Sentiero "V.Alinovi" Viganego-Colle Speranza

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Sentiero "V.Alinovi" Viganego-Colle Speranza

Post by giorgio.mazzarello »

Ciao a tutti.

Oggi durante uno dei miei consueti giri in MTB nella alta val Bisagno ho trovato una nuova segnalazione escursionistica.
Si tratta del percorso che da Viganego sale al Colle della Speranza.
Il segnavia è costituito da tre bolli rossi a triangolo.
Il percorso è dedicato a Vittorio Alinovi che era socio de i Montagnin :cry: .

Probabilmente è il segnale al quale si riferiva Martìn nel topic:
viewtopic.php?t=6535

Io l'ho percorso in MTB in discesa.
Più o meno ricalca il vecchio sentiero bollo rosso che dalla Presa di Bargagli sale al Croce di Fo, infatti nel tratto Viganego-Colle Speranza i vecchi segnavia sono stati sostituiti dai tre bolli rossi a triangolo.
Facendolo in MTB in alcuni tratti sono dovuto scendere, ma credo che uno bravo riesca a farlo praticamente tutto in sella.

Nella parte alta a scendere sono presenti anche delle rampe in legno per efetuare salti ed acrobazie con la MTB (io da bravo coniglio le ho attentamente evitate :lol: !!!!).

Qui soto la carta con il tracciato.
La partenza è a Viganego in prossimità del posteggio a quota 427m sulla strada principale (500m prima della chiesa)

Image


Giorgio
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Post by giamma »

e quindi il vecchio "bollo rosso" è da considerarsi defunto?
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Post by giorgio.mazzarello »

Proprio defunto non direi, dalla Presa il bollo rosso parte sempre e, pur vecchio e scolorito, fino a Viganego il bollo con un poco di attenzione si scorge sempre.

Anche nella parte alta (vicino all'Osservatorio) qualche bollo rosso molto vecchio è sempre presente, ma i 3 bolli rossi sono molto più evidenti, ed il sentiero è stato ripulito ben bene apposta per i nuovi segnavia.

Non sono certo che il bollo rosso sarà dismesso (alla presa è presente una bella targa metallica con indicazioni degli itinerari bollo rosso ed = rosso) quindi non è detto che sia ufficialmente dismesso.
Comunque forse sarebbe opportuo sentire il Conte.

Di certo è che la pulizia e la manutenzione del sentiero lo ha reso fattibile in MTB (direi solo in discesa) anche per me che sono proprio scarso (non a caso ho comunque portato la bici a mano :oops: nei tratti più rischiosi).
Fino a qualche anno fa mi smbrava fosse ben più brutto e meno percorribile in bici (a parte il tratto alto).

Giorgio
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Post by giamma »

Il "bollo rosso" lo avevo fatto parecchia anni fa e lo ricordavo infrascato nella parte mediana.
Però poi all'incirca su quel tracciato era stato attrezzata una discesa Free Ride, che non ho mai fatto.
I tre punti rossi a triangolo non dovrebbero indicare un percorso di raccordo? In questo caso cosa raccorderebbero?
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Post by giorgio.mazzarello »

In effettii segnavia 3 bolli rossi a triangolo dovrebbero essere per sentieri che raccordano altri percorsi, ma in questo caso mi sembra poco verosimile.

Anch'io il bollo rosso lo feci diverso tempo fa (a piedi) e non era in buone condizioni, specialmente nella parte all'interno del bosco.

La discesa freeride è sempre attrezzata (passerelle in legno), anche se una delle strutture è stata divelta e rovinata.


Giorgio
zedy44
Matricola
Posts: 11
Joined: Sat Oct 03, 2009 13:43
Location: Lumarzo

Post by zedy44 »

La discesa freeride in questione è chiamata dagli appassionati "Super G" ed è molto frequentata... L'ho percorsa diverse volte e termina nel tornante del demolitore di Viganego... poco sopra La Presa... L'ultimo tratto del Super G infatti è segnato con = rossi... Evidentemente ad un certo punto i 2 sentieri (tre pallini rossi e = rossi) si intersecano... O sono io che faccio confusione?
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Post by giorgio.mazzarello »

zedy44 scrive:
... L'ultimo tratto del Super G infatti è segnato con = rossi... Evidentemente ad un certo punto i 2 sentieri (tre pallini rossi e = rossi) si intersecano... O sono io che faccio confusione?
Il sentiero 3 bolli rossi a triangolo, a quota 550m circa, prima di raggiungere quello = rosso, devia verso sud e si innesta su di una bella mulattiera che raggiunge Viganego.

Dove il 3 bolli rossi a triangolo devia, è comunque presente il sentiero di crinale che continua a scendere fino ad immettersi sul = rosso e quindi raggiungere la curva del demolitore.

Giorgio
Post Reply

Return to “Escursionismo”