Quoto, per brutti ricordi...Ramingo wrote:Bravo. Ma non mi pare tu abbia commesso nessun crimine salendo di corsa!maet wrote:Prima di essere messo in croce per il modo esasperato con cui ho affrontato la salita, puntualizzo che sono poi sceso con calma per la via più lunga ammirando il paesaggio, facendo fotografie e meditando sulla fortuna di abitare in un luogo sospeso tra mare e mantagna...![]()
Piuttosto sono contrariato dalla pessima abitudine di lasciar liberi cani potenzialmente pericolosi... non ce l'ho con i cani che, poverini, ovviamente fanno quello che ritengono giusto pensando di difendere il loro territorio ma con i padroni che non si preoccupano di tenerli chiusi all'interno del cortile. Davvero una pessima abitudine!!!!
Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Moderator: Moderatori
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
...non pensavo di suscitare tutta questa preoccupazione con la mia frase sull'incontro con i cani...
Sono cagnoni inoffensivi, però non mi sembrava il caso di andargli incontro alla massima velocità possibile di corsa: si sarebbero spaventati, arrabbiati e mi avrebbero magari (giustamente) attaccato.
Quasi all'inizio dell'itinerario, ovvero nel tratto in cui, il sentiero incontra la sterrata (quella che si imbocca dalla strada che sale alla colla di Prà e che è una delle alternative per evitare l'attraversamento dei binari) ci sono due case. Dalla prima è uscito un cane di taglia medio-grande (non chiedetemi la razza), apparentemente infastidito dalla mia presenza ma rivelatosi poi innocuo.
Immediatamente dopo, da un buchetto del recinto della casa a sinistra, sono usciti due cagnetti minuscoli da 2 etti l'uno che hanno fatto un gran casino ma nulla di più. Dentro il recinto (ma non passava dal buco) è rimasto un bellissimo pastore tedesco che mi ha abbaiato un po'. Ma quello lo conosco bene: è diffidente ma è bravissimo. In ogni caso le persone che abitano nelle due case sono disponibili e gentili. Il fatto di tenere i cani fuori, in un posto così isolato, secondo me è del tutto comprensibile, se non altro per essere avvisati della presenza di estranei.
Sono cagnoni inoffensivi, però non mi sembrava il caso di andargli incontro alla massima velocità possibile di corsa: si sarebbero spaventati, arrabbiati e mi avrebbero magari (giustamente) attaccato.
Quasi all'inizio dell'itinerario, ovvero nel tratto in cui, il sentiero incontra la sterrata (quella che si imbocca dalla strada che sale alla colla di Prà e che è una delle alternative per evitare l'attraversamento dei binari) ci sono due case. Dalla prima è uscito un cane di taglia medio-grande (non chiedetemi la razza), apparentemente infastidito dalla mia presenza ma rivelatosi poi innocuo.
Immediatamente dopo, da un buchetto del recinto della casa a sinistra, sono usciti due cagnetti minuscoli da 2 etti l'uno che hanno fatto un gran casino ma nulla di più. Dentro il recinto (ma non passava dal buco) è rimasto un bellissimo pastore tedesco che mi ha abbaiato un po'. Ma quello lo conosco bene: è diffidente ma è bravissimo. In ogni caso le persone che abitano nelle due case sono disponibili e gentili. Il fatto di tenere i cani fuori, in un posto così isolato, secondo me è del tutto comprensibile, se non altro per essere avvisati della presenza di estranei.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Pensa ai postini: loro, statisticamente, sono quelli più morsicati dai canimaet wrote:...non pensavo di suscitare tutta questa preoccupazione con la mia frase sull'incontro con i cani...
Sono cagnoni inoffensivi, però non mi sembrava il caso di andargli incontro alla massima velocità possibile di corsa: si sarebbero spaventati, arrabbiati e mi avrebbero magari (giustamente) attaccato.
Quasi all'inizio dell'itinerario, ovvero nel tratto in cui, il sentiero incontra la sterrata (quella che si imbocca dalla strada che sale alla colla di Prà e che è una delle alternative per evitare l'attraversamento dei binari) ci sono due case. Dalla prima è uscito un cane di taglia medio-grande (non chiedetemi la razza), apparentemente infastidito dalla mia presenza ma rivelatosi poi innocuo.
Immediatamente dopo, da un buchetto del recinto della casa a sinistra, sono usciti due cagnetti minuscoli da 2 etti l'uno che hanno fatto un gran casino ma nulla di più. Dentro il recinto (ma non passava dal buco) è rimasto un bellissimo pastore tedesco che mi ha abbaiato un po'. Ma quello lo conosco bene: è diffidente ma è bravissimo. In ogni caso le persone che abitano nelle due case sono disponibili e gentili. Il fatto di tenere i cani fuori, in un posto così isolato, secondo me è del tutto comprensibile, se non altro per essere avvisati della presenza di estranei.

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Giusto. Un cane può fare benissimo la guardia regolarmente chiuso all'interno del proprio giardino... La preoccupazione nasce dal fatto che si tratta di un sentiero parecchio frequentato... e non sempre i cani potrebbero rivelarsi inoffensivi, soprattutto perchè non tutti possiedono il sangue freddo per non agitarsi o scappare di fronte ad un cane che abbaia o ringhia minaccioso e una fuga o altri atteggiamenti potrebbero essere scambiati dall'animale appunto come una minaccia.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Ok, però, ricapitolando, siamo di fronte a:
un cane chiuso nel recinto (peraltro bravo);
due cagnetti grossi quanto un pugno, del peso di un paio d'etti l'uno;
un cane un poco più diffidente (quello della prima casa).
Bisogna dire però che, quel mattino, ho notato un'auto con la portiera aperta posteggiata davanti a quella casa. Il che mi fa pensare che ci fosse il padrone nei paraggi e che avesse appena fatto scendere il cane per poi condurlo in casa o in giardino.
Lì per lì non ho approfondito la questione perché volevo tentare il "tempo" sulla salita
un cane chiuso nel recinto (peraltro bravo);
due cagnetti grossi quanto un pugno, del peso di un paio d'etti l'uno;
un cane un poco più diffidente (quello della prima casa).
Bisogna dire però che, quel mattino, ho notato un'auto con la portiera aperta posteggiata davanti a quella casa. Il che mi fa pensare che ci fosse il padrone nei paraggi e che avesse appena fatto scendere il cane per poi condurlo in casa o in giardino.
Lì per lì non ho approfondito la questione perché volevo tentare il "tempo" sulla salita

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
In questi termini il fatto è totalmente ridimensionato! Quando hai scritto che avevi perso 10" per non farti azzannare ho creduto normale accertare (per senso civico) la reale consistenza del pericolo. Non avevo capito lo avessi scritto con ironia 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Infatti ho scritto 10'' (secondi)... In caso contrario avrei scritto 10 minuti 

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Allora il detto "can che abbaia non morde" questa volta è stato appropriato! Non ho mai creduto molto a questo proverbio... 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Il pastore tedesco è sempre chiuso nel recinto e non è pericoloso.
Il secondo cane di taglia grossa è quello della casa a dx ma l'ho incontrato solo una volta.......
In ogni caso mi sono fermato e lui si è tranquilizzato........
I due microcani sono invece odiosi e sono riusciti pure a mordermi..........
Una delle ultime volte avevo gli scarponi e se li beccavo se lo sarebbero ricordato.........poi è nata una discussione con la padrona........
Il secondo cane di taglia grossa è quello della casa a dx ma l'ho incontrato solo una volta.......
In ogni caso mi sono fermato e lui si è tranquilizzato........
I due microcani sono invece odiosi e sono riusciti pure a mordermi..........
Una delle ultime volte avevo gli scarponi e se li beccavo se lo sarebbero ricordato.........poi è nata una discussione con la padrona........
Belin !
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
anche io sono stata morsa dai due mostriciattoli ...l'ultima volta che sono passata di lì...granpasso wrote:Il pastore tedesco è sempre chiuso nel recinto e non è pericoloso.
Il secondo cane di taglia grossa è quello della casa a dx ma l'ho incontrato solo una volta.......
In ogni caso mi sono fermato e lui si è tranquilizzato........
I due microcani sono invece odiosi e sono riusciti pure a mordermi..........Una delle ultime volte avevo gli scarponi e se li beccavo se lo sarebbero ricordato.........poi è nata una discussione con la padrona........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Cosa possiamo fare per farli smettere ? Se mi mordono di nuovo li prendo a calci eppoi vediamo chi ha ragione..........
Belin !
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
probabilmente se li prendi a calci esplodono meschini!granpasso wrote:Cosa possiamo fare per farli smettere ? Se mi mordono di nuovo li prendo a calci eppoi vediamo chi ha ragione..........

