Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by FRANKIE@ »

Foggy Mountain Top, famoso brano country della Carter Family, gruppo attivo negli anni ‘30 , sembra adattarsi perfettamente alla nostra ultima uscita in montagna, sia nel titolo che in alcune frasi del testo:


If I had listened to what mama said
I would not have been here today

Wishing for thing I'll never have
And weeping my sweet life away

If I was on some foggy mountain top
I'd sail way out to the west ................


Se avessi dato retta a quanto diceva mia madre
Non avrei dovuto essere qui oggi

Wishing for thing I'll never have
And weeping my sweet life away

Se io fossi sulla cima nebbiosa di qualche montagna
I'd sail way out to the west ................

Bastava comunque dare retta alle previsioni meteo (e non alla madre) e noi su quella cima nebbiosa, fredda e ventosa #-o non ci saremmo andati. Ma tantè, del senno di poi . . . . . .

Noi del ponente ligure di norma siamo più attratti dalle montagne del versante francese che non da quelle del genovese. Questa volta, però, dovendo scegliere tra una possibile ciaspolata nella zona dell’Authion e la Cima del Beigua, nonostante le previsioni migliori dal lato Francia, abbiamo (purtroppo ](*,) ) scelto il Beigua.

Salita dalla loc. Le Faie seguendo il segnavia “ + rosso” e discesa da Pra Riondo/Sciguelo seguendo il “ – rosso”, idea mutuata da un bel topic di Pazzaura ed integrata con relazioni di Parodi.

Lasciata l’auto poco prima del gruppo di case, in mezzo ad una nebbia abbastanza fitta risaliamo il sentiero marcato con la croce rossa. Visibilità 30-40 metri, mulattiera ben tenuta e tracciata.

Image

Image

Image



Alla nebbia, più in alto, si è aggiunto anche un fastidioso venticello che non ci ha certo scoraggiato.
Arrivati alle pendici del Monte Priafaia (ma questo lo scopriremo 20 minuti dopo :roll: ) una palina propone una deviazione dal sentiero principale per il Beigua (segnavia triangolo rosso).
Non sappiamo cosa fare ma alla fine decidiamo di accettare l’invito. Risalendo la traccia di sentiero incrociamo un bella salamandra nera (unico essere vivente incontrato in tutta l’escursione).

Image



La traccia, sempre più labile e ripida (ma il famigerato triangolo rosso dov’è?? :angry1: ), risale un costone erboso. Noi cerchiamo solo di non perderla; dopo una ventina di minuti alla nostra destra scorgiamo nella nebbia una croce in ferro. Risaliamo i pochi metri e cerchiamo di capire dove siamo. Mentre Gianfranco cerca sulle cartine una risposta a questo angosciante quesito ( chi siamo e dove vogliamo andare più o meno lo sappiamo, semmai i dubbi sono sul come arrivarci) Pierpaolo trova il quaderno di vetta e scopre che una comitiva di un Cral svizzero :shock: ha lasciato traccia del suo passaggio su questa importante vetta :roll: .

Image


Rassicurati da questa notizia e, più o meno, inquadrata la situazione decidiamo di seguire la cresta; dopo non molto, su un colletto, incrociamo il segnavia “triangolo rosso” che a sinistra scende in direzione Alpicella ed a nord sale al Beigua.
Avendo di nuovo la situazione sotto controllo risaliamo l’ormai ampio sentiero, saltuariamente interessato da residue lingue di neve, facendo attenzione a non scivolare sulle numerose pietre lisce e verdi di serpentino, che sono una trappola infida specialmente se si trovano sotto la neve o le foglie.
Dopo poco più di due ore incrociamo (quota 1180 circa) la strada asfaltata ed in ulteriori 20 minuti di nebbia e vento, questa volta anche molto freddo (non abbiamo voluto farci mancare niente) , arriviamo in cima, o almeno ad una palina che indica la vetta.

Image

Image

Image

Image

Image

Ci limitiamo a prenderne atto ed a rifugiarci, al riparo dal vento, sulle panche dell’albergo dove possiamo finalmente mangiare e bere qualcosa di caldo.

Il ritorno lo facciamo scendendo sul paesino di Alpicella, dove il bar ci accoglie per un buon caffè, e dopo ulteriori 4 km. di strada asfaltata recuperiamo l’auto.

Image

Image

Image


Alle 15,30 siamo ad Imperia, dove un bel sole ed un cielo perfettamente limpido beffardamente di accolgono ](*,) ](*,) .

Saluti.


Dati dell'escursione:

Tempo di salita : 2h 30' soste comprese
Dislivello : 960 m. (865+95)
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

la macaia del Beigua non perdona...vi capisco,nel vostro ponente non esiste...,tutta l'umidità del mar Ligure viene a finire qui...
(però grazie a questo i funghi del Beigua sono i migliori che ci siano) :strizzaOcchio::
..se tornate in una giornata tersa però vedrete panorami meravigliosi..
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by Littletino »

Ma che peccato Frankie, per la nebbia ed il vento che avete trovato. :triste:
Ha ragione il Lupo: dovete tornare con una giornata limpida, e il Beigua vi ricompenserà anche per questa volta.

Oggi le nostre zone erano proprio da evitare. :pensoso:

E infatti sono venuto a Toirano. :risataGrassa:
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by scinty »

Littletino wrote:Ha ragione il Lupo: dovete tornare con una giornata limpida, e il Beigua vi ricompenserà anche per questa volta.
quoto.. potreste tornare per la fioritura dei narcisi... o in autunno, quella zona è sempre bella, anche la nebbia ha un suo fascino ma se non conoscete bene i luoghi non potete perdervi il panorama, con il blu del cielo e del mare che si fondono insieme... caspita mi rendo conto che è tanto che non ci vado.... :o
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by FRANKIE@ »

Sicuramente ci torneremo, la zona merita anche se sinora l'abbiamo battuta poco.

Comunque, nonostante il tempo brutto, non mi è dispiaciuta la salita sia da un punto di vista dell'impegno fisico che per il contesto così ovattato che la nebbia determina.

Certo la prossima volta terremo conto in maniera più attenta delle previsioni meteo vista la particolare situazione oro-climatica della zona. Da noi la nebbia è abbastanza rara e, di norma, durante il giorno tende a svanire.

Ciao a tutti :feliceModerato:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by mazzysan »

FRANKIE@ wrote:Sicuramente ci torneremo, la zona merita anche se sinora l'abbiamo battuta poco.

Comunque, nonostante il tempo brutto, non mi è dispiaciuta la salita sia da un punto di vista dell'impegno fisico che per il contesto così ovattato che la nebbia determina.

Certo la prossima volta terremo conto in maniera più attenta delle previsioni meteo vista la particolare situazione oro-climatica della zona. Da noi la nebbia è abbastanza rara e, di norma, durante il giorno tende a svanire.

Ciao a tutti :feliceModerato:
Comunque, anche e soprattutto in queste condizioni, l'ambiente ha un fascino particolare.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by FRANKIE@ »

mazzysan wrote:
FRANKIE@ wrote:Sicuramente ci torneremo, la zona merita anche se sinora l'abbiamo battuta poco.

Comunque, nonostante il tempo brutto, non mi è dispiaciuta la salita sia da un punto di vista dell'impegno fisico che per il contesto così ovattato che la nebbia determina.
Certo la prossima volta terremo conto in maniera più attenta delle previsioni meteo vista la particolare situazione oro-climatica della zona. Da noi la nebbia è abbastanza rara e, di norma, durante il giorno tende a svanire.

Ciao a tutti :feliceModerato:
Comunque, anche e soprattutto in queste condizioni, l'ambiente ha un fascino particolare.


Concordo in pieno : Ok : (basta che sia l'eccezione e non la regola!! :strizzaOcchio:: :risataGrassa: )
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

http://www.youtube.com/watch?v=YewWu6mW ... ture=share

in questo breve documentario si vedono alcui dei tesori che sono racchiusi in questo territorio
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by FRANKIE@ »

lupo della steppa wrote:http://www.youtube.com/watch?v=YewWu6mW ... ture=share

in questo breve documentario si vedono alcui dei tesori che sono racchiusi in questo territorio

Molto interessante !! : Thumbup : Grazie.
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by scinty »

lupo della steppa wrote:http://www.youtube.com/watch?v=YewWu6mW ... ture=share

in questo breve documentario si vedono alcui dei tesori che sono racchiusi in questo territorio
Ma che spettacoloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bellissimo questo video.... mi viene voglia di fare un salto (cioè mi sale la voglia visto che già l'avevo)... certo che in certi posti non puoi proprio permetterti di camminare troppo, bisognerebbe sedersi ed aspettare che accada qualcosa di meraviglioso... il passaggio di un capriolo, il volo di un uccello, una rana che fa capolino dallo specchio d'acqua...

ma... quando han fatto vedere l'osservatorio dei caprioli si sentiva un pu-pu-pu... non è il verso dell'upupa? :shock:

E che belli i "picchini" :smt050
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

penso di si,dev'essere proprio un'upupa :strizzaOcchio::
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by Dani80 »

Ho visto ora il filmato... Veramente interessante! : Thumbup :
Cosi' va la vita
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

OTcredo che sia solo la prima parte di un video più completo....per me quelli del parco sono in gamba a promuovere questo territorio...e mi fa piacere che in tanti lo stiano scoprendo,perchè merita :wink:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Oggi piccola escursione al Beigua.
Sono salito da Le Faie, con il "croce rossa" imboccato nei pressi di un edicola votiva un centinaio di Mt prima della chiesa. Il sentiero passa nei pressi di una casa e sbuca su di un crinale con delle bellssime viste su SV e il litorale, inconfondibili le ciminiere di Vado. in una giornata tersa come quella odierna la direzione da prendere risulta evidentissima, le antenne del Beigua sono lì davanti a me. Il sentiero compie un largo semicerchio sotto la vetta salendo in maniera costante ma dolce, alternando tratti ripidi a lunghi "falsopiano", incrocio qualche fonte ed un paio di prese dell'acquedotto prima di prendere a salire decisamente costeggiando un rio, attraversato il quale un ultimo tratto più "tranquillo" mi porta sull'altopiano sommitale, scavalco la rotabile e arrivo alla chiesa di vetta. Tot Faie-Beigua ore 02.00ca

Quando arrivo in vetta la bella giornata si è rovinata, una cappa di nubi nere copre tutto, tanto da farmi cristare dietro ai siti di previsioni (non LIMET :risataGrassa: ) ma tutto si rivela passeggero quanto repentino, e le nubi si dissolveranno dando vita ad una giornata di un terso SPAZIALE.

Dal Beigua scendo su AV fino al Prà Riundo dove mi fermo a mangiare al sole su di una panchina, mi godo il caldo ed il venticello piacevole. Poi riparto su linea rossa, dapprima su sterrata, poi, giunto quasi al monte Sciguelo nei pressi di una palina di legno scendo verso ovest, in maniera decisa, giungo in fondo ad un vallone scavalcando un numero nutrito di bellissimi rii fino a trovarmi nei pascoli deserti sotto al monte Sciguelo, scavalco ancora un rio ed entro nella boscaglia, il sentiero è sempre ben segnato ed anche se non conosco i luoghi il rischio di perdere la direzione è minimo. Un ennesimo rio viene scavalcato sulle rocce grazie all'ausilio di una corda lasciata appositamente poi si continua a scendere nel bosco fino ad un corso d'acqua più grande, scvalcato il quale (precario "ponticello" di tronchi) si imbocca una sterrata che si dirige alle prime case, poi si impegna un sentierino che taglia più volte la sterrata e si entra a Le Faie scendendo su asfalto e tornando alla Chiesa al Capolinea del bus chiudendo l'anello.
Totale Beigua-Le Faie ore 02.00ca

Totale Anello 0re 04.00ca soste escluse.

Escursione davvero bellissima,non ero mai stato a piedi sul Beigua e mi son davvero divertito, il sentiero dell'andata (croce rossa) sale in maniera "morbida" consentendo di rifiatare nei tratti in falso piano, il linea rossa percorso al ritorno scende in maniera decisa, consentendo di perdere quota molto rapidamente. Stupende le viste sulle due riviere, bellissimo l'ambiente montano in contrasto con l'azzurro terso del cielo. Tutti i sentieri percorsi sono puliti e ben segnati, data l'assenza assoluta di nebbia non ho avuto nessun problema di orientamento. La relativa brevità dell'anello mi suggerisce di tornare e di abbinare l'escursione con una gran pappata a Prà Riundo.. :imbarazzo:

A dopo per foto
Last edited by antolino on Sun Apr 08, 2012 18:50, edited 1 time in total.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Verso il Beigua
Image
Insettino equilibrista
Image
la cuccia del cane di Polifemo :risataGrassa:
Image
Pilato se ne lava le mani.....
Image
Vetta del Beigua
Image
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Savona, Vado ecc ecc
Image
Scendendo verso Le Faie
Image
Chiesetta del Beigua
Image
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!
Image

Alla prossima, ciao!!
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by Littletino »

Ma bene Antolino! : Thumbup :
Complimenti per l'accanimento con il quale stai spazzolando l'entroterra tra Arenzano e Varazze.
Se vai avanti così entro l'estate ti resterà poco da fare dalle nostre parti... :risata:

Però...
antolino wrote:La relativa brevità dell'anello mi suggerisce di tornare e di abbinare l'escursione con una gran pappata a Prà Riundo.. :imbarazzo:
E qui, scusa, ma la brevità relativa te la sei cercata: perchè da un talebano integralista della scarpinata come te mi sarei aspettato un Beigua fatto dal lungomare di Varazze, e ritorno. [-X

Vabbè che per un breve tratto si gode del panorama sulla discarica del paese caro al Beato Jacopo, ma ti assicuro che partire dalle palme e gli ulivi per arrivare tra le roverelle e i pini non è da tutti i giorni.

Sarà per la prossima volta, comunque complimenti anche per la tempestività della pubblicazione del post. =D>
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Ciao, si si, oramai non è più un mistero per nessuno che io mi sia innamorato del ponente.. da dicembre ad oggi ho fatto Rama,Penello,Dente,Baiarda,Agentea,Reixa,Sciguelo e Beigua.. ma che ci vuoi fare, se è amore è amore..

Riguardo al croce rossa, ieri non avrei certo potuto farlo tutto per impegni "familiari", ma debbo confessare che mi hanno detto che non ne vale la pena, che si fa un sacco di asfalto e si passa vicini alla discarica, come dicevi tu..

Ieri è stata una gran bella giornata, un cielo terso, che all'orizzonte si confondeva con il mare, il verde dei monti ed il colore scuro delle rocce mi hanno fatto davvero sentire bene. Come dicevo nel "raccontino" son partito dalle Faie con il sereno ed arrivato in cima mi son trovato sotto una cappa di nuvole incredibile, mi son girate le palle da morire, il tutto è durato pochissimo, infatti dopo una mezz'ora si è aperto ed è uscita la giornata fantastica che hai visto anche tu. Era fresco, son salito con la giacca, il sole però era caldo, l'ideale per camminare in montagna.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by FRANKIE@ »

Complimenti, belle foto !! : Thumbup :

(così non avrò bisogno di ripetere l'escursione per vedere i panorami :wink: :wink: )

FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Grazie, comunque puoi sempre tornarci salendo da un altro versante, mica avrai sempre la sfiga di trovare nebbia, no? : Thumbup :
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

antolino wrote:Ciao, si si, oramai non è più un mistero per nessuno che io mi sia innamorato del ponente.. da dicembre ad oggi ho fatto Rama,Penello,Dente,Baiarda,Agentea,Reixa,Sciguelo e Beigua.. ma che ci vuoi fare, se è amore è amore..
ahi ahi :-k ...qui mi sa che l'Antola sta rischiando grosso :wink:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by antolino »

Impossibile..
non sono certo a quei punti.. :feliceModerato:

Però debbo dire che da Arenzano ad Acquasanta ho trovato la mia seconda casa.. come dice il Pazz, il parco del Beigua è davvero un paradiso per l'escursionista, un sacco di sentieri ben segnati e ben tenuti, una varietà di ambienti che ti porta in un paio d'ore dalle palme a faggi e conifere, dai, percorrendo il crinale dell'AVML sembra di esser sulle alpi, poi ti affacci e vedi il mare.. sinceramente è un angolo di liguria che mi sta entrando nel cuore. L'altro giorno salendo al Beigua da LeFaie mi son trovato in una faggeta talmente bella e fitta che mi sembrava di essere sul sentiero di Bavastrelli.. si vedevano le Alpi che sembrava di poterle toccare.. e c'erano all'orizzonte mare e cielo che si fondevano in una cosa unica.. davvero da restare senza fiato..

All'Antola, sono legato per ragioni affettive, è stata la mia prima vetta, li ho iniziato ad amare la montagna, ad innamorarmi del silenzio, della pace, dell'immensità che questo ambiente sa donare.. a capire che cosa vuol dire alzarsi al mattino alle 05.00 in inverno e dire tra sè e sè: "Ma chi ca..o me lo fa fare, poi scendi dalla macchina e fa un freddo cane, ti spari tre ore di sentiero.. e quando arrivi in cima, ed è una bellissima giornata, limpida come capitano raramente.. arrivi in cima, guardi... e capisci cosa te l'ha fatto fare....". Io questa cosa l'ho imparata lì... per questo l'Antola niente e nessuno me lo leverà dal cuore, anche se è una montagna normalissima in cima a 4 o 5 valli normalissime tre delle quali dimenticate da Dio :risataGrassa: :risataGrassa:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foggy Mountain Top - M. Beigua da Le Faie

Post by lupo della steppa »

condivido tutto quello che hai scritto : Thumbup :
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Post Reply

Return to “Escursionismo”