La presenza di numerosi stradelli di arroccamento carrabili ha ridotto negli ultimi decenni l'interesse escursionistico delle cime di quel tratto di Alta Via dei Monti Liguri che segue lo spartiacque Vara/Magra tra la Foce dei Tre Confini e Bolano, tra i comuni liguri di Zignago, Rocchetta e Calice e la Lunigiana, in particolare il territorio di Zeri.
Eppure sono montagne non elevate ma molto panoramiche, spesso sopra la linea del bosco, caratterizzate da ampi pascoli e dalla presenza di cavalli bradi e/o semibradi, che conferiscono al contesto un fascino insolito, con la solita presenza del mare a breve distanza che è sempre un piacere (un po' meno quando sale la macaja). In autunno poi si aggiungono i colori del foliage.
A ottobre 2022 noi siamo saliti da Coloretta di Zeri (sui 700 m) all'alta Via dei Monti Liguri, attingendola alla Foce di Cavagina, poco a est del Passo del Rastello, per poi percorrere un tratto della stessa lungo stradello sterrato e deviare brevemente verso la cima del Monte Picchiara (m 1159), noto per le vicende del Battaglione Internazionale guidato da Gordon Lett nel periodo della Rersistenza, e del vicinissimo e appena più basso Monte Carbonere (m 1152).
Ampi i panorami verso il Gottero, verso le Apuane, verso l'Appennino Lunigianese, verso le borgate dello Zerasco, verso il Dragnone e su tutto un senso di pace dato dalla dolcezza dei pascoli e dall'incontro con le mandrie di cavalli di cui si diceva all'inizio.
In queste prime foto è il Gottero a essere spesso protagonista
Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri
Moderator: Moderatori
- giesse59
- Utente Attivo
- Posts: 108
- Joined: Wed Jul 26, 2006 23:16
- Location: Migliarino Pisano (PI), weekend ed estate spesso Vernazza
- Contact:
Re: Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri
Gottero, cavalli, ancora Gottero, alta via con il Dragnone, Apuane
Giovanni
- giesse59
- Utente Attivo
- Posts: 108
- Joined: Wed Jul 26, 2006 23:16
- Location: Migliarino Pisano (PI), weekend ed estate spesso Vernazza
- Contact:
Re: Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri
Appennino Lunigianese, l'onnipresente Gottero (due foto), Apuane , Monte Picchiara
Giovanni
- giesse59
- Utente Attivo
- Posts: 108
- Joined: Wed Jul 26, 2006 23:16
- Location: Migliarino Pisano (PI), weekend ed estate spesso Vernazza
- Contact:
Re: Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri
Dalla cima in varie direzioni (Gottero, borgate dello zerasco con il Monte Spiaggi, Appennino Lunigianese verso Marmagna/Orsaro), il tutto impreziosito dai caldi colori autunnali
Giovanni
- giesse59
- Utente Attivo
- Posts: 108
- Joined: Wed Jul 26, 2006 23:16
- Location: Migliarino Pisano (PI), weekend ed estate spesso Vernazza
- Contact:
Re: Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri
Verso le borgate di Zeri e il monte Spiaggi, l'ultima foto verso il Dragnone e i monti delle Cinque terre
Giovanni
Re: Monte Picchiara (m 1159) da Coloretta di Zeri






Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]