Monviso - Via normale

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Todd
Matricola
Posts: 24
Joined: Mon May 14, 2007 14:53
Location: Alta Val Polcevera
Contact:

Post by Todd »

Letto anch'io su Televideo, pensare che ci sono stato Sabato... :roll:
maxkalzù
Matricola
Posts: 13
Joined: Wed Jul 12, 2006 17:57

Post by maxkalzù »

condizioni cresta est? ci andremo lun prossimo :wink:
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Personalmente sono salito sul viso a inizio settembre del 2006 e nn c'era praticamente neve da nessuna parte.
abbiamo approcciato la salita da castello, valle varaita risalendo il vallone di vallanta, x poi raggiungere il lago delle forcioline ed il bivacco. più o meno da li ci vogliono tre ore, tre e mezza a salire, ma ne abbiamo impiegato quasi 5 per via delle foto fatte, e della tranquillità con cui siamo saliti. esperienza bellissima e tutto sommato molto tranquilla. personalmente ho trovato un po' lunga la discesa fino a castello.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

Oggi ho provato la sensazione mistica di salire il Monviso in solitaria. :wink:
Partito dal Quintino Sella alle 4,30, giunto in vetta da solo alle 7,45.
SPETTACOLO!
Il Monviso è la cima che mi ha scatenato la voglia di andare in montagna, anni fa, ed è sempre un'emozione particolare.
La prima volta l'ho salito in maniera classica, pieno di timore reverenziale.
La seconda volta in unica soluzione da Pian del Re ed in notturna: gli amici mi odiano ancora per questa proposta! :lol:
La terza volta, salendo da Castello, sempre per la via Normale, con tenda al Lago delle Forciolline.
La quarta volta scalando la Cresta Est, bellissima.
La quinta volta, in solitaria...

Cosa manca?
La Nord e l'invernale...
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

=D> :smt038
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Complimenti =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Andreino wrote:Oggi ho provato la sensazione mistica di salire il Monviso in solitaria. :wink:
Partito dal Quintino Sella alle 4,30, giunto in vetta da solo alle 7,45.
SPETTACOLO!
Il Monviso è la cima che mi ha scatenato la voglia di andare in montagna, anni fa, ed è sempre un'emozione particolare.
La prima volta l'ho salito in maniera classica, pieno di timore reverenziale.
La seconda volta in unica soluzione da Pian del Re ed in notturna: gli amici mi odiano ancora per questa proposta! :lol:
La terza volta, salendo da Castello, sempre per la via Normale, con tenda al Lago delle Forciolline.
La quarta volta scalando la Cresta Est, bellissima.
La quinta volta, in solitaria...

:smt023
anch'io ho 5 salite alle spalle ...
Andreino wrote: Cosa manca?
La Nord e l'invernale...


anche a me :(

si organizza ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:D COMPLIMENTI!!!! =D> =D> =D> La normale è una classica immancabile... ci medito! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

ramingo wrote::D COMPLIMENTI!!!! =D> =D> =D> La normale è una classica immancabile... ci medito! :wink:
Io e Manù siamo saliti per la Val Varaita i gg 1 e 2 agosto.
Abbiamo pernottato al bivacco delle Forciolline (bellissimo!!!!) e il mattino dopo siamo saliti per la normale.

Tutti i meteo davano peggioramento con temporali anche forti ... così salivo ma con le antenne dritte!
Arrivati a 200 mt dalla vetta (che vedevamo benissimo) una sferzata d'aria freddissima mi ha fatto correre un brivido lungo la schiena!
Con noi tre di reggio emilia e uno di domodossola. Si erano aggregati da un po' ... perchè a loro dire ... "tu ne sai .. ti possiamo seguire?" ... :lol: :lol:

Il brivido mi blocca ... "noi scendiamo" ... i quattro mi guardano stupiti ... "ma se è tutto blu" ... ma io non cambio idea. E inizio le manovre di discesa.
Siamo quasi al ex ghiacciaio Sella quando iniziano a cadermi in faccia i primi fiocchi di neve.
Arrivati a quel che resta del ghiacciaio ... indossiamo i ramponi .. nel mentre comincia a nevicare bene!
Quando siamo a metà ghiacciaio .... un boato ... e poi un altro!! .. sono fulmini del temporale che abbiamo sopra la testa .. via, via .. veloci verso l'Andreotti!!
Nonostante tutto siamo che un po' bagnati!
Ci chiudiamo dentro e aspettiamo.
Non passa mezz'ora che arrivano i primi ... nessuno dei 4 ha raggiunto la vetta .. ma nemmeno quelli che erano ben più avanti!!
Son tutti carichi di neve! Ed impauriti dal violentissimo temporale.
Fulmini e vento fortissimo per un'ora. Poi tutto sereno .. ma intanto?? .. ne ha fatto un spanna!
Dopo un'ora e un quarto usciamo dal bivacco.
Scendiamo con attenzione le roccette .... il vento è ancora molto forte! ... e puntiamo il grande ometto.

Poco sotto la morena più niente!

Con calma raggiungiamo il bivacco e poi Castello questa volta non dal sentiero Ezio Nicoli ma dal bivacco Berardo.

Image

Image

Image

Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Fed7 wrote:Con noi tre di reggio emilia e uno di domodossola. Si erano aggregati da un po' ... perchè a loro dire ... "tu ne sai .. ti possiamo seguire?" ... :lol: :lol:
Per coerenza non potevano seguirti anche in discesa :?: :o
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Grande andreino.... chissà che sensazione arrivare da solo, e per primo.. (tral'altro ci hai messo poco :shock: )

E mitico il fed detto "bernacca" :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Pazzaura wrote: E mitico il fed detto "bernacca" :lol:
e in 5 gg mi son fatto 2200 + 2700 + 900 = 5800 mt di dislivello (salita) + discesa!!!

8)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Post by arietina »

Bravissimo andreino! Sicuramente una bellissima sensazione.. :D

E complimenti anche a Fed e Manù....quel giorno vi ho pensati! :wink:
Non farò grandi camminate ma il Monviso non mi scappa..i piedini su quella vetta prima o poi li metto! :D
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Pazzaura wrote:Grande andreino.... chissà che sensazione arrivare da solo, e per primo.. (tral'altro ci hai messo poco :shock: )
Mizzega :shock: io ci avevo messo 5 ore e mi sembrava pure di essere stato veloce!
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

In effetti sono reduce da giorni di arrampicate e scorrazzate, sono decisamente allenato.
Peccato l'estate finisca...
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Fed7 wrote:Il brivido mi blocca ... "noi scendiamo" ... i quattro mi guardano stupiti ... "ma se è tutto blu" ... ma io non cambio idea. E inizio le manovre di discesa.
Siamo quasi al ex ghiacciaio Sella quando iniziano a cadermi in faccia i primi fiocchi di neve.
Arrivati a quel che resta del ghiacciaio ... indossiamo i ramponi .. nel mentre comincia a nevicare bene!
Quando siamo a metà ghiacciaio .... un boato ... e poi un altro!! .. sono fulmini del temporale che abbiamo sopra la testa ..

Grazie ai sofisticati sistemi satellitari è possibile sfruttare con una certa precisione le giornate di bel tempo senza avere particolari sorprese, certo, volendola rischiare si può sempre tentare la fortuna approffittando di quella percentuale di errore o di ritardo che possono avere le previsioni, di sicuro è sempre bene viaggiare con "le antenne dritte" come hai fatto tu, ed essere pronti a far dietro front alla prima avvisaglia (sperando di farcela) ed in questo caso è bene essere veloci. La cosa bella è conquistare la vetta a dispetto delle previsioni e riuscire a riportare il c**o asciutto a casa, la cosa brutta è dover rinunciare ad un passo dalla vetta per correre al riparo o peggio buscarsi un violento temporale. Non posso fare a meno di pensare a una 50 di anni fa quando non si godeva del beneficio delle previsioni al minuto.... e si partiva per la vetta incrociando le dita e annusando l'aria....
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

ramingo wrote:
Fed7 wrote:Il brivido mi blocca ... "noi scendiamo" ... i quattro mi guardano stupiti ... "ma se è tutto blu" ... ma io non cambio idea. E inizio le manovre di discesa.
Siamo quasi al ex ghiacciaio Sella quando iniziano a cadermi in faccia i primi fiocchi di neve.
Arrivati a quel che resta del ghiacciaio ... indossiamo i ramponi .. nel mentre comincia a nevicare bene!
Quando siamo a metà ghiacciaio .... un boato ... e poi un altro!! .. sono fulmini del temporale che abbiamo sopra la testa ..

Grazie ai sofisticati sistemi satellitari è possibile sfruttare con una certa precisione le giornate di bel tempo ....
infatti avevo ben memorizzato l'evoluzione proposta dai principali modelli che di solito vado a consultare ;) ...... quindi sapevo ciò che sarebbe accaduto ... anche come tempistica di sviluppo .. un po' meno come intensità ... ma tant'è le antenne son sempre dritte .. anche quando non dovrebbe esserci nulla un giro ... dopo vent'anni di attività ho sviluppato un discreto sesto senso ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

io invece dopo vent'anni nonostante i modelli prendo delle grandinate da paura! :lol: :lol: saranno i modelli avariati oppure... NON C'E' PIU' IL METEO DI UNA VOLTA!!! :lol: :lol:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Fed7 wrote:
ramingo wrote:
Fed7 wrote:Il brivido mi blocca ... "noi scendiamo" ... i quattro mi guardano stupiti ... "ma se è tutto blu" ... ma io non cambio idea. E inizio le manovre di discesa.
Siamo quasi al ex ghiacciaio Sella quando iniziano a cadermi in faccia i primi fiocchi di neve.
Arrivati a quel che resta del ghiacciaio ... indossiamo i ramponi .. nel mentre comincia a nevicare bene!
Quando siamo a metà ghiacciaio .... un boato ... e poi un altro!! .. sono fulmini del temporale che abbiamo sopra la testa ..

Grazie ai sofisticati sistemi satellitari è possibile sfruttare con una certa precisione le giornate di bel tempo ....
infatti avevo ben memorizzato l'evoluzione proposta dai principali modelli che di solito vado a consultare ;) ...... quindi sapevo ciò che sarebbe accaduto ... anche come tempistica di sviluppo .. un po' meno come intensità ... ma tant'è le antenne son sempre dritte .. anche quando non dovrebbe esserci nulla un giro ... dopo vent'anni di attività ho sviluppato un discreto sesto senso ;)
.... Grande Fed :smt035

Roger wrote:io invece dopo vent'anni nonostante i modelli prendo delle grandinate da paura! :lol: :lol: saranno i modelli avariati oppure... NON C'E' PIU' IL METEO DI UNA VOLTA!!! :lol: :lol:



:smt042 :smt042 :smt042 :smt042
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:D Grande poi mi darai qualche dritta! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Fed7 wrote:
Andreino wrote:Oggi ho provato la sensazione mistica di salire il Monviso in solitaria. :wink:
Partito dal Quintino Sella alle 4,30, giunto in vetta da solo alle 7,45.
SPETTACOLO!
Il Monviso è la cima che mi ha scatenato la voglia di andare in montagna, anni fa, ed è sempre un'emozione particolare.
La prima volta l'ho salito in maniera classica, pieno di timore reverenziale.
La seconda volta in unica soluzione da Pian del Re ed in notturna: gli amici mi odiano ancora per questa proposta! :lol:
La terza volta, salendo da Castello, sempre per la via Normale, con tenda al Lago delle Forciolline.
La quarta volta scalando la Cresta Est, bellissima.
La quinta volta, in solitaria...

:smt023
anch'io ho 5 salite alle spalle ...
Andreino wrote: Cosa manca?
La Nord e l'invernale...


anche a me :(

si organizza ;)
io 10 8)

l'ultima con il nipote di 12 anni in vetta = soddisfazione vera !!
la penultima in 4.30 da .. Pian del Re

P.S. nord med invernali non mi garbano ma se si organizza qualcos'altro magari ..... :wink:

.
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Post by arietina »

bonsai wrote:
Fed7 wrote:
Andreino wrote:Oggi ho provato la sensazione mistica di salire il Monviso in solitaria. :wink:
Partito dal Quintino Sella alle 4,30, giunto in vetta da solo alle 7,45.
SPETTACOLO!
Il Monviso è la cima che mi ha scatenato la voglia di andare in montagna, anni fa, ed è sempre un'emozione particolare.
La prima volta l'ho salito in maniera classica, pieno di timore reverenziale.
La seconda volta in unica soluzione da Pian del Re ed in notturna: gli amici mi odiano ancora per questa proposta! :lol:
La terza volta, salendo da Castello, sempre per la via Normale, con tenda al Lago delle Forciolline.
La quarta volta scalando la Cresta Est, bellissima.
La quinta volta, in solitaria...

:smt023
anch'io ho 5 salite alle spalle ...
Andreino wrote: Cosa manca?
La Nord e l'invernale...


anche a me :(

si organizza ;)
io 10 8)

l'ultima con il nipote di 12 anni in vetta = soddisfazione vera !!
la penultima in 4.30 da .. Pian del Re

P.S. nord med invernali non mi garbano ma se si organizza qualcos'altro magari ..... :wink:

.
Con il nipote di 12 anni??? :o
Ma allora devo proprio farcela... :wink:
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Salito domenica dal Rifugio Sella con tempo splendido.
Sabato promieriggio siamo saliti una prima volta al passo delle Sagnette per "famigliarizzarci" con il tratto attrezzato con catene (salito poi l'indomani al buio) che dopo il rifacimento di quest'estate e` un po' piu` lungo, verticale ed esposto di prima.
Il ghiacciaio del Sella era attraversabile senza ramponi.
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Grande Em, bella Vetta. Io avevo ricevuto un doppio invito per il Viso ma poi sono andato a fare tutt'altro, ma il Monviso non credo che abbia intenzione di allontanarsi nei prossimi anni :lol: :lol: Domenica comunque degli amici hanno salito la cresta est. Magari vi siete incontrati in vetta, era un gruppo del CAI di Bolzaneto. :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Certo, il Monviso e` sempre li ma credo sia difficile trovare condizioni cosi` buone.
Il gruppo di Bolzaneto l'abbiamo incontrato al Rifugio ma non mi sembra in vetta. C'era stato un incidente sulla cresta est che potrebbe averli rallentati. Noi dalla normale avevamo solo sentito l'elicottero in volo sull'altro versante e ce lo hanno detto due ragazzi incontrati lungo la discesa, saliti anche loro dalla cresta est e che ci hanno detto di aver chiamato i soccorsi con la loro radio.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ramingo wrote:Grande Em, bella Vetta. Io avevo ricevuto un doppio invito per il Viso ma poi sono andato a fare tutt'altro, ma il Monviso non credo che abbia intenzione di allontanarsi nei prossimi anni :lol: :lol: Domenica comunque degli amici hanno salito la cresta est. Magari vi siete incontrati in vetta, era un gruppo del CAI di Bolzaneto. :wink:
Pure noi dovevamo andare sulla Est col gruppo di Bolzaneto, ma poi un nostro amico ha ambiato idea e noi con lui!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

gecko wrote:
ramingo wrote:Grande Em, bella Vetta. Io avevo ricevuto un doppio invito per il Viso ma poi sono andato a fare tutt'altro, ma il Monviso non credo che abbia intenzione di allontanarsi nei prossimi anni :lol: :lol: Domenica comunque degli amici hanno salito la cresta est. Magari vi siete incontrati in vetta, era un gruppo del CAI di Bolzaneto. :wink:
Pure noi dovevamo andare sulla Est col gruppo di Bolzaneto, ma poi un nostro amico ha ambiato idea e noi con lui!
Se non avessi avuto un esame il lunedì successivo, molto probabilmente anch'io mi sarei unito alle "gritte".
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Sub-Comandante wrote:
gecko wrote:
ramingo wrote:Grande Em, bella Vetta. Io avevo ricevuto un doppio invito per il Viso ma poi sono andato a fare tutt'altro, ma il Monviso non credo che abbia intenzione di allontanarsi nei prossimi anni :lol: :lol: Domenica comunque degli amici hanno salito la cresta est. Magari vi siete incontrati in vetta, era un gruppo del CAI di Bolzaneto. :wink:
Pure noi dovevamo andare sulla Est col gruppo di Bolzaneto, ma poi un nostro amico ha ambiato idea e noi con lui!
Se non avessi avuto un esame il lunedì successivo, molto probabilmente anch'io mi sarei unito alle "gritte".
Accipicchia quante puntate sul Viso.... @gecko e Subcom: Se desiderate tornare ci possiamo mettere d'accordo perchè lo farei volentieri.

Mi spiace molto per l'incidente.. :( spero nulla di grave...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
onisa82
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jul 13, 2009 13:44

Post by onisa82 »

Ciao ragazzi! questa estate volevamo salire il monviso io e la mia amica , ma purtoppo non ce la siamo sentita.
Cosi' ci siamo ritrovate 2 sole solette al rifugio e siamo partite per la meta , ma abbiamo desistito prima del bivacco andreotti!
E dire che c'era stato qualche bravo ragazzo che si e' offerto di aiutarci , moralmente almeno! Pace... sara' per un altra volta!
Stiamo pensando seriamente ad un corso serio di alpinismo , come ci ha detto quel ragazzo che abbiamo incontrato! credo fosse un insegnante di alpinismo perche aveva uno stemmino con scritto istruttore,infatti andava su sicuro e veloce!
Quanto lo abbiamo ividiato eed ammirato!
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Post by elenapollo »

onisa82 wrote:Ciao ragazzi! questa estate volevamo salire il monviso io e la mia amica , ma purtoppo non ce la siamo sentita.
Cosi' ci siamo ritrovate 2 sole solette al rifugio e siamo partite per la meta , ma abbiamo desistito prima del bivacco andreotti!
E dire che c'era stato qualche bravo ragazzo che si e' offerto di aiutarci , moralmente almeno! Pace... sara' per un altra volta!
Stiamo pensando seriamente ad un corso serio di alpinismo , come ci ha detto quel ragazzo che abbiamo incontrato! credo fosse un insegnante di alpinismo perche aveva uno stemmino con scritto istruttore,infatti andava su sicuro e veloce!
Quanto lo abbiamo ividiato eed ammirato!

la montagna è sempre lì! :wink:
un corso di alpinismo? ottimo direi! almeno prendete sicurezza e imparate (se già non sapete) manovree simili...e poi...piano piano, in crescendo di difficoltà, a seconda di come uno se la sente... si sale! :wink:
in bocca al lupo per il corso! :wink:

e se andate al monviso, avvisate... che il moroso, su quella pera marcia lì, mica mi porta... :roll:
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

onisa82 wrote:Ciao ragazzi! questa estate volevamo salire il monviso io e la mia amica , ma purtoppo non ce la siamo sentita.
Cosi' ci siamo ritrovate 2 sole solette al rifugio e siamo partite per la meta , ma abbiamo desistito prima del bivacco andreotti!
E dire che c'era stato qualche bravo ragazzo che si e' offerto di aiutarci , moralmente almeno! Pace... sara' per un altra volta!
Stiamo pensando seriamente ad un corso serio di alpinismo , come ci ha detto quel ragazzo che abbiamo incontrato! credo fosse un insegnante di alpinismo perche aveva uno stemmino con scritto istruttore,infatti andava su sicuro e veloce!
Quanto lo abbiamo ividiato eed ammirato!
ti avevo tempo fa mandato un MP con info sui corsi ma credo non ti sia mai arrivato. L'ho rimandato, se non ti arriva mandamene uno a me con un tuo riferimanto mail che ti riscrivo. Ciao.
onisa82
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jul 13, 2009 13:44

Post by onisa82 »

ciao, grazie ma non ho ricev nessun mess.
non ne ho nermmeno ora..... prova di nuovo, grazie mille!!! :smt054
gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Post by gabriamicodimaher »

Hoila' Onisa, Io e il mio amico Danilo, teniamo corsi per principianti e esperti, della montagna.
Sono Corsi che costano relativamente poco, ma sono molto approfonditi.
Danilo e' il direttore e io sono " gli istruttori"
Ai nostri corsi partecipano anche alcuni provessionisti della montagna:
Pastori, contadini albergatori, addetti allo sgombero neve, e altri!
Ma vi partecipano anche persone che sono meno legate alla montagna , e anche persone che ne sanno veramente poco.
L' ultimo corso si e' tenuto nel mese di Agosto , era rivolto a super espertissimi, infatti Danilo era un po' teso, e io ,in qualita' di Istruttori, ero emozionato.Abbiamo fatto delle salite di rilievo, e molto impegnative, che non sto qui' a decrivere nel dettaglio, ma ti basti sapere che io sono riuscito a salire ,SOLO, con 8 allievi, infatti , in qualita' di istruttori, ho voluto limitare i secondi di cordata a 8 elementi.

Pensa che ,nei corsi base ,generalmente la cordata tipo e' composta da Me e 17/18 allievi! Certo su vie semplici e banali, tipo via XX A Genova o Via Garibaldi a Sptorno.

Ora a meta' ottobre faremo un corso a Savona , per un gruppo eterogeneo, saranno presenti Esperti, professionisti, scrittori, farabutti e nellatenenti della montagna.
Il corso per i clandestini, e gli emigrati , e' piu' avanti, e quello per le badanti, e' chiuso.

Se vuoi informazioni , vai al CAI di savona alle piramidi e chiedi di qualcuno che conta, si devi proprio dire entrando:" ... scusate dov'e' quello che conta?.."
e loro ti portano da uno che , ti sembrara' strano , ma conta veramente , anche fino a 1000.
Chiedi a lui , e ti verra' spiegato tutto.

Comunque se hai bisogno contattaci all' indirizzo mail daniloegabriistruttoriditutto@foreverapl.everibody.cuccuruccucu.paloma

Ciao
..hai nascosto queste cose ai dotti e ai savi, e le hai rivelate ai Semplici... perche' cosi' a Te piacque...
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Non mi pare il topic adatto per parlare di corsi...

Eventualmente potete aprirne uno in "raduni e incontri".

Grazie. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Pazzaura wrote:Non mi pare il topic adatto per parlare di corsi...
.......................:roll: :smt017
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
fufone
Utente Attivo
Posts: 117
Joined: Wed May 27, 2009 20:14
Location: savona

Post by fufone »

Gab, e' quasi divertente quanto la saga di cima dell'armusso, p.s. ti ringrazio per avermi fatto fare carriera a mia insaputa,ciao fre' sulu! :idea: :idea: lascia perdere la via del purchin......capito!!!!!!!!!!!!!!!!
vaavantitecheamemiscappadaridere
gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Post by gabriamicodimaher »

.. se nu se femu in po de rie...! se femmu sulu du nervusu!
argumeto serrou!
..hai nascosto queste cose ai dotti e ai savi, e le hai rivelate ai Semplici... perche' cosi' a Te piacque...
fufone
Utente Attivo
Posts: 117
Joined: Wed May 27, 2009 20:14
Location: savona

Post by fufone »

lascia stare, che anche a me mi hanno sgridato quando ho lasciato le corde sul dente!!
vaavantitecheamemiscappadaridere
onisa82
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jul 13, 2009 13:44

Post by onisa82 »

:lol: ok , ragazzi , siete simpatici e ho capito che scherzate....comunque , a parte gli scherzi, mi piace andare in montagna e credo che andare con gente esperta ti permette di vedere bellissimi posti e prendere sicurezza, mi piace arrampicare su cose facili anzi facilissime da seconda ovviamente e andare per sentieri , ho conosciuto poche persone ma serie a preparate con le quali faccio le mie gite cmq gabrieleamicoecc...via xx l ho gia fatta e via garibaldi ora vedro', un bacione ciaooooooo :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: ,
Post Reply

Return to “Alpinismo”