Riomaggiore manarola sulla via beccara
Moderator: Moderatori
Riomaggiore manarola sulla via beccara
Scusate volevo sapere ma la via beccara l'antica strada di collegamento tra rio maggiore e manarola prima della costruzione della via dell'amore è attualmente percorribiel ? Ha sofferto dei danni con l'alluvione del 25 ottobro alle conque terre ? lo chiedo perchè ho letto su internet che la costa del corniolo è una terrezza panoramica molto affascinante ed aerea e sicuramente un'alternativa ai sentiri piu battuti come il sentiero azzurro... grazie
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
L'ho percorsa qualche anno fa ed è effettivamente molto bella. Sullo stato attuale non saprei dire, può darsi che gli uffici del Parco sappiano dirti qualcosa...jonni wrote:Scusate volevo sapere ma la via beccara l'antica strada di collegamento tra rio maggiore e manarola prima della costruzione della via dell'amore è attualmente percorribiel ? Ha sofferto dei danni con l'alluvione del 25 ottobro alle conque terre ? lo chiedo perchè ho letto su internet che la costa del corniolo è una terrezza panoramica molto affascinante ed aerea e sicuramente un'alternativa ai sentiri piu battuti come il sentiero azzurro... grazie
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
Grazie gentilissimo, in effetti ho letto su web che è un percorso poco conosciuto ma molto panoramico tra i sentieri trekking delle cinque terre, so che riomaggiore non è stata colpita dall'alluvione per cui non ci dovrebbero essere problemi ma volevo averne conferma; in assenza di conferme seguirò il tuo consiglio.
Tu che l'hai fatto secondo te è un sentiero sicuro anche per un escursionista medio ? ho letto che ci sono dei punti molto esposti ed aerei, grazie.
Tu che l'hai fatto secondo te è un sentiero sicuro anche per un escursionista medio ? ho letto che ci sono dei punti molto esposti ed aerei, grazie.
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
Anch'io ci sono stato un pò di anni fa (nel 2005) qui alcune foto di quella escursione: http://luoghidasogno.altervista.org/Mar ... lamore.htm.jonni wrote:Grazie gentilissimo, in effetti ho letto su web che è un percorso poco conosciuto ma molto panoramico tra i sentieri trekking delle cinque terre, so che riomaggiore non è stata colpita dall'alluvione per cui non ci dovrebbero essere problemi ma volevo averne conferma; in assenza di conferme seguirò il tuo consiglio.
Tu che l'hai fatto secondo te è un sentiero sicuro anche per un escursionista medio ? ho letto che ci sono dei punti molto esposti ed aerei, grazie.
Ne aggiungo poi altre 2 in allegato che segnano i punti di inizio e fine del sentiero in questione.
Punti particolarmente esposti non ne ricordo, forse un pò stretta la discesa/salita verso Manarola, forse si potrebbe parlare di difficoltà EE, ma niente di più. Avevo sentito anch'io parlare di un punto esposto presso una grotta (grotta di Don Fresco, se ricordo bene), ma, non avendo trovato/visto la grotta non abbiamo visto neanche il punto esposto.
Chissà se Lord Mhoram ne sa qualcosa.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
Si si le foto del tuo blog luoghidasogno le ho viste qualche tempo fa, molto spettacolari; in effetti penso che il riferimento alle grotte di don fresco sia giusto, mi sembra di aver letto che li dove sono state scavate le grotte dal prete eremita c'è uno strapiombo di duecento metri non protetto da balaustra, forse questo è un punto critico, e forse un pò di attenzione bisogna adottarla arrivati alla cima beccara prima della discesa ma su questo mi affido alle tue valutazioni. Le grotte sono state restaurate nel 2007 , suppongo sia il motivo per cui all'epoca non le hai viste, comunque rappresentando motivo di ulteriore interesse metto il linksoundofsilence wrote:Anch'io ci sono stato un pò di anni fa (nel 2005) qui alcune foto di quella escursione: http://luoghidasogno.altervista.org/Mar ... lamore.htm.jonni wrote:Grazie gentilissimo, in effetti ho letto su web che è un percorso poco conosciuto ma molto panoramico tra i sentieri trekking delle cinque terre, so che riomaggiore non è stata colpita dall'alluvione per cui non ci dovrebbero essere problemi ma volevo averne conferma; in assenza di conferme seguirò il tuo consiglio.
Tu che l'hai fatto secondo te è un sentiero sicuro anche per un escursionista medio ? ho letto che ci sono dei punti molto esposti ed aerei, grazie.
Ne aggiungo poi altre 2 in allegato che segnano i punti di inizio e fine del sentiero in questione.
Punti particolarmente esposti non ne ricordo, forse un pò stretta la discesa/salita verso Manarola, forse si potrebbe parlare di difficoltà EE, ma niente di più. Avevo sentito anch'io parlare di un punto esposto presso una grotta (grotta di Don Fresco, se ricordo bene), ma, non avendo trovato/visto la grotta non abbiamo visto neanche il punto esposto.
Chissà se Lord Mhoram ne sa qualcosa.
http://press.parconazionale5terre.it/ne ... fresco.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto concerne il percorso non vorrei sparare cantonate e fuorviare però io mi permetto di suggerire di raggiungere monte galera dal santuario di montenero- bivio bramapane scendendo poi sullo 02 per manarola e incrociando cosi il sentiero del corniolo, perchè partendo da via aldo rollandi cioè dal castello di riomaggiore bisogna imboccare lo 01 riomaggiore- la croce, un sentiero che attraversata la litoranea diventa un cunicolo assolato molto ripido e scosceso e infestato dai rovi che tendono ad ostruirlo; almeno cosi me lo ricordo l'estate del 2010 in una giornata molto calda; vinto dalla fatica e dalla calura dichiarai la resa dopo mezz'oretta di ascesa.... poi non so se le condizioni siano migliorate... mi ricordo che prima di partire chiesi lumi all'ufficio del parco alla stazione e mi risposero "prova a salire e vedi se è pulito "
Comunque per la via beccara penso anch'io che considerate le ipotizzate criticità il giudizio di difficoltà sia EE.
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
Cioè tu dici scendere a via rollandi perchè hai cominciato il sentiero a manarola ? perchè io non so bene da quale punto esatto dello 01 si stacca la beccara però mi ricordo che era una bella salita.... suppongo che tu invece cominciando il percorso sullo 02 di manarola sia arrivato al castello di rio maggiore in discesa sullo 01... poi certo hai ragione dicembre è sicuramente un periodo climatico decisamente piu adatto, con il sole di giugno lo 01 per La Croce mi aveva spaventato...soundofsilence wrote:Grazie per il link, credo che prima o poi ci farò un salto. Il fatto di scendere a via Rollandi non era stata una scelta, ma l'unico percorso che avevo trovato e che era, per quanto mi ricordo, un pò stretto e, sicuramente, con un pò di vegetazione, ma all'epoca non certo impossibile. Io però c'ero andato a dicembre, andarci in primavera non deve essere certo il periodo migliore.
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
No avevo cominciato da Rio Maggiore e il sentiero che ho trovato mi ha portato lì in via Rollandi. Non ricordo se c'erano tracce che facevano un giro più largo.jonni wrote:Cioè tu dici scendere a via rollandi perchè hai cominciato il sentiero a manarola ? perchè io non so bene da quale punto esatto dello 01 si stacca la beccara però mi ricordo che era una bella salita.... suppongo che tu invece cominciando il percorso sullo 02 di manarola sia arrivato al castello di rio maggiore in discesa sullo 01... poi certo hai ragione dicembre è sicuramente un periodo climatico decisamente piu adatto, con il sole di giugno lo 01 per La Croce mi aveva spaventato...soundofsilence wrote:Grazie per il link, credo che prima o poi ci farò un salto. Il fatto di scendere a via Rollandi non era stata una scelta, ma l'unico percorso che avevo trovato e che era, per quanto mi ricordo, un pò stretto e, sicuramente, con un pò di vegetazione, ma all'epoca non certo impossibile. Io però c'ero andato a dicembre, andarci in primavera non deve essere certo il periodo migliore.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Riomaggiore manarola sulla via beccara
Ok ho capito, mi era venuto il dubbio quando hai scritto sono sceso a Rollandi, sei partito dalla stazione ferroviaria costeggiando il bar e imboccando lo 01 per sella la croce, che in dicembre sarà stato meno impegnativo che sotto il solleone di giugno. ok graziesoundofsilence wrote:No avevo cominciato da Rio Maggiore e il sentiero che ho trovato mi ha portato lì in via Rollandi. Non ricordo se c'erano tracce che facevano un giro più largo.jonni wrote:Cioè tu dici scendere a via rollandi perchè hai cominciato il sentiero a manarola ? perchè io non so bene da quale punto esatto dello 01 si stacca la beccara però mi ricordo che era una bella salita.... suppongo che tu invece cominciando il percorso sullo 02 di manarola sia arrivato al castello di rio maggiore in discesa sullo 01... poi certo hai ragione dicembre è sicuramente un periodo climatico decisamente piu adatto, con il sole di giugno lo 01 per La Croce mi aveva spaventato...soundofsilence wrote:Grazie per il link, credo che prima o poi ci farò un salto. Il fatto di scendere a via Rollandi non era stata una scelta, ma l'unico percorso che avevo trovato e che era, per quanto mi ricordo, un pò stretto e, sicuramente, con un pò di vegetazione, ma all'epoca non certo impossibile. Io però c'ero andato a dicembre, andarci in primavera non deve essere certo il periodo migliore.