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
scinty wrote:probabilmente se li prendi a calci esplodono meschini!granpasso wrote:Cosa possiamo fare per farli smettere ? Se mi mordono di nuovo li prendo a calci eppoi vediamo chi ha ragione..........
io voglio bene agli animali ma i 2 mostrilli sono cattivi e aggressivi........
e hanno dentini piccoli e moooooolto affilati...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
in genere i cagnetti piccoli sono proprio i più antipatici...serena wrote:io voglio bene agli animali ma i 2 mostrilli sono cattivi e aggressivi........scinty wrote:probabilmente se li prendi a calci esplodono meschini!granpasso wrote:Cosa possiamo fare per farli smettere ? Se mi mordono di nuovo li prendo a calci eppoi vediamo chi ha ragione..........
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Ah ecco le prime smentite!!!
La prima cosa da fare sarebbe tentare in via diplomatica di farlo presente ai padroni. Far del male agli animali è sempre spiacevole... ma anche farsi mordere lo è... penso che un calcetto sarebbe nell'ordine della legittima difesa qual'ora non bastasse restare immobili.
E comunque uno è liberissimo di tenere i propri Cerberi (grandi o piccoli che siano) per l'altrettanto legittima difesa all'interno del proprio giardino. Devono difendere la proprietà non attaccare o anche semplicemente infastidire e spaventare ogni passante!!!
Nel frattempo vedrò se riesco ad interessare chi di dovere!

La prima cosa da fare sarebbe tentare in via diplomatica di farlo presente ai padroni. Far del male agli animali è sempre spiacevole... ma anche farsi mordere lo è... penso che un calcetto sarebbe nell'ordine della legittima difesa qual'ora non bastasse restare immobili.

E comunque uno è liberissimo di tenere i propri Cerberi (grandi o piccoli che siano) per l'altrettanto legittima difesa all'interno del proprio giardino. Devono difendere la proprietà non attaccare o anche semplicemente infastidire e spaventare ogni passante!!!
Nel frattempo vedrò se riesco ad interessare chi di dovere!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Ieri io, Sub, Fabio e Francesco abbiamo optato per una tranquilla camminata sui monti di casa. Siamo partiti dalla stazione di Acquasanta (con attraversamento dei binari
) e siamo saliti a Punta Martin per la normale in 2 orette. Era incredibile quanto facesse caldo, abbiamo camminato tutto il tempo in maglietta pregando per un po' d'ombra...
In vetta ci siamo un po' crogiolati al sole (c'era veramente tanta gente!) e poi siamo ripartiti verso il Penello. Da lì abbiamo intrapreso il sentiero del ritorno: volevamo passare dalla Baiarda, ma, invece di scendere per il sentiero attrezzato, ne abbiamo preso un altro che taglia di costa verso destra, supera il Rio Baiardetta, scende verso la destra idrografica della valle con vari saliscendi, dopodiché si ricongiunge al sentiero "ufficiale" nel punto in cui questo passa sul Rio (in zona Masso del Ferrante).
Purtroppo nessuno ha fatto fotografie, l'unica che abbiamo è stata scattata sotto punta Martin presso l'albero di natale e il presepe che sono stati allestiti lì (e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso la cosa!): peccato per la mancanza di foto perché al mattino la giornata era bella limpida e si vedeva bene l'arco alpino!
ps qualcuno sa darmi info sul sentiero del ritorno? Ci è sembrato "nuovo" (anche perché la vegetazione era stata sfoltita da poco), però non aveva nessun segnavia ufficiale, era segnato solo da abbondanti ometti!

