Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversata
Moderator: Moderatori
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Davvero un bel we, grazie a tutti per la compagnia! Ma non pensate di cavarvela così facilmente: aspettiamo le foto!!!
Ciao
Ciao
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Già...un po' di foto?
Eravate in rifugio con due miei amici, diretti alla traversata degli italiani...
Spero presto di andarlo a trovare Aladar...
Ogni anno, in questo periodo, è uno dei pensieri fissi...un week end lassù ti riconcilia con te stesso e con il mondo...
Eravate in rifugio con due miei amici, diretti alla traversata degli italiani...
Spero presto di andarlo a trovare Aladar...
Ogni anno, in questo periodo, è uno dei pensieri fissi...un week end lassù ti riconcilia con te stesso e con il mondo...

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Per le foto provvedo appena posso
oggi sono in ferie...
mi ricordo perfettamente quelli della traversata degli italiani.
al Pagarii si sta benissimo...uno dei migliori rifugi in cui io sia stata (oltre tutto io sono vegetariana. )
oggi sono in ferie...
mi ricordo perfettamente quelli della traversata degli italiani.
al Pagarii si sta benissimo...uno dei migliori rifugi in cui io sia stata (oltre tutto io sono vegetariana. )
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Grandi
Complimenti sere ,ormai chi ti ferma più

Complimenti sere ,ormai chi ti ferma più


http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
cosse t'aveivu ditu??!!serena wrote:Io non so fare commenti tecnici perché era solo la seconda volta che usavo picca e ramponi.dags1972 wrote:Saliti oggi per la normale (canalino) e poi fatto una lunga traversata sino al Rifugio Soria Ellena...
Aladar è un signor gestore.
Dati tecnici si pesta neve dai 2000 mt sino al rifugio e in discesa tolti i ramponi in pratica sulle panche del Soria Ellena
La neve in ottime condizioni ci ha fatto godere della salita senza ansie strane dovute a pietre varie rotolanti da sopra
Non abbiamo trovato ...il passaggio dei ghiacciai (cioè sapevamo che era 20/30 mt da dove eravamo noi... ma erano 20/30 mt di II infido cn zaino e ramponi..) così siam scesi dalla variante ( la riconoscerete dai segni di ramponi sulle rocce)
Incontrati diversi scialpinisti ( tra cui un ragazzino di 10 anni...) diversi stambecchi
Incontrate delle Gritte
Eterna e per tutti parte peggiore della gita la discesa dal Soria Ellena al parcheggio
Il paesaggio tutto innevato è stupendo, poi si passano prati con la fioritura in esplosione, cascate sole... una Signora Gita...
Comunque x me due gran belle giornate. .
Salita al Pagari faticosa..ma lo sapevo. ..
Salita alla Maledia molto divertente e in un ambiente spettacolare.
In salita con picca e ramponi mi sento molto bene. ...anche sicura..
Discesa da perfezionare...
Due belle giornate. .
Grazie a tutti e soprattutto a dags x i preziosi consigli. .
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Un po alla voltaamadablam wrote:cosse t'aveivu ditu??!!serena wrote:Io non so fare commenti tecnici perché era solo la seconda volta che usavo picca e ramponi.dags1972 wrote:Saliti oggi per la normale (canalino) e poi fatto una lunga traversata sino al Rifugio Soria Ellena...
Aladar è un signor gestore.
Dati tecnici si pesta neve dai 2000 mt sino al rifugio e in discesa tolti i ramponi in pratica sulle panche del Soria Ellena
La neve in ottime condizioni ci ha fatto godere della salita senza ansie strane dovute a pietre varie rotolanti da sopra
Non abbiamo trovato ...il passaggio dei ghiacciai (cioè sapevamo che era 20/30 mt da dove eravamo noi... ma erano 20/30 mt di II infido cn zaino e ramponi..) così siam scesi dalla variante ( la riconoscerete dai segni di ramponi sulle rocce)
Incontrati diversi scialpinisti ( tra cui un ragazzino di 10 anni...) diversi stambecchi
Incontrate delle Gritte
Eterna e per tutti parte peggiore della gita la discesa dal Soria Ellena al parcheggio
Il paesaggio tutto innevato è stupendo, poi si passano prati con la fioritura in esplosione, cascate sole... una Signora Gita...
Comunque x me due gran belle giornate. .
Salita al Pagari faticosa..ma lo sapevo. ..
Salita alla Maledia molto divertente e in un ambiente spettacolare.
In salita con picca e ramponi mi sento molto bene. ...anche sicura..
Discesa da perfezionare...
Due belle giornate. .
Grazie a tutti e soprattutto a dags x i preziosi consigli. .

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re:
Eh si. ....ieri proprio tanta tanta nevedags1972 wrote:Foto poche e tutte da cellulari... temo...eravamo pochi ma buoni... ottima serena alla sua seconda pestata di neve con i ramponi... tra salita e discesa ieri ha recuperato quella che non ha pestato negli anni precedenti....
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Io un.po di foto le ho..non aspettatevi granché. ...sono una pessima fotografa
.
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Aaaah che bel posto il Pagarì!!! Che nostalgia!!!
E la Traversata degli Italiani... è una di quelle da completare!!!
E la Traversata degli Italiani... è una di quelle da completare!!!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Una traversata da sogno. ..Ramingo wrote:Aaaah che bel posto il Pagarì!!! Che nostalgia!!!
E la Traversata degli Italiani... è una di quelle da completare!!!
Mi fa piacere rileggerti

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Bellissimo giro che avevo fatto anche io 4 anni fa... però avevo saltato la vetta della Maledia perché ero da solo e gli sfasciumi non mi invogliavano... io ero andato 1 mese dopo ma direi che le condizioni attuali, con tanta neve, sono molto migliori
Avrei voglia di tornare al Pagarì e prima o poi lo farò
Ebbrava serena, che a 'sto punto, ora che calza i ramponi e impugna la piccozza, tocca per forza definirla alpinista.

Avrei voglia di tornare al Pagarì e prima o poi lo farò

Ebbrava serena, che a 'sto punto, ora che calza i ramponi e impugna la piccozza, tocca per forza definirla alpinista.

Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Graziedavec77 wrote: Ebbrava serena, che a 'sto punto, ora che calza i ramponi e impugna la piccozza, tocca per forza definirla alpinista.

Speriamo che quelli veri non si offendano

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
Ecco alcune foto...
Stambecchi al Pagari

Il canale

Foto di vetta

In discesa

Stambecchi al Pagari

Il canale

Foto di vetta

In discesa

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
lo so che sono la vegia del forum e come vegia del forum vorrei descrivervi brevemente il Pagarì prima del "rimodernamento"Ramingo wrote:Aaaah che bel posto il Pagarì!!! Che nostalgia!!!
E la Traversata degli Italiani... è una di quelle da completare!!!


voglio ricordare questa gita fatta con il mio grande amico Pino M. che mi guarda dal cielo,ciao Pino...

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- pallino
- Utente Molto Attivo
- Posts: 281
- Joined: Sat Sep 15, 2007 22:07
- Location: ZENA (Sampierdarena)
- Contact:
Re: Cima della Maledia (m 3.061): Cresta Sud-Est e traversat
dags1972 wrote: Non abbiamo trovato ...il passaggio dei ghiacciai (cioè sapevamo che era 20/30 mt da dove eravamo noi... ma erano 20/30 mt di II infido cn zaino e ramponi..) così siam scesi dalla variante ( la riconoscerete dai segni di ramponi sulle rocce)


