
Belle le foto......soprattutto quella in faggeta con un po' di nebbia (un po' inquietante ma bella)

Moderator: Moderatori
quotino, bella ma non inquietante, sono bellissimi i boschi con la nebbia!MAURY76 wrote:Belle le foto......soprattutto quella in faggeta con un po' di nebbia (un po' inquietante ma bella)
Si... quando siamo arrivati avevano preso d'assalto Ventarola con le auto... abbiamo trovato uno striminzito parcheggio e poi ho chiesto a un "capo" dove andassero. Mi ha detto che si sarebbero fermati su un prato a pochi minuti dal paese... e così ci siamo tranquillizzatiEktor wrote:Ehi... ma siete passati in mezzo a un gruppo enorme di scout e genitori???
Pazzaura wrote:Si... quando siamo arrivati avevano preso d'assalto Ventarola con le auto... abbiamo trovato uno striminzito parcheggio e poi ho chiesto a un "capo" dove andassero. Mi ha detto che si sarebbero fermati su un prato a pochi minuti dal paese... e così ci siamo tranquillizzatiEktor wrote:Ehi... ma siete passati in mezzo a un gruppo enorme di scout e genitori???
Abbiamo pranzato ai tavoli poco distanti dal vostro prato, e poi siamo passati vero le 14,30 al ritorno, sulla sterrata. E abbiamo anche fatto due battute con un papà. Magari non ci hai visto.Ektor wrote:Pazzaura wrote:Si... quando siamo arrivati avevano preso d'assalto Ventarola con le auto... abbiamo trovato uno striminzito parcheggio e poi ho chiesto a un "capo" dove andassero. Mi ha detto che si sarebbero fermati su un prato a pochi minuti dal paese... e così ci siamo tranquillizzatiEktor wrote:Ehi... ma siete passati in mezzo a un gruppo enorme di scout e genitori???![]()
![]()
![]()
Ero con loro... precisiamo, io sono arrivato all'una...![]()
Poi non siete ritornati per la sterrata? Non vi ho visto al ritorno, eppure un po' di gente è passata...
Belin che faccia stravolta (la mia)!Pazzaura wrote: Io e Fabio sulla vetta
![]()
Questa è bellissima, sembra che i faggi sullo sfondo si stiano suicidando gettandosi nel vuoto, uno dopo l'altro...Pazzaura wrote: La faggeta a filo del crinale
![]()
Ah boh, abbiamo fatto tutto il crinale da Ovest a Est seguendo l'altavia, passando per la cappellina (che pensavo fosse la vera vetta).alec wrote:Bello il Ramaceto.
siete stati sulla vera vetta?
no non è quella, comunque se avete fatto tutto il crinale ci siete passatiPazzaura wrote:Ah boh, abbiamo fatto tutto il crinale da Ovest a Est seguendo l'altavia, passando per la cappellina (che pensavo fosse la vera vetta).alec wrote:Bello il Ramaceto.
siete stati sulla vera vetta?
Tienici informati perchè l'idea di salire dalla Val Cichero mi ispira moltissimo.Conte Ugolino wrote:A breve sarà pronto il collegamento diretto da Vilagrande di Cichero, un sentiero bellissimo
Sai già dare indicativamente dislivello e tempi?Conte Ugolino wrote:A breve sarà pronto il collegamento diretto da Vilagrande di Cichero, un sentiero bellissimo
dislivello 820 m circa da Villagrande al Ramceto passando per la Feiamintr wrote:Sai già dare indicativamente dislivello e tempi?Conte Ugolino wrote:A breve sarà pronto il collegamento diretto da Vilagrande di Cichero, un sentiero bellissimo
Grazie
Spero che tu non abbia mangiato quello della fotoskeno wrote:Fatto ieri un giretto bello e semplice, partendo ed arrivando alla Crocetta.
Bei colori autunnali, clima ideale e raccolto pure qualche fungo...
http://picasaweb.google.it/skeno69/MonteRamaceto" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Skeno
delorenzi wrote: Spero che tu non abbia mangiato quello della foto
ero iogiamma wrote:Eri con macchina fotografica sul cavalletto in spalla?
Se si ci siamo incontrati.
ciao
Già è vero.delorenzi wrote:ero iogiamma wrote:Eri con macchina fotografica sul cavalletto in spalla?
Se si ci siamo incontrati.
ciao![]()
il mondo di QZ è piccolo
Troverai sicuramente quello che cerchi... intanto magari passi dall'apposita sezione e ti presenti, così sapremo tutto di te (oltre all'infinito nick che hai sceltodanielegenova2004@mac.com wrote:Buongiorno, mi sono appena iscritto e vorrei sapere se avete informazioni nuove sul tracciato. E' stato fatto? Sapete se c'è un sentiero tracciato che dalla cima del Ramaceto (Cappelletta) porta a valle dai prati del Ramaceto?
Grazie, a presto!
O forse, più semplicemente, chi lo sa non ha ancora letto la tua richiesta, dopotutto l'hai fatta alle 12,29 e sono le 20,29danielegenova2004@mac.com wrote:Tutto questo per dire... Vattelo a cercare e in ogni caso presentati. Giusto?
Pensavo "sgarbata" la prima risposta datami (nonostante la faccina sorridente).Shineon wrote:Saranno dieci anni che frequenti forum, ma se in tutti usi questo modo di rispondere, senza mettere faccine che possano far capire il tono, come risposta suona alquanto sgarbata, non ti pare?
Rispolvero il topic per chiedere se la segnatura è stata completata (qual è il segnavia prescelto?).Conte Ugolino wrote:dislivello 820 m circa da Villagrande al Ramceto passando per la Feiamintr wrote:Sai già dare indicativamente dislivello e tempi?Conte Ugolino wrote:A breve sarà pronto il collegamento diretto da Vilagrande di Cichero, un sentiero bellissimo
Grazie
io dalle prox settimane(ovviamente il finme) inizio a segnarlo, poi è da pulirlo, ( è un lavoro infame anche con taglio di alberi) ma a quello pensano gli amici della ATC 2.
Poi si segna l'anello dell'anfiteatro alto del Ramaceto e altri sentieri già in manutenzione come pulizia e segnatura
Grazie Giorgio per la bella descrizione, anch'io ho percorso quei sentieri qualche anno fa, molto panoramici.giorgio.mazzarello wrote: In un prossimo futuro e' previsto un percorso segnalato che da Villagrande raggiunga la Colla Feia
Non l'ho nominato per dimenticanzaem wrote: Vedo che non nomini il segnavia + rosso che sale da Prati di Mezzanego ricollegandosi al percorso descritto a Fo du Driun. L'avevo percorso diversi anni fa e le indicazioni erano quasi scomparse. Spero che ora non lo siano del tutto.
Esatto, il percorso tocca Villagrande-Costera-C.Perpetua-Colla Feia.Lord Mhoram wrote:Mi pare di capire che il sentiero da Villagrande non è ancora stato "inaugurato", giusto?
Io l'avevo percorso nel Dicembre 2007, da quanto ricordo le indicazioni erano abbastanza visibili.em wrote:@giorgio.mazzarello
Vedo che non nomini il segnavia + rosso che sale da Prati di Mezzanego ricollegandosi al percorso descritto a Fo du Driun. L'avevo percorso diversi anni fa e le indicazioni erano quasi scomparse. Spero che ora non lo siano del tutto.