Rifugio Parco Antola
Moderator: Moderatori
si si, avevo capito...e capiscosakoto wrote:IN TRENTINO NN C'è MAI STATO NESSUN PROBLEM.... SE LA GIORNATA è GENEROSA DI SOLE SI STA MEGLIO FUORI CHE DENTRO MA MI SPIACE NN POTER SFRUTTARE IL RIFUGIO PER UN EVENTUALE NOTTE CON LA MIA FEDELE COMPAGNA DI ESCURSIONI...

Magari garba spiegherà le sue motivazioni

p.s. cerca di non scrivere tutto maiuscolo, di solito viene interpretato com un urlare


comunque nn volevo essere polemica.... Ritengo i gestori molto gentili e disponibili e il rifugio è anche molto bello e funzionale. Spiace solo a volte trovare delle barriere al "vivere col cane" come se fosse un handicap soprattutto in posti come questi che si prestano ad una bella giornata passata assieme al proprio cane.
anche a me piacerebbe sapere sta cosa del cane....
comunque non credo che i cani vengano sbattuti fuori all'addiaccio in balia dei lupi, dei cinghiali ecc ecc.. credo che una stalla ecc ecc ci sia, no??
ma tanto tra un pò vado su e lo chiedo direttamente al garba.....
comunque non credo che i cani vengano sbattuti fuori all'addiaccio in balia dei lupi, dei cinghiali ecc ecc.. credo che una stalla ecc ecc ci sia, no??


ma tanto tra un pò vado su e lo chiedo direttamente al garba.....

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
problema cani
Scusate il ritardo nella risposta comunque per quanto riguarda i cani dopo lunga discussione tra le parti gestionali del rifugio quindi Cai ( il cui regolamento direbbe nessun animale all'interno del rifugio) e gestore si è arrivati alla conclusione che i nostri amati amici a 4 zampe possono avere accesso al rifugio escluso per quanto riguarda le camere dove si dorme e la cucina. Il gestore deve controllare che il cane non dia fastidio a gli altri escursionisti e nel caso il padrone non stia attento a far rispettare un comportamento di non fastidio agli escursionisti chiedere impugnando il regolamento Cai che il cane venga portato all'esterno del rifugio. Il cane deve essere tenuto a tavola vicino al padrone e non lasciato libero di scorazzare per il rifugio. Come ho sempre fatto da quando sono al rifugio, logicamente si va a buon senso ossia se non c'è nessuno nel rifugio si puo anche lasciare libero all'interno e si vedrà di situazione in situazione sperando nell'aiuto anche dei padroni degli animali. Sperando di essere stato esaudiente Vi saluto con l'augurio di vederVi presto al Rifugio con o senza i vostri Amati cani che comunque sono i benvenuti.
Grazie Garba, Risposta molto corretta. Mi raccomando a tutti i padroni di cani di comportarsi nella maniera più corretta possibile e di prestare molta attenzione ai propri cani proprio per renderli ben accetti ovunque.
Chiedo solo per interesse personale se è possibile una soluzione per il pernottamento per persone con cani al seguito. Grazie ancora. Siete molto gentili e ospitali come ho potuto vedere qst domenica
Chiedo solo per interesse personale se è possibile una soluzione per il pernottamento per persone con cani al seguito. Grazie ancora. Siete molto gentili e ospitali come ho potuto vedere qst domenica
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Ho in mente di salire sull'antola...diciamo molto presto (Domenica
).
Non so però dove partire...voglio comunque passare a vedere il rifugio...
Per la prima volta magari faccio da casa del romano...(all'Antola mai stato...come su a punta martin...però ho rimediato...ora sotto con quest'altro bel posto
)
qual'è la via più panoramica? Da Caprile, da Bavastrelli, da Tonno o da Casa del Romano?
e dove si trova il rifugio rispetto la vetta? ho letto che rimane un pò nascosto...
Ciaoooo

Non so però dove partire...voglio comunque passare a vedere il rifugio...
Per la prima volta magari faccio da casa del romano...(all'Antola mai stato...come su a punta martin...però ho rimediato...ora sotto con quest'altro bel posto

qual'è la via più panoramica? Da Caprile, da Bavastrelli, da Tonno o da Casa del Romano?
e dove si trova il rifugio rispetto la vetta? ho letto che rimane un pò nascosto...
Ciaoooo
se sali da casa del romano per arrivare al rifugio devi oltrepassare la vetta e scendere leggermente verso torriglia- bavastrelli .. non di molto però, questione di minuti.. questa via è abbastanza panoramica, svolgendosi per lo più in costa...
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
da caprile, tonno e bavastrelli sono tre vie abbastanza brevi, max 2.00H - 2.30H ma discretamente impegnative.. io non mi preoccuperei della via panoramica, visto che una volta in vetta non saranno molte le cose che non vedrai, la vetta dell'antola è super panoramica.. 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
ma guarda che adesso se ti becca un temporale in vetta puoi rifugiarti nella cappelletta oppure al rifugio che non è poi così lontano, pensa quando me lo son beccato io anni fa che la cappelletta non c'era, il vecchio rifugio era chiuso come adesso e quello nuovo era ancora di là da venire..
che tempi...
ci volevano le pinne e la maschera..



MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Questo potrebbe essere un temporale convettivo in formazione? Potrebbe accadere anche domenica?FedericoI wrote:Rinvio perchè secondo me un temporale convettivo sull'antola non me lo toglie nessuno...
Solo che la domenica dopo sono out...vedo se riesco a fare di sabato...
Cmq l ho messa nel mirino...
Altrove era serenissimo solo li si era formata un addensamento nuvoloso.
Grazie FedericoI
Foto di sabato 3 maggio 2008 ore 16:46 dal Forte Diamante ( val Bisagno - val Polcevera )

Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.
roberto_sarmenti@hotmail.com
roberto_sarmenti@hotmail.com
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Dalla foto si vedono dei cumuli (non molto sviluppati), che probabilmente non hanno formato il temporale (ne sono quasi certo), ma la nube è a sviluppo verticale (convettiva)...
L'antola, o meglio, il brugneto, è una fucina di temporali...partono spesso da li, si ingrossano, e se le correnti sono giuste sconfinano sulla costa verso sera...è un classico della primavera-estate in certe situazioni.
Certo beccare un temporale, la zona, come previsione, se ristretto ad un monte specialmente, è difficilissimo (semi impossibile, si può solo supporre), però, sapendo che, oggi entra aria più fresca, (con ingresso di correnti da nord ovest in quota, da nord est al suolo) favorendo la convezzione appenninica pomeridiana (visto il maggior delta termico tra il suolo che si scalda e l'ingresso fresco in quota) e, conoscendo il luogo, tra le zone favorite c'è sicuramente quella.... Vediamo come evolve...certo è che il brugneto, solitamente, forma i temporali convettivi, e questi a volte hanno una certa intensità...
L'antola, o meglio, il brugneto, è una fucina di temporali...partono spesso da li, si ingrossano, e se le correnti sono giuste sconfinano sulla costa verso sera...è un classico della primavera-estate in certe situazioni.
Certo beccare un temporale, la zona, come previsione, se ristretto ad un monte specialmente, è difficilissimo (semi impossibile, si può solo supporre), però, sapendo che, oggi entra aria più fresca, (con ingresso di correnti da nord ovest in quota, da nord est al suolo) favorendo la convezzione appenninica pomeridiana (visto il maggior delta termico tra il suolo che si scalda e l'ingresso fresco in quota) e, conoscendo il luogo, tra le zone favorite c'è sicuramente quella.... Vediamo come evolve...certo è che il brugneto, solitamente, forma i temporali convettivi, e questi a volte hanno una certa intensità...
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: problema cani
Mi sembra un'ottimo compromesso.garba wrote:Scusate il ritardo nella risposta comunque per quanto riguarda i cani dopo lunga discussione tra le parti gestionali del rifugio quindi Cai ( il cui regolamento direbbe nessun animale all'interno del rifugio) e gestore si è arrivati alla conclusione che i nostri amati amici a 4 zampe possono avere accesso al rifugio escluso per quanto riguarda le camere dove si dorme e la cucina. Il gestore deve controllare che il cane non dia fastidio a gli altri escursionisti e nel caso il padrone non stia attento a far rispettare un comportamento di non fastidio agli escursionisti chiedere impugnando il regolamento Cai che il cane venga portato all'esterno del rifugio. Il cane deve essere tenuto a tavola vicino al padrone e non lasciato libero di scorazzare per il rifugio. Come ho sempre fatto da quando sono al rifugio, logicamente si va a buon senso ossia se non c'è nessuno nel rifugio si puo anche lasciare libero all'interno e si vedrà di situazione in situazione sperando nell'aiuto anche dei padroni degli animali. Sperando di essere stato esaudiente Vi saluto con l'augurio di vederVi presto al Rifugio con o senza i vostri Amati cani che comunque sono i benvenuti.
Grazie.
Ciao
Skeno
guarda la distanza in km non la so, ma saranno 1.30-1.45 minuti di cammino.. al max 2.hsakoto wrote:Qualcuno sa dirmi la distanza in km tra casa del romano e il monte antola?
grazie
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
dunque ieri come dicevo in un altro post sono salito all'antola, collaudando il percorso in corriera della ATP fino a casa del romano, il servizio è buono, puntuale e mi sembra ben organizzato, l'unica cosa negativa è che partendo da genova diventa un "viaggio" di 2 ore secche, ma vabbè.. la corriera mi ha fatto scendere davanti all'imbocco del sentiero e l'autista ( che ringrazio infinitamente) ha pure effettuato una sosta "straordinaria" in mezzo ai pascoli per far rifiatare il mio cane che pativa le curve, più di così.
il sentiero per l'antola me lo sono proprio goduto, andando come una lumaca e perdendo il tempo che andava perso per ammirare il tutto.. eh eh..
capitolo rifugio, debbo dire che visto in foto sul web ecc ecc sembrava stonare molto di più con l'ambiente circostante, vedendolo dal vivo non è così male, a mio avviso la "gradinata" con davanti il brugneto è davvero splendida.. insomma, dai, molti dei miei preconcetti se ne sono andati a farsi benedire, eh eh.. ho visto anche i quadretti di quotazero in bellissima mostra ah ah..
l'unica cosa che mi fa inca...re da morire è che adesso sono al lavoro e vorrei essere là........
vabbè..
il sentiero per l'antola me lo sono proprio goduto, andando come una lumaca e perdendo il tempo che andava perso per ammirare il tutto.. eh eh..
capitolo rifugio, debbo dire che visto in foto sul web ecc ecc sembrava stonare molto di più con l'ambiente circostante, vedendolo dal vivo non è così male, a mio avviso la "gradinata" con davanti il brugneto è davvero splendida.. insomma, dai, molti dei miei preconcetti se ne sono andati a farsi benedire, eh eh.. ho visto anche i quadretti di quotazero in bellissima mostra ah ah..
l'unica cosa che mi fa inca...re da morire è che adesso sono al lavoro e vorrei essere là........
vabbè..
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Comunicato fresco fresco
IL RIFUGIO PARCO ANTOLA APERTO ANCHE IN INVERNO!
A partire dal ponte dei Santi fino a Pasqua 2009 ( il 12 aprile) il Rifugio Parco Antola resterà aperto tutti i sabati e le domeniche e in settimana su prenotazione, con esclusione del periodo dal 27 dicembre al 11 gennaio in cui sarà aperto tutti i giorni.
Resterà invece chiuso dal 17 al 30 novembre, il 24,25 e 26 dicembre e dal 2 al 15 marzo 2009.
Nei periodi di non apertura al pubblico i Gestori, l'Ente Parco e la Sez. Ligure del Cai lasciano a disposizione della clientela il locale invernale segnalato tramite cartellonistica.
Siamo sempre a Vostra disposizione sul numero 339.8909500 e Vi aspettiamo!!!!
IL RIFUGIO PARCO ANTOLA APERTO ANCHE IN INVERNO!
A partire dal ponte dei Santi fino a Pasqua 2009 ( il 12 aprile) il Rifugio Parco Antola resterà aperto tutti i sabati e le domeniche e in settimana su prenotazione, con esclusione del periodo dal 27 dicembre al 11 gennaio in cui sarà aperto tutti i giorni.
Resterà invece chiuso dal 17 al 30 novembre, il 24,25 e 26 dicembre e dal 2 al 15 marzo 2009.
Nei periodi di non apertura al pubblico i Gestori, l'Ente Parco e la Sez. Ligure del Cai lasciano a disposizione della clientela il locale invernale segnalato tramite cartellonistica.
Siamo sempre a Vostra disposizione sul numero 339.8909500 e Vi aspettiamo!!!!
pace e bene
Bene! Un'ottima notizia!terralba wrote:Comunicato fresco fresco
IL RIFUGIO PARCO ANTOLA APERTO ANCHE IN INVERNO!
A partire dal ponte dei Santi fino a Pasqua 2009 ( il 12 aprile) il Rifugio Parco Antola resterà aperto tutti i sabati e le domeniche e in settimana su prenotazione, con esclusione del periodo dal 27 dicembre al 11 gennaio in cui sarà aperto tutti i giorni.
Resterà invece chiuso dal 17 al 30 novembre, il 24,25 e 26 dicembre e dal 2 al 15 marzo 2009.
Nei periodi di non apertura al pubblico i Gestori, l'Ente Parco e la Sez. Ligure del Cai lasciano a disposizione della clientela il locale invernale segnalato tramite cartellonistica.
Siamo sempre a Vostra disposizione sul numero 339.8909500 e Vi aspettiamo!!!!

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Dal SECOLO XIX di qualche giorno fa:
PISTA DI SCI DI FONDO LUNGA 2 KM APERTA A CASA DEL ROMANO IN VALTREBBIA
La neve abbondante di questi giorni fa riscoprire anche lati piacevoli agli appassionati di gite sulle ciaspole e, cosa del tutto inedita, anche agli amanti dello sci di fondo.
A Casa del Romano nel comune di Propata, non lontano dal Rifugio del Parco Antola, un gruppo di operatori turistici del territorio si è inventato una piccola pista adatta ai fondisti, proprio sul sentiero che dal rifugio porta sul Monta Antola.
Si tratta davvero di una pista lunga 2 km ma è comunque una novità per queste zone, e sicuramente una bella sorpresa per chi ama scivolare sui sottili sci di fondo in un territorio incontaminato.
E il panorama è davvero da togliere il fiato: il sentiero, infatti (che più in basso si congiunge con la stradina che da Propata si congiunge a Casa del Romano) è tra i faggi e sono frequenti gli incontri ravvicinati degli sciatori con animali selvatici, daini in primis, che si affacciano sul sentiero incuriositi dalla presenza dell'uomo. La pista, molto ben battuta, sarà aperta al pubblico nei prossimi giorni (al momento la stanno testando), ed è nata da un'idea di alcuni dinamici operatori turistici della zona, tra cui il gestore del rifugio Antola, Marco Garbarino, e quello del b&b "Via del Mare" di Donetta, Stefano Balocco, armati delle migliori intenzioni per far riscoprire sempre di più questo affascinante spicchio dell'entroterra genovese nel cuore del Parco dell'Antola.
La pista si potrà frequentare liberamente, gratuitamente e senza bisogno di prenotazioni (per ulteriori info telefonare all'Ente Parco Antola 010944175)
MARA QUEIROLO
Saluti
OLUM
PISTA DI SCI DI FONDO LUNGA 2 KM APERTA A CASA DEL ROMANO IN VALTREBBIA
La neve abbondante di questi giorni fa riscoprire anche lati piacevoli agli appassionati di gite sulle ciaspole e, cosa del tutto inedita, anche agli amanti dello sci di fondo.
A Casa del Romano nel comune di Propata, non lontano dal Rifugio del Parco Antola, un gruppo di operatori turistici del territorio si è inventato una piccola pista adatta ai fondisti, proprio sul sentiero che dal rifugio porta sul Monta Antola.
Si tratta davvero di una pista lunga 2 km ma è comunque una novità per queste zone, e sicuramente una bella sorpresa per chi ama scivolare sui sottili sci di fondo in un territorio incontaminato.
E il panorama è davvero da togliere il fiato: il sentiero, infatti (che più in basso si congiunge con la stradina che da Propata si congiunge a Casa del Romano) è tra i faggi e sono frequenti gli incontri ravvicinati degli sciatori con animali selvatici, daini in primis, che si affacciano sul sentiero incuriositi dalla presenza dell'uomo. La pista, molto ben battuta, sarà aperta al pubblico nei prossimi giorni (al momento la stanno testando), ed è nata da un'idea di alcuni dinamici operatori turistici della zona, tra cui il gestore del rifugio Antola, Marco Garbarino, e quello del b&b "Via del Mare" di Donetta, Stefano Balocco, armati delle migliori intenzioni per far riscoprire sempre di più questo affascinante spicchio dell'entroterra genovese nel cuore del Parco dell'Antola.
La pista si potrà frequentare liberamente, gratuitamente e senza bisogno di prenotazioni (per ulteriori info telefonare all'Ente Parco Antola 010944175)
MARA QUEIROLO
Saluti
OLUM
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
....Ma no,... che non ti amasso!....
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
ma oltre che snowboard fai anche sci di fondo??BlackMagic wrote:Ma che bella notizia! A questo punto tocca chiedere in prestito gli sci ai miei...



malissimo!

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
lo sci in pista, pur essendo mooolto al di sotto dello scialpinismo, è pur sempre un gradino sopra allo sci di fondo e alla tavola.Erne wrote:alec wrote:ma oltre che snowboard fai anche sci di fondo??BlackMagic wrote:Ma che bella notizia! A questo punto tocca chiedere in prestito gli sci ai miei...![]()
![]()
![]()
malissimo!
![]()
,,,,,,,,,,,,,allora ti confesso che a me piace lo sci su pista,,,e me la cavo anche bene !!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Lo sci alpinismo è appunto sci alpinismo un connubio di due attività.alec wrote:lo sci in pista, pur essendo mooolto al di sotto dello scialpinismo, è pur sempre un gradino sopra allo sci di fondo e alla tavola.Erne wrote:alec wrote:ma oltre che snowboard fai anche sci di fondo??BlackMagic wrote:Ma che bella notizia! A questo punto tocca chiedere in prestito gli sci ai miei...![]()
![]()
![]()
malissimo!
![]()
,,,,,,,,,,,,,allora ti confesso che a me piace lo sci su pista,,,e me la cavo anche bene !!
lo sci di fondo andrebbe distinto tra fondoescursionismo su tracciati non battuti e fondo tout court su tracciati battuti, non dimenticando che molti rally definibili come scialpinistici, venivano effettuati su sci da fondo. (anni 50 60 e qualcosa 70, se non erro anche dopo ma non ho dati precisi).
Io ho smesso di sciare grazie allo sci da pista. Odio il trafico, la confusione, la caciaroneria e soprattutto il pagare cifre spropositate e devo dire che non mi manca affatto.
Avevo un paio di sci da gigante con le lamine arrotondate appositamente in testa e in coda con una maneggevolezza stupenda nonostante gli 1,92 di lunghezza, ma se non erano caricati ti scaricavano di brutto. Ho fatto tutti i tipi di pista comprese le rosse e le nere con le tante gobbe che allietavano le sciate e anche qualche fuoripista ( zona Moena -san Pellegrino ecc ecc).
Attualmente lo sci di fondo, se nella sua versione fondoescursionismo va interpretato come tale ovvero escursionismo con i suoi pregi e i suoi difetti, dove si può anche sciare anche se non necessariamente in discesa.
Detto questo tra lo sci da pista e il fondoescursionismo io non ho dubbi su cosa scegliere.

Aggiungo anche se vcentra poco. Son andato per anni con lo skateboard lanciandomi giù da creuze e prendendo anche varie mine.
Il movimento dello skate era una vera figata!!!!
BELIN ! come sono/siamo OT!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Non per continuare lo spaventoso OT, ma perchè denigrate lo sci di fondo? 


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)