In vetta ci siamo un po' crogiolati al sole (c'era veramente tanta gente!) e poi siamo ripartiti verso il Penello. Da lì abbiamo intrapreso il sentiero del ritorno: volevamo passare dalla Baiarda, ma, invece di scendere per il sentiero attrezzato, ne abbiamo preso un altro che taglia di costa verso destra, supera il Rio Baiardetta, scende verso la destra idrografica della valle con vari saliscendi, dopodiché si ricongiunge al sentiero "ufficiale" nel punto in cui questo passa sul Rio (in zona Masso del Ferrante).
Purtroppo nessuno ha fatto fotografie, l'unica che abbiamo è stata scattata sotto punta Martin presso l'albero di natale e il presepe che sono stati allestiti lì (e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso la cosa!): peccato per la mancanza di foto perché al mattino la giornata era bella limpida e si vedeva bene l'arco alpino!

ps qualcuno sa darmi info sul sentiero del ritorno? Ci è sembrato "nuovo" (anche perché la vegetazione era stata sfoltita da poco), però non aveva nessun segnavia ufficiale, era segnato solo da abbondanti ometti!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Grande la Punta!! Grande anche la Baiarda 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Il sentiero che avete fatto e` "sempre" esistito, segnalato da rari ometti. Negli ultimi anni pero` era divenuto quasi impraticabile a causa della fitta vegetazione.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Noi l'abbiamo trovato bello pulito da poco e segnato da tanti ometti invece! Meglio così!em wrote:Il sentiero che avete fatto e` "sempre" esistito, segnalato da rari ometti. Negli ultimi anni pero` era divenuto quasi impraticabile a causa della fitta vegetazione.

Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Punta Martin è uno dei miei Santuari, e la sua salita dall'Acquasanta una classica da ripetere di tanto in tanto.
Appena sarò nuovamente in condizione di affrontare una gita, non mancherò di farle visita.
Ricordo la prima volta che ci salii, nel febbraio del 1975, avevo 12 anni.
Di quella giornata ho una foto di vetta: guardandola, si vede un ragazzo felice.
Appena sarò nuovamente in condizione di affrontare una gita, non mancherò di farle visita.
Ricordo la prima volta che ci salii, nel febbraio del 1975, avevo 12 anni.

Di quella giornata ho una foto di vetta: guardandola, si vede un ragazzo felice.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Si, molto meglio cosi`. Non manchero` di ripercorrerlo alla prima occasione.Martu wrote:Noi l'abbiamo trovato bello pulito da poco e segnato da tanti ometti invece! Meglio così!em wrote:Il sentiero che avete fatto e` "sempre" esistito, segnalato da rari ometti. Negli ultimi anni pero` era divenuto quasi impraticabile a causa della fitta vegetazione.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Littletino wrote:Punta Martin è uno dei miei Santuari, e la sua salita dall'Acquasanta una classica da ripetere di tanto in tanto.
Appena sarò nuovamente in condizione di affrontare una gita, non mancherò di farle visita.
Ricordo la prima volta che ci salii, nel febbraio del 1975, avevo 12 anni.![]()
Di quella giornata ho una foto di vetta: guardandola, si vede un ragazzo felice.

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Quest'oggi trip a Punta Martin, salito da Acquasanta lungo le via normale, sentiero un pò trascurato. Dopo le due settimane passate in Alto Adige ritorniamo ad immergerci tra le nostre montagne, fa piacere salire lungo la cresta che regala attimi davvero divertenti tra roccette e passaggi "avventurosi".. il caldo non è opprimente anche grazie ad un fresco venticello che mi accompagna nella salita. Affronto l'ultimo canalino abbastanza tecnico e sono in vetta in 02.10h.
In cima c'è una convention di formiche volanti che rompono i marroni, quindi abbandono la vetta e scendo leggermente ad attendere gli altri. Ci trasferiamo a Monte Penello per la pappa. Durante il pranzo la temperatura sale decisamente.
Per la discesa ci affidiamo al triangolo rosso vuoto che via Passo Del Veleno (Giovo Piatto) quasi sempre il dolce discesa ci riconduce ad Acquasanta in 02.50h .........
Purtroppo ho scordato a casa la digitale e non ho foto.
Ciao, alla prossima.
In cima c'è una convention di formiche volanti che rompono i marroni, quindi abbandono la vetta e scendo leggermente ad attendere gli altri. Ci trasferiamo a Monte Penello per la pappa. Durante il pranzo la temperatura sale decisamente.
Per la discesa ci affidiamo al triangolo rosso vuoto che via Passo Del Veleno (Giovo Piatto) quasi sempre il dolce discesa ci riconduce ad Acquasanta in 02.50h .........
Purtroppo ho scordato a casa la digitale e non ho foto.

Ciao, alla prossima.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Una meta classicissima per molti zeneizi... raccontavo ad Alec pochi giorni fa di quella volta che un mio amico mi telefona, ai primi di febbraio, dicendomi "andiamo a dormire al Monte Penello, vieni?" io che ero completamente digiuna di monti accetto la strampalata proposta, mi sparo 1000 faticosi metri di dislivello (il nostro mezzo di trasporto era l'1
) dietro questi pazzi che andavano tutti più di me.. arrivati sù facciamo un salto su Punta Martin, si vede Genova tra squarci di nuvole, sembra di stare in aereo.. poi accendiamo la stufetta di uno dei due ricoveri e ceniamo tutti insieme ma ci dividiamo per dormire sennò non ci stiamo. Io ho un bel saccone pelo, dormo vestita pure col pile se non ricordo male
al mattino sudavo nel sacco a pelo e la testa era gelata, continuavo a tirare su e giù il sacco a pelo dalla testa, se era sù sudavo, se era giù gelavo
... quando mi sono alzata il termometro interno segnava due gradi... siamo usciti a fare una passeggiata tra la nebbia e la brina... più tardi sono arrivati alcuni signori, i primi ci hanno donato due arance in cambio di alcune pigne che avevamo dato loro per accendere la stufa nel secondo ricovero. Altri sono entrati a cambiarsi e ci hanno offerto focaccia e vino bianco!!!
Una bella esperienza davvero



Una bella esperienza davvero

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
....trascorsa una bellissima Pasqua di tanti anni fa con i miei genitori al bivacchetto del Pennello ....ne ho un bellissimo ricordo, pa e ma andavano ancora forte.................
nonostante gli zaini pieni di roba buona da pappare si erano divorati il sentiero dall'Acquasanta.

nonostante gli zaini pieni di roba buona da pappare si erano divorati il sentiero dall'Acquasanta.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Si, a monte Penello ci si fanno spesso incontri particolari.. a parte il famigerato vecchietto del Monte "Uccelletto" (Sciguelo..)
Ridendo e scherzando, nella mia relativamente breve carriera escursionistica è il terzo monte sul quale son salito più volte dopo l'Antola e l'Alpesisa..
Un altra che ricordo del trip di ieri.. Un giovane runner che è arrivato in vetta alla Martin di corsa dalla crestina di Acquasanta, si è riposato 2 minuti 2 e si è ributtato giù sempre di corsa.... non posso che ammirarlo sinceramente...



Ridendo e scherzando, nella mia relativamente breve carriera escursionistica è il terzo monte sul quale son salito più volte dopo l'Antola e l'Alpesisa..
Un altra che ricordo del trip di ieri.. Un giovane runner che è arrivato in vetta alla Martin di corsa dalla crestina di Acquasanta, si è riposato 2 minuti 2 e si è ributtato giù sempre di corsa.... non posso che ammirarlo sinceramente...


MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Mi hanno riferito che questa primavera il percorso che dal masso del Ferrante taglia tutta la testata della valle del Rio Baiardetta arrivando alla selletta di quota 700 prima della capellina della Baiarda era molto infrascato nel tratto iniziale, tra il masso del Ferrante e la cresta sud di Punta Martin (Via Federici).
-
- Matricola
- Posts: 26
- Joined: Sat Sep 22, 2012 18:05
- Location: Genova
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
alla punta dall'acquasanta e ritorno dal pennello cappelletta della baiarda poi sentiero quadrato rosso. giornata quasi estiva.
noi siam la masnada ch'ha dura la coccia e s'apre la strada col chiodo da roccia !
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Ciao!
Dunque oggi primo trip di preparazione alla Rigantoca.. dovevo fare la corona Recco-Chiavari ma mio fratellone mi ha chiesto di aspettarlo che la faremo insieme..
Oltre a tutto ciò, ieri pomeriggio mi prende una voglia strana di Punta Martin...... ieri sera lo scrivo in chat e "qualcuno" lo legge (non vi sto a dire chi, vi dirò solo che il nick comincia con S e finisce con Y
Stamattina apro il cell e mi arriva secco un sms che mi dice che pure loro hanno in programma la Martin ma arriveranno tardi....... io intanto arrivo ad Acquasanta e salgo alla Punta per la via normale ed è sempre una goduria, mi arrampico, provo piacere quasi fisico nel contatto con la roccia.. con i canalini nei quali ti puoi infilare come una "grigua...." la giornata è SPAZIALE.. una delle più belle da quando vado in montagna..intanto la persona che comincia per S e finisce per Y mi ha detto via sms che partono dai Giovi e vengono verso la Martin, io sono indeciso se optare per Busalla o per Arenzano, ma intorno al Reixa vedo delle lingua di neve che non mi danno gioia, per quest'anno BASTA CON LA NEVE
, quindi la scelta per Busalla è obbligata, allora mando un sms a alla persona in questione dicendole che ci incroceremo.
l'antivento resiste solo per il primo tratto, poi salgo in maglietta.. sono in vetta in 2 ore spaccate. Bello bello bello..
Sosto il bastante per pappare una barretta e poi mi rimetto in pista, raggiungo M.Penello e poi via sterrata AV la colla di Praglia. Incontro un esercito di escursionisti e ad un certo punto sento dire: "Antolino??? ciao, io sono ERNE..." ragazzi, per me è sempre bello conoscere qualche QZino, davvero piacere di averti conosciuto, ERNE!!!!!!!
Sempre via AV raggiungo Passo Prato Leone dove mi fermo a pappare sotto un pino 04.00h da Acquasanta.
Riparto e supero le varie rampette che mi mettono in dirittura del gruppo Figne-Leco con delle belle viste sui laghi del Gorzente e all'improvviso da dietro una curva sbuca una figura che non lascia adito a dubbi.. è intagliato nella pietra.. è ALEC. Dietro di lui una figurina più piccolina, scura e con gli occhiali.. la Scinty. Scambiamo quattro chiacchiere ed è sempre un piacere, me li aspettavo prima, ma tutto mi è chiaro quando mi dicono che si son sparati anche il Taccone ed il Figne.. belin, ragazzi, io non ho più 30 anni
Ci salutiamo e riparto sui loro passi, loro ripartono sui miei.. bello.. via AV aggiro Figne e Leco e piombo al Passo della Bocchetta, doveroso omaggio al monumento al CAMPIONISSIMO poi sempre su AV scendo fino al bivio dove le doppie X gialle si staccano per condurmi a Busalla tra belle fioriture di primule. Supero il cimitero di Busalla e piombo in centro concludendo la traversata in ore 09.00 secche. Sono spaccato ma felice come una Pasqua.......
Ciaoooooooooooo
A dopo per foto.
Dunque oggi primo trip di preparazione alla Rigantoca.. dovevo fare la corona Recco-Chiavari ma mio fratellone mi ha chiesto di aspettarlo che la faremo insieme..
Oltre a tutto ciò, ieri pomeriggio mi prende una voglia strana di Punta Martin...... ieri sera lo scrivo in chat e "qualcuno" lo legge (non vi sto a dire chi, vi dirò solo che il nick comincia con S e finisce con Y


Stamattina apro il cell e mi arriva secco un sms che mi dice che pure loro hanno in programma la Martin ma arriveranno tardi....... io intanto arrivo ad Acquasanta e salgo alla Punta per la via normale ed è sempre una goduria, mi arrampico, provo piacere quasi fisico nel contatto con la roccia.. con i canalini nei quali ti puoi infilare come una "grigua...." la giornata è SPAZIALE.. una delle più belle da quando vado in montagna..intanto la persona che comincia per S e finisce per Y mi ha detto via sms che partono dai Giovi e vengono verso la Martin, io sono indeciso se optare per Busalla o per Arenzano, ma intorno al Reixa vedo delle lingua di neve che non mi danno gioia, per quest'anno BASTA CON LA NEVE

l'antivento resiste solo per il primo tratto, poi salgo in maglietta.. sono in vetta in 2 ore spaccate. Bello bello bello..
Sosto il bastante per pappare una barretta e poi mi rimetto in pista, raggiungo M.Penello e poi via sterrata AV la colla di Praglia. Incontro un esercito di escursionisti e ad un certo punto sento dire: "Antolino??? ciao, io sono ERNE..." ragazzi, per me è sempre bello conoscere qualche QZino, davvero piacere di averti conosciuto, ERNE!!!!!!!
Sempre via AV raggiungo Passo Prato Leone dove mi fermo a pappare sotto un pino 04.00h da Acquasanta.
Riparto e supero le varie rampette che mi mettono in dirittura del gruppo Figne-Leco con delle belle viste sui laghi del Gorzente e all'improvviso da dietro una curva sbuca una figura che non lascia adito a dubbi.. è intagliato nella pietra.. è ALEC. Dietro di lui una figurina più piccolina, scura e con gli occhiali.. la Scinty. Scambiamo quattro chiacchiere ed è sempre un piacere, me li aspettavo prima, ma tutto mi è chiaro quando mi dicono che si son sparati anche il Taccone ed il Figne.. belin, ragazzi, io non ho più 30 anni


Ciaoooooooooooo
A dopo per foto.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Alla prossima, chi si ferma è perduto!
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Che bel giro...
Così non l'ho mai fatto in effetti.....
Anche io ero in giro da quelle parti ma in bici.......
Così non l'ho mai fatto in effetti.....
Anche io ero in giro da quelle parti ma in bici.......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Belandi Antolino mi "risparmi" la fatica di scrivere il racconto
scherzo mi piacerebbe un sacco raccontare e metter qualche foto bisogna vedere se trovo il tempo....

scherzo mi piacerebbe un sacco raccontare e metter qualche foto bisogna vedere se trovo il tempo....

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Forte! Tanti km, un bel girone.
Invece Scinty che giro hai fatto di preciso??

Invece Scinty che giro hai fatto di preciso??
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Siamo andati al passo dei Giovi in corriera, da lì al passo della Bocchetta, poi verso il Taccone passando sotto al Leco, saliti su Taccone, poi Figne, tornati un poco indietro e ripreso sentiero per rifugetto CAI sentiero natura Gorzente, preso caffè da loro, continuato per Colla di Praglia scendendo prima nel bosco ripido e poi risalendo su sterratona e poi sentiero fino all'inizio del sentiero naturalistico dei laghi, da lì purtroppo non c'è più sentiero per raggiungere la sterrata che va al Penello quindi su asfalto ma tratto sopportabile. Presa sterrata per monte Penello e poi giù fino a Pegli su sentiero taanto accidentato e scomodo!Pazzaura wrote:Forte! Tanti km, un bel girone.![]()
Invece Scinty che giro hai fatto di preciso??

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Si, L'E1 per Pegli è un po "rotto"... però è un bel sentiero. Probabilmente eravate stanchi e quindi vi ha rotto un po' le balle. Girone anche il vostro! 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
..Incontro un esercito di escursionisti e ad un certo punto sento dire: "Antolino??? ciao, io sono ERNE..." ragazzi, per me è sempre bello conoscere qualche QZino, davvero piacere di averti conosciuto, ERNE!!!!!!!

"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Qualcuno sa quanti Km saranno di preciso Acquasanta-Martin-Praglia-Bocchetta-Busalla ??
Grazie a tutti dei commenti
E' sempre un gran piacere 
Grazie a tutti dei commenti


MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
belin che giri
bello il monumento a F.Coppi
p.s.Scinty..se continua sto caldo prima o poi la neve sul Beigua se ne andrà

bello il monumento a F.Coppi


p.s.Scinty..se continua sto caldo prima o poi la neve sul Beigua se ne andrà

...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
questo w.e. dicono che torna freddolupo della steppa wrote:belin che giri![]()
bello il monumento a F.Coppi![]()
![]()
p.s.Scinty..se continua sto caldo prima o poi la neve sul Beigua se ne andrà

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)
Oggi con Claudia l'ennesima salita di questa via che amo. Abbiamo trovato sole ed aria fresca, evitando il temporale pomeridiano
Siamo saliti la prima metà normali, poi l'odore della vetta ci ha fatto aumentare il ritmo
, e così siamo saliti in 1,30 dalla stazione... (devo proprio provarci di corsa quest'inverno... ricordo che quando ero appena iscritto ero letteralmente impressionato dai 50 minuti di Granpasso... ma credo che ora potrei un po' avvicinarmi... )
Quanto mi piace farmi il mazzo nelle salite... sarò forse Matto? di sicuro una certa esponente del forum mi capisce
PS: Oltre che San Vittorio dovremo fare Santa Claudia
Una volta in cima, relax e discesa con calma. Diretti verso la Baiarda, abbiamo deciso all'ultimo di percorrere il "nuovo" sentiero ribattezzato CARLO POGGIO che non conoscevo: dal colletto della Baiarda scende al masso ferrate nel vallone Baiardetta, facendo un bel percorso ad U e passando ai piedi della Federici.
Il sentiero è giusto una lieve traccia poco frequentata ed erbosa... però gli ometti ed i segnavia ci sono, freschi, e si riesce a seguire bene. Ho notato anche una "rinfrescata" ai segni della Federici... molto bene! Presenti anche nuovi cartelli dedicati al sentiero Poggio. Ho trovato questo, ma non so di che anno si parli: http://www.caisestri.com/dettaglio_news ... &width=540" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque, nel complesso la rete sentieristica della zona è un po' allo sbando... tanti arbusti ed erba anche sulla normale a Punta Martin... peccato, ciò potrebbe scoraggiare gli inesperti ed i non conoscitori della zona. Ma mi rendo conto che son sentieri più invernali e quindi in estate caldo e vegetazione li rendono poco frequentati.
Sempre un piacere girare per quelle zone!
Nuovi cartelli:

Segnavia per la Federici rinfrescati

Ometti e segnavia sul sentiero Carlo Poggio


Siamo saliti la prima metà normali, poi l'odore della vetta ci ha fatto aumentare il ritmo

Quanto mi piace farmi il mazzo nelle salite... sarò forse Matto? di sicuro una certa esponente del forum mi capisce

PS: Oltre che San Vittorio dovremo fare Santa Claudia

Una volta in cima, relax e discesa con calma. Diretti verso la Baiarda, abbiamo deciso all'ultimo di percorrere il "nuovo" sentiero ribattezzato CARLO POGGIO che non conoscevo: dal colletto della Baiarda scende al masso ferrate nel vallone Baiardetta, facendo un bel percorso ad U e passando ai piedi della Federici.
Il sentiero è giusto una lieve traccia poco frequentata ed erbosa... però gli ometti ed i segnavia ci sono, freschi, e si riesce a seguire bene. Ho notato anche una "rinfrescata" ai segni della Federici... molto bene! Presenti anche nuovi cartelli dedicati al sentiero Poggio. Ho trovato questo, ma non so di che anno si parli: http://www.caisestri.com/dettaglio_news ... &width=540" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque, nel complesso la rete sentieristica della zona è un po' allo sbando... tanti arbusti ed erba anche sulla normale a Punta Martin... peccato, ciò potrebbe scoraggiare gli inesperti ed i non conoscitori della zona. Ma mi rendo conto che son sentieri più invernali e quindi in estate caldo e vegetazione li rendono poco frequentati.
Sempre un piacere girare per quelle zone!
Nuovi cartelli:

Segnavia per la Federici rinfrescati

Ometti e segnavia sul sentiero Carlo Poggio

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota