San Carlo di Cese - Madonna della Guardia ( Monte Figogna )

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

San Carlo di Cese - Madonna della Guardia ( Monte Figogna )

Post by bade »

Oggi sono andato in motorino a Camposilvano (appena dopo San Carlo di Cese, in Val Varenna sopra Ge-Pegli) e da lì sono salito di corsa in cima al Monte Figogna, cioè fino al Santuario della Madonna della Guardia. Non sono passato per la strada delle auto ma da un percorso che inizia con una stradina per poi diventare ampia sterrata che sale nel bosco fino a Lencisa. Da lì, dopo breve tratto su asfalto, di nuovo sterrata ampia fino a sbucare appena prima dell'osteria sotto il Santuario. Da lì seguendo il percorso pedonale (assai ripido) sono arrivato fino in cima.
Una bella corsa, più di 450 metri di dislivello con diversi forti strappi.
Essendo andato ad un orario non molto furbo (alle 16 avendo magiato alle 13e30 non mi sentivo molto leggero e a posto, però pazienza..) ho patito più del dovuto.
In questo periodo comunque è uno spettacolo fare questo genere di giri...alberi in fiore...sentieri tapezzati di fiori...ho anche beccato una lepre sul mio percorso...(è scappata come un razzo!).
Allego qui il grafico di salita...più o meno i metri sono corretti...il Monte Figogna è infatti poco più di 800 metri.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Image
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Post by Roug€ »

hai idea della lunghezza del percorso ? tanto da calcolare una pendeza media.. :D
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Post by Roug€ »

Stavo guardando che il record di Vertical Kilometer (1000 mt di dislivello) è di 37'29" :shock:

Mi ritiro e mi do al vizio :smt030 :smoke: :smt033 :smt028 :smt025
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

non ho idea della lunghezza del percorso...è tutto sentierini ... non saprei proprio. :?
Comunque con buon allenamento si sale in meno di 30 min...
8)


Già, meglio non pensare a quei record...sono troppo distanti.. :? ...mi accontento di riuscire a salire in cima a dei monti di corsa.. :wink:
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Il tratto percorso correndo come era:abbastanza pulito oppure la
solita boscaglia mista a rumenta?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Guarda, complessivamente è un bel percorso. All'inizio si sale per un sentiero/mulattiera pulito, poi si passa vicino a case semi abbandonate e lì c'è qualche rottame..poi strada sterrata nel bosco pulita, anche se in uno o due punti si vede tra gli alberi sotto la strada un'auto abbandonata. Poi si sale a Lencisa e da lì è tutto pulito fino alla Guardia. Complessivamente non c'è rumenta in nessuna parte del percorso, rottami esclusi (ma sono in pochissimi punti).
Comunque per salire alla Guardia da San Carlo c'è anche il sentiero FIE che parte dalla Chesa del paese..sono alternative diverse. Non ti so dire ora come ora in che condizioni sia l'altro percorso.
Comunque per quanto riguarda rovi etc il percorso che ho fatto non presenta tratti sommersi dalla vegetazione...chiaramente sul fondo ci sono foglie ed erba..ma nulla che ostacoli la camminata o la corsa. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Oggi sono salito di primo mattino al santuario della Guardia, partendo da San Carlo di Cese e seguendo il percorso fie rombo rosso.
Era la prima volta che lo facevo.

Domani metto un pò di racconto e foto.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=111

ieri mattina mi sono svegliato alle 7:15, alle 7:30 sono uscito e sono andato in motorino a San Carlo di Cese, in Val Varenna. Sono partito a piedi dalla chiesa del paese...appena alla sua destra inizia il percorso fie segnato con rombo rosso che porta al Santuario della Gurdia.
La prima parte di percorso si sviluppa su sentiero a tratti ripido ma sempre agevole. Poi ad un certo punto si arriva ad un gruppetto di case e si può o girare netto a destra per strada leggermente in discesa...oppure andare avanti verso le case. Si deve andare avanti...lo dico perchè non c'è alcun segno in corrispondenza del bivio e lo si ritrova solo 100m almeno più avanti! Si avanza quindi per asfalto...si passano le case...si va avanti e si passa a fianco di una cappellina. Si avanza ancora sulla strada principale per un pò...fin quando non si prende un sentiero che si stacca sulla sinistra (qui il segnavia che lo indica c'è). Si percorre quindi un tratto nel bosco...quasi senza pendenza in diversi tratti. Si trova anche una fonte. Alla fine si sbuca sulla strada asfaltata che arriva da sestri ...si gira a sinistra e per essa si arriva in breve ad incontrare la strada che sale da Lencisa e infine ci si attacca al percorso pedonale che sale ripido al Santuario incrociando anche il tracciato della ex guidovia che sale da gaiazza.

Note: tempo 1,20 facendo molte pause per guardare e capire dove andare...visti i segnavia un pò carenti (un mio parere).
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

bade wrote:https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=111

capire dove andare...visti i segnavia un pò carenti (un mio parere).
ovvio, sai da quando non c'è manutenzione sentieristica li?
A parte le aree protette ( dicesi parchi) ma anche li c'è qualche neo, nelle altre zone la situazione è talvolta quella di 10 se non oltre anni fa;
naturalmente tutto resterà come prima, ma lo sappiamo. Parafrasando son finiti i tempi in cui Berta filava ovvero son finiti i tempi in cui Egidio Noris ( 94 anni), vedere articolo sul Secolo XIX, segnalava sua sponte.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ho scritto un topic nella sezione manutenzione...aspetto risposta.. :wink:
luciaoli
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 25, 2006 8:34

Post by luciaoli »

