bellissimo reportage, io ci sono stato a luglio.
purtroppo la condizione dei luoghi è quella che sappiamo, ci vorrebbe un recupero quantomeno parziale e più pubblicità. Sono luoghi che non devono essere dimenticati, fossimo appunto in Trentino sarebbe una meta turistica importante
Renèuzzi
Moderator: Moderatori
Re: Renèuzzi
Nella vita esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no
Re: Renèuzzi
Ciao, sono quello con la focaccia in bocca!psiconauta wrote: ...belin, ho solo quello introvabile !![]()
....non sapevo di quello di Zanardi, sembra molto interessante.........è un peccato che latiti sul forum......è quello con la focaccia in bocca, giusto ?![]()
Cristiano, se ci leggi, molla un pezzo di focaccia !

E' vero, sono latitante dal forum da tempo

Ormai la focaccia l'ho finita, ma se vuoi ti lascio qualche info sul mio libro...

"Il paese silenzioso" è un'idea che mi è venuta visitando Reneuzzi e facendomi raccontare la storia del suo abbandono. Ci sono stato parecchie volte e in differenti stagioni e ogni volta cercavo di immaginarmi come sarebbe potuto essere il paese ai tempi in cui era abitato...così ho cercato di reperire qualche informazione in più sulla famosa "tragedia" e, indagando su e giù per la val Borbera, sono riuscito ad avere una versione che mi sembrava molto attendibile della storia (come saprai, in rete ne circolano tante e ognuno aggiunge un pezzo nuovo...).
Così, siccome mi piace scrivere, ho voluto provare a buttare giù una specie di racconto della "vita" di Davide Bellomo e degli ultimi anni del paese.
Chiaramente, ad eccezione dei protagonisti della vicenda, i personaggi di contorno sono romanzati, così come alcuni degli avvenimenti descritti nel libro...però la storia dell'omicidio ricalca quella che mi è stata raccontata dalla gente del posto (della valle).
Se riuscirai a leggerlo, spero ti possa piacere! Se vuoi delle info, le trovi a questa pagina del mio sito: http://aunpassodallavetta.wixsite.com/trekking/libreria" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao!
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà"
Il mio sito "A un passo dalla vetta"
http://aunpassodallavetta.wix.com/trekking" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio sito "A un passo dalla vetta"
http://aunpassodallavetta.wix.com/trekking" onclick="window.open(this.href);return false;
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Renèuzzi
la poesia di Antolino




...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1444
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Renèuzzi
Ciao Cristiano !Bdc wrote:Ciao, sono quello con la focaccia in bocca!psiconauta wrote: ...belin, ho solo quello introvabile !![]()
....non sapevo di quello di Zanardi, sembra molto interessante.........è un peccato che latiti sul forum......è quello con la focaccia in bocca, giusto ?![]()
Cristiano, se ci leggi, molla un pezzo di focaccia !![]()
E' vero, sono latitante dal forum da tempoe faccio mea culpa...cercherò di rimediare!
Ormai la focaccia l'ho finita, ma se vuoi ti lascio qualche info sul mio libro...![]()
"Il paese silenzioso" è un'idea che mi è venuta visitando Reneuzzi e facendomi raccontare la storia del suo abbandono. Ci sono stato parecchie volte e in differenti stagioni e ogni volta cercavo di immaginarmi come sarebbe potuto essere il paese ai tempi in cui era abitato...così ho cercato di reperire qualche informazione in più sulla famosa "tragedia" e, indagando su e giù per la val Borbera, sono riuscito ad avere una versione che mi sembrava molto attendibile della storia (come saprai, in rete ne circolano tante e ognuno aggiunge un pezzo nuovo...).
Così, siccome mi piace scrivere, ho voluto provare a buttare giù una specie di racconto della "vita" di Davide Bellomo e degli ultimi anni del paese.
Chiaramente, ad eccezione dei protagonisti della vicenda, i personaggi di contorno sono romanzati, così come alcuni degli avvenimenti descritti nel libro...però la storia dell'omicidio ricalca quella che mi è stata raccontata dalla gente del posto (della valle).
Se riuscirai a leggerlo, spero ti possa piacere! Se vuoi delle info, le trovi a questa pagina del mio sito: http://aunpassodallavetta.wixsite.com/trekking/libreria" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao!
Grazie delle info sul libro, lo recupererò senz'altro !
E grazie del link, sono capitato spesso sul tuo sito, ma m'era sfuggita la pagine della libreria !
Mi piacciono i tuoi resoconti perchè vedo che sei interessato molto anche agli aspetti "antropologici" della faccenda, cosa che amo............ho gradito molto per esempio la tua passeggiata sulle orme di "Pippone", che ho scoperto potrebbe essere addirittura un mio antico parente



ma non si può mai dire, potremmo anche avere qualche ricordo condiviso....la vita è strana

spero che le nostre strade si incrocino, prima o poi

stai bene, e passa di qui ogni tanto, dai !

...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Renèuzzi
Ma va?? Tu pensa...chissà, magari ci saremo anche visti...è proprio vero che la vita è piena di sorprese..Ciao Cristiano !
Grazie delle info sul libro, lo recupererò senz'altro !
E grazie del link, sono capitato spesso sul tuo sito, ma m'era sfuggita la pagine della libreria !
Mi piacciono i tuoi resoconti perchè vedo che sei interessato molto anche agli aspetti "antropologici" della faccenda, cosa che amo............ho gradito molto per esempio la tua passeggiata sulle orme di "Pippone", che ho scoperto potrebbe essere addirittura un mio antico parente....essì, perchè i miei genitori erano entrambi nativi di Fabbrica, e mio padre portava il suo stesso cognome...........anch'io ho passato tutte le estati della mia adolescenza da quelle parti, ma dubito che ci siamo mai incrociati, perchè io sono molto più vecchio
, perciò ho smesso di andarci più o meno quando tu hai ripreso a tornarci.....
![]()
ma non si può mai dire, potremmo anche avere qualche ricordo condiviso....la vita è strana
spero che le nostre strade si incrocino, prima o poi
stai bene, e passa di qui ogni tanto, dai !
Pippone potrebbe essere un'idea per un racconto.....mi stuzzica, prima o poi.......
A presto!
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà"
Il mio sito "A un passo dalla vetta"
http://aunpassodallavetta.wix.com/trekking" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio sito "A un passo dalla vetta"
http://aunpassodallavetta.wix.com/trekking" onclick="window.open(this.href);return false;