Cima Borgonio (2930 m.)
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Scialpinismo)
Cima Borgonio (2930 m.)
Sabato 21-5-2011 altra trasferta in Valle Stura per quella che, temo sara` l'ultima gita in sci della stagione.
Percorso: Ponte mt 1600 (circa) – Prati del Vallone (Rifugio Talarico) mt. 1707 – Vallone Superiore di Pontebernardo - Rifugio Lausa mt 2404 – Passo di Vens mt 2796 - Cima Borgonio mt 2930.
Causa valanga si parte ancora dal ponte a quota 1600 metri ma si sale a piedi fino a quota 1900 circa, ben oltre i Prati del Vallone. In discsa con 2 brevi trasferimenti a piedi e sfruttando canaloni e lingue di valanga si arriva ai Prati del Vallone.
Gita per me piuttosto impegnativa, specialmente nel ripido (30 gradi) e stretto canale sotto il Passo di Vens, salito nell'ultimo tratto con i ramponi.
A parte la camminata iniziale l'innevamento e` ottimo (neve dura estiva che col caldo non molla piu` di tanto) e mi sono sembrati ancora abbastanza innevati sia il percorso per il Becco Alto del Piz che per la Testa dell'Ubac.
Qualche foto della gita
Percorso: Ponte mt 1600 (circa) – Prati del Vallone (Rifugio Talarico) mt. 1707 – Vallone Superiore di Pontebernardo - Rifugio Lausa mt 2404 – Passo di Vens mt 2796 - Cima Borgonio mt 2930.
Causa valanga si parte ancora dal ponte a quota 1600 metri ma si sale a piedi fino a quota 1900 circa, ben oltre i Prati del Vallone. In discsa con 2 brevi trasferimenti a piedi e sfruttando canaloni e lingue di valanga si arriva ai Prati del Vallone.
Gita per me piuttosto impegnativa, specialmente nel ripido (30 gradi) e stretto canale sotto il Passo di Vens, salito nell'ultimo tratto con i ramponi.
A parte la camminata iniziale l'innevamento e` ottimo (neve dura estiva che col caldo non molla piu` di tanto) e mi sono sembrati ancora abbastanza innevati sia il percorso per il Becco Alto del Piz che per la Testa dell'Ubac.
Qualche foto della gita
- Attachments
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
E infine prati verdi fioriti in basso (ma neve in alto)
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
wow...! che posti.. e che ricordi... 

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Sono zone stupende, tra le più selvagge delle marittime
Dalla Borgonio è molto distante il Clai Superiore?

Dalla Borgonio è molto distante il Clai Superiore?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
No, e` piuttosto vicino, come puoi vedere dall'ultima foto "panoramica".
download/file.php?id=5525&mode=view" onclick="window.open(this.href);return false;
Il colletto con il pluviometro e` la Forcella Borgonio, dietro c'e` la Tete de Lacs Marie e a destra il Clai Superieur.
download/file.php?id=5525&mode=view" onclick="window.open(this.href);return false;
Il colletto con il pluviometro e` la Forcella Borgonio, dietro c'e` la Tete de Lacs Marie e a destra il Clai Superieur.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Ecco una foto di Cima Borgonio e Clai Superieur presa dall'Andelplan, ma se non ricordo male quest'inverno ne avevi fatta te una molto bella dalla Testa del Ferro.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Grazie Enrico
ti ricordi bene, la foto era questa


ti ricordi bene, la foto era questa

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Esatto, proprio questa. Si vede anche il Colle di Vens.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Che bella la prima della guglie...em wrote:Qualche foto del panorama
carpe diem ...vi siete trovati alla partenza al momento giusto
avete avuto il rigelo nella notte tra ven e sab il termometro è sceso sotto zero
da noi il giorno dopo non è sceso sotto i 5 al Migliorero

Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Si, il mattino dopo era molto piu` caldo e si sentivano folate di aria calda che arrivavano dal piano.
Noi domenica mattina siamo andati a Ferriere con l'idea di fare una veloce sciatina (verso il Colle del Ferro, Rocca Reis o la Bassa di Colombart/Colle del Puriac) ma visto il caldo e la scarsita` di neve che ci avrebbe costretto cammallare gli sci a lungo abbiamo lasciato gli sci in auto e fatto una camminata fino all'Andelplan.
Noi domenica mattina siamo andati a Ferriere con l'idea di fare una veloce sciatina (verso il Colle del Ferro, Rocca Reis o la Bassa di Colombart/Colle del Puriac) ma visto il caldo e la scarsita` di neve che ci avrebbe costretto cammallare gli sci a lungo abbiamo lasciato gli sci in auto e fatto una camminata fino all'Andelplan.
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
quotoAlec wrote:Sono zone stupende, tra le più selvagge delle marittime![]()
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Sono sicuramente zone selvagge (il vallone di Pontebernardo nella parte "sotto" al Becco Alto del Piz e` quasi opprimente) ma con il fascino di tantissimi segni della passata frequentazione.
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Belle zone, più sono selvagge, più mi piacciono. Lo scialpinismo dà veramente molto a chi lo pratica, oltre ai grandi panorami ed alla frequentazione di cime di maggior rilievo nelle stagioni con le giornate corte, anche bellissimi itinerari in primavera, per non parlare dello stile e del divertimento della discesa! Apprezzo chi lo pratica, prima o poi mi verrà voglia di chiedere lezioni a qualcuno di voi ed allora ghe saià da rie 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
Ma almeno sai sciare un po?
Comunque ti consiglierei il telemark che e` ancora piu` divertente!

Comunque ti consiglierei il telemark che e` ancora piu` divertente!


- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Cima Borgonio (2930 m.)
quoto, a parte i miei tentativi rovinosi....em wrote:Comunque ti consiglierei il telemark che e` ancora piu` divertente!![]()

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)