Ciao,
partendo dalla cartina di OpenStreetMaps
https://www.openstreetmap.org/search?qu ... 853/8.7799
il sentiero che parte dal guado è quello a sud-est (in basso a destra nella mappa). D'estata la zona del guado è sempre affollatissima, di bagnanti e ospiti dellla baita. Io in genere riesco sempre a sbagliare il punto in cui guadare il gorzente per entrare nel sentiero. Una volta entrato, non ti puoi più sbagliare. In alcuni punti il sentiero è rovinato, e bisogna prestare un poco di attenzione.
L'altro sentiero, descritto prima, è quello a ovest. E' quasi in piano, tranne l'ultimo tratto prima della vetta.
Poi vi è quello che parte dalla fine del sentiero guidato dei Laghi della Lavagnina (
https://www.openstreetmap.org/way/14698 ... 918/8.7774). Partendo dal basso, vi è qualche piccola difficoltà a trovare l'inizio della (bella) mulattiera, poi i segni si perdono entrando nel bosco, ma si raggiunge comunque la cima senza troppi problemi. Qualche problema in più quando la vegetazione è abbondante.
Infine, quello che su openstreetmap è a nord del Tugello, non lo conosco. Ho provato una volta a cercarne l'inizio, dal basso, ma non l'ho trovato. Mi sa che nel primo tratto occorre arrampicarsi su rocce prima di entrare su questo sentiero. Mi sembra che c'era un post che parlava di arrampicate proprio nel punto indicato come partenza, nella mappa.
M.