Sabato 30 dicembre 2017: Erli (395) – Arma della Cascata della Spersa (305) – Arma Quarta della Spersa (305) – Arma Terza della Spersa (302) – Arma Seconda della Spersa (300) – Tana della Spersa (305) – Erli (395).
Partecipanti: Stefs e soundofsilence.
Lunghezza: il percorso pulito è di circa 4 Km, noi ne abbiamo circa 6 tra vari avanti e indietro. Si può comunque decisamente ridurre il percorso scendendo da Erli per la strada, in parte asfaltata e in parte sterrata, che scende al Torrente Neva, dove si trovano alcuni spiazzi in cui parcheggiare.
Dislivello: 100 circa il dislivello pulito, 170 circa quello percorso da noi.
Difficoltà: la discesa del torrente è da classificarsi F, per vari brevi, ma scomodi, passaggi tra il II e il III grado, tutti non esposti. F+ la salita alla camera superiore dell’Arma Quarta della Spersa, con un paio di metri esposti tra il II e il III grado. EE, se non F, alcuni passaggi esposti tra le varie grotte, EE pure l’attraversamento del torrente per raggiungere una grotta sull’altra sponda. EE la risalita verso la Tana da Spersa e quella successiva alla sterrata per qualche infrascamento e necessità di orientamento, tutto il resto E. Utile, e per la visita completa di alcune grotte indispensabile, casco e illuminazione. Per l’Arma della Cascata consiglierei anche un ombrello, perlomeno se si vuole fotografare senza rovinare la macchina fotografica.
Percorso in macchina: Da Genova in autostrada A10 fino ad Albenga. Ad Albenga prendiamo la sp582 per Garessio e la seguiamo fino ad Erli, dove attraversiamo il paese e giungiamo alla frazione Berrioli, dove parcheggiamo nel primo slargo a sinistra, subito dopo la deviazione di via Berrioli.
Percorso a piedi: Dal parcheggio torniamo indietro 150 metri e imbocchiamo a destra via Berrioli in discesa, prima asfaltata e poi sterrata. Seguiamo la strada in discesa fino a giungere al livello del Torrente Neva, dove passiamo sull’altro versante della vallata, e, subito dopo, troviamo un bivio a sinistra, una sterrata costeggia il torrente e la imbocchiamo. Percorriamo quindi la nuova sterrata fino al suo termine, e, quindi, continuiamo attraverso vari impegnativi saltini infrascati, lungo il torrente. In un punto in cui passiamo praticamente nel letto, oltrepassata una prima cascatella sopra la quale rocce appoggiate formano una specie di arco naturale triangolare, possiamo notare sull’altra sponda un riparo sotto roccia triangolare al quale si può accedere attraversando il torrente, va avanti alcuni metri, ma non è particolarmente interessante. Riprendendo a percorrere il torrente sulla sponda destra, incominciamo ad intravvedere l’Arma della Cascata della Spersa. Qui occorre portarsi sull’altra sponda, facilmente, risalire e riscendere brevemente e quindi riattraversare il torrente (un poco meno facile, può essere conveniente farlo con un saltino) proprio di fronte alla grotta. Sulla destra dell’Arma della Cascata della Spersa (ponendovisi di fronte) possiamo intuire un’altra grotta, per raggiungere la quale occorre guadare in un punto leggermente precedente, che, però, richiede di passare scalzi o con stivali per non bagnarsi. Al ritorno il guado può essere effettuato saltando. Visitate le due grotte usciamo a destra dall’Arma della Cascata attraverso alcuni grossi massi che creano una seconda apertura, superiamo quindi un tratto esposto sul torrente ed un saltino con l’aiuto di alcuni alberi, quindi giungiamo all’Arma Quarta della Spersa. La visita completa di questa seconda grotta richiede di arrampicare un paio di metri un po’ esposti. Continuando quindi lungo il torrente giungiamo in breve all’Arma Terza della Spersa con alcune grandi e caratteristiche sporgenze. Una trentina di metri dopo l’Arma Terza possiamo notare, guardando indietro sull’altra sponda del torrente, una cavità triangolare costituita da grossi massi appoggiati. A differenza del precedente riparo, qui si tratta comunque di una grotta con pure qualche concrezione, possiamo quindi visitarla, ponendo attenzione al non facile guado del torrente (possibile con salto, ma attenzione alla scivolosità delle rocce). Tornati dalla visita anche a questa grotta, seguiamo una traccia verso destra, che lascia il torrente e aggira la parete rocciosa, giungendo quasi subito alla non molto interessante Tana Seconda della Spersa. Da qui continuiamo a salire sulla vaga traccia, giungendo in breve alla fessura che costituisce la ben più interessante Tana della Spersa. Visitata anche questa riprendiamo a salire giungendo in breve ad una recinzione, dove prendiamo a sinistra costeggiandola (attenzione alle spine) e giungiamo in breve alla sterrata/sentiero che avevamo lasciato per scendere al torrente. Seguiamo quindi la sterrata verso destra e in circa 400 metri giungiamo al punto in cui l’avevamo lasciata, per tornare quindi sui nostri passi fino al parcheggio.
Conclusioni: grotte di non grande sviluppo ma molto concrezionate e spettacolari, soprattutto l’Arma della Cascata della Spersa, la Tana della Spersa e l’Arma Quarta della Spersa, bellissimo anche il torrente, con pozze e marmitte nel marmo bianco, un posto incantevole.
Primo laghetto sul Neva più da lontano
Torrente Neva andando alle Arme Sperse
Arma Cascata Spersa dall'altra sponda
Laghetto di fronte ad Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa
Laghetto sotto Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa
Pozze nel marmo in Torrente Neva presso Arma Cascata Spersa
Rapide e laghetto presso Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa più da vicino
Laghetto sotto Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa col flash
Cascata e stalattite principale in Arma Cascata Spersa
Volta Arma Cascata Spersa
Stalattiti Arma Cascata Spersa e laghetti antistanti
Stalattiti Arma Cascata Spersa e laghetti antistanti
Stalattiti Arma Cascata Spersa e laghetti antistanti col flash
Stalattiti Arma Cascata Spersa e laghetti antistanti col flash più da vicino
Massi appoggiati formano uscita Arma Cascata Spersa
Volta Arma Cascata Spersa
Stalattiti in fondo ad Arma Cascata Spersa
Volta Arma Cascata Spersa
Cascata e stalattite principale in Arma Cascata Spersa
Scivolo e stalattite principale Arma Cascata Spersa
Stalattite principale Arma Cascata Spersa da sotto
Stalattite principale Arma Cascata Spersa vista di fianco
Interno e volta Arma da Cascata Spersa
Laghetto e passaggio esposto sotto Arma da Cascata Spersa
Laghetto sotto Arma da Cascata Spersa visto di fianco
Laghetto e spiaggetta andando ad Arma Quarta Spersa
Due alberi davanti a laghetto andando ad Arma Quarta Spersa
Arma Quarta Spersa concrezioni e camera superiore da sotto
Concrezioni in Arma Quarta Spersa
Concrezioni in Arma Quarta Spersa più da vicino
Camera superiore Arma Quarta Spersa salendovi
Uscita da camera superiore Arma Quarta Spersa
Concrezioni in camera superiore Arma Quarta Spersa
Concrezioni in camera superiore Arma Quarta Spersa
Concrezioni in camera superiore Arma Quarta Spersa
Grosse stalattiti e uscita Arma Quarta Spersa
Primo piano concrezioni in camera superiore Arma Quarta Spersa
Grosse stalattiti e uscita Arma Quarta Spersa
Grosse stalattiti e uscita Arma Quarta Spersa più da lontano
Grosse stalattiti e uscita Arma Quarta Spersa più da vicino
Grosse stalattiti Arma Quarta Spersa da sotto
Stalattiti mozze da sotto in Arma Quarta Spersa
Primo piano stalatttiti in Arma Quarta Spersa
Uscita Arma Quarta Spersa col flash
Arma Quarta Spersa da sotto
Grosse sporgenze in Arma Terza Spersa
Muretto in Arma Terza Spersa
Grosse sporgenze e uscita Arma Terza Spersa
Laghetto dopo Arma Terza Spersa
Guado per grotta triangolare
Cascatella a sinistra grotta triangolare
Uscita grotta triangolare
Uscita grotta triangolare col flash
Grotta triangolare
Arma Seconda Spersa
Tana Spersa
Concrezioni in Tana Spersa
Interno Tana Spersa
Concrezioni a lisca in Tana Spersa
Concrezioni in Tana Spersa
Interno Tana Spersa
Concrezioni in Tana Spersa
Concrezioni in Tana Spersa
Concrezioni in volta Tana Spersa
Colonna globulare in Tana Spersa
Colonne globulari in Tana Spersa
Concrezioni in Tana Spersa
Colonna globulare e uscita Tana Spersa
Concrezioni globulari in Tana Spersa
Colonna globulare e uscita Tana Spersa
Colonna globulare e uscita Tana Spersa
Concrezioni in volta Tana Spersa
Concrezioni e uscita Tana Spersa
Concrezioni e uscita Tana Spersa vista verticale
Concrezioni in volta Tana Spersa
Uscita Tana Spersa
Casa presso bivio per Tana Spersa
Primo laghetto sul Neva
Uscita riparo triangolare in torrente Neva
Riparo triangolare in torrente Neva
Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Primo piano Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa da dietro col flash
Primo piano Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa da dietro col flash
Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa da dietro e laghetto col flash
Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa e laghetto più da vicino
Stalattiti esterne in Grotta a fianco Arma Cascata Spersa e laghetto più da vicino
Sporgenza in grotta a fianco Arma Cascata Spersa e laghetto col flash
Interno grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Interno grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Esterno grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Camera superiore grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Stalattiti in grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Concrezioni in grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Interno camera superiore grotta a fianco Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa dall'altra sponda torrente
Arma Cascata Spersa dall'altra sponda torrente più da vicino
Stalattite principale e Arma Cascata Spersa
Stalattite principale e Arma Cascata Spersa
Cascata e Stalattite principale Arma Cascata Spersa viste di fianco
Cascata e Stalattite principale Arma Cascata Spersa viste di fianco col flash
Cascata e stalattite principale in Arma Cascata Spersa con laghetti sullo sfondo
Cascata e stalattite principale in Arma Cascata Spersa con laghetti sullo sfondo
Cascata e stalattite principale in Arma Cascata Spersa con laghetti sullo sfondo col flash
Stalattite in volta Arma Casccata Spersa
Stalattiti sul fondo Arma Cascata Spersa
Primo piano stalattiti sul fondo Arma Cascata Spersa
Primo piano Stalattiti sul fondo Arma Cascata Spersa senza flash
Stalattiti sul fondo Arma Cascata Spersa
Stalattiti sul fondo Arma Cascata Spersa senza flash
Uscita formata da massi Arma Cascata Spersa
Pavimento ricoperto di muschio Arma Cascata Spersa
Grotticella in parete tra Arma Cascata Spersa e Arma Quarta
Laghetto sotto Arma Cascata Spersa più da vicino
Cascatella e laghetto sotto Arma Cascata Spersa
Torrente e laghetto sotto Arma Cascata Spersa primo piano
Laghetti e torrente sotto Arma Cascata Spersa
Arma Cascata Spersa