli ometti di pietra.

si capisce di aver ripreso il sentiero quando si arriva ad un tombino e poco dopo un casotto chiuso con lucchetto.

lo dico perchè dopo averlo fatto due volte a 14 anni, quando lo ho riaffrontato dopo 10 anni questo non me lo ricordavo e prima di trovare la strada giusta ce ne ho messo
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

.
.
ecco la foto di una galleria:


Image
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

.
.
Abbazia S.Fruttuoso dall'alto:

Image
User avatar
dedy
Amministratore
Posts: 1540
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:55
Location: Genova

Post by dedy »

Grazie ad entrambi per le dritte...la prox volta che vado vorrei a tutti i costi rifare questa via qua invece della standard! :D
ImageImage
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

scusate, ma rispetto alla chiesa di san rocco...dove si deve andare?
Io praticamente sono straniero nel levante.. :oops:
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

vado a memoria, poi controllo meglio:
arrivato dalla chiesa di S.Rocco devi proseguire in piano/leggera discesa su un sentiero lastricato o asfaltato (non ricordo bene) che all'inizio presenta sulla sinistra una fontanella. Superato un curioso bar al primo bivio prosegui sempre in piano. Il sentiero attraversa un paesino con un sali/scendi che prosegue nel bosco dove trovi un secondo bivio: il sentiero in salita dovrebbe portare a Semaforo Nuovo, tu invece proseguendo in piano dovresti arrivare alle batterie che in linea d'aria si trovano all'incirca sopra punta chiappa.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...bene! Poi dalle batterie seguo le indicazioni che già avevate (tu e macs) dato negli interventi precedenti... :wink:

Entro la primavera vorrei andare...vi saprò dire com'è andata...
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ho guardato...è descritto tutto quanto...perfetto.

:smt041

p.s. belle le foto!
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Ragassuoli okkio!!! :shock:
Per fare il sentiero occorre chiedere il permesso al parco per " gruppi" che viene normalmente accordato ( sic et simpliciter significa che il responsabile del gruppo si prende l'intera responsabilità accompagnatoria).
In caso di mancata richiesta e che vi trovino sul " sentiero sono multe salate!!!
Io non condivido ma è per avvertivi.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Macs
Matricola
Posts: 49
Joined: Wed Mar 01, 2006 14:32
Location: Genova
Contact:

Post by Macs »

per l'autorizzazione bisogna chiedere all'ente parco (io ho sempre parlato con il sig.mortola)

bisogna indicare quando si intende percorrere la via, da quante persone è composto il gruppo, quanti accompagnatori maggiorenni ci sono se si portano minorenni (gruppi scout, scolaresche...), mi pare sia necessario averne uno ogni 10 persone, e dei numeri di cell. che devono rimanere raggiungibili durante l'escursione nel caso debbano chiamarti per emergenze o simili

si manda tutto via fax sotto forma di richiesta e loro rimandano in 1-2 giorni l'autorizzazione sempre via fax
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...già che sei stato così preciso potresti anche scrivere qui il tel da chiamare... :lol: ...così la volta che voglio andare non faccio altro che aprire questo topic... :wink:
User avatar
Macs
Matricola
Posts: 49
Joined: Wed Mar 01, 2006 14:32
Location: Genova
Contact:

Post by Macs »

Ente Parco Portofino
Viale Rainusso, 1 - 16038 - Santa Margherita Ligure (GE)
Tel +39 0185 289479
Fax +39 0185 285706
www.parcoportofino.it
info@parcoportofino.it
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt023
jonni
Matricola
Posts: 10
Joined: Wed Apr 04, 2012 19:09

Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino

Post by jonni »

Scusate ho letto sul numero di meridiani 2007 che la via dei tubi è stata vietata ai singoli visitatori per ragioni di sicurezza causa la severa impervietà del sentiero, i numerosi punti esposti e qualche incidente; mi sembra però di aver capito che le comitive possono provare a richiedere all'ente parco una speciale autorizzazione a pagamento per affrontare il percorso con la designazione di un capogita responsabile del trekking, ma come funziona c'è un numero minimo di partecipanti richiesto o se siamo tre amici possiamo presentare la richiesta di accesso sollevando l'ente parco da responsabilità per eventuali danni alle persone ? I moduli di richiesta si possono scaricare on line e poi pagare con bonifico o vaglia postale la tassa d'accesso ?
Solitamente le domande in che tempi vengono evase, tipo una- due settimane ?
Altrimenti l'unica alternativa è aggregarsi alle gite organizzate dall'ente parco stesso giusto ? quante ne fanno due tre l'anno solitamente ?
Grazie
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Brookite »

jonni wrote:Scusate ho letto sul numero di meridiani 2007 che la via dei tubi è stata vietata ai singoli visitatori per ragioni di sicurezza causa la severa impervietà del sentiero, i numerosi punti esposti e qualche incidente; mi sembra però di aver capito che le comitive possono provare a richiedere all'ente parco una speciale autorizzazione a pagamento per affrontare il percorso con la designazione di un capogita responsabile del trekking, ma come funziona c'è un numero minimo di partecipanti richiesto o se siamo tre amici possiamo presentare la richiesta di accesso sollevando l'ente parco da responsabilità per eventuali danni alle persone ? I moduli di richiesta si possono scaricare on line e poi pagare con bonifico o vaglia postale la tassa d'accesso ?
Solitamente le domande in che tempi vengono evase, tipo una- due settimane ?
Altrimenti l'unica alternativa è aggregarsi alle gite organizzate dall'ente parco stesso giusto ? quante ne fanno due tre l'anno solitamente ?
Grazie
Ciao, credo che la possibilità di eleggere un capogita non del parco sia tramontata da un pezzo. Forse noi di QZ siamo stati fra gli ultimi ad usufruirne nel 2007 a maggio.
Quindi penso che ti tocchera aspettare una gita dell'ente parco.
Cmq ne vale assolutamente la pena,


Mirco
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Via dei Tubi (Parco di Portofino)

Post by Pazzaura »

Ho unito il topic con quello già esistente sull'argomento :wink:

Quoto quanto detto da Brook, credo abbia ragione.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
jonni
Matricola
Posts: 10
Joined: Wed Apr 04, 2012 19:09

Re: Via dei Tubi (Parco di Portofino)

Post by jonni »

Pazzaura wrote:Ho unito il topic con quello già esistente sull'argomento :wink:

Quoto quanto detto da Brook, credo abbia ragione.


Eh però sul sito dell'ente parco c'è il regolamento per chiedere l'autorizzazione a percorrerlo, dice che bisogna contattare un certo dott. Battolla e indica il conto su cui effettuare il versamento dell'obolo dei cinque euri ogni partecipante, che il sito non sia aggiornato alle attuali più restrittive norme ?

http://www.parcoportofino.it/page.aspx? ... 0000000978" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
alessandro961
Utente Molto Attivo
Posts: 220
Joined: Fri Apr 17, 2009 0:04
Location: Val d'Aveto
Contact:

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by alessandro961 »

brookite wrote:
jonni wrote:Scusate ho letto sul numero di meridiani 2007 che la via dei tubi è stata vietata ai singoli visitatori per ragioni di sicurezza causa la severa impervietà del sentiero, i numerosi punti esposti e qualche incidente; mi sembra però di aver capito che le comitive possono provare a richiedere all'ente parco una speciale autorizzazione a pagamento per affrontare il percorso con la designazione di un capogita responsabile del trekking, ma come funziona c'è un numero minimo di partecipanti richiesto o se siamo tre amici possiamo presentare la richiesta di accesso sollevando l'ente parco da responsabilità per eventuali danni alle persone ? I moduli di richiesta si possono scaricare on line e poi pagare con bonifico o vaglia postale la tassa d'accesso ?
Solitamente le domande in che tempi vengono evase, tipo una- due settimane ?
Altrimenti l'unica alternativa è aggregarsi alle gite organizzate dall'ente parco stesso giusto ? quante ne fanno due tre l'anno solitamente ?
Grazie
Ciao, credo che la possibilità di eleggere un capogita non del parco sia tramontata da un pezzo. Forse noi di QZ siamo stati fra gli ultimi ad usufruirne nel 2007 a maggio.
Quindi penso che ti tocchera aspettare una gita dell'ente parco.
Cmq ne vale assolutamente la pena,


Mirco
Domenica 13 “La Via dei Tubi”: un’occasione per ripercorrere l’antico tracciato dell’acquedotto (fine ‘800) che riforniva d’acqua la cittadina di Camogli. I lavori per realizzare l’Acquedotto delle Caselle furono progettati ed eseguiti dalla Ditta F.lli Sandrini e Magherini di Firenze e iniziarono il primo ottobre 1897. L’inaugurazione avvenne l’8 ottobre 1899.Ampie finestre panoramiche e l’immersione nel buio di gallerie scavate nel conglomerato hanno concorso a farne uno dei percorsi più spettacolari ed emozionanti del Monte di Portofino. Il sentiero – la cui percorrenza richiede una certa pratica e una buona forma fisica – è accessibile solo se accompagnati dalle guide del Parco di Portofino ed ha un tracciato altamente spettacolare e suggestivo tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo. L’appuntamento è alle 9.00 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli. Fine dell’escursione alle 13.00 circa in località “Caselle”. Al termine i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San Rocco. Itinerario: San Rocco – Via dei Tubi – Caselle. Difficoltà: escursione impegnativa. Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 010 2345636 oppure entro le 18.00 del sabato al 342 0025745. L’escursione è garantita con un minimo di 5 persone. Massimo partecipanti: 15 persone. Quota di partecipazione: 10,00 euro

preso da Levante news
: Thumbup :
http://www.arrampicate.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by antolino »

dieci euro.. ma nel prezzo è compresa la Canalis in topless sulla spiaggia di San Fruttuoso alla fine del percorso??
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by ghibli »

:ahah:
L'ho fatta diverse volte quando non erano in vigore queste norme assurde, ovviamente ora non mi beccano più!
alessandro961 wrote:Difficoltà: escursione impegnativa. Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica.
Questa frase spiega molte cose: se non fosse un'escursione impegnativa sarebbero consigliate le infradito :pensoso:
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Segnalo una carenza di segnaletica:
se ci si immette sulla via dei tubi dalle batterie e si aggira il primo tunnel passando al soprastante vecchio posto tappa (su sentiero segnalato!), non si incontra nessun cartello di divieto.
Le norme di accesso sono riportate in una placca metallica sopra l'ingresso della prima galleria, quella più lunga e tortuosa.
Idem se fatto a ritroso dalla colletta tra la cala degli inglesi e la cala di San Fruttuoso: nessun segnale.
Comunque il simbolo di divieto c'è nelle cartine sparse qua e là....
N.B. questa è una segnalazione e non un invito a fregarsene delle regole (o un suggerimento sulla scusa da dire ai guardaparco se colti in flagrante!)

Confermo che il primo tratto, prima delle batterie, è abbandonato: infestato dalla vegetazione e in qualche punto eroso
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by antolino »

:diavoletto: Ma se uno volesse andarci senza dire niente a nessuno ci può andare o c'è un cancello o un lucchetto o cose del genere??

Non che io voglia trasgredire le leggi del parco eh, me ne guardo bene, è solo una curiosità personale.. :doubt:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

antolino wrote::diavoletto: Ma se uno volesse andarci senza dire niente a nessuno ci può andare o c'è un cancello o un lucchetto o cose del genere??

Non che io voglia trasgredire le leggi del parco eh, me ne guardo bene, è solo una curiosità personale.. :doubt:
Nessun cancello o lucchetto (con relativa biglietteria come alle cinque terre), solo il rischio di multa.
L'importo è indicato sulla targhetta all'ingresso del primo tunnel; anni fa c'erano dei cartelli ai vari bivi.
Non ricordo se le multe variano da 25 a 250 euro, oppure da 50 a 500 euro....