Ciao,
noi domenica siamo saliti alla Guardia partendo da San Carlo di Cese.
Per un bel pò abbiamo seguito i due rombi orizzontali rossi. Il sentiero era ben segnalato fino ad un certo punto. Purtroppo ad un bivio non c'erano più i due rombi, abbiamo preso il sentiero a destra(a caso) e fortunatatmente siamo comunque sbucati sulla strada asfaltata (con un sentiero alquanto impervio!). Abbiamo notato già altre volte che le segnalazioni dei sentieri sono presenti quando non c'è nessuna possibilità di sbagliare e quando servono ....spariscono. Che ne pensi?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

siete partiti dalla chiesa di san carlo...siete saliti per sentiero fi nquando questo sbuca davanti a campi coltivati (recintati) e case...e lì o andavate in su o in lieve discesa sulla destra....è quello il bivio di cui parli? :?:
luciaoli
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 25, 2006 8:34

Post by luciaoli »

Ora non ti so dire. Avevamo camminato già parecchio. Il sentiero che abbiamo preso ci ha portati poi sulla strada. Quando siamo sbucati sulla strada asfaltata, andando a destra si arrivava ad una trattoria (non mi ricordo il nome). Noi siamo andati a sinistra, mi sembra seguendo due palle rosse
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ora non saprei dire se ho ben capito il punto...comunque è come dici tu, molti segnavia spariscono e poi spesso ci si trova di fronte a dei bivi senza indicazioni...comunque andando un 100 mt avanti da entrambe le parti di solito un segno lo si trova.. :wink:
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Dalla descrizione direi che potreste essere arrivati sulla strada che da Fossa Luea (dove c'e` una trattoria) porta alla Guardia. Il segnavia che avete trovato dovrebbe essere due quadrati rossi pieni.
Partendo da San Carlo di Cese si percorre un tratto di sentiero in salita, si incontrano campi coltivati e un gruppo di case, si percorre poi un tratto di strada asfaltata fino ad imboccare un sentiero sulla sinistra, in salita.
Dopo poco c'e` un bivio che mi ricordo mal segnalato, il sentiero giusto e` quello a sinistra in piano, il sentiero che sale verso destra si "inselva" e raggiunge la strada per la Guardia in cima alla salita che c'e` dopo Fossa Luea.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ah, ok...ora credo di aver capito cosa hanno fatto... :wink:

due palle rosse non mi tornava...anche perchè sarebbe il segnavia che da Gaiazza va alla Guardia... :roll:
luciaoli
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 25, 2006 8:34

Post by luciaoli »

Si è vero erano 2 quadrati rossi, mi sono sbagliata.
Il punto dove abbiamo sbagliato è proprio quello; non ci sembrava possibile di dover andare in discesa ed invece.....
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Il sentiero "sbagliato" in salita sembrerebbe quello che piu` "logico" ed e` anche (alemno all'inizio) piu` largo dell'altro. Non so se ci avete fatto caso ma sembra essere una vecchia mulattiera poi abbandonata con la costruzione delle strade asfaltate. Io l'avevo percorso apposta tempo fa per vedere dove portava.
luciaoli
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 25, 2006 8:34

Post by luciaoli »

Si é vero. Infatti siamo stati ingannati anche da quello: sembrava proprio il sentiero giusto: in salita e bello largo.......Solo che alla fine per salire sulla strada asfaltata lo abbiamo trovato po' impervio!!!
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

....proprio una bella passeggiata...l'ultimo giorno dell'anno!! :D :D
...io e Mauri ci siamo proprio rigenerati!! :wink:
..per noi era la prima volta a piedi alla guardia...ora mi è venuta voglia di farmi tutti i sentieri!! :lol: 8)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

paoli wrote:....proprio una bella passeggiata...l'ultimo giorno dell'anno!! :D :D
...io e Mauri ci siamo proprio rigenerati!! :wink:
..per noi era la prima volta a piedi alla guardia...ora mi è venuta voglia di farmi tutti i sentieri!! :lol: 8)
bravi! :D

Il percorso da San Carlo trovo sia anche uno dei più vari per salire a piedi :wink:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

paoli wrote:....proprio una bella passeggiata...l'ultimo giorno dell'anno!! :D :D
...io e Mauri ci siamo proprio rigenerati!! :wink:
..per noi era la prima volta a piedi alla guardia...ora mi è venuta voglia di farmi tutti i sentieri!! :lol: 8)
:smt023
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

bade wrote:
paoli wrote:....proprio una bella passeggiata...l'ultimo giorno dell'anno!! :D :D
...io e Mauri ci siamo proprio rigenerati!! :wink:
..per noi era la prima volta a piedi alla guardia...ora mi è venuta voglia di farmi tutti i sentieri!! :lol: 8)
bravi! :D

Il percorso da San Carlo trovo sia anche uno dei più vari per salire a piedi :wink:
E' vero anche a me piace,l'unico neo è che soprattutto verso la fine si cammina un po' troppo su strada asfaltata :wink:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

rikkytikkytavi wrote:
bade wrote:
paoli wrote:....proprio una bella passeggiata...l'ultimo giorno dell'anno!! :D :D
...io e Mauri ci siamo proprio rigenerati!! :wink:
..per noi era la prima volta a piedi alla guardia...ora mi è venuta voglia di farmi tutti i sentieri!! :lol: 8)
bravi! :D

Il percorso da San Carlo trovo sia anche uno dei più vari per salire a piedi :wink:
E' vero anche a me piace,l'unico neo è che soprattutto verso la fine si cammina un po' troppo su strada asfaltata :wink:
vero, dopo che si arriva alla strada asfaltata che scende a scarpino si percorre un tratto non brevissimo per attaccarsi poi alla pedonale che sale al santuario.. :roll:

Però anche quel tratto di asfalto è tra i prati e tutto sommato passa bene :wink:
Post Reply

Return to “Escursionismo”