Era da molto che volevo fare questo percorso.
Le varianti possibili sono tantissime. Per esempio io ho salito il Diamante, ma non l'alpe Sisa; sono sceso su S. Martino dal Colle di Sisa, ma si potrebbe arrivarci passando da Canate; dal Fasce sono sceso passando da Apparizione, ma potevo dal Monte Moro.
Sono tutti percorsi bellissimi. Questo è un pò più corribile (se la parola correre si addice al mio passo), salvo la discesa dal Diamante piuttosto "tecnica".
E' una escursione urbana (ovunque si può interrompere per prendere l'autobus) molto selvatica; poco asfalto, molte crose.
Un percorso genovese
TIPO DI ITINERARIO: escursione
DISLIVELLO TOTALE: 1.900 mt +-
DIFFICOLTA': E
LOCALITA' DI PARTENZA: Genova, Spianata Castelletto
ESPOSIZIONE: varie
TEMPISTICA E LUNGHEZZA: 6h 30’ al mio passo da trailer scarso
COME ARRIVARE: il modo più comodo e splendido per arrivare a Spianata Castelletto è l’ascensore pubblico che parte da Piazza Portello.
SVOLGIMENTO: Dalla Spianata di Castelletto si sale per “crose” (salita Superiore S. Gerolamo, salita emanuele Cavallo) e il sentiero parallelo alla strada asfaltata sino al righi (che può essere raggiunto anche la funicolare che parte da Piazza della Zecca) per procedere sino alla osteria delle Baracche; da lì si sale sino al forte Diamante da dove si scende al colle di Trensasco (osteria del Diamante). Da lì, dopo aver attraversato la strada asfaltata. si procede in direzione nord est su strada secondaria asfaltata che, sopra a Pino soprano si trasforma instrada sterrata. Proseguendo sempre sul sentiero principale (che segue il percorso dell’acquedotto del Valnoci) si arriva alla galleria del Valnoci (si scavalca una condotta ora scoperta a seguito delle recenti frane). Da lì si continua per il sentiero per arrivare ai Piani di Creto.
Attraversata la strada, subito dopo il campeggio, sulla destra si procede lungo l’Alta Via in direzione del Passo della Scoffera fino al colle di Sisa da dove si imbocca il sentiero con segno quadrato rosso che conduce a S. Martino di Struppa. Questo sentiero per buona parte è cementato o ciotolato.
Da S. Martino, lungo crose segnate con lo stesso segno, si passa per S. Cosimo di Strupa e si arriva a Struppa.
Lì, attraversando su strada asfaltata il torrente Bisagno lo si segue per breve tratto per prendere, sulla sinistra, via Rosata che, per tratti asfaltati, crose e sentiero (via Superiore Rosata), porta a Bavari.
Subito dopo il bivio per Fontanegli si prende una deviazione sulla sinistra (via Piani di Ferretto), si supera il cimitero, e si prosegue su sentiero segnato con rombo rosso che conduce sino al piazzale sottostante il Monte Fasce da cui si arriva alla evidente cima con croce e antenne.
Dal Monte Fasce si torna indietro per breve tratto per prendere un sentiero sulla sinistra che porta sulla strada asfaltata, attraversata la quale, sempre per sentieri, si arriva alla osteria del Liberale e, proseguendo per sentiero e stradina asfaltata (salita Carupola) si ritorna alla strada del Fasce; bisogna attraversarla per prendere via Crocetta di Apparizione che ci porta sino al cimitero dal quale, per via del Chiapparo, si scende fino a poco sopra Corso Europa dove ci fermiamo per prendere l’autobus e tornare a Piazza Portello e Castelletto.
traversata Castelletto - Monte Fasce
Moderator: Moderatori
Re: traversata Castelletto - Monte Fasce
Nel tuo bellissimo resoconto ho colto una lieve imprecisione, sicuramente un lapsus..
Alla gola di Sisa il sentiero che scende a San Martino di Struppa è una croce rossa e non un quadrato, scende in paese per ripido acciottolato in parte cementato passando accanto ad una casa in costruzione abbandonata..
Alla gola di Sisa il sentiero che scende a San Martino di Struppa è una croce rossa e non un quadrato, scende in paese per ripido acciottolato in parte cementato passando accanto ad una casa in costruzione abbandonata..
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: traversata Castelletto - Monte Fasce
Bello........ma perchè scendere in città da Creto ? E' possibile invece proseguire sino alla Scoffera e da li poi a s. alberto per raggiungere poi il Fasce da nord. In pratica "Il cammino dell'Alleanza"
viewtopic.php?f=5&t=4043&hilit=cammino+dell%27alleanza" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=5&t=4043&hilit=cammino+dell%27alleanza" onclick="window.open(this.href);return false;
Belin !
Re: traversata Castelletto - Monte Fasce
veramente?granpasso wrote:Bello........ma perchè scendere in città da Creto ? E' possibile invece proseguire sino alla Scoffera e da li poi a s. alberto per raggiungere poi il Fasce da nord. In pratica "Il cammino dell'Alleanza"
viewtopic.php?f=5&t=4043&hilit=cammino+dell%27alleanza" onclick="window.open(this.href);return false;
allora io posso raggiungere il Fasce da casa!!! un giorno - magari un pò più fresco - ci provo!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: traversata Castelletto - Monte Fasce
Grazie per la correzione del segnavia.
Perché non andare fino a Scoffera? perché non ne avevo d più. Comunque il tratto veramente urbano è proprio breve e la discesa a Struppa a me piace.
Il chilometraggio complessivo del mio giro è di 36 km.
Perché non andare fino a Scoffera? perché non ne avevo d più. Comunque il tratto veramente urbano è proprio breve e la discesa a Struppa a me piace.
Il chilometraggio complessivo del mio giro è di 36 km.
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
- Location: Sant'Ilario Ligure
- Contact:
Re: traversata Castelletto - Monte Fasce
Bellissimo! Di corsa non lo farò mai e poi mai ma complimenti per l'idea e per la effettiva realizzazione di questo percorso interessantissimo!