E se non ricordo male, in tutto il territorio del parco è vietato uscire dai sentieri segnalati
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by antolino »

vabè ma io non avrei nessun problema a tirare fuori 10euri anche se siceramente mi sembra una cifretta abbastanza esosa per non dire altro, ma magari poi mi ficcano in un gruppo dove c'è gente che non ha mai visto un sentiero in vita sua, merenderos ecc ecc ....... come quella tizia che voleva fare l'esterna SanRocco-SanFruttuoso con le Hogan i jeans e la camicetta della messa domenicale perchè: "Sai, a me piace tanto camminare.." e sta gente capita regolarmente davanti a me....... poi magari scivola e mi tocca avere gli incubi tutta la vita... però un anno potremmo farlo il raduno di QZ dentro ad un tunnel o in bilico su di un tubo :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Brookite »

antolino wrote:... però un anno potremmo farlo il raduno di QZ dentro ad un tunnel ...

Off topic: In grotta ??
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
jonni
Matricola
Posts: 10
Joined: Wed Apr 04, 2012 19:09

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by jonni »

Come elemento di ulteriore chiarezza mi permetto di segnalare il link del regolamento di fruizione del parco, in cui si definiscono le particolari modalità di accesso al percorso per i singoli al di fuori della gita istituzionale organizzata dall'ente parco, e giustamente segnalata da un utente del forum per quanto concerne il prossimo appuntamento di quest'anno fissato per domenica 13 maggio.
Nel suddetto regolamento si parla espressamente di associazioni riconosciute che possono richiedere l'autorizzazione all'ente parco, per cui mi sa che se un gruppetto di due o tre amici volessero percorrere il sentiero la domanda verrebbe presumibilmente respinta, in quanto il gruppo non potrebbe vantare nessuno status associativo riconosciuto legalmente giusto ?

http://www.parcoportofino.org/upload/re ... ne2007.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by antolino »

cioè se arrivasse messner non lo farebbero passare? :risataGrassa:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

jonni wrote:Come elemento di ulteriore chiarezza mi permetto di segnalare il link del regolamento di fruizione del parco, in cui si definiscono le particolari modalità di accesso al percorso per i singoli al di fuori della gita istituzionale organizzata dall'ente parco, e giustamente segnalata da un utente del forum per quanto concerne il prossimo appuntamento di quest'anno fissato per domenica 13 maggio.
Nel suddetto regolamento si parla espressamente di associazioni riconosciute che possono richiedere l'autorizzazione all'ente parco, per cui mi sa che se un gruppetto di due o tre amici volessero percorrere il sentiero la domanda verrebbe presumibilmente respinta, in quanto il gruppo non potrebbe vantare nessuno status associativo riconosciuto legalmente giusto ?

http://www.parcoportofino.org/upload/re ... ne2007.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Accipicchia, leggendo l'articolo 8 comma 1, pare che ci voglia l'autorizzazione anche per fare una foto!
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portof

Post by Brookite »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:
jonni wrote:Come elemento di ulteriore chiarezza mi permetto di segnalare il link del regolamento di fruizione del parco, in cui si definiscono le particolari modalità di accesso al percorso per i singoli al di fuori della gita istituzionale organizzata dall'ente parco, e giustamente segnalata da un utente del forum per quanto concerne il prossimo appuntamento di quest'anno fissato per domenica 13 maggio.
Nel suddetto regolamento si parla espressamente di associazioni riconosciute che possono richiedere l'autorizzazione all'ente parco, per cui mi sa che se un gruppetto di due o tre amici volessero percorrere il sentiero la domanda verrebbe presumibilmente respinta, in quanto il gruppo non potrebbe vantare nessuno status associativo riconosciuto legalmente giusto ?

http://www.parcoportofino.org/upload/re ... ne2007.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Accipicchia, leggendo l'articolo 8 comma 1, pare che ci voglia l'autorizzazione anche per fare una foto!
: WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
Post Reply

Return to “Escursionismo”