Ok dai, tanto ci si sente qui su quotazero...Fed7 wrote:noi (leggi CAI San Salvatore M.to) saremo su il 17/18 p.v.Vivaldi wrote:Fed7 wrote:beh, se vai facci sapere com'è :.Vivaldi wrote:Per i Genovesi cosa ne dite...?
O, meglio, cosa mi consigliate? Noi pensavamo di salirlo sab e domenica...
Sono andato ad arrampicare a Toirano![]()
![]()
Ma se qualcuno sa qualcosa sul marguareis sarò felice di leggerlo!
Marguareis - canale dei genovesi
Moderator: Moderatori
- Vivaldi
- Utente Molto Attivo
- Posts: 490
- Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
- Location: Cuneo, Alpi Marittime
A. Vivaldi

Homo Alpinus Maritimus


Homo Alpinus Maritimus
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
sei socio CAI? se si puoi venire con noi.giggio wrote:Mi piacerebbe fare il canale dei Genovesi ma non rovo il socio...
si potrebbe combinare...
Essendo una gita sociale per motivi assicurativi è necessaria l'iscrizione al CAI
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
non è veroFed7 wrote:sei socio CAI? se si puoi venire con noi.giggio wrote:Mi piacerebbe fare il canale dei Genovesi ma non rovo il socio...
si potrebbe combinare...
Essendo una gita sociale per motivi assicurativi è necessaria l'iscrizione al CAI
c'è una postilla sui non soci che si aggregano alla gita ...

cmq
chi ci e' stato
4/5/2008 - davec77
valutazione: *** / ***** stelle
giro classico con pernottamento al rif. garelli, salita dal canale dei genovesi e discesa da quello dei torinesi.
in zona l'innevamento è molto buono, ma il clima caldo e umido ha compromesso le condizioni della neve, che non ha rigelato abbastanza e mollava già nelle prime ore del mattino, con l'eccezione di alcuni tratti all'ombra nei canali. questo rende il giro più faticoso anche se comunque non ci sono difficoltà tecniche.
note: il saltino all'uscita del canale dei genovesi attualmente è completamente coperto di neve. sono presenti considerevoli cornici sulle creste sommitali.
l'ambiente è veramente grandioso.
un saluto, e complimenti, al simpatico e gentile gestore dell'accogliente rifugio garelli.
insomma si fa ma ci si fa pure il mazzo ...come dice fed...meglio aspettare almeno due settimane
chi ci e' stato
4/5/2008 - davec77
valutazione: *** / ***** stelle
giro classico con pernottamento al rif. garelli, salita dal canale dei genovesi e discesa da quello dei torinesi.
in zona l'innevamento è molto buono, ma il clima caldo e umido ha compromesso le condizioni della neve, che non ha rigelato abbastanza e mollava già nelle prime ore del mattino, con l'eccezione di alcuni tratti all'ombra nei canali. questo rende il giro più faticoso anche se comunque non ci sono difficoltà tecniche.
note: il saltino all'uscita del canale dei genovesi attualmente è completamente coperto di neve. sono presenti considerevoli cornici sulle creste sommitali.
l'ambiente è veramente grandioso.
un saluto, e complimenti, al simpatico e gentile gestore dell'accogliente rifugio garelli.
insomma si fa ma ci si fa pure il mazzo ...come dice fed...meglio aspettare almeno due settimane

- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
"davec77" non ha avuto pazienza ... quella che "mollava" era ed è la neve degli ultimi 15 gg. Se gli diamo in tempo di trasformarsi un po' magari è meglio no?dags1972 wrote:cmq
chi ci e' stato
4/5/2008 - davec77
valutazione: *** / ***** stelle
giro classico con pernottamento al rif. garelli, salita dal canale dei genovesi e discesa da quello dei torinesi.
in zona l'innevamento è molto buono, ma il clima caldo e umido ha compromesso le condizioni della neve, che non ha rigelato abbastanza e mollava già nelle prime ore del mattino, con l'eccezione di alcuni tratti all'ombra nei canali. questo rende il giro più faticoso anche se comunque non ci sono difficoltà tecniche.
note: il saltino all'uscita del canale dei genovesi attualmente è completamente coperto di neve. sono presenti considerevoli cornici sulle creste sommitali.
l'ambiente è veramente grandioso.
un saluto, e complimenti, al simpatico e gentile gestore dell'accogliente rifugio garelli.
insomma si fa ma ci si fa pure il mazzo ...come dice fed...meglio aspettare almeno due settimane
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Per la cronaca, siamo andati, abbiamo sbagliato ramo del canale ed abbiamo salito il Couloir Nord di Punta VeneziaAndreino wrote:Tra Punta Venezia e Rocce Fourioun, zona Viso.
Canale facile, 40°

50° PD+/AD-
Neve: molta, salendo in alto si sprofondava 30 cm, sotto lo strato era compatto; un po' insidiosa la discesa: dove lo strato di neve non trasformata era più sottile, nella metà bassa del couloir, si partiva che era un piacere... ho provato per la prima volta la manovra di arresto della caduta con la picca, non per scherzo

- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Credo che vivaldi si riferisse al canale dei genovesi!Andreino wrote:Purtroppo ho esaurito lo spazio free sul blog.
Ho acquistato 10 G di spazio, penso di poter mettere su le foto da domani
in effetti, questo topic sarebbe meglio lasciarlo libero alle discussioni sul canalone dei genovesi.
Andreino, apri poi un topic, se vuoi, (oppure utilizzane uno esistente se c'è) sulla tua interessante salita!

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
io sipaolo59 wrote:per ritornare in topic: sabato amici del CAI di Bolzaneto hanno salito il canale dei Genovesi. Tanta neve, il passaggio di roccia è completamente coperto! (io in 3 volte mai trovato così....)




«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Io devo avere ancora qualcosa ma su diapositva...l'ultima volta abbiamo trovato anche una corda messa li che poi ho scoperto che è fissa (noi pensavamo che fosse stata messa da dei tizi che stavano scendendo con gli sci il canale)Fed7 wrote:io sipaolo59 wrote:per ritornare in topic: sabato amici del CAI di Bolzaneto hanno salito il canale dei Genovesi. Tanta neve, il passaggio di roccia è completamente coperto! (io in 3 volte mai trovato così....)
.. e più volte
![]()
.. ma non l'ho mai fotografato

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
Idem con patate... l'ultima volta con i tre Alessandrini innominabili che hanno fatto un caos negli ultimi metri ricordi?Fed7 wrote:io sipaolo59 wrote:per ritornare in topic: sabato amici del CAI di Bolzaneto hanno salito il canale dei Genovesi. Tanta neve, il passaggio di roccia è completamente coperto! (io in 3 volte mai trovato così....)
.. e più volte
![]()
.. ma non l'ho mai fotografato
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
no ... mi ricordo quando abbiamo chiamato l'elimaxgastone wrote:Idem con patate... l'ultima volta con i tre Alessandrini innominabili che hanno fatto un caos negli ultimi metri ricordi?Fed7 wrote:io sipaolo59 wrote:per ritornare in topic: sabato amici del CAI di Bolzaneto hanno salito il canale dei Genovesi. Tanta neve, il passaggio di roccia è completamente coperto! (io in 3 volte mai trovato così....)
.. e più volte
![]()
.. ma non l'ho mai fotografato

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
ieri sera Guido (il gestore) mi diceva che c'è neve già da metà del sentiero per il rifugio ... è tutto a dire!!REDda wrote:Si parlava di salire con due o tre amici al marguareis per i genovesi domenica 18; le condizioni ora come sono?
cmq se vuoi farlo in giornata ti consiglio di partire dal pian delle Gorre NON più tardi delle 2.00 AM
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
e di non passare dal rifugioFed7 wrote:ieri sera Guido (il gestore) mi diceva che c'è neve già da metà del sentiero per il rifugio ... è tutto a dire!!REDda wrote:Si parlava di salire con due o tre amici al marguareis per i genovesi domenica 18; le condizioni ora come sono?
cmq se vuoi farlo in giornata ti consiglio di partire dal pian delle Gorre NON più tardi delle 2.00 AM

Di solito, a meno di essere masochisti, se lo fai in giorntata non passi dal rifugio ma continui a destra per arrivare direttamente all'imbocco del canale senza saliscendi inutili abbreviando di molto il cammino. Io ricordo di averci messo 3 h e 40' dal Pian delle Gorre.dags1972 wrote:e di non passare dal rifugioFed7 wrote:ieri sera Guido (il gestore) mi diceva che c'è neve già da metà del sentiero per il rifugio ... è tutto a dire!!REDda wrote:Si parlava di salire con due o tre amici al marguareis per i genovesi domenica 18; le condizioni ora come sono?
cmq se vuoi farlo in giornata ti consiglio di partire dal pian delle Gorre NON più tardi delle 2.00 AM
Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
buono!! meno di 4 ore per arrivare in vetta è buono!!paolo59 wrote:Di solito, a meno di essere masochisti, se lo fai in giorntata non passi dal rifugio ma continui a destra per arrivare direttamente all'imbocco del canale senza saliscendi inutili abbreviando di molto il cammino. Io ricordo di averci messo 3 h e 40' dal Pian delle Gorre.dags1972 wrote:e di non passare dal rifugioFed7 wrote:ieri sera Guido (il gestore) mi diceva che c'è neve già da metà del sentiero per il rifugio ... è tutto a dire!!REDda wrote:Si parlava di salire con due o tre amici al marguareis per i genovesi domenica 18; le condizioni ora come sono?
cmq se vuoi farlo in giornata ti consiglio di partire dal pian delle Gorre NON più tardi delle 2.00 AM
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Erano anche quasi 10 anni fa! 9 per l'esattezza, era il 29 maggio del 1999Fed7 wrote:buono!! meno di 4 ore per arrivare in vetta è buono!!paolo59 wrote:Di solito, a meno di essere masochisti, se lo fai in giorntata non passi dal rifugio ma continui a destra per arrivare direttamente all'imbocco del canale senza saliscendi inutili abbreviando di molto il cammino. Io ricordo di averci messo 3 h e 40' dal Pian delle Gorre.dags1972 wrote:e di non passare dal rifugioFed7 wrote:ieri sera Guido (il gestore) mi diceva che c'è neve già da metà del sentiero per il rifugio ... è tutto a dire!!REDda wrote:Si parlava di salire con due o tre amici al marguareis per i genovesi domenica 18; le condizioni ora come sono?
cmq se vuoi farlo in giornata ti consiglio di partire dal pian delle Gorre NON più tardi delle 2.00 AM

P.S.
E io son arrivato su in vetta per ultimo dei 5 che eravamo. I primi due ci hanno messo 3 h e 20'

Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- Vivaldi
- Utente Molto Attivo
- Posts: 490
- Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
- Location: Cuneo, Alpi Marittime
Notizie fresche!
Noi lo abbiam salito il giorno dopo aver fatto la cresta figari!
Quindi:
Gio 8>cresta figari
Ven 9>avvicinam al Garelli
Sab 10>canale dei genovesi e giro del marguareis fino alla capanna Saracco Volante per poi rientrare al Garelli dalla Porta Sestera!!
Il canale aveva il salto finale ancora ben innevato, piccola cornice di poco conto all'uscita! La neve era abbastanza molle, tuttavia se si segue la rigola centrale si trova neve bella dura! Occhio al rientro in caso di nebbia! Noi ovviamente ci siamo persi!!
Noi lo abbiam salito il giorno dopo aver fatto la cresta figari!
Quindi:
Gio 8>cresta figari
Ven 9>avvicinam al Garelli
Sab 10>canale dei genovesi e giro del marguareis fino alla capanna Saracco Volante per poi rientrare al Garelli dalla Porta Sestera!!
Il canale aveva il salto finale ancora ben innevato, piccola cornice di poco conto all'uscita! La neve era abbastanza molle, tuttavia se si segue la rigola centrale si trova neve bella dura! Occhio al rientro in caso di nebbia! Noi ovviamente ci siamo persi!!
A. Vivaldi

Homo Alpinus Maritimus


Homo Alpinus Maritimus
belin, week-end bello pienoVivaldi wrote:Notizie fresche!
Noi lo abbiam salito il giorno dopo aver fatto la cresta figari!
Quindi:
Gio 8>cresta figari
Ven 9>avvicinam al Garelli
Sab 10>canale dei genovesi e giro del marguareis fino alla capanna Saracco Volante per poi rientrare al Garelli dalla Porta Sestera!!
Il canale aveva il salto finale ancora ben innevato, piccola cornice di poco conto all'uscita! La neve era abbastanza molle, tuttavia se si segue la rigola centrale si trova neve bella dura! Occhio al rientro in caso di nebbia! Noi ovviamente ci siamo persi!!

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Rimando la discussione su questo canale nel nuovo topic, al seguente link:
viewtopic.php?t=4180
Questo invece verrà chiuso.
viewtopic.php?t=4180
Questo invece verrà chiuso.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota