Sentiero Frassati - Baiarda
Moderator: Moderatori
Scusate se intervengo ma ho percorso il suddetto sentiero diverse volte, l'ultima un paio di settimane fa con il gruppo giovanile CAI. Il tratto di sentiero "protetto" dal cavo è una banale traccia di montagna lungo la quale si cammina semplicemente. Se non si hanno particolari problemi con questo tipo di terreno si sale tranquillamente senza nessun ausilio. Il cavo è stato aggiunto come sicurezza ulteriore e nient'altro. Ad esempio noi i ragazzi li abbiamo fatti assicurare.........
Belin !
si esatto, può essere utile in quei casi o se becchi tempo come quello di domenica dove tutto diventa scivolosogranpasso wrote:Scusate se intervengo ma ho percorso il suddetto sentiero diverse volte, l'ultima un paio di settimane fa con il gruppo giovanile CAI. Il tratto di sentiero "protetto" dal cavo è una banale traccia di montagna lungo la quale si cammina semplicemente. Se non si hanno particolari problemi con questo tipo di terreno si sale tranquillamente senza nessun ausilio. Il cavo è stato aggiunto come sicurezza ulteriore e nient'altro. Ad esempio noi i ragazzi li abbiamo fatti assicurare.........

- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Ieri pomeriggio Alexander ed io abbiamo ripercorso questo bellissimo sentiero, facendo un anello dalla Colla di Pra.
Seguendo il sentiero non segnato a mezzacosta abbiamo raggiunto la "Colletta di Termi", poi siamo scesi alle Cave ed abbiamo raggiunto il Masso Ferrante. Da lì siamo saliti, per il sentiero a corde fisse, alla cappelletta, e poi siamo scesi lungo il sentiero che costeggia la Pietralunga fino a raggiungere nuovamente la colletta di Termi.
Bel giro, svolto in 2 ore circa, con l'ottima compagnia del mitico Alexander, che dopo aver fatto chilometrate di dislivelli, gare di trail, Cromagnon, ecc ecc, è salito in auto e mi ha detto (seriamente): "Pazz, son 4 mesi che non cammino, miraccomando vai piano sennò mi perdi"
UN MITO
Poi metto qualche foto
Seguendo il sentiero non segnato a mezzacosta abbiamo raggiunto la "Colletta di Termi", poi siamo scesi alle Cave ed abbiamo raggiunto il Masso Ferrante. Da lì siamo saliti, per il sentiero a corde fisse, alla cappelletta, e poi siamo scesi lungo il sentiero che costeggia la Pietralunga fino a raggiungere nuovamente la colletta di Termi.
Bel giro, svolto in 2 ore circa, con l'ottima compagnia del mitico Alexander, che dopo aver fatto chilometrate di dislivelli, gare di trail, Cromagnon, ecc ecc, è salito in auto e mi ha detto (seriamente): "Pazz, son 4 mesi che non cammino, miraccomando vai piano sennò mi perdi"



Poi metto qualche foto

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
Paz e la martina...

la valle incantata

i contrafforti: alcova di tanta magia e ricordi

lo spigolo del secchio

"l'uomo e la montagna"

...la via del ritorno


la valle incantata

i contrafforti: alcova di tanta magia e ricordi

lo spigolo del secchio

"l'uomo e la montagna"

...la via del ritorno

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
BELLO!!!granpasso wrote:La foto è scatta da un piccolo risalto che rappresenta l'unico punto del sentiero in cui bisogna usare le mani

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Oggi bel giro in zona Frassati
A dire il vero non abbiamo percorso solo i sentieri del Frassati ma in buona parte si. Inoltre considerando l'attuale divieto di attraversare i binari dalla stazione di Acquasanta...quello da noi fatto sarebbe il percorso più logico e corretto
Siamo partiti dalla colla di prà e abbiamo preso subito la sterrata che pochi metri sopra la colla si stacca sulla sinistra.
Da li siamo andati avanti fin dove la sterrata termina dopo un casotto di cemento e da li saliti i primi tre gradini sulla destra abbiamo poi abbandonato il frassati per prendere il sentiero a sinistra che in breve ci ha fatto attraversare il rio condotti e raggiungere successivamente la colletta di Termi. Da li nuovamente per frassati abbiamo propseguito su tratto semi pianeggiante fino alla cava abbadonata e poi ancora fino al masso ferrante. A quel punto proseguendo abbiamo risalito fino in cima alla baiarda tramite percorso attrezzato e poi siamo arrivati alla cappellina. Da lì discesa per il frassati lato rio condotti..fin quando poi questo svolta a destra: abbandonatolo siamo scesi diretti tramite il vecchio percorso (segnavia azzurro e anche sbiadito segnavia fie rosso) fino alla colla di prà, dove l'anello di è chiuso.

A dire il vero non abbiamo percorso solo i sentieri del Frassati ma in buona parte si. Inoltre considerando l'attuale divieto di attraversare i binari dalla stazione di Acquasanta...quello da noi fatto sarebbe il percorso più logico e corretto

Siamo partiti dalla colla di prà e abbiamo preso subito la sterrata che pochi metri sopra la colla si stacca sulla sinistra.
Da li siamo andati avanti fin dove la sterrata termina dopo un casotto di cemento e da li saliti i primi tre gradini sulla destra abbiamo poi abbandonato il frassati per prendere il sentiero a sinistra che in breve ci ha fatto attraversare il rio condotti e raggiungere successivamente la colletta di Termi. Da li nuovamente per frassati abbiamo propseguito su tratto semi pianeggiante fino alla cava abbadonata e poi ancora fino al masso ferrante. A quel punto proseguendo abbiamo risalito fino in cima alla baiarda tramite percorso attrezzato e poi siamo arrivati alla cappellina. Da lì discesa per il frassati lato rio condotti..fin quando poi questo svolta a destra: abbandonatolo siamo scesi diretti tramite il vecchio percorso (segnavia azzurro e anche sbiadito segnavia fie rosso) fino alla colla di prà, dove l'anello di è chiuso.
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Bello!
Guarderò un po' di cartina per capire bene il giro fatto.
Quanto tempo avete impiegato?
Guarderò un po' di cartina per capire bene il giro fatto.
Quanto tempo avete impiegato?
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
bel giro; l'itinerario che parte dalla colla di prà lo seguiamo solitamente per andare ad arrampicare ed arrivati in cima dalla cappellina scendiamo come voi!
Ago se non hai mai fatto il giro fallo è splendido, l'ambiente unico, merita
Ago se non hai mai fatto il giro fallo è splendido, l'ambiente unico, merita

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Sono posti che meritano sempre, anche con la nebbia!
Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Il giro richiede 2 orette senza far le cose particolarmente di fretta.Ago wrote:Bello!
Guarderò un po' di cartina per capire bene il giro fatto.
Quanto tempo avete impiegato?

http://lucijr.interfree.it/IM/frassati/ ... assati.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
qui puoi vedere il giro: colla di prà - segui segnavia F più a destra nella cartina - prima del rio condotti prendi traccia sulla sx tratteggiata verde che lo attraversa - colletta di Termi (ritorna segnavia F) - avanti verso roccia belvedere - cave - fontanin - masso ferrante - cappellina - segui la F che scende verso il verso la valle del rio condotti e non quella che scende per crinale giù da pietralunga - guadi il condotti - scendi fino ad un bivio (Moccio) - abbandoni frassati e scendi dritto (sentiero tratteggiato marrone (segnavia azzurro e quadrato rosso ) - scendi ancora , passi il bivio per lische alte (sulla sx) e continui a scendere fino a raggingere la sterrata che sale dalla colla di prà...scendi ancora...passi il bivio sempre su sx per lische basse e poi arrivi alla colla di prà dove chiudi anello

p.s. nella cartina i due percorsi delle lische sono segnati in marrone trateggiato e segnavia tre palle rosse messe a triangolo nel caso lische alte e in linea nel caso lische basse
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Gran classico del Ponente... pregiato anche con la nebbia 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Ma a bade se non c'è la nebbia non piace!Pazzaura wrote:Gran classico del Ponente... pregiato anche con la nebbia

Bel giretto, e la cucciolotta è cresciuta!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Molto chiaro. Grazie
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
scinty wrote:Ma a bade se non c'è la nebbia non piace!Pazzaura wrote:Gran classico del Ponente... pregiato anche con la nebbia![]()
Bel giretto, e la cucciolotta è cresciuta!

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
da qualche giorno riesco a riaprire QZ,
oggi voglia di "aria aperta"...
l'amico con cui arrampico ha un contrattempo,
il meteo è quello che è,
altri "amici" sono a letto fino a tardi
,
così, sotto un cielo grigio piombo, ho ripercorso circa "alla reversa" l'ultimo itinerario del Bade.
Colla di Prà, Moccio, Cappellina, tratto attrezzato in discesa, Masso Ferrante, Fontanin, Cave, Roccia Belvedere, Colla dei Termi, guado rio Condotti, Colla di Prà.
Le foto potevano esse quelle di Bade, forse con più nebbia, ma non ho preso l'acqua.
Ecco come appariva la Cappellina, arrivando dal basso:

Niente foto, troppa nebbia. In cima al tratto attrezzato un simpatico gruppetto di escursionisti genovesi-valbormidesi (utenti 'ospiti' di quotazero e di "gambeinspalla", avevano la relazione stampata della "Federici", abbandonata per maltempo).
Alla Roccia Belvedere mi sporgo in basso e penso: "su queste rocce si potrebbe immaginare una via" - mi sporgo meglio ed ecco cosa vedo (per fare la foto quasi quasi volo di sotto):

mi guardo intorno, ci sono altre rocce già percorse

Poi, via verso casa. Non posso sbagliare strada

Bello, anche con la nebbia - confermo.
oggi voglia di "aria aperta"...
l'amico con cui arrampico ha un contrattempo,
il meteo è quello che è,
altri "amici" sono a letto fino a tardi

così, sotto un cielo grigio piombo, ho ripercorso circa "alla reversa" l'ultimo itinerario del Bade.
Colla di Prà, Moccio, Cappellina, tratto attrezzato in discesa, Masso Ferrante, Fontanin, Cave, Roccia Belvedere, Colla dei Termi, guado rio Condotti, Colla di Prà.
Le foto potevano esse quelle di Bade, forse con più nebbia, ma non ho preso l'acqua.
Ecco come appariva la Cappellina, arrivando dal basso:

Niente foto, troppa nebbia. In cima al tratto attrezzato un simpatico gruppetto di escursionisti genovesi-valbormidesi (utenti 'ospiti' di quotazero e di "gambeinspalla", avevano la relazione stampata della "Federici", abbandonata per maltempo).
Alla Roccia Belvedere mi sporgo in basso e penso: "su queste rocce si potrebbe immaginare una via" - mi sporgo meglio ed ecco cosa vedo (per fare la foto quasi quasi volo di sotto):

mi guardo intorno, ci sono altre rocce già percorse

Poi, via verso casa. Non posso sbagliare strada

Bello, anche con la nebbia - confermo.
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Mitico Wolf
Hai beccato la giornata giusta...io ero ad Acquasanta sia stamattina che oggi pomeriggio...alle 17 si è messo a diluviare ma te la sei scampata


Hai beccato la giornata giusta...io ero ad Acquasanta sia stamattina che oggi pomeriggio...alle 17 si è messo a diluviare ma te la sei scampata

Re: Sentiero Frassati - Baiarda
eh sì ho visto molte auto fuori dai ristoranti... chissà che mangiatabade wrote:...io ero ad Acquasanta sia stamattina che oggi pomeriggio...

io sono cliente della "Società Operaia LIBERO PENSIERO" - un nome una garanzia (focaccia e bianco)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
...non ero a mangiare comunque con una giornata così anche una mangiata non sarebbe stata una cattiva idea
Senti, all'andata sei salito esattamente per il percorso che ho fatto io a scendere?
Io vedo meglio il senso inverso in quanto il tratto ferrato lo vedo più interessante in salita. Se dovessi farlo nel senso con cui lo hai preso tu allora invece che salire per l'ampia sterrata che parte dalla colla...opterei per prendere subito bivio a sx (quello da cui sono arrivato io in fondo) e poi quando si arriva ai tre gradini proseguirei per il frassati invece che girare a sx verso Termini. Infatti il tratto di frassati che sale da lì e che nel nostro anello non viene incluso...è ripido ma molto bello e dà la possibilità di un bel contatto diretto con il rio Condotti, altrimenti poco considerato.

Senti, all'andata sei salito esattamente per il percorso che ho fatto io a scendere?
Io vedo meglio il senso inverso in quanto il tratto ferrato lo vedo più interessante in salita. Se dovessi farlo nel senso con cui lo hai preso tu allora invece che salire per l'ampia sterrata che parte dalla colla...opterei per prendere subito bivio a sx (quello da cui sono arrivato io in fondo) e poi quando si arriva ai tre gradini proseguirei per il frassati invece che girare a sx verso Termini. Infatti il tratto di frassati che sale da lì e che nel nostro anello non viene incluso...è ripido ma molto bello e dà la possibilità di un bel contatto diretto con il rio Condotti, altrimenti poco considerato.

Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Grande Wolf!!!! Che tempo da lupi 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Già tempo da wolf!gecko wrote:Grande Wolf!!!! Che tempo da lupi

Belle anche queste passeggiate, col sole o col brutto si va e si vivono sempre belle sensazioni!
Mi piace la foto della Madonnina col la targa!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
@ Bade
Non avevo mai fatto il tratto di Frassati dalla Colla di Prà.
Ho preso la sterrata orizzontale coi segnavia, e ho visto lontano davanti a me una traccia che saliva diagonale verso sx (la colla dei termi, ma non lo sapevo)
al primo casotto, dove ci sono i tre gradini e il segnavia gira a dx, ho proseguito dritto in orizzontale e sono arrivato a un secondo casotto, però più basso del sentiero che avevo visto.
A questo punto, tra nebbia, niente cartine (ero lì per caso), sentieri mai percorsi, ho deciso di non perdermi fin dall'inizio, e di salire il segnavia bianco/rosso lungo il rio Condotti, e sono sbucato alla Cappellina.
Se ho capito bene in discesa tu dopo il Moccio sei rimasto più a E, sulla cresta che scende direttamente alla Colla - right?
Non avevo mai fatto il tratto di Frassati dalla Colla di Prà.
Ho preso la sterrata orizzontale coi segnavia, e ho visto lontano davanti a me una traccia che saliva diagonale verso sx (la colla dei termi, ma non lo sapevo)
al primo casotto, dove ci sono i tre gradini e il segnavia gira a dx, ho proseguito dritto in orizzontale e sono arrivato a un secondo casotto, però più basso del sentiero che avevo visto.
A questo punto, tra nebbia, niente cartine (ero lì per caso), sentieri mai percorsi, ho deciso di non perdermi fin dall'inizio, e di salire il segnavia bianco/rosso lungo il rio Condotti, e sono sbucato alla Cappellina.
Se ho capito bene in discesa tu dopo il Moccio sei rimasto più a E, sulla cresta che scende direttamente alla Colla - right?
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
scattata dall'auto, scendendo da Acquasantascinty wrote: Mi piace la foto della Madonnina col la targa!
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
si ok sei salito per il percorso che avrei fatto anche iowolf wrote:@ Bade
Non avevo mai fatto il tratto di Frassati dalla Colla di Prà.
Ho preso la sterrata orizzontale coi segnavia, e ho visto lontano davanti a me una traccia che saliva diagonale verso sx (la colla dei termi, ma non lo sapevo)
al primo casotto, dove ci sono i tre gradini e il segnavia gira a dx, ho proseguito dritto in orizzontale e sono arrivato a un secondo casotto, però più basso del sentiero che avevo visto.
A questo punto, tra nebbia, niente cartine (ero lì per caso), sentieri mai percorsi, ho deciso di non perdermi fin dall'inizio, e di salire il segnavia bianco/rosso lungo il rio Condotti, e sono sbucato alla Cappellina.
Se ho capito bene in discesa tu dopo il Moccio sei rimasto più a E, sulla cresta che scende direttamente alla Colla - right?

Si, io sono sceso più a est

Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Sosta immancabile. C'ero ieri e sabato scorso e tutte le volte che passo di li........e spesso ci scappano due discursci con gli avventori.wolf wrote:eh sì ho visto molte auto fuori dai ristoranti... chissà che mangiatabade wrote:...io ero ad Acquasanta sia stamattina che oggi pomeriggio...!
io sono cliente della "Società Operaia LIBERO PENSIERO" - un nome una garanzia (focaccia e bianco)

P.S per me da colla di Termini è meglio salire alla Pietralunga............
Belin !
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
scena:granpasso wrote:Sosta immancabile. C'ero ieri e sabato scorso e tutte le volte che passo di li........e spesso ci scappano due discursci con gli avventori.wolf wrote: io sono cliente della "Società Operaia LIBERO PENSIERO" - un nome una garanzia (focaccia e bianco)
entro nella piccola Società, quattro uomini seduti.
dietro il banco, nessuno.
"Buongiorno!"
"Buongiorno!"
(silenzio)
uno dei quattro:
"Ora arriva"
"Grazie"
(silenzio)
mi servo di un 'tocco' di focaccia speciale di Voltri e inizio a mangiare
(silenzio)
arriva la signora
"un bianco, grazie"
immediatamente i quattro riprendono a parlare tutti insieme, il bianco li ha rimessi a loro agio. Purtroppo per me, capisco ma non parlo il genovese (meglio non provarci, anche se conosco un ricco vocabolario alla prima parola pronunciata sarebbero scoppiati a ridere

.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Erano al tavolo. Al banco è diverso. Un accenno al tempo oppure all'incompiuto stabilimento e via.........wolf wrote:scena:granpasso wrote:Sosta immancabile. C'ero ieri e sabato scorso e tutte le volte che passo di li........e spesso ci scappano due discursci con gli avventori.wolf wrote: io sono cliente della "Società Operaia LIBERO PENSIERO" - un nome una garanzia (focaccia e bianco)
entro nella piccola Società, quattro uomini seduti.
dietro il banco, nessuno.
"Buongiorno!"
"Buongiorno!"
(silenzio)
uno dei quattro:
"Ora arriva"
"Grazie"
(silenzio)
mi servo di un 'tocco' di focaccia speciale di Voltri e inizio a mangiare
(silenzio)
arriva la signora
"un bianco, grazie"
immediatamente i quattro riprendono a parlare tutti insieme, il bianco li ha rimessi a loro agio. Purtroppo per me, capisco ma non parlo il genovese (meglio non provarci, anche se conosco un ricco vocabolario alla prima parola pronunciata sarebbero scoppiati a ridere)
Ma poi dai, mica devo essere io a dirti queste cose......


Non sei tu quello che fantastica sulle osterie e gli avventori di passaggio ?????


Belin !
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
hai ragionegranpasso wrote:
Non sei tu quello che fantastica sulle osterie e gli avventori di passaggio ?????![]()


comunque ogni tanto attacco bottone anch'io, qua e là... anche sul forum

.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Ottimo wolf, gran bei posti 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
wolf wrote:eh sì ho visto molte auto fuori dai ristoranti... chissà che mangiatabade wrote:...io ero ad Acquasanta sia stamattina che oggi pomeriggio...!
io sono cliente della "Società Operaia LIBERO PENSIERO" - un nome una garanzia (focaccia e bianco)

- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Domenica 27/12/2009: Acquasanta – Sentiero Frassati F – Sentiero Frassati F1 – Pietralunga – Scorciatoia Termi - Acquasanta
Partecipanti: Erika, Federica e Davide
Lunghezza: 13,5 Km.
Dislivello: 900 m. circa
Difficoltà: Sentiero un po’ esposto l’F1 ma senza alcuna difficoltà tanto che l’EE mi sembra quasi esagerato, tenicamente non differisce affatto dal circuito F, dove anzi, c’è l’unico punto in cui bisogna usare le mani, poco sotto la Pietralunga. Leggermente più impegnativa la salita delle ultime roccette della Pietralunga (fuori sentiero) e la salita al Diedro Gozzini.
Mi alzo tardi alla mattina (7,30), tanto devo passare alla Coop per prendere le vivande per la gita, e, notato il cielo particolarmente nitido, mi viene voglia di andare al Monte Zatta, anche se è un po’ tardi per fare un anello di 8 ore…
Riuscirò comunque a risolvere i miei dubbi prima del previsto, proprio mentre mi dirigo al box per prendere la macchina ricevo infatti una telefonata di mia moglie che mi dice che la piccola Federica vuol venire in montagna anche lei... Consulto in fretta le cartine e guide che ho nello zaino e leggo che l’anello F del sentiero Frassati richiede solo 1h e 40: mi sembra l’ideale per portarci anche la bambina…
Scoprirò poi che tale tempo era riferito solo all’andata…
Dopo i lunghi preparativi per la bimba partiamo ad un’ora indecente e arriviamo all’Acquasanta per imboccare il sentiero per Punta Martin verso le 10,30.
Già dopo pochi passi mi accorgo che se quando vado da solo ho un po’ paura di tutto, non è che con la bimba le cose vadano meglio, tutto in effetti diventa un problema: il cane lupo che ci abbbaia contro, la battuta di caccia al cinghiale, il sentiero un po’ sconnesso e con qualche saltino, l’andatura troppo lenta per la giornata così corta… Sento forse troppo la ‘responsabilità’ di una buona riuscita dopo tanto tempo che non facciamo più gite in famiglia… Poco prima delle 11,30 siamo a Gazeu, dove lasciamo il sentiero per Punta Martin e svoltiamo a destra per il Frassati. Ancora mezz’oretta e arriviamo al bivio di Fontanin dove si dividono i 2 anelle F e F1. Noi proseguiamo a destra sull’F e dopo poco siamo alle cave. Qui esploro un poco in cerca della galleria con laghetto di cui parla la mia guida: trovo un solo ‘buco’ ma è un po’ piccolo e non mi ispira molto; provo lo stesso ad entrare con la lampada frontale, ma dopo un po’ rinuncio, ci vorrebbe il casco, la galleria è troppo bassa e stretta e anche particolarmente buia tanto che non riesco a capire se continua oppure no… Altre gallerie non ne trovo e proseguiamo quindi fino alla Colletta dei Termi. Sono già le 13,10, è un po’ tardi per fare tutto il percorso in tranquillità (Era previsto di completare l’F con la bambina mentre io avrei fatto una digressione avanti e indietro sull’F1) e mia moglie è molto felice quando le propongo la scorciatoia che dalla Colletta porta direttamente sul tratto finale del sentiero F. La scorciatoia supera una bella cascata del Rio Condotti e si ricongiunge rapidamente al sentiero F, dove lascio moglie e figlia mentre io vado, il più velocemente possibile a completare gli anelli. Imbocco quindi il sentiero F in salita alle 13,15; dopo 20 minuti sono al Moccio …. Qui un minimo di esitazione che mi fa percorrere avanti e indietro un tratto di sentiero perché leggo male il cartello e capisco erroneamente di essere già alla Cappellina… Ancora altri 20 minuti dal Moccio e arrivo davvero alla Cappellina, nonostante uno sbaglio di sentiero, diciamo dovuto alla fretta, che mi fa percorrere, non so come, un tratto di sentiero in senso inverso in corrispondenza di un guado… La risalita del Rio Condotti è abbastanza interessante per le cascatelle e i laghetti, ma, purtroppo, passo di fretta.. Alla Cappellina l’ambiente si fa più roccioso e interessante, la cresta precipite sulla valle Baiardetta forse meriterebbe un’esplorazione più accurata, ma non c’è tempo, già ne perdo a ricercare i segnavia F1, prima di realizzare che non ci sono, o, perlomeno, iniziano più avanti… Non posso però resistere a fare un salto su quello che ritengo essere il Diedro Gozzini, ornato da una statuetta della Madonna, purtroppo decapitata (spero non apposta) e da un’altra statuetta leggermente più in basso. Bella da qui la vista su Punta Martin e sull’ambiente roccioso circostante. Mi dispiace un poco non salire anche sulla più alta cima vicina ma è sempre più tardi. La discesa dal sentiero F1 è semplice ma non velocissima e non arrivo al Masso Ferrante prima delle 14,45. Da qui in breve ritorno a Fontanin, ma la fretta mi fa ancora sbagliare sentiero e ci metto qualche centinaio di metri ad accorgermi che sto scendendo verso Gazeu. Torno velocemente indietro e arrivo alle 15,07 alla Colletta di Termi, dove lascio lo zaino per fare l’ultimo pezzo che mi manca: la salita alla Pietralunga. Belle le viste sulla cima durante la salita che impiego 20 minuti a percorrere; affronto quindi le maggiori difficoltà della giornata per raggiungere la cima (Almeno 1° grado abbastanza esposto, direi). Da qui proseguo ancora un poco verso la Cappellina per completare l’anello nel tracciato GPS (anche sta mania mi doveva prendere…) e quindi ritorno a valle il più velocemente possibile lungo la scorciatoia dell’Andata e quindi la strada asfaltata, la Stazione e una scalinata.
Foto: http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... assati.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Partecipanti: Erika, Federica e Davide
Lunghezza: 13,5 Km.
Dislivello: 900 m. circa
Difficoltà: Sentiero un po’ esposto l’F1 ma senza alcuna difficoltà tanto che l’EE mi sembra quasi esagerato, tenicamente non differisce affatto dal circuito F, dove anzi, c’è l’unico punto in cui bisogna usare le mani, poco sotto la Pietralunga. Leggermente più impegnativa la salita delle ultime roccette della Pietralunga (fuori sentiero) e la salita al Diedro Gozzini.
Mi alzo tardi alla mattina (7,30), tanto devo passare alla Coop per prendere le vivande per la gita, e, notato il cielo particolarmente nitido, mi viene voglia di andare al Monte Zatta, anche se è un po’ tardi per fare un anello di 8 ore…
Riuscirò comunque a risolvere i miei dubbi prima del previsto, proprio mentre mi dirigo al box per prendere la macchina ricevo infatti una telefonata di mia moglie che mi dice che la piccola Federica vuol venire in montagna anche lei... Consulto in fretta le cartine e guide che ho nello zaino e leggo che l’anello F del sentiero Frassati richiede solo 1h e 40: mi sembra l’ideale per portarci anche la bambina…
Scoprirò poi che tale tempo era riferito solo all’andata…
Dopo i lunghi preparativi per la bimba partiamo ad un’ora indecente e arriviamo all’Acquasanta per imboccare il sentiero per Punta Martin verso le 10,30.
Già dopo pochi passi mi accorgo che se quando vado da solo ho un po’ paura di tutto, non è che con la bimba le cose vadano meglio, tutto in effetti diventa un problema: il cane lupo che ci abbbaia contro, la battuta di caccia al cinghiale, il sentiero un po’ sconnesso e con qualche saltino, l’andatura troppo lenta per la giornata così corta… Sento forse troppo la ‘responsabilità’ di una buona riuscita dopo tanto tempo che non facciamo più gite in famiglia… Poco prima delle 11,30 siamo a Gazeu, dove lasciamo il sentiero per Punta Martin e svoltiamo a destra per il Frassati. Ancora mezz’oretta e arriviamo al bivio di Fontanin dove si dividono i 2 anelle F e F1. Noi proseguiamo a destra sull’F e dopo poco siamo alle cave. Qui esploro un poco in cerca della galleria con laghetto di cui parla la mia guida: trovo un solo ‘buco’ ma è un po’ piccolo e non mi ispira molto; provo lo stesso ad entrare con la lampada frontale, ma dopo un po’ rinuncio, ci vorrebbe il casco, la galleria è troppo bassa e stretta e anche particolarmente buia tanto che non riesco a capire se continua oppure no… Altre gallerie non ne trovo e proseguiamo quindi fino alla Colletta dei Termi. Sono già le 13,10, è un po’ tardi per fare tutto il percorso in tranquillità (Era previsto di completare l’F con la bambina mentre io avrei fatto una digressione avanti e indietro sull’F1) e mia moglie è molto felice quando le propongo la scorciatoia che dalla Colletta porta direttamente sul tratto finale del sentiero F. La scorciatoia supera una bella cascata del Rio Condotti e si ricongiunge rapidamente al sentiero F, dove lascio moglie e figlia mentre io vado, il più velocemente possibile a completare gli anelli. Imbocco quindi il sentiero F in salita alle 13,15; dopo 20 minuti sono al Moccio …. Qui un minimo di esitazione che mi fa percorrere avanti e indietro un tratto di sentiero perché leggo male il cartello e capisco erroneamente di essere già alla Cappellina… Ancora altri 20 minuti dal Moccio e arrivo davvero alla Cappellina, nonostante uno sbaglio di sentiero, diciamo dovuto alla fretta, che mi fa percorrere, non so come, un tratto di sentiero in senso inverso in corrispondenza di un guado… La risalita del Rio Condotti è abbastanza interessante per le cascatelle e i laghetti, ma, purtroppo, passo di fretta.. Alla Cappellina l’ambiente si fa più roccioso e interessante, la cresta precipite sulla valle Baiardetta forse meriterebbe un’esplorazione più accurata, ma non c’è tempo, già ne perdo a ricercare i segnavia F1, prima di realizzare che non ci sono, o, perlomeno, iniziano più avanti… Non posso però resistere a fare un salto su quello che ritengo essere il Diedro Gozzini, ornato da una statuetta della Madonna, purtroppo decapitata (spero non apposta) e da un’altra statuetta leggermente più in basso. Bella da qui la vista su Punta Martin e sull’ambiente roccioso circostante. Mi dispiace un poco non salire anche sulla più alta cima vicina ma è sempre più tardi. La discesa dal sentiero F1 è semplice ma non velocissima e non arrivo al Masso Ferrante prima delle 14,45. Da qui in breve ritorno a Fontanin, ma la fretta mi fa ancora sbagliare sentiero e ci metto qualche centinaio di metri ad accorgermi che sto scendendo verso Gazeu. Torno velocemente indietro e arrivo alle 15,07 alla Colletta di Termi, dove lascio lo zaino per fare l’ultimo pezzo che mi manca: la salita alla Pietralunga. Belle le viste sulla cima durante la salita che impiego 20 minuti a percorrere; affronto quindi le maggiori difficoltà della giornata per raggiungere la cima (Almeno 1° grado abbastanza esposto, direi). Da qui proseguo ancora un poco verso la Cappellina per completare l’anello nel tracciato GPS (anche sta mania mi doveva prendere…) e quindi ritorno a valle il più velocemente possibile lungo la scorciatoia dell’Andata e quindi la strada asfaltata, la Stazione e una scalinata.
Foto: http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... assati.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Mizzega.......hai girato in lungo e in largo..........
Comunque.......alle cave c'è solo una galleria ed è profonda pochissimi metri. C'eri, bastava proseguire di qualche passo ancora.
Dalla colla di Termini alla Pietralunga forse appoggi le mani un paio di volte, passaggi esposti non ne ricordo.
Ciao.
Comunque.......alle cave c'è solo una galleria ed è profonda pochissimi metri. C'eri, bastava proseguire di qualche passo ancora.
Dalla colla di Termini alla Pietralunga forse appoggi le mani un paio di volte, passaggi esposti non ne ricordo.
Ciao.
Belin !
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Sei un mito Sound! 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Sì, ma anche con la frontale non vedevo praticamente niente e il rischio di prendere una bella testata era abbastanza elevato, in più non ero sicuro fosse quella la galleria col laghetto di cui si parlava nel foglio che mi ero portato...granpasso wrote:alle cave c'è solo una galleria ed è profonda pochissimi metri. C'eri, bastava proseguire di qualche passo ancora.
Perfettamente d'accordo, il passaggio un pò esposto, almeno dove sono passato io, ma non è detto sia l'unica via, c'è per la cima della Pietralunga, ma è fuori sentiero... Gli altri passaggi esposti sono sul F1, anche se non parlerei di passaggi, è tutto il sentiero ad essere esposto ma non c'è nessun passaggio più difficile che si distingue, come detto, secondo me, tecnicamente, è più 'difficile' (ma è una difficoltà comunque da EM) il sentiero per la Pietralunga...granpasso wrote:Dalla colla di Termini alla Pietralunga forse appoggi le mani un paio di volte, passaggi esposti non ne ricordo.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Stamattina giretto con un amico fotografo sul sentiero Frassati. Siamo saliti dalle corde fisse evitando il caldo (esposizione Nord), e siamo scesi passando per la punta Pietralunga. Sempre molto carino!
Visti due animali striscianti non identificati e prese 5 zecche quindi occhio. Non è proprio il periodo adatto... Però non avevamo tanto tempo, e volevo far vedere a Fabio quell'ambiente particolare che infatti ha apprezzato molto.
Visti due animali striscianti non identificati e prese 5 zecche quindi occhio. Non è proprio il periodo adatto... Però non avevamo tanto tempo, e volevo far vedere a Fabio quell'ambiente particolare che infatti ha apprezzato molto.

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Sentiero Frassati - Baiarda
Eccomi su punta Pietralunga



